Catalogo pubblicazioni
Il catalogo delle pubblicazioni del Dipartimento attinge le informazioni da ARCA, l'archivio istituzionale ad accesso aperto della ricerca di Ca' Foscari.
8664 pubblicazioni
613 | Libri | ||
490 | Curatele | ||
0 | Brevetti | ||
3135 | Contributi in rivista | ||
3455 | Contributi in volume | ||
543 | Contributi in atti convegno | ||
428 | Altro |
Populism as the problem child of democracy: the AKP’s enduring appeal and the use of meso-level actors
Yabanci B.
(2016) in JOURNAL OF SOUTHEAST EUROPEAN & BLACK SEA STUDIES, vol. 16, pp. 591-617 (ISSN 1468-3857)
(Articolo su rivista)
Link DOI
Populism and Anti-Establishment Politics in Kosovo: A Case Study of Lëvizja Vetëvendosje
Bilge Yabanci
(2015) in CONTEMPORARY SOUTHEASTERN EUROPE, vol. 3, pp. 17-43 (ISSN 2310-3612)
(Articolo su rivista)
URL correlato
Co-opting religion: how ruling populists in Turkey and Macedonia sacralise the majority
Yabanci B.; Taleski D.
(2018) in RELIGION STATE & SOCIETY, vol. 46, pp. 283-304 (ISSN 0963-7494)
(Articolo su rivista)
Link DOI
Villa Pisani a Stra nei disegni di un poco conosciuto disegnatore della seconda metà del Settecento
Martina Frank
(2019) in ATENEO VENETO, vol. CCVI, pp. 109-122 (ISSN 0004-6558)
(Articolo su rivista)
Aristote, les défitinions en philosophie pratique. Présentation.
Carlo Natali
(2020) in REVUE DE PHILOSOPHIE ANCIENNE, vol. 38, pp. 181-186 (ISSN 0771-5420)
(Articolo su rivista)
Link DOI
The Inexpressibility Objection
Filippo Costantini
(2018) in KRITERION, vol. 32, pp. 25-46 (ISSN 1019-8288)
(Articolo su rivista)
URL correlato
Elenchos come Petitio Principii
Costantini Filippo
(2018) in RIVISTA DI FILOSOFIA NEOSCOLASTICA, vol. 110, pp. 849-870 (ISSN 0035-6247)
(Articolo su rivista)
Link DOI
URL correlato
Leibniz’s Argument Against Infinite Number
Costantini, Filippo
(2020) in HISTORY OF PHILOSOPHY & LOGICAL ANALYSIS, vol. 22, pp. 203-218 (ISSN 2666-4275)
(Articolo su rivista)
Link DOI
URL correlato
Wolff and the Logic of the Human Mind
Matteo Favaretti Camposampiero
(2021), The Force of an Idea: New Essays on Christian Wolff’s Psychology, Cham, Springer, pp. 121-138 (ISBN 978-3-030-74434-2; 978-3-030-74435-9) (ISSN 0929-6425)
(Articolo su libro)
Link DOI
Where Images Make Their Wonder: An Introduction
Cavazzana Alessandro; Ragazzi Francesco
(2021), Image/Images: A Debate Between Philosophy and Visual Studies, Venezia, Edizioni Ca' Foscari, pp. 7-20
(Prefazione/Postfazione)
URL correlato
Turkey’s tamed civil society: Containment and appropriation under a competitive authoritarian regime
Yabanci B.
(2019) in JOURNAL OF CIVIL SOCIETY, vol. 15, pp. 285-306 (ISSN 1744-8689)
(Articolo su rivista)
Link DOI
The EU’s Democratization and State-building Agenda in Kosovo: An analysis through the fragmented local agency
Bilge Yabanci
(2015), An Agenda for the Western Balkans from Elite Politics to Social Sustainability, Nikos Papakostas and Nikos Passamitros (ISBN 978-3-8382-0668-4)
(Articolo su libro)
The (Il)legitimacy of EU state building: local support and contention in Kosovo
Yabanci B.
