Catalogo pubblicazioni

Il catalogo delle pubblicazioni del Dipartimento attinge le informazioni da ARCA, l'archivio istituzionale ad accesso aperto della ricerca di Ca' Foscari.

Rimuovi filtri

10104  pubblicazioni

697 Libri
573 Curatele
0 Brevetti
4000 Contributi in rivista
3870 Contributi in volume
580 Contributi in atti convegno
384 Altro
“Things that Death Cannot Destroy”: The Afterlife and Performativity of Photographic Images (Linda Fregni Nagler)

Baldacci, Cristina

(2024), Materialities in Dance and Performance: Writing, Documenting, Archiving, Bielefeld, transcript, vol. 70, pp. 226-242 (ISBN 9783837670646) (Articolo su libro)

The Boundaries of Existence: Mendelssohn’s Proof in Light of Wolff and Boscovich

Matteo Favaretti Camposampiero

(2024) in JOURNAL OF THE HISTORY OF PHILOSOPHY, vol. 62, pp. 75-99 (ISSN 0022-5053) (Articolo su rivista)

False Ideas: Leibniz and Aquinas

Matteo Favaretti Camposampiero

(2024) in STUDIA LEIBNITIANA, vol. 54 (2022), pp. 205-224 (ISSN 0039-3185) (Articolo su rivista)

Una mostra “interferente”. Carlo Crivelli e i crivelleschi (Venezia, 1961): una rilettura attraverso gli scritti e l’archivio privato di Pietro Zampetti

Paparello, Caterina

(2024) in IL CAPITALE CULTURALE, vol. 16, pp. 133-173 (ISSN 2039-2362) (Articolo su rivista)

The Tsunami of the Pandemic in the Context of Japanese Cinema

Maria Roberta Novielli

(2024), Transformed Communication Codes in the Mediated World: A Contemporary Perspective, Pennsylvania, IGI Global, pp. 109-121 (ISBN 9798369308967) (Articolo su libro)

La questione della vulnerabilità nel sistema di protezione internazionale in Italia. Le prospettive di decision maker, operatori/trici sociali e persone migranti

Dany Carnassale; Giulia Garofalo Geymonat

(2024) in Giulia Garofalo Geymonat, Sabrina Marchetti, Alice Marino Baquetto, Vulnerabilità in migrazione. Sguardi critici su asilo e protezione internazionale in Italia, Venezia, Edizioni Ca' Foscari, pp. 95-130 (ISBN 978-88-6969-786-9) (ISSN 2610-993X) (Articolo su libro)

Per una critica all’uso della ‘vulnerabilità’ nelle politiche su migrazione e asilo

Giulia Garofalo Geymonat; Sabrina Marchetti; Alice Morino Baquetto

(2024) in Giulia Garofalo Geymonat, Sabrina Marchetti, Alice Morino Baquetto, Vulnerabilità in migrazione. Sguardi critici su asilo e protezione internazionale in Italia, Venezia, Edizioni Ca' Foscari, pp. 3-8 (ISBN 978-88-6969-786-9) (ISSN 2610-993X) (Breve introduzione)

Vulnerabilità in migrazione: sguardi critici su asilo e protezione internazionale in Italia

(a cura di) Giulia Garofalo Geymonat; Sabrina Marchetti; Alice Morino Baquetto

(2024) in Giulia Garofalo Geymonat, Sabrina Marchetti, Alice Morino Baquetto, Venezia, Edizioni Ca' Foscari, pp. 1-130 (ISBN 978-88-6969-786-9) (ISSN 2610-993X) (Curatela)

Data as environment, environment as data. One Health in collaborative data-intensive science

Barchetta, Lucilla; Raffaetà, Roberta

(2024) in BIG DATA & SOCIETY, vol. 11, pp. 1-13 (ISSN 2053-9517) (Articolo su rivista)

Feeling the Environment: Aesthetic Interestedness and Environmental Aesthetics

Roberta Dreon

(2024) in CONTEMPORARY AESTHETICS, vol. Special issue "Toward a Sustainable Attitude" (ISSN 1932-8478) (Articolo su rivista)

Galileo’s “Optical Theory” of Comets and Transients

Matteo Cosci

(2024), Atti del XLIII Convegno annuale SISFA. Società italiana degli storici della fisica e dell’astronomia. [Proceedings of the SISFA 43rd Annual Conference], Napoli, Napoli, FedOA – Federico II University Press, pp. 67-72, Convegno: SISFA 43rd Annual Conference, Padua, Italy, 5-8 settembre 2023 (ISBN 9788868872564) (Articolo in Atti di convegno)

