Catalogo pubblicazioni
Il catalogo delle pubblicazioni del Dipartimento attinge le informazioni da ARCA, l'archivio istituzionale ad accesso aperto della ricerca di Ca' Foscari.
10100 pubblicazioni
| 697 | Libri | ||
| 573 | Curatele | ||
| 0 | Brevetti | ||
| 3996 | Contributi in rivista | ||
| 3870 | Contributi in volume | ||
| 580 | Contributi in atti convegno | ||
| 384 | Altro |
The "Philosophical Investigations" and Its Seventieth Anniversary
Perissinotto Luigi; Valeri Elena
(2024), Perspectives on Wittgenstein’s "Philosophical Investigations", Venezia, ECF, vol. JoLMA 5 - Special Issue, pp. 7-11
(Prefazione/Postfazione)
Wittgenstein on Miracles
Luigi Perissinotto
(2024) in ROSMINI STUDIES, vol. 11, pp. 197-216 (ISSN 2385-216X)
(Articolo su rivista)
Ricerche filosofiche
(a cura di) Luigi Perissinotto
(2024) in Ludwig Wittgenstein, Milano, Feltrinelli
(Curatela)
Leibniz e Valeriano Magni
Matteo Favaretti Camposampiero
(2024), Leibniz e l'Italia, Firenze, Leo S. Olschki, pp. 17-40 (ISBN 9788822269669) (ISSN 0075-8825)
(Articolo su libro)
Un’integrazione del Fondo Perrey: il metodo storico per la sismologia e il trasferimento a Napoli della sua biblioteca
guerra corinna
(2024) in ARCHIVIO STORICO PER LE PROVINCE NAPOLETANE, vol. CXLII, pp. 309-327 (ISSN 0392-0267)
(Articolo su rivista)
Invasion trends of aquatic Ludwigia hexapetala and L. peploides subsp. montevidensis (Onagraceae) in Italy based on herbarium records and global datasets
B Gori, A Dalla Vecchia, M Amoruso, G Pezzi, G Brundu, S Ceschin, E Pelella, A Alessandrini, L Amadei, S Andreatta, N Ardenghi, S Armiraglio, S Bagella, R Bolpagni, I Bonini, D Bouvet, L Brancaleoni, M Buccheri, G Buffa, A Chiarucci, A Cogoni, G Domina, L Forte, R Guarino, LGubellini, L Guglielmone, N Hofmann, M Iberite, L Lastrucci, F Lucchese, R Marcucci, G Mei, U Mossetti, J Nascimbene, N Passalacqua, S Peccenini, F Prosser, G Repetto, G Rinaldi, E Romani, L Rosati, A Santangelo, A Scoppola, G Spampinato, A Stinca, M Tavano, F Tomsich Caruso, R Vangelisti, R Venanzoni, M Vidali, T Wilhalm, F Zonca; F Buldrini, C Lambertini
(2024) in MANAGEMENT OF BIOLOGICAL INVASIONS, vol. 15, pp. 313-336 (ISSN 1989-8649)
(Articolo su rivista)
Il punto di svolta. Abbracciare il cambiamento nel lavoro
I. Giunta
(2024), Dignità del lavoro e transizione ecologica. Una prospettiva pedagogica, Lecce, Pensa. Multimedia
(Articolo su libro)
Orientare per dominare la contingenza. Nuovi spazi di soggettivazione
I. Giunta
(2024), "Orientamento educativo e professionale. Teorie, pratiche e ricerche", Lecce, Pensa. Multimedia, vol. 1, pp. 235-248 (ISBN 9791255680840)
(Articolo su libro)
The gender-migration nexus: debates and main issues
Marchetti, Sabrina
(2024), Handbook of Migration and Globalisation, Elgar Publisher, pp. 402-415 (ISBN 9781800887657; 9781800887640; 9781800887657)
(Articolo su libro)
Barriers and delays in access to abortion care: a cross-sectional study of people traveling to obtain care in England and the Netherlands from European countries where abortion is legal on broad grounds