(2016) in JOURNAL OF SOUTHEAST EUROPEAN & BLACK SEA STUDIES, vol. 16, pp. 345-373 (ISSN 1468-3857)
(Articolo su rivista)
Link DOI
‘Ordinary’, ‘insignificant’ and ‘useless’ artefacts from Rome and Athens: Trading antiquities and reshaping scholarship in the long nineteenth century
Mannoni Chiara
(2022) in JOURNAL OF THE HISTORY OF COLLECTIONS, vol. 34: 1, pp. 85-94 (ISSN 0954-6650)
(Articolo su rivista)
Link DOI
URL correlato
"Musica da diffondere: il caso dell’etichetta “Il cane d’oro” (Zolotaja sobaka)"
Giovanni De Zorzi; Carla Sabrina Marenco
(2021), Napoli, BlogFoolk
(Altro)
URL correlato
9. Il manoscritto sugli orologi solari Lat. VIII, 42=3097
Cristiano Guarneri
(2020) in Cosimo Monteleone, La prospettiva di Daniele Barbaro. Note critiche e trascrizione del manoscritto It. IV, 39=5446, Con la prefazione di Kim Williams e un contributo di Cristiano Guarneri, Milano, Aracne Editrice, pp. 162-177 (ISBN 9788825534566)
(Articolo su libro)
La seduzione «queer» di Fedra. Il mito secondo Britten, Bussotti e Henze. Prefazione di Michele Girardi
Marsico, Federica
(2020), Roma, Aracne (ISBN 9788825538755)
(Monografia o trattato scientifico)
URL correlato
Segafreddo Matteo, "I CURRICOLI DELLA MUSICA", 2020
Segafreddo Matteo
(2020), Curricoli formativi, Da remoto, Convegno: LE DECLINAZIONI DELLA SOSTENIBILITÁ COME PROPOSTA DELLA PEDAGOGIA, Webinar, Settembre 2020
(Abstract in Atti di convegno)
Sul ruolo dell’immaginazione nella metafora dell’infinito in Emmanuel Levinas
Gigante, Marco
(2019) in FILOSOFIA E TEOLOGIA, vol. 3, 2018 (ISSN 1824-4963)
(Articolo su rivista)
L’irresistibile ascesa degli stage, e le sue conseguenze
Cillo, Rossana
(2017), Nuove frontiere della precarietà del lavoro. Stage, tirocini e lavoro degli studenti universitari., Venezia, Edizioni Ca’ Foscari - Digital Publishing, pp. 17-44 (ISBN 978-88-6969-160-7; 978-88-6969-147-8)
(Articolo su libro)
Link DOI
URL correlato
I numeri degli stage. Dati e statistiche di un universo sconosciuto
Cillo, Rossana
(2017), Nuove frontiere della precarietà del lavoro. Stage, tirocini e lavoro degli studenti universitari., Venezia, Edizioni Ca’ Foscari - Digital Publishing, pp. 163-186 (ISBN 978-88-6969-160-7; 978-88-6969-147-8)
(Articolo su libro)
Link DOI
Tra azione e linguaggio: i processi di apprendimento linguistico wittgensteiniani alla luce degli studi evoluzionistici di Tomasello sull’intenzionalità collettiva
Marco Gigante
(2019) in RIVISTA ITALIANA DI FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO, vol. 12:2, 2018 (ISSN 2036-6728)
(Articolo su rivista)
Link DOI
Talking About Uncertainty
Carlo Santagiustina, Massimo Warglien, Michele Bernasconi
(2018), Venezia, Università Ca' Foscari di Venezia
(Tesi di Dottorato)
Link DOI
URL correlato
Del tempo o del disinganno, Jacques Bouveresse, «Il mito moderno del progresso (filosoficamente considerato), a partire dalla critica di Karl Kraus, Robert Musil, George Orwell, Ludwig Wittgenstein e Georg Henrik von Wright
Rofena, Cecilia
(2018) in IRIDE, vol. 3, 2018 (dicembre), pp. 659-661 (ISSN 1122-7893)
(Recensione in rivista)
Link DOI
Filosofia delle emozioni
(a cura di) Adinolfi Isabella; Candiotto Laura
(2019) in Isabella Adinolfi; Laura Candiotto, Genova, il melangolo, pp. 1-115 (ISBN 978-88-6983-176-8)
(Curatela)
Meredith K. Ray, Daughters of Alchemy. Women and Scientific Culture in Early Modern Italy (Cambridge: Harvard University Press, 2015).
