Catalogo pubblicazioni

Il catalogo delle pubblicazioni del Dipartimento attinge le informazioni da ARCA, l'archivio istituzionale ad accesso aperto della ricerca di Ca' Foscari.

9671  pubblicazioni

675 Libri
541 Curatele
0 Brevetti
3739 Contributi in rivista
3737 Contributi in volume
618 Contributi in atti convegno
361 Altro
Introduction

Batisti, Filippo

(2024) in JOLMA, vol. 4, pp. 147-148 (ISSN 2723-9640) (Articolo su rivista)

Ugo Eteriano, Lettere. Il Dio santo e immortale. Introduzione, traduzione e note a cura di P. Podolak

Pietro Podolak

(2024), Turnhout, Brepols, vol. 48 (ISBN 9782503612423) (ISSN 2034-6557) (Monografia o trattato scientifico)

Universal Declaration of Human Rights: An Inspirational Charter

marco Marsili

(2024), Book of Abstracts of the Fourth Edition of the Unequal World Conference 'Shaping a World of Freedoms: 75 Years of Legacy and Impact of Universal Declaration of Human Rights', New York, December 11-12, 2023, New York, Unequal World Research Center, pp. 27-27, Convegno: Unequal World Conference 'Shaping a World of Freedoms: 75 Years of Legacy and Impact of Universal Declaration of Human Rights', New York, NY, USA, 11-12/12/2023 (ISBN 979-8-9894202-1-6) (Abstract in Atti di convegno)

Sitting at the Kantian Table of Nothingness

Marco Simionato

(2024) in JOLMA, vol. 5, pp. 439-458 (ISSN 2723-9640) (Articolo su rivista)

Per un’archeologia del populismo penale: i positivisti, «semplicisti del diritto penale» di Luigi Lucchini

Chiaramonte Xenia

(2024) in ETICA PUBBLICA, vol. 1, pp. 13-30 (ISSN 2723-9012) (Articolo su rivista)

Sull’aborto. A partire da Laura Conti

Buongiorno Federica; Chiaramonte Xenia

(2024) in IRIDE, vol. 37, pp. 405-416 (ISSN 1122-7893) (Articolo su rivista)

Scienza sradicata. Filosofia e antropologia alla prova dell’ampliamento della cognizione alle piante

Batisti Filippo; Raffaetà Roberta

(2024) in DISCIPLINE FILOSOFICHE, vol. XXXIV, pp. 93-116 (ISSN 1591-9625) (Articolo su rivista)

Vivere e sopravvivere al di fuori del sistema di accoglienza

Della Puppa Francesco

(2024), I disconosciuti., Becco Giallo (ISBN 9788833143569) (Articolo su libro)

Introduzione. Antropologia e rifiuti: prospettive e metodi.

Luca Rimoldi, Marta Scaglioni

(2024), Antropologia dei rifiuti nelle Afriche del Terzo Millennio, UTET, pp. 3-17 (ISBN 9788860089502) (Articolo su libro)

I disconosciuti. Vivere e sopravvivere al di fuori del sistema di accoglienza

Della Puppa Francesco, Lise Alessandro, Matteuzzi Francesco, Saresin Francesco, Storato Giulia

(2024), BeccoGiallo (ISBN 9788833143569) (Monografia o trattato scientifico)

Different perspectives on the centre-periphery paradigm: Karaman and Castelnbuovo-Ginzburg in comparison

Guarneri, Cristiano; Ivić, Ines

(2024), Art history and discourse on the centre and periphery: An homage to Ljubo Karaman (1886-1971), Zagabria, Društvo povjesničara umjetnosti Hrvatske, pp. 11-23, Convegno: Art history and discourse on the centre and periphery: An homage to Ljubo Karaman (1886-1971), Zagabria, 19-21 maggio 2022 (ISBN 978-953-6089-57-4) (Articolo in Atti di convegno)

Julio Llamazares: "Vegamián es un símbolo, no un lugar"

Elide Pittarello

(2024) in MEMORIA Y NARRACIÓN, vol. 4, pp. 91-106 (ISSN 2535-597X) (Articolo su rivista)

International memories in global politics: Making the case for or against UN intervention in Libya and Syria

Kathrin Bachleitner

(2024) in REVIEW OF INTERNATIONAL STUDIES, vol. 50 (ISSN 0260-2105) (Articolo su rivista)

Trauma in world politics: Memory dynamics between different victim groups

Kathrin Bachleitner

(2024) in JOURNAL OF PEACE RESEARCH, vol. online first (ISSN 0022-3433) (Articolo su rivista)

The EU’s Normative Dissensus on Migration: How National Identities Shaped Responses to the European Refugee Crisis

Kathrin Bachleitner

(2024) in REVUE D'INTÉGRATION EUROPÉENNE = JOURNAL OF EUROPEAN INTEGRATION, vol. 46 (ISSN 0703-6337) (Articolo su rivista)

Arte bizantina a Lentini. Opere e tradizioni da un’antica città della Sicilia orientale (VI-XIII secolo)

Piazza, Simone

(2024), Roma, Campisano Editore, vol. 7, pp. 1-248 (ISBN 979-12-80956-51-4) (Monografia o trattato scientifico)

Potenzialità e ostacoli per lo sviluppo di pratiche di lavoro eco-sociali in Italia. Riflessioni a partire da un caso studio.