Wollum, Alexandra; De Zordo, Silvia; Zanini, Giulia; Mishtal, Joanna; Garnsey, Camille; Gerdts, Caitlin
(2024) in REPRODUCTIVE HEALTH, vol. 21, pp. 7 (ISSN 1742-4755)
(Articolo su rivista)
Giorno della Memoria, 21 gennaio 2024 Tag der Erinnerung, 21. Jänner 2024
Dario CALIMANI
(2024), vol. 140
(Altro)
Pensare lo spartimento: questioni vasariane di genesi della decorazione
PASSIGNAT, Émilie
(2024) in MITTEILUNGEN DES KUNSTHISTORISCHEN INSTITUTES IN FLORENZ, vol. LXVI, pp. 7-35 (ISSN 0342-1201)
(Articolo su rivista)
Измерять и навязывать. Социальная история искусственного интеллекта
Pasquinelli, Matteo
(2024), Berlin, Individuum (ISBN 9785907696440)
(Monografia o trattato scientifico)
Il Capitale di Marx come trattato giuridico
Giorgio Cesarale
(2024), Filosofia politica e teoria critica. Scritti in onore di Stefano Petrucciani, Castelvecchi, pp. 87-105 (ISBN 9791256140305)
(Articolo su libro)
Psychology and cognitive sciences: Past, present and future
Alessandra Jacomuzzi, Tomaso Vecchi, Sonia Paternò
(2024) in RICERCHE DI PSICOLOGIA, vol. 47 (ISSN 1972-5620)
(Articolo su rivista)
"Music as an Interfaith Tool: The Meeting of Nusrat Fateh Ali Khan with the Novum Gaudium Gregorian Chant Choir"
Giovanni De Zorzi
(2024) in Giovanni De Zorzi, Interfaith Relations. Challenges and Prospects, Islamabad, Print Production Unit Allama Iqbal Open University, pp. 27-43 (ISBN 978-969-492-042-9)
(Articolo su libro)
I sogni nel Rinascimento. Erudizione, Arte, Letteratura
(a cura di) Damiano Acciarino
(2024) in Damiano Acciarino, Laura Benedetti, Treviso, ZeL (ISBN 978-88-87186-39-0)
(Curatela)
“The Antihumanism of the Young Deleuze: Sartre, Catholicism, and the Perspective of the Inhuman, 1945–48,”
Giuseppe Bianco
(2024) in JOURNAL OF THE HISTORY OF IDEAS, vol. 4 (October 2024), pp. 115-145 (ISSN 1086-3222)
(Articolo su rivista)
Editoriale
Piazza, Simone; Bertelé, Matteo; Monaco, Angelo Maria
(2024) in VENEZIA ARTI, vol. 6/33, pp. 5-6 (ISSN 2385-2720)
(Articolo su rivista)
John Keill and the Pre-Critical Kant
Marco Sgarbi
(2024) in DIANOIA, vol. 39, pp. 81-106 (ISSN 1125-1514)
(Articolo su rivista)
Cittadini di Mepoli
Marco Sgarbi
(2024), Le parole che restano, Edizioni dell'Orso, pp. 235-248 (ISBN 978-88-3613-449-6)
(Articolo su libro)
The results of a pilot study on immersive Virtual Reality to boost learner-to-learner mediation strategies in Italian as a foreign language
Ilaria Compagnoni
(2024) in GLOTTODIDACTICA, vol. 51, pp. 183-204 (ISSN 0072-4769)
(Articolo su rivista)
Trabajo, energía e información como configuraciones históricas: Notas para una metrología política del Antropoceno
Pasquinelli, Matteo
(2024) in CUADERNOS DE TEORÍA SOCIAL, vol. 10, pp. 166-207 (ISSN 0719-6423)
(Articolo su rivista)
From Abstract to Concrete. Hayek’s four proposals for monetary reform
Morris Karp
(2024) in HISTORY OF ECONOMIC THOUGHT AND POLICY, vol. 13 (ISSN 2240-9971)
(Articolo su rivista)
Rarità dalle molte sfaccettature: le gemme e i loro materiali nel periodo premoderno / The multiple Facets of Rarity: Studies on Gems and Gemstones in the Premodern Period