Comacchi, Maria Vittoria
(2016) in PHILOSOPHICAL READINGS, vol. VIII, pp. 121-124 (ISSN 2036-4989)
(Recensione in rivista)
Link DOI
URL correlato
Introduzione
Luigi Perissinotto
(2019) in Ludwig Wittgenstein, Lezioni di psicologia filosofica. Dagli appunti (1946-1947) di Peter T. Geach, Milano-Udine, MImesis, pp. 9-25 (ISBN 9788857554082)
(Articolo su libro)
Meteorology in Renaissance Science
Martin, Craig
(2018) in Martin, Craig, Encyclopedia of Renaissance Philosophy, Springer, pp. 1-8 (ISBN 978-3-319-02848-4; 978-3-319-02848-4)
(Voce in dizionario/enciclopedia)
Link DOI
Averroism, Renaissance
Martin, Craig
(2018) in Martin, Craig, Encyclopedia of Renaissance Philosophy, Springer, pp. 1-13 (ISBN 978-3-319-02848-4; 978-3-319-02848-4)
(Voce in dizionario/enciclopedia)
Link DOI
The philosophical category of risk
Maso Stefano
(2018) in PHILOSOPHY INTERNATIONAL JOURNAL, vol. 1. 1 (ISSN 2641-9130)
(Articolo su rivista)
URL correlato
Il materalismo politico di Aristotele.
natali carlo
(2016), Materia e causa materiale in Aristotele e oltre, Roma, Edizioni di Soria e Letteratura, vol. 3, pp. 77-98 (ISBN 9788863729818)
(Articolo su libro)
Link DOI
Systematic Thought and the Early French Enlightenment
Storni, Marco*
(2017) in RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA, vol. 4, pp. 629-640 (ISSN 0393-2516)
(Articolo su rivista)
Link DOI
URL correlato
Les preuves de l’existence de Dieu chez Samuel Formey
Marco Storni
(2018) in NOCTUA, vol. 5, pp. 161-199 (ISSN 2284-1180)
(Articolo su rivista)
Link DOI
URL correlato
Maupertuis et la science de la musique
Storni, Marco
(2016) in ANNALES DE BRETAGNE ET DES PAYS DE L'OUEST, vol. 123, pp. 157-178 (ISSN 0399-0826)
(Articolo su rivista)
Link DOI
Maupertuis’s Principle of Least Action: Epistemology and Metaphysics
storni
(2019) in MONTESQUIEU.IT, vol. 11, pp. 1-20 (ISSN 2421-4124)
(Articolo su rivista)
Link DOI
URL correlato
Tra letteratura e filosofia. La questione femminile nel confronto tra occidente cristiano e Islam
Adinolfi Isabella
(2018), È tutto vero. Saggi e testimonianze in onore di Luigi Vero Tarca, Sesto S. Giovanni (Mi), Mimesis, pp. 17-36 (ISBN 9788857551883)
(Articolo su libro)
La funzione mediatrice dell’emozione nel pensiero simbolico di Simone Weil. Il bello e il bene
Isabella Adinolfi
(2019), Filosofia delle emozioni, Genova, il melangolo, pp. 115-140 (ISBN 978-88-6983-176-8)
(Articolo su libro)
Prefazione
Isabella Adinolfi; Laura Candiotto
(2019) in Isabella Adinolfi; Laura Candiotto, Filosofia delle emozioni, Genova, il melangolo, pp. 5-10 (ISBN 978-88-6983-176-8)
(Prefazione/Postfazione)
Circoscritto e prevedibile. Il pachinko come porta di ingresso all’esperienza della città
Marco Dalla Gassa
(2018) in ARABESCHI, vol. 11, pp. 27-37 (ISSN 2282-0876)
(Articolo su rivista)
URL correlato
Pintura y memoria en la novela española contemporánea
ELIDE PITTARELLO
(2018) in Maria Rosso, Felice Gambin, Giuliana Calabrese, Simone Cattaneo (eds.), Trayectorias literarias hispánicas: redes, irradiaciones y confluencias, Roma, AISPI Edizioni, pp. 49-86 (ISBN 978-88-907897-3-1)
(Articolo su libro)
