Dipartimento di
Scienze Molecolari e Nanosistemi

News

Sorbitolo dal cartone della pizza: a Ca’ Foscari nuovo brevetto ‘green’
Sorbitolo dal cartone della pizza: a Ca’ Foscari nuovo brevetto ‘green’

È uscita dai laboratori del DSMN un'alternativa economicamente valida e sostenibile ai tradizionali metodi per convertire la cellulosa in sorbitolo. L’invenzione ha vinto l’edizione italiana di Falling Walls Lab Italy

Materiali intelligenti dal guscio del granchio blu: il brevetto cafoscarino
Materiali intelligenti dal guscio del granchio blu: il brevetto cafoscarino

Il team di ricerca cafoscarino composto da Claudia Crestini, Matteo Gigli e Daniele Massari del DSMN ha brevettato, in collaborazione con l’Università di Pavia, la trasformazione della chitina in nanomateriali intelligenti utili in diversi campi: dalla biomedicina, al packaging sostenibile, fino al restauro e alla conservazione di materiale scrittorio.

#STEM: prime laureate in Ingegneria Fisica. Le loro storie
#STEM: prime laureate in Ingegneria Fisica. Le loro storie

Il corso di Ingegneria fisica di Ca’ Foscari celebra le sue prime laureate: Ilaria Lachin, Beatrice Marchiori e Federica Zanella, pioniere in un percorso di studi dove la presenza femminile è storicamente meno numerosa. Come affrontare il gap di genere nello studio? Ecco le loro storie

Sostenibilità alimentare e recupero scarti agricoli
Sostenibilità alimentare e recupero scarti agricoli

Dagli scarti di carciofi e nocciole, prodotti cosmetici, carboni attivi e componenti per batterie, i brevetti prodotti da VE-NICE, start-up di ricercatrici cafoscarine

Il benvenuto di Maurizio Selva, Direttore del Dipartimento

“Sviluppiamo una ricerca interdisciplinare al confine tra la chimica, la scienza dei materiali, l’ingegneria e la biologia, con particolare attenzione alla sostenibilità e al rispetto dell’ambiente”

Maurizio Selva,
Direttore del Dipartimento di Scienze Molecolari e Nanosistemi

Agenda

Caricamento...

Primi piani

La nostra ricerca

Aree di ricerca

Il Dipartimento di Scienze Molecolari e Nanosistemi (DSMN) sfrutta sinergie e competenze complementari tra i membri che lo compongono.
L’attività di ricerca del dipartimento è caratterizzata da una forte interdisciplinarità derivante dalle competenze diversificate dei suoi docenti. Essa si sviluppa principalmente su tre tematiche interdisciplinari che vedono impegnati i ricercatori del dipartimento in relazione alle loro specifiche competenze:

  • Tematica 1: Nanosistemi e nano-biomateriali per applicazioni biomediche, sensoristiche, ambientali, energetiche e tecnologiche
  • Tematica 2: Chimica sostenibile per l’industria e per l’ambiente
  • Tematica 3: Nuove tecnologie, materiali e metodi analitici per lo studio di prodotti nell’ambito dei beni culturali

Il DSMN, attraverso lo sviluppo di tematiche di ricerca finalizzate alla sostenibilità, interagisce positivamente con le realtà produttive del territorio.

Progetti di ricerca
PIN1 - targeted therapy in high grade serous ovarian cancer patients

Responsabile: Flavio Rizzolio;
Durata: 02/01/2020 - 01/01/2025

NANO-REGION: an open access network for innovation through nanotechnology

Responsabile: Alvise Benedetti;
Durata: 01/02/2019 - 31/01/2022

Emergence of New Phases in Biopolymer Systems

Responsabile scientifico DSMN: Achille Giacometti
Durata: 16/06/2020 al 15/06/2023

Pubblicazioni
Caricamento...