(a cura di) Cupperi, Walter
(2024) in Riccardo Gennaioli, Sven Dupré, Marco Collareta, Cristiano Zanetti, Lorenzo Lazzarini, Daniela Williams, Walter Cupperi in RICERCHE DI STORIA DELL'ARTE, Roma, Carocci, vol. 144, pp. 1-61 (ISBN 978-88-290-2461-2) (ISSN 0392-7202)
(Curatela)
Extremely virtual and incredibly physical. Investigating language students’ mediation strategies through digital storytelling and digital social reading
Ilaria Compagnoni; Fabiana Fazzi
(2024) in AILA REVIEW, vol. N/A, pp. 1-28 (ISSN 1570-5595)
(Articolo su rivista)
Dürer e gli altri. Rinascimenti in riva all'Adige
FARA, Giovanni Maria
(2024), Trento, Castello del Buonconsiglio, 6/07/2024 - 13/10/2024
(Mostra)
Uno sguardo crudele quanto sensuale: la Vénus noire Musidora
Laura Cesaro; Rossella Catanese
(2024), Le tenebrose. Figure di femme fatale nel cinema e nei media europei fra mito e contemporaneità, Edizioni ETS, pp. 31-42 (ISBN 9788846769534)
(Articolo su libro)
Dürer e gli altri. Rinascimenti in riva all'Adige, a cura di Bernard Aikema, Laura Dal Prà, Giovanni Maria Fara, Claudio Salsi
(a cura di) FARA, Giovanni Maria
(2024), Roma, Officina Libraria, pp. 1-472 (ISBN 978-88-3367-277-9)
(Curatela)
Challenges and good practices in the provision of information on the posting of workers. Policy Brief
Perocco, F.; Cillo, R.
(2024)
(Altro)
Un linguaggio che attraversa gli oceani, un ponte tra Ca’ Foscari e Cuba
D'Andrea F, Favaro A, Della Puppa F
(2024), L’isola che ci abita / La isla que nos habita, Milano University Press (ISBN 979-12-5510-189-5)
(Articolo su libro)
Introducciòn
Cano Osvaldo; Della Puppa Francesco
(2024), L’isola che ci abita / La isla que nos habita, Milano University Press (ISBN 979-12-5510-189-5)
(Articolo su libro)
Taking Vulnerabilities to Labour Exploitation Seriously. A Critical Analysis of Legal and Policy Approaches and Instruments in Europe
Letizia Palumbo
(2024), Springer (ISBN 978-3-031-55423-0; 978-3-031-55424-7)
(Monografia o trattato scientifico)
Invitation to an Exhibition
FARA, Giovanni Maria LANDAU, David
(2024), Renaissance in Black and White. The Art of Printmaking in Venice (1494-1615), Verona, Scripta Edizioni, pp. 51-74 (ISBN 9791280581877)
(Articolo su libro)
Historiography and Print Collecting: Venice in the Sixteenth Century
FARA, Giovanni Maria
(2024), Renaissance in Black and White. The Art of Printmaking in Venice (1494-1615), Verona, Scripta Edizioni, pp. 23-37 (ISBN 9791280581877)
(Articolo su libro)
Intersectionality and Vulnerability: Insights from the Fireworks Factory Decision of the Inter-American Court of Human Rights and the Mahlangu Decision of the Constitutional Court of South Africa
Letizia Palumbo
(2024) in DIRITTO & QUESTIONI PUBBLICHE, vol. XXIV, 2024 (dicembre), pp. 1-25 (ISSN 1825-0173)
(Articolo su rivista)
La nozione giuridica di vulnerabilità in un'ottica di genere e intersezionale
Letizia Palumbo, Maria Grazia Giammarinaro