Elisa Matutini

(2024) in STUDI E RICERCHE DI LAVORO SOCIALE, vol. 1, pp. 37-52 (ISSN 3035-1596) (Articolo su rivista)

Dalla galleria al museo: i dipinti del Sei e Settecento del legato Molin

Arianna Candeago

(2024), Il Seicento e il Settecento alle Gallerie dell'Accademia. Nuovi studi, Roma, Officina Libraria, pp. 156-173, Convegno: Il Seicento e il Settecento alle Gallerie dell'Accademia. Nuovi studi, Venezia, Gallerie dell'Accademia, 22-23 febbraio 2022 (ISBN 978-88-3367-257-1) (Articolo in Atti di convegno)

Il punto di partenza del sapere. Rosmini erede critico di Hegel

Paolo Pagani

(2024) in RAZÓN Y FE, vol. 288, pp. 257-278 (ISSN 0034-0235) (Articolo su rivista)

Prefazione

PASSIGNAT, Émilie

(2024) in Armando Francesconi, Piero della Francesca di Roberto Longhi in spagnolo. Un'esitazione tra il suono e il senso, Padova, CLEUP sc, pp. 9-12 (ISBN 9788854957886) (Prefazione/Postfazione)

Vgo Eterianus, De sancto et immortali Deo

Pietro Podolak

(2024), Repertorium Auctorum Polemicorum, Venezia, Università Ca' Foscari Venezia (ISSN 3035-2096) (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)

Sui Momenti del Rinascimento Veneto di Giorgio Padoan

Vescovo

(2024) in LETTERE ITALIANE, vol. LXXVI, pp. 109-122 (ISSN 0024-1334) (Articolo su rivista)

Una filosofa in ospedale

Aurora Ghiroldi

(2024), Brescia, Liberedizioni (ISBN 9791255520771) (Monografia o trattato scientifico)

Petali e pietre

Aurora Ghiroldi

(2024), Milano, Bookabook (Altro)

Lavoro, Stato e filosofia. Riflessioni su "L'ethos del riconoscimento" di Lucio Cortella

Cesarale, Giorgio

(2024) in ETICA & POLITICA, vol. 26, pp. 91-101 (ISSN 1825-5167) (Articolo su rivista)

Petrus Diaconus Casinensis, Altercatio pro Romana Ecclesia contra Graecum quendam

Pietro Podolak

(2024), Repertorium Auctorum Polemicorum, Venezia, Università Ca' Foscari Venezia (ISSN 3035-2096) (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)

Leo Tuscus, De haeresibus et praeuaricationibus Graecorum

Pietro Podolak

(2024), Repertorium Auctorum Polemicorum, Venezia, Università Ca' Foscari Venezia (ISSN 3035-2096) (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)

(Re)Listening to the City's Heart / (Ri)ascolto il tuo cuore città

Baldacci, Cristina

(2024), MASBEDO. Ritratto di città (20/20.000Hz), Venezia, Marsilio, pp. 178-183 (ISBN 9791254631744) (Articolo su libro)

The "Philosophical Investigations" and Its Seventieth Anniversary

(a cura di) Perissinotto Luigi; Valeri Elena

(2024) in Perissinotto Luigi; Valeri Elena in JOLMA, Venezia, ECF- Edizioni Ca' Foscari, vol. 5-Special Issue, pp. 7-11 (ISSN 2723-9640) (Curatela)

Wittgenstein on Miracles

Luigi Perissinotto

(2024) in ROSMINI STUDIES, vol. 11, pp. 197-216 (ISSN 2385-216X) (Articolo su rivista)

Epicuro

F Masi

(2024), Filosofia Antica. Con la collaborazione di Michele Abbate, Francesco Ademollo, Francesco Fronterotta, Francesca Masi, Le Monnier Università, pp. 229-254 (ISBN 978-88-00-75010-3) (Articolo su libro)

Aristotele

F. Ademollo, F. Masi

(2024), Filosofia Antica. Con la collaborazione di Michele Abbate, Francesco Ademollo, Francesco Fronterotta, Francesca Masi, Le Monnier Università, pp. 126-193 (ISBN 978-88-00-75010-3) (Articolo su libro)

L’Avanguardia vista da vicino. Vecchie e nuove modalità di display

Giuseppe Barbieri

(2024), Uzbekistan: l’Avanguardia nel deserto, Milano, Electa, pp. 208-217 (ISBN 9788892825567) (Articolo su libro)

Ricerche filosofiche

(a cura di) Luigi Perissinotto

(2024) in Ludwig Wittgenstein, Milano, Feltrinelli (Curatela)

