Catalogo pubblicazioni
Il catalogo delle pubblicazioni del Dipartimento attinge le informazioni da ARCA, l'archivio istituzionale ad accesso aperto della ricerca di Ca' Foscari.
5913 pubblicazioni
548 | Libri | ||
349 | Curatele | ||
1 | Brevetti | ||
2153 | Contributi in rivista | ||
2267 | Contributi in volume | ||
406 | Contributi in atti convegno | ||
189 | Altro |
Signals of Dialogue: Exploring Sino-Vatican Relations. Review Chu, Cindy Yik-yi, and Paul Philip Mariani, eds. People, Communities, and the Catholic Church in China. Singapore: Palgrave Macmillan, 2020. xix+157 pp. (ISBN: 978-981-15-1679-5)
Federica Cicci
(2022) in ASIA MAIOR, vol. XXXIII/2022, pp. 505-507 (ISSN 2385-2526)
(Recensione in rivista)
URL correlato
Report of the workshop “Women’s transnational activism in the Twentieth Century: framing the Chinese case in a global perspective”, International Conference, Oct. 21, 2022, Ca’ Foscari University of Venice, Italy, in DEP. DEPORTATE, ESULI, PROFUGHE, February 2023, (ISSN 1824-4483).
Federica Cicci
(2023), vol. 50, pp. 160-163
(Altro)
URL correlato
Motivi letterari ed esegetici in Gerolamo (Trento, 6-7 dicembre 1995)
CAPELLI P.
(1996) in RIVISTA BIBLICA, Bologna, Dehoniane, vol. 44, pp. 381-382 (ISSN 0035-5798)
(Abstract in Rivista)
Yasir Suleiman, Arabic in the Fray. Language Ideology and Cultural Politics
ghersetti; antonella
(2014) in BULLETIN OF THE SCHOOL OF ORIENTAL AND AFRICAN STUDIES, vol. 277, pp. 396-397 (ISSN 0041-977X)
(Recensione in rivista)
JALEA Business - e-Learning System for Business Japanese
M. Mariotti, A. Mantelli, G. Garassino
(2019)
(Software)
The Torah scroll as a person and the sacred source of creation in Agnon's naration
Emanuela Trevisan Semi
(2014) in ANNALI DI CA' FOSCARI. SERIE ORIENTALE, vol. 50, pp. 1-13 (ISSN 2385-3042)
(Articolo su rivista)
Corso di lingua mongola
Elisabetta Ragagnin; Bat-Ireedui Jantsan
(2023), Milano, Hoepli, pp. 1-301 (ISBN 978-88-203-8579-8)
(Monografia o trattato scientifico)
Moon Chung-Hee: Poesie scelte
Vincenza D'Urso
(2020), Roma, Tab Edizioni, pp. 1-148 (ISBN 978-88-9295-053-5)
(Traduzione di Libro)
Evoluzioni e involuzioni del diritto cinese degli investimenti esteri: dalla prima legge sulle joint ventures alla pandemia
Renzo Cavalieri
(2022) in ANNUARIO DI DIRITTO COMPARATO E DI STUDI LEGISLATIVI, vol. XIII, pp. 141-168 (ISSN 2039-9871)
(Articolo su rivista)
Intimacies and Imagined Futures: Video and Performance Practices
Francesca Tarocco
(2018), pp. 1-40, Convegno: Intimacies and Imagined Futures: Videa and Art Practices, Berlin, 19/06/2018-15/07/2018
(Catalogo di Mostra)
Turkic and Mongolic lexical treasures in Northern Mongolia
Elisabetta Ragagnin
(2023), Bilge Biliglig Bahsi Bitigi, Canakkale, Paradigma Akademi
(Articolo su libro)
"Europe from afar: a poetic history of the Jewish Mediterranean"
Miccoli, Dario
(2022), Mediterranean Europe(s): Rethinking Europe from Its Southern Shores, Londra, Routledge, pp. 94-110 (ISBN 9780367538965)
(Articolo su libro)
Link DOI
I viaggi di Ibrāhīm al-Khiyārī. Vol. I Da Medina a Costantinopoli nell’anno 1669.
