Catalogo pubblicazioni
Il catalogo delle pubblicazioni del Dipartimento attinge le informazioni da ARCA, l'archivio istituzionale ad accesso aperto della ricerca di Ca' Foscari.
8915 pubblicazioni
626 | Libri | ||
521 | Curatele | ||
0 | Brevetti | ||
3283 | Contributi in rivista | ||
3493 | Contributi in volume | ||
573 | Contributi in atti convegno | ||
419 | Altro |
"Compositori alla corte ottomana. Composers at the Ottoman Court". Libretto scientifico del CD dell'Ensemble Bîrûn diretto da Kudsi Erguner, flauto ney. Nota Edizioni, Udine, 2013, CD: BN 487
Giovanni DE ZORZI; Kudsi ERGUNER
(2013), Udine, Nota Edizioni, pp. 6-47 (ISBN 9788861631151)
(Altro)
Ma pupa Henriette
BIGGI M.
(2009) in BIGGI M., PUPPA P., Voci e anime, corpi e scritture Atti del convegno internazionale su Eleonora Duse, roma, Bulzoni editore, vol. 1, pp. 301-310 (ISBN 9788878704183)
(Articolo su libro)
Jörn Henrich (trans.), Die Metaphysik Theophrasts. München-Leipzig: K.G. Saur, 2000. Pp. 352. ISBN 3-598-77688-8. DM 138.00Reviewed by Stefano Maso, University of Ca' Foscari
MASO S.
(2001) in BRYN MAWR CLASSICAL REVIEW, pp. 1-5 (ISSN 1063-2948)
(Recensione in rivista)
Sostanza e verita' nella filosofia di Leibniz
(a cura di) PERELDA F.; PERISSINOTTO L.
(2006), Padova, Il Poligrafo (ISBN 9788871155319)
(Curatela)
L'uso del termine "aitia" in Platone.
C. Natali
(2011) in Lidia Palumbo, Logon didonai. La filosofia come esercizio del render ragione. Studi in onore di G. Casertano, Napoli, Loffredo, vol. 24, pp. 681-692 (ISBN 9788875645465)
(Articolo su libro)
Locke
TARCA L.
(1987), Filosofia. Storia del pensiero occidentale, ROMA, Armando CURCIO, vol. III, pp. 793-817
(Articolo su libro)
Immigrazione e cittadinanza locale. La governance dell'integrazione in Italia
CAMPOMORI FRANCESCA
(2008), Roma, Carocci (ISBN 9788843047819)
(Monografia o trattato scientifico)
L'amministrazione a rete: retorica o realtà? L'esperienza delle agenzie ambientali, in «Stato e Mercato», n.1, pp.107-137.
CAMPOMORI FRANCESCA; TOTH FEDERICO
(2007) in STATO E MERCATO, pp. 107-137 (ISSN 0392-9701)
(Articolo su rivista)
"Farvi sopra le parole", "Scenario", "ossatura", "canovaccio".
VESCOVO P.
(2010) in COMMEDIA DELL'ARTE, vol. III, pp. 95-116 (ISSN 1974-1294)
(Articolo su rivista)
Daniel Deronda fra novel e romance
CALIMANI D.
(1978) in STUDI INGLESI, vol. 5, pp. 125-164 (ISSN 0390-086X)
(Articolo su rivista)
L'etica della responsabilità alla prova del multiculturalismo
Turoldo F.
(2010) in L. Sandonà, La struttura dei legami, Brescia, La Scuola, pp. 117-131 (ISBN 9788835026419)
(Articolo su libro)
Teoria critica e metafisica
(a cura di) Lucio CORTELLA
(2009) in Lucio CORTELLA, Milano-Udine, Mimesis, pp. 1-230 (ISBN 9788884839923)
(Curatela)
Società reale e comunità possibile
PALTRINIERI G.L.
(2011) in L. Cortella, F. Mora, I. Testa, La socialità della ragione. Scritti in onore di Luigi Ruggiu, Milano-Udine, Mimesis Edizioni, pp. 409-420 (ISBN 9788857507385)
(Articolo su libro)
Logica riconoscimento e spirito: Hegel e il linguaggio
Luigi Ruggiu
(2011) in R. Dreon, G.L, Paltrinieri e L. Perissinotto, Nelle parole del mondo. Scritti in onore di M. Ruggenini, Milano, Mimesis, pp. 621--650
(Articolo su libro)
Il salutatorium del vescovo Elia nella cattedrale di Grado: nuove considerazioni sul mosaico pavimentale
TROVABENE G.