Galileo alias Alimberto Mauri e la disputa fiorentina sulla Stella Nuova

Matteo Cosci

(2024) in ATTI E MEMORIE DELL'ACCADEMIA GALILEIANA DI SCIENZE, LETTERE ED ARTI. PARTE III. MEMORIE DELLA CLASSE DI SCIENZE MORALI, LETTERE ED ARTI, vol. 135, pp. 111-148 (ISSN 1592-1751) (Articolo su rivista)

Review of Senthil Babu D., Mathematics and Society. Numbers and Measures in Early Modern South India (New Delhi: Oxford University Press India, 2022)

Omodeo, Pietro Daniel

(2024) in NUNCIUS, vol. 39, pp. 232-237 (ISSN 0394-7394) (Recensione in rivista)

An Italian Classic in Political Epistemology from the Seventies

Omodeo, Pietro Daniel; Ienna, Gerardo

(2024) in Giovanni Ciccotti et al., The Bee and the Architect: Scientific Paradigms and Historical Materialism, Venezia, Verum Factum, pp. 9-50 (Articolo su libro)

Il Quod caelum stet, Terra moveatur (ca. 1518) di Celio Calcagnini: contesto scientifico e traduzione

Omodeo, Pietro Daniel; Bardi, Alberto

(2024) in PHYSIS, vol. 59, pp. 1-56 (ISSN 0031-9414) (Articolo su rivista)

“‘The Sea Has Waves, The Fula Has Cows’: Moving Waters, Labour and Capital in Anthropocene Senegal”

Omodeo, Pietro Daniel

(2024) in LAGOONSCAPES, vol. 4, pp. 11-30 (ISSN 2785-2709) (Articolo su rivista)

Giovanni Ciccotti, Marcello Cini, Michelangelo De Maria, Giovanni Jona-Lasinio, The Bee and the Architect: Scientific Paradigms and Historical Materialism

(a cura di) Omodeo, Pietro Daniel; Ienna, Gerardo

(2024) in Giovanni Ciccotti, Marcello Cini, Michelangelo De Maria, Giovanni Jona-Lasinio, Venezia, Verum Factum (ISBN 9791221036633) (Curatela)

Value Differences: A Starting Point for Influence

Bruce Forrester, Valentina Dragos, Marco Marsili, Magnus Rosell

(2024) in AA.VV., STO Meeting Proceedings MP-HFM-361 "Mitigating and Responding to Cognitive Warfare", HFM-361-RSY Symposium held on 13–14 November, 2023 in Madrid, Spain, Parigi, NATO Science & Technology Organization (STO), pp. 1-18, Convegno: HFM-RSY-361 Symposium on Mitigating and Responding to Cognitive Warfare, Madrid, 13-14 novembre 2024 (ISBN 978-92-837-2521-3) (Articolo in Atti di convegno)

Legal Framework Supporting Human Security

Marco Marsili; David Hughes

(2024) in AA.VV., Human Security: Frameworks, Concepts, Actors and Challenges in Relevance to NATO, Parigi, NATO Science and Technology Organization (STO), vol. STO-TR-HFM-ET-201, pp. 19-22 (ISBN 978-92-837-2504-6) (Articolo su libro)

Una teoria planetaria post-copernicana in lingua volgare nel tardo Cinquecento italiano: Il "Delle revolutioni delle sfere celesti libri IX" di Giulio Cesare Luchini

Omodeo, Pietro Daniel; Mousavi, Razieh

(2024), Omaggio a Copernico, Padova, Università degli Studi di Padova, pp. 217-240 (Articolo su libro)

Introduction to "The Historical Dimension of Human Existence. Philosophical Perspectives from Phenomenology, Hermeneutics and Narrative Approaches"

Daniele Nuccilli; Emiliano Trizio

(2024) in GIORNALE DI FILOSOFIA, vol. 2, pp. 5-8 (ISSN 1827-5834) (Articolo su rivista)

The vernacularization of Paduan medicine and philosophy in the seventeenth century: Troilo Lancetta's Raccolta medica, et astrologica

Craig Martin

(2024) in RENAISSANCE STUDIES, vol. 38, pp. 110-127 (ISSN 0269-1213) (Articolo su rivista)

Una lucida narrazione dell'intensificazione (e della mistificazione) dello sfruttamento dei lavoratori nel terziario digitalizzato

della puppa, f

(2024) in ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE. OLTRE IL PONTE, vol. 3 (ISSN 1827-2479) (Recensione in rivista)

Fecal biomarkers in Italian anthropogenic soil horizons and deposits from Middle Ages and bronze age

Bortolini M.; Nicosia C.; Argiriadis E.; Pojana G.; Devos Y.; Battistel D.