Marco Salati
(2019), Venezia, Libreria Editrice Cafoscarina (ISBN 978-88-7543-480-9)
(Monografia o trattato scientifico)
"Panthers and leashes: a history of mizrahi radicalism"
Miccoli, Dario
(in corso di stampa), Radical Jewish politics, Stanford, Stanford University Press
(Articolo su libro)
"'E' arrivato il momento di volare': musica e identità mizrahi in Israele"
Miccoli, Dario
(2021) in MATERIA GIUDAICA, vol. XV, pp. 203-2011 (ISSN 2282-4499)
(Articolo su rivista)
投企する文学遺産 有形と無形を再考して Projecting Literary Heritage - Rethinking tangible and intangible
Gerlini, Edoardo
(2020), 古典の未来学 Projecting Classicism, Tokyo, Bungaku-Report, pp. 613-625 (ISBN 978-4-909658-39-5)
(Articolo su libro)
La Cina: sviluppi interni, proiezione esterna. Approfondimenti
Edoardo Agamennone, Giovanni B. Andornino, Daniele Brigadoi Cologna, Daniele Brombal, Anna Caffarena, Francesca Celi, Carlotta Clivio, Simone Dossi, Enrico Fardella, Giuseppe Gabusi, Valeria Garbui, Andrea Ghiselli, Maria Grazia Giuffrida, Elisa Giunipero, Simona Grano, Emma Lupano, Virginia Mariano, Raimondo Neironi, Martina Poletti, Arianna Ponzini, Giorgio Prodi, Francesco Silvestri, Anastas Vangeli
(2020), Roma, Senato della Repubblica, Camera dei Deputati, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, vol. 163, pp. 1-181
(Rapporto di ricerca)
Mariko Mori: Intertwining Art and Shamanic Spirituality
Silvia Rivadossi
(2020) in INTERNATIONAL JOURNAL OF ARTS, HUMANITIES & SOCIAL SCIENCE, vol. 1, pp. 1-8 (ISSN 2693-2555)
(Articolo su rivista)
Antipoetica delle grottesche: le Lettere sulla pittura di Ulisse Aldrovandi
Damiano Acciarino
(2016) in SCHEDE UMANISTICHE, vol. 30, pp. 169-196 (ISSN 1122-6323)
(Articolo su rivista)
Endangered Languages and Well-Being
Patrick Heinrich
(2020) in Justyna Olko & Julia Sallabank, Revitalizing Endangered Languages: A Practical Guide, Cambridge, Cambridge University Press, pp. 20-22 (ISBN 9781108485753)
(Breve introduzione)
(review of) Gideon Bohak, Yuval Harari, and Shaul Shaked, eds., Continuity and Innovation in the Magical Tradition (Leiden: Brill, 2011)
Sanzo
(2013) in PRETERNATURE, vol. 2, pp. 105-112 (ISSN 2161-2196)
(Recensione in rivista)
Rivoluzione 2.0: il potere della gente è più forte della gente al potere
Lucca, Paolo; Peri, Francesco
(2012), Milano, Rizzoli, pp. 1-317 (ISBN 9788817055093)
(Traduzione di Libro)
Introduzione
Giovanni Bulian; Sasa Raicevich
(2013), In mare altrui: pesca e territorialità in ambito interdisciplinare, Roma, ARACNE editrice S.r.l., vol. 10, pp. 15-22 (ISBN 9788854866003)
(Breve introduzione)
Link DOI
Il pensiero giapponese classico
RAVERI Massimo
(2014), Torino, Ed. GIULIO EINAUDI EDITORE, vol. 1, pp. 1-611 (ISBN 9788806165871)
(Monografia o trattato scientifico)
La narrativa cinese degli ultimi trent'anni
Pesaro N.