(2024), Vulnerabilità in migrazione. Sguardi critici su asilo e protezione internazionale in Italia, Edizioni Ca' Foscari, pp. 65-78 (ISBN 978-88-6969-786-9)
(Articolo su libro)
Per Gaspare Diziani pittore di soffitti
Arianna Candeago
(2024), Soffitti veneziani. La decorazione di volte e soffitti a Venezia dal XV al XVIII secolo, Roma, Viella Libreria Editrice, vol. 26, pp. 237-272 (ISBN 979-12-5469-680-4) (ISSN 2240-9262)
(Articolo su libro)
Sociologia del Welfare. Politiche, lavoro e mutamento sociale
Maurizio Busacca
(2024), Milano, Egea spa, vol. 232, pp. 1-220 (ISBN 978-88-238-2326-6)
(Monografia o trattato scientifico)
La 'Macchina territoriale' e la cultura architettonica dell'Adriatico orientale
Jasenka Gudelj
(2024) in Ennio Concina, La Macchina territoriale. La progettazione della difesa nel Cinquecento veneto, Roma, Officina libraria, pp. 11-13 (ISBN 9788833672687)
(Breve introduzione)
Il popolo corporativo del fascismo. Aporie e variazioni
Laura CERASI
(2024), Il Governo del popolo - vol IV, Roma, Viella, vol. 4, pp. 241-267 (ISBN 9791254695449)
(Articolo su libro)
Quando avere un lavoro non basta: deprivazione e lavoro povero.
Elisa Matutini; Lorenzo Maraviglia
(2024) in Elisa Matutini, Lorenzo Maraviglia, Cinzia Neglia, Osservatorio Diocesi di Lucca, Tutto spera, Lucca, DcB Editore, pp. 23-45 (ISBN 9791281883000)
(Articolo su libro)
I volti della povertà.
Elisa Matutini
(2024) in Elisa Matutini, Lorenzo Maraviglia, Cinzia Neglia, Osservatorio Diocesi di Lucca, Tutto spera, Lucca, DcB Editore, pp. 23-45 (ISBN 9791281883000)
(Articolo su libro)
Povertà e disuguaglianze in Italia
Elisa Matutini
(2024) in Elisa Matutini, Lorenzo Maraviglia, Cinzia Neglia, Osservatorio Diocesi di Lucca, Tutto spera, Lucca, DcB Editore, pp. 15-21 (ISBN 9791281883000)
(Articolo su libro)
Segurança no Ártico: um desafio global
marco Marsili
(2024), Livro de Resumos I Workshop Perspectivas Polares. O Ártico nas Ciências Humanas e Sociais no Brasil, Itália e Portugal/Libro dei Riassunti, I Workshop Prospettive Polari. L’Artico nelle Scienze Umanistiche e Sociali in Brasile, Italia e Portogallo, Brasilia, Escola Superior de Defesa (ESD), pp. 7-7, Convegno: I Workshop Perspectivas Polares. O Ártico nas Ciências Humanas e Sociais no Brasil, Itália e Portugal/I Workshop Prospettive Polari. L’Artico nelle Scienze Umanistiche e Sociali in Brasile, Italia e Portogallo, Online, 24/10/2024-25/10/2024 (ISBN 978-65-997788-7-2)
(Abstract in Atti di convegno)
Scheda III.4 - Albrecht Dürer (attr.), San Girolamo; Scheda IV.2 - Albrecht Dürer, Foglio di studi; Scheda IV.10 - Albrecht Dürer, Adorazione dei Magi; Scheda IV.13 - Pittore ignoto, Autoritratto di Albrecht Dürer (copia)
FARA, Giovanni Maria
(2024), Dürer e gli altri. Rinascimenti in riva all'Adige, Roma, Officina Libraria (ISBN 978-88-3367-277-9)
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
Leggere Dürer nel tempo. L'Adorazione dei Magi del 1504: un'indagine alle fonti
FARA, Giovanni Maria
(2024), Dürer e gli altri. Rinascimenti in riva all'Adige, Roma, Officina Libraria, pp. 172-183 (ISBN 978-88-3367-277-9)
(Articolo su libro)