La recezione di Martin Schongauer incisore nell'arte e nella letteratura italiana del XVI e XVII secolo. Modelli di lettura
FARA, Giovanni Maria
(2018) in STORIA DELL'ARTE, vol. 146/148 (n.s. 46/48), 2017 [i.e. 2018], pp. 17-32 (ISSN 0392-4513)
(Articolo su rivista)
DISSOI LOGOI. Edizione criticamente rivista, introduzione, traduzione, commento
Maso Stefano
(2018), Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, vol. 7 (ISBN 978-88-9359-225-3; 978-88-9359-226-0)
(Monografia o trattato scientifico)
334. Pomponio Allegri (?), Madonna con il Bambino
GIULIO ZAVATTA
(2018), Museo di Castelvecchio. Catalogo generale dei dipinti e delle miniature delle collezioni civiche veronesi, Milano, Silvana, vol. II. Dalla metà del XVI secolo alla metà del XVII secolo, pp. 284-284 (ISBN 9788836639519)
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
212. Pittore veneto, fine del XVI secolo. Santa Maria Maddalena
GIULIO ZAVATTA
(2018), Museo di Castelvecchio. Catalogo generale dei dipinti e delle miniature delle collezioni civiche veronesi, Milano, Silvana, vol. II. Dalla metà del XVI secolo alla metà del XVII secolo, pp. 189-189 (ISBN 9788836639519)
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
326. Pittore lombardo o veneto, fine del XVI-inizio del XVII secolo, San Girolamo in preghiera nella grotta
GIULIO ZAVATTA
(2018), Museo di Castelvecchio. Catalogo generale dei dipinti e delle miniature delle collezioni civiche veronesi, Milano, Silvana, vol. II. Dalla metà del XVI secolo alla metà del XVII secolo, pp. 277-277 (ISBN 9788836639519)
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
213. Pittore veneto, fine del XVI secolo, Ritratto di giovane uomo
GIULIO ZAVATTA
(2018), Museo di Castelvecchio. Catalogo generale dei dipinti e delle miniature delle collezioni civiche veronesi, Milano, Silvana, vol. II. Dalla metà del XVI secolo alla metà del XVII secolo, pp. 189-189 (ISBN 9788836639519)
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
77. Orlando Flacco (e bottega di Felice Brusasorzi?), Madonna con il Bambino e i santi Giovannino, Elena e Caterina d'Alessandria (Pala Serego)
GIULIO ZAVATTA
(2018), Museo di Castelvecchio. Catalogo generale dei dipinti e delle miniature della collezioni civiche veronesi., Milano, Silvana, vol. II. Dalla metà del XVI alla metà del XVII secolo, pp. 75-77 (ISBN 9788836639519)
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
218. Pittore veneto, fine del XVI secolo, Ritratto di donna (come Santa Cecilia?)
GIULIO ZAVATTA
(2018), Museo di Castelvecchio. Catalogo generale dei dipinti e delle miniature delle collezioni civiche veronesi, Milano, Silvana, vol. II. Dalla metà del XVI secolo alla metà del XVII secolo, pp. 191-191 (ISBN 9788836639519)
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
"El rastro" de Ramón Gómez de la Serna, un lugar de tránsitos
E. Pittarello
(2017) in MONOGRAMA, vol. 1, pp. 9-30 (ISSN 2603-5839)
(Articolo su rivista)
URL correlato
Ramón Gaya, el pensamiento de la pintura
E.PITTARELLO
(2018) in ARTES DEL ENSAYO, vol. 2, pp. 5-37 (ISSN 2462-5035)
(Articolo su rivista)
Link DOI
URL correlato