(2014) in GRISELDAONLINE, vol. Novembre 2014, pp. http://www.griseldaonline.it/letterature-del-mondo/cina/-http://www.griseldaonline.it/letterature-del-mondo/cina/ (ISSN 1721-4777)
(Articolo su rivista)
URL correlato
"Ryōtaisenkanki no zeisei kaisei mondai: taishū seiji heno tenkan to sono genkai" [The Issue of Tax Reform between the World Wars: Transition to Mass Politics and Its Limits]
A. REVELANT
(2014), Nihon kenkyū seminā “Taishō/senzen” [Japanese Research Seminar: Taishō-Prewar] https://www.jpf.go.jp/j/project/intel/exchange/organize/ceeja/report/11_12/taisho_senzen.html, Tokyo, The Japan Foundation, pp. 1-12, Convegno: Nihon kenkyū seminā “Taishō/senzen” [Japanese Research Seminar: Taishō-Prewar], CEEJA (Centre Européen d'Etudes Japonaises d'Alsace), Colmar, 2012 (ISBN 9784875401650)
(Articolo in Atti di convegno)
URL correlato
Commento a: La religione senza Dio
A. Tollini
(2014) in LA SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI, vol. 50, pp. 65-68 (ISSN 1590-7031)
(Articolo su rivista)
Handbook of the Ryukyuan Languages. History, Structure, and Use.
(a cura di) Patrick Heinrich
(2015) in Patrick Heinrich, Berlin, MOUTON DE GRUYTER (ISBN 9781614511168)
(Curatela)
Link DOI
URL correlato
Linguistic and Cultural Revitalization
Patrick Heinrich
(2015), Handbook of the Ryukyuan Languages. History, Structure, and Use, Berlin, MOUTON DE GRUYTER, pp. 649-665 (ISBN 9781614511168)
(Articolo su libro)
نوروز در تقویم ایرانی
Cristoforetti, Simone
(2016), Tehran, Iran (magazine), pp. 8-8
(Altro)
URL correlato
Hātif Isfahānī: È uno
Stefano Pello'
(2004) in Scarcia G., Poesia dell'Islam, Palermo, Sellerio, pp. 267-275 (ISBN 8838919593)
(Traduzione in Volume)
Qiu Xiaolong’s 'Death of a Red Heroine' in Chinese Translation. A Macro-Polysystemic Analysis
MAGAGNIN P.
(2015) in ANNALI DI CA' FOSCARI. SERIE ORIENTALE, vol. 51, pp. 95-108 (ISSN 1125-3789)
(Articolo su rivista)
Link DOI
URL correlato
Tra opportunismo e necessità. La stampa giapponese e la neutralità italiana (1914-1915)
A. REVELANT
(2015), Osservata speciale. La neutralità italiana nella Prima guerra mondiale e l’opinione pubblica internazionale (1914-1915), Firenze, Le Monnier, pp. 135-155 (ISBN 9788800745994)
(Articolo su libro)
"A settant'anni seguivo gli impulsi del mio cuore senza incorrere in trasgressioni". Il valore del tempo nella cultura cinese classica
Lippiello, Tiziana
(2014), Il liuto e i libri. Studi in onore di Lionello Lanciotti, Venezia, Edizioni Ca’ Foscari - Digital Publishing, vol. 1, pp. 497-510 (ISBN 978-88-97735-82-3)
(Articolo su libro)
Link DOI
URL correlato
Language or Dialect? The Place of the Ryukyuan Varieties in the Japonic Language Family
Patrick Heinrich
(2015) in Patrick Heinrich, 40 Years since Reversion. Negotiating the Okinawan Difference in Japan Today, Vienna, Institut für Ostasienwissenschaften, pp. 83-99 (ISBN 978-3-900362-23-2)
(Articolo su libro)
Dossier: Diritto e diritti umani nella Cina contemporanea.