Leibniz e Valeriano Magni

Matteo Favaretti Camposampiero

(2024), Leibniz e l'Italia, Firenze, Leo S. Olschki, pp. 17-40 (ISBN 9788822269669) (ISSN 0075-8825) (Articolo su libro)

Rinascimento di traduzione nel Salento. La riscoperta del fonte battesimale Di Capua - Arcamone nel Museo Diocesano di Otranto

MONACO ANGELO MARIA

(2024) in NAPOLI NOBILISSIMA, vol. 81, pp. 4-19 (ISSN 0027-7835) (Articolo su rivista)

«Noi siamo sempre benedetti». Gli «zabbālīn», i raccoglitori di rifiuti del Cairo

Marta Scaglioni

(2024) in Marta Scaglioni, Antropologia dei rifiuti nelle Afriche del Terzo Millennio. Scarti, sfide, riconfigurazioni, opportunità, UTET (ISBN 9788860089502) (Articolo su libro)

Antropologia dei rifiuti nelle Afriche del terzo millennio. Scarti, sfide, riconfigurazioni, opportunità

(a cura di) Luca Rimoldi, Marta Scaglioni

(2024) in Luca Rimoldi, Marta Scaglioni, UTET (ISBN 9788860089502) (Curatela)

«Illustre Signora Duse». Cento voci dall'archivio dell'attrice

Marianna Zannoni

(2024), Marsilio (ISBN 978-88-297-2131-3) (Monografia o trattato scientifico)

Who Can Erase the Traces? Historical Justice and Women's Empowerment

Baldacci, Cristina

(2024), Maria Madeira. Kiss and Don't Tell, Milano, Skira, pp. 97-99 (ISBN 978-88-572-5277-3) (Articolo su libro)

"Materialità e santità: alcuni nuovi spunti di ricerca sul complesso di Santa Marina ad Ardea"

Giulia Anna Bianca Bordi

(2024) in CONFRONTO, vol. 7, pp. 34-53 (ISSN 1721-6745) (Articolo su rivista)

Ko‘z o‘ngimizdagi avangard. Namoyishning burungi va yangi usullari

Giuseppe Barbieri

(2024), O‘zbekiston: Sahrodagi avangard, Milano, Electa, pp. 208-217 (Articolo su libro)

The Avant-garde Seen Up Close: Old and New Modes of Display

Giuseppe Barbieri

(2024), Uzbekistan: Avant-Garde in the Desert, Milano, Electa, pp. 208-217 (ISBN 9788892825574) (Articolo su libro)

Un’integrazione del Fondo Perrey: il metodo storico per la sismologia e il trasferimento a Napoli della sua biblioteca

guerra corinna

(2024) in ARCHIVIO STORICO PER LE PROVINCE NAPOLETANE, vol. CXLII, pp. 309-327 (ISSN 0392-0267) (Articolo su rivista)

Dall’Europa a Tabriz, via Venezia e Acri: arte preziosa e tessuti in viaggio nel 1263. Il testamento di Pietro Viglioni

Michela Agazzi

(2024), Medioevo europeo e mediterraneo. Scambi, circolazione e mobilità artistica, atti convegno dottorale di storia dell’arte medievale, Roma, Campisano ed., pp. 637-658, Convegno: Medioevo europeo e mediterraneo, scambi, circolazione e mobilità artistica, Roma, 15-18/06/2022 (ISBN 979-12-80956-52-1) (Articolo in Atti di convegno)

Uno sguardo crudele quanto sensuale: la Vénus noire Musidora

Laura Cesaro; Rossella Catanese

(2024), Le tenebrose. Figure di femme fatale nel cinema e nei media europei fra mito e contemporaneità, Edizioni ETS, pp. 31-42 (ISBN 9788846769534) (Articolo su libro)

The Psychogeographic Fotoromanzo as an Urban Affective Mapping Practice: Notes on Ralph Rumney’s The leaning Tower of Venice

Elisa Mozzelin

(2024) in EUROPEAN JOURNAL OF CREATIVE PRACTICES IN CITIES AND LANDSCAPES, vol. 6, pp. 216-230 (ISSN 2612-0496) (Articolo su rivista)

L'antico cimitero ebraico al Lido di Venezia / The Ancient Jewish Cemetery on the Lido of Venice

(a cura di) Dario Calimani; Umberto Fortis, Giovanni Levi, Aldo Izzo

(2024), Firenze, Sillabe, pp. 11-19 (ISBN 9788833404387) (Curatela)

Le questioni vitali dell’intelligenza artificiale e la tecnoscienza femminista

Timeto, Federica

(2024) in DWF, vol. 2, pp. 67-76 (ISSN 0393-9014) (Articolo su rivista)

:cofemminismo

Timeto, Federica

(2024), Carrington A.Z, Milano, Electa, pp. 46-48 (ISBN 889282628X) (Voce in dizionario/enciclopedia)