(2010), Atti AISCOM XV, vol. XV, pp. 41-52, Convegno: AISCOM XV, Aquileia, 4-7 febbraio 2009
(Articolo in Atti di convegno)
Prefazione
E. PITTARELLO
(2010) in Javier Marías, Sguardi, Reggio Emilia, MAVIDA, pp. 7-12 (ISBN 9788836811762)
(Breve introduzione)
Carte inedite dall'archivio
AGAZZI M.
(2011) in AGAZZI M., ROMANELLI C., L'inquieta navigazione della critica d'arte. Scritti inediti 1936- 1977, Venezia, Marsilio, pp. 10-23 (ISBN 9788831712347)
(Articolo su libro)
La cucina nella prima età moderna. Architetti e cuochi a confronto
BARBIERI G.
(2008) in BARBIERI G., Nelle cucine di Andrea Palladio, VICENZA, Terra Ferma, pp. 13-67 (ISBN 9788863220216)
(Articolo su libro)
I racconti della vita di Andrea Palladio: biografie e autobiografia
BARBIERI G.
(2009), Un anno con Palladio tra Feltre e Belluno, VICENZA, Terra Ferma, pp. 15-24, Convegno: Giornate palladiane, Feltre, 14 giugno - 30 novembre 2008
(Articolo in Atti di convegno)
Il Novecento in Trentino, Alto Adige, Tirolo. Scultura
(a cura di) BARBIERI G.
(2009), VICENZA, Terra Ferma
(Curatela)
Verso la Moscovia. Miti della partenza e dell’erranza, in Carlo Goldoni et la France: un dialogue dramaturgique de la modernité
VESCOVO P.
(2007) in REVUE DES ÉTUDES ITALIENNES, pp. 17-32 (ISSN 0035-2047)
(Articolo su rivista)
Passione e vanità (in Villeggiatura con René Girard)
VESCOVO P.
(2009) in BAZOLI; GIULIETTA - GHELFI; MARIA A CURA DI, Parola, musica, scena, lettura. Percorsi nel teatro di Carlo Goldonio e Carlo Gozzi, Atti del Convegno (Venezia, 12-15 dicembre 2007), VENEZIA, Marsilio, pp. 207-225 (ISBN 9788831798259)
(Articolo su libro)
A portrait of Carlo Goldoni
VESCOVO P.
(2008), Studies in Arts and Letters – The Faculty of Arts and Letters – Kyoritsu Woman University, TOKIO, Kyoritsu Woman University, pp. 1-12
(Articolo su libro)
Entracte. Drammaturgia del tempo
VESCOVO P.
(2007), VENEZIA, Marsilio (ISBN 9788831793001)
(Monografia o trattato scientifico)
Amicizia e riconoscimento
Lucio CORTELLA
(2009), La necessità dell'amicizia, ROMA, Armando, pp. 131-139 (ISBN 9788860814500)
(Articolo su libro)
Il volto dell’impero russo: per una semiotica del ritratto
Burini S.
(2009), Semantiche dell’impero. Atti del Convegno della Facoltà di Lingue e Letterature Straniere 21 Febbraio 2007, 14-15 Maggio 2008, Napoli, Scripta Web, pp. 429-444, Convegno: Semantiche dell’impero, Venezia, 21 Febbraio 2007, 14-15 Maggio 2008 (ISBN 9788863810882)
(Articolo in Atti di convegno)
'Dialogo per vincere lo scontro di civiltà'.
CALIMANI D.
(2003), Venezia, Gente Veneta, vol. 42
(Altro)
Temps et action dans la philosophie d'Aristote
NATALI C.
(2002) in REVUE PHILOSOPHIQUE DE LA FRANCE ET DE L'ÉTRANGER, vol. 192, pp. 177-194 (ISSN 0035-3833)
(Articolo su rivista)
Lo spazio sociale della ragione. Da Hegel in avanti
(a cura di) RUGGIU L.
(2009) in L. RUGGIU; I. TESTA, MILANO, Mimesis (ISBN 9788884839589)
(Curatela)
Quattro variazioni sul tema negativo/positivo. Saggio di composizione filosofica
TARCA L.V.
(2004), TREVISO, Ensemble '900, pp. 1-204
(Monografia o trattato scientifico)
Gli allegri sogni di Lele Luzzati
M. BIGGI
(2007) in TERZO OCCHIO, -Roma : Ulisse, 2006 -Bologna Italy: Edizioni Bora, vol. 1, pp. 64-66 (ISSN 0390-0355)
(Articolo su rivista)
Alessandro Sanquirico "Il Rossini della pittura scenica"
BIGGI M.I.; VIALE FERRERO M
(2007), PESARO, Fondazione Rossini
(Monografia o trattato scientifico)
Francesco Bagnara scenografo al Teatro la Fenice dal 1820 al 1840
BIGGI M.I.