(a cura di) De Giorgi Laura
(2011) in INCHIESTA, Bari, Dedalo (ISSN 0046-8819)
(Curatela)
URL correlato
L'Arte della Guerra
Attilio Andreini
(2013) in vari, La Cina I.2. Dall'età del Bronzo all'impero Han, Torino, GIULIO EINAUDI EDITORE, vol. 1.2, pp. 719-746 (ISBN 9788806185114)
(Articolo su libro)
I mass media
Facchin, Andrea
(2011), Il Marocco nelle nuove dinamiche mediterranee, Roma, Alpes Italia, pp. 53-66 (ISBN 978-886-531-042-7)
(Articolo su libro)
Il periodo del protettorato francese
Facchin, Andrea; Pacifici, Francesca
(2010), Tunisia Italia storia e prospettive di una lunga amicizia, Roma, Alpes Italia, pp. 9-17 (ISBN 978-886-531-013-7)
(Articolo su libro)
Donna, modernità e secolarismo in Tunisia
Facchin, Andrea; Pacifici, Francesca
(2010), Tunisia Italia storia e prospettive di una lunga amicizia, Roma, Alpes Italia, pp. 58-61 (ISBN 978-886-531-013-7)
(Articolo su libro)
On the Kabīsa of the Saffarid Amīr Khalaf ibn Aḥmad
Cristoforetti, Simone
(2017) in ANNALI DI CA' FOSCARI. SERIE ORIENTALE, vol. 53 (ISSN 2385-3042)
(Articolo su rivista)
Link DOI
“Le nostre lettere sono greche, ma parliamo il turco”. «Karamanlidika» e altri casi di sincretismo grafico in ambiente ottomano
Kappler, Matthias
(2015), Contatti di lingue - contatti di scritture, Venezia, Edizioni Ca’ Foscari - Digital Publishing, vol. 9, pp. 219-237, Convegno: Contatti di lingue - contatti di scritture, Venezia (ISBN 978-88-6969-061-7) (ISSN 2610-9441)
(Articolo in Atti di convegno)
Link DOI
URL correlato
La Cina. Dall'età del Bronzo all'impero Han
(a cura di) Tiziana Lippiello; Maurizio Scarpari
(2013) in Tiziana Lippiello, Mauruzio Scarpari, Edward L. Shaughnessy, Burchard J. Mansvelt Beck, Nicola di Cosmo, Sabrina Rastelli, Luca Pisano, Riccardo Fracasso, Donald Harper, Attilio Andreini, Marianne Bujard, Magda Abbiati, Hans Van Ess, Torino, GIULIO EINAUDI EDITORE, vol. 1,2, pp. 1-1119 (ISBN 9788806185114)
(Curatela)
Elegie del Quattro giugno
PESARO N.
(2013), Roma, Lantana editore srl (ISBN 9788897012603)
(Traduzione di Libro)
Schwager in Bordeaux/Borudō no gikei: tradurre la lingua straniante di Tawada Yōko
Caterina Mazza
(2014) in COMUNICARE LETTERATURA, vol. 6, pp. 77-90 (ISSN 2035-1232)
(Articolo su rivista)
Arte e rito nell’età del Bronzo
S. RASTELLI
(2013), La Cina. Dall'età del Bronzo all'impero Han, Torino, Einaudi, vol. 1.2, pp. 323-400 (ISBN 9788806185114)
(Articolo su libro)
“Mature at Birth”: the Beijing International Film Festival between the National Film Industry and the Global Film Festival Circuit
Elena Pollacchi
(2017), Chinese Film Festivals. Sites of Translations., New York and London, Palgrave Macmillan US, pp. 35-56 (ISBN 978-1-137-55480-2)
(Articolo su libro)
Link DOI
Creatività bilingue e contatto linguistico nella pubblicità cinese
Basciano, Bianca
(2015), Lingua cinese: variazioni sul tema, Edizioni Ca’ Foscari - Digital Publishing, pp. 147-172 (ISBN 978-88-6969-040-2) (ISSN 2610-9042)
(Articolo su libro)
Link DOI
URL correlato