(2002), Il far musica, la scenografia, le feste Scritti sull'iconografia musicale, a cura di F. Zannoni, ROMA, Nuova Argos, Convegno: II Seminario di Iconografia Musicale, Roma, 29 al 31 ottobre 1996 (ISBN 9788888693002)
(Articolo in Atti di convegno)
La serra: appunti di lettura.
CALIMANI D.
(1996) in Guido Davico Bonino, LA SERRA di Harold Pinter, Torino, Teatro Stabile di Torino, pp. 11-14
(Prefazione/Postfazione)
Rethinking Objectivity in Social Science
E. MONTUSCHI
(2004) in SOCIAL EPISTEMOLOGY, vol. 18, pp. 109-122 (ISSN 0269-1728)
(Articolo su rivista)
Study and characterization of mural paintings from XIX century in noble venetian (Italy) palace
MARRAS S.; POJANA G.; GANZERLA R.; MARCOMINI A.
(2010) in MICROCHEMICAL JOURNAL, vol. 96, pp. 397-405 (ISSN 0026-265X)
(Articolo su rivista)
Link DOI
Karl Polanyi's Institutional Theory: Market Society and Its "disembedded" Economy
CANGIANI M.
(2011) in JOURNAL OF ECONOMIC ISSUES, vol. XLV, no. 1, pp. 177-197 (ISSN 0021-3624)
(Articolo su rivista)
Link DOI
"The Jâhri Concept in Central Asia and its Implications in Sufism, Music and Therapy"
Giovanni DE ZORZI
(2013), Atti online del convegno "Musical Geographies of Central Asia", Aga Khan Development Network (AKDN). Pagina web: http://www.akdn.org/musical_geographies/giovanni_de_zorzi.asp, Convegno: "Musical Geographies of Central Asia". Institute of Musical Research, School of Advanced Study, in collaboration with the School of Oriental and African Studies, University of London, and the Aga Khan Music Initiative, Aga Khan Trust for Culture., London, 16-18 May 2012
(Articolo in Atti di convegno)
I volti moderni di Gesù. Arte, filosofia, storia.
(a cura di) Adinolfi Isabella
(2013) in Adinolfi Isabella, Goisis Giuseppe, Macerata, Quodlibet (ISBN 9788874624898)
(Curatela)
Mental models in reasoning and decision making
LEGRENZI P.; GIROTTO V.
(1996) in Garnham A.; Oakhill J., Mental models in cognitive science, Hove, Erlbaum-Psychology Press, pp. 95-118
(Articolo su libro)
Ancora sul rapporto tra stato di eccezione e divieto di tortura
Lauso Zagato
(2010) in Lauso Zagato, Simona Pinton, La tortura nel nuovo millennio, Padova, CEDAM, vol. 4, pp. 215-241 (ISBN 9788813299446)
(Articolo su libro)
Guardare dal fondo
(a cura di) MASO S.
(2009), VENEZIA, CAFOSCARINA EDITRICE, pp. 1-294 (ISBN 9788875432485)
(Curatela)
Duelli di carta e duelli in scena
P.Puppa
(2010) in Alberto Camerotto e Riccardo Drusi, Il nemico necessario. Duelli al sole e duelli in ombra tra le, Padova, S.A.R.G.O.N., pp. 261-275, Convegno: Il nemico necessario. Duelli al sole e duelli in ombra tra le, Venezia, 17-18 dicembre 2008
(Articolo in Atti di convegno)
Aporetica dei rapporti intersoggettivi e sua risoluzione
C. VIGNA
(2002) in C. Vigna, Etica trascendentale e intersoggettività, Milano, Vita e Pensiero, pp. 165-204 (ISBN 9788834307496)
(Articolo su libro)
Marino Gentile e la metafisica
C. VIGNA
(2003) in E. Berti, Marino Gentile nella filosofia del Novecento, Napoli, Ed. Scientifiche Italiane, pp. 11-30 (ISBN 9788849504811)
(Articolo su libro)
Pensiero
LEGRENZI P.
(1996) in Anolli L., Psicologia generale: fonti commentate su Emozione, Percezione, Pensiero, Memoria, Milano, Cisalpino, pp. 245-340
(Articolo su libro)
Vogliamo il cambiamento. Anzi no, la stabilità.
LEGRENZI P.
(1995) in IL MULINO, pp. 1013-1017 (ISSN 0027-3120)
(Articolo su rivista)
The content of mental models
LEGRENZI P.
(1993) in BEHAVIORAL AND BRAIN SCIENCES, vol. 16, pp. 354-355 (ISSN 0140-525X)
(Articolo su rivista)