(2024) in QUATERNARY SCIENCE REVIEWS, vol. 329 (ISSN 0277-3791) (Articolo su rivista)

Practicing Multi-Sited Ethnography: Reflections, Strategies, and Tools for Qualitative Research on Transnational Migration

Della Puppa F

(2024) in DVE DOMOVINI, vol. 60 (ISSN 0353-6777) (Articolo su rivista)

Critica e alternative all'utilizzo dell'espressione "musica barocca" nella didattica della Storia della musica

Mauro Masiero

(2024), Atti del I Convegno Nazionale ANDA Associazione Docenti AFAM Modena, Conservatorio di Musica “Vecchi Tonelli” 29 settembre - 1° ottobre 2023, ANDA, Convegno: Convegno Nazionale ANDA Associazione Docenti AFAM (Articolo in Atti di convegno)

Introduzione alla biologia di Aristotele

Giulia Mingucci

(2024), Clueb (Monografia o trattato scientifico)

Introduction. Applications of Artificial Intelligence in Various Areas of Social, Media, Cultural, Political and Economic Life

Marco Marsili; Joanna Wróblewska-Jachna

(2024) in MEDIA I SPOLECZENSTWO, vol. 20, pp. 11-16 (ISSN 2083-5701) (Articolo su rivista)

Grandi quadri a colori, scene animate, ritratti. L’uso della fotografia ne «Il Teatro illustrato» (1905-1914)

Marianna Zannoni

(2024), Il Teatro delle riviste / Le Théâtre des revues (1870-2000). I periodici come oggetti e strumenti della storiografia teatrale / Les périodiques comme objets et outils de l’historiographie théâtrale, Edizioni di Pagina, pp. 129-142 (ISBN 979-12-5609-030-3) (Articolo su libro)

Character education e fioritura umana: un approccio integrato

Martina Piantoni

(2024), Etiche applicate e nuovi soggetti morali, Orthotes editrice, Convegno: Società italiana di filosofia morale (Articolo in Atti di convegno)

Gentile e la filosofia del Novecento

D. Spanio

(2024), G. Bertagna (a cura di), Giovanni Gentile e la sua riforma, Studium, pp. 105-113 (ISBN 9788838254116) (Articolo su libro)

Serietà della contraddizione. Oltre Parmenide

D. Spanio

(2024), Aracne (ISBN 9791221813111) (Monografia o trattato scientifico)

Virtue Monism. Some Advantages for Character Education

Niccoli, Ariele; Piantoni, Martina; Ricci, Elena

(2024) in TOPOI, vol. Collection (ISSN 0167-7411) (Articolo su rivista)

Le care insidie della verità. L'élenchos in Rosmini e Manzoni.

Paolo Pagani

(2024), Elenchos. la forma del filosofare, Brescia-Venezia, Studium-Marcianum Press, pp. 139-179 (ISBN 978-88-6512-963-0) (Articolo su libro)

Lavoratori immigrati e lavoro digitale di piattaforma. Percorsi teorici, lavorativi e urbani

Pirina, G.; Della Puppa, F.; Perocco, F.

(2024) in ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE, vol. XLII, pp. 28-40 (ISSN 2038-6745) (Articolo su rivista)

La vita non è un test di Turing. Contro l’IA come nuova metrica sociale

Pasquinelli, Matteo

(2024) in MICROMEGA, vol. 6, pp. 11-20 (ISSN 0394-7378) (Articolo su rivista)

Perceptions of science information on climate change and GMOs

Delicado A.; Moreno-Castro C.; Brondi S.; Wiktorowicz J.; Diener L.

(2024), How Citizens View Science Communication: Pathways to Knowledge, Routledge, pp. 88-144 (ISBN 9781032510668) (Articolo su libro)

La libertà del Creatore nella Teosofia

Paolo Pagani

(2024), Profili della libertà in Antonio Rosmini, Milano - Udine, Mimesis, pp. 75-90, Convegno: Antonio Rosmini, filosofo e teologo della libertà, Università di Padova e Facoltà Teologica del Triveneto (ISBN 979-12-2231-644-4) (Articolo in Atti di convegno)

Dominare la contingenza al tempo della globalizzazione. Elogio dell’educazione difficile.

ines giunta

(2024), Ricerca pedagogica e bene comune: modelli teorico-metodologici e public engagement, Lecce, Pensa Multimedia, vol. 1, pp. 98-106, Convegno: Ricerca pedagogica e bene comune: modelli teoricometodologici e public engagement”., Lecce (ISBN 979 12 5568 260 8) (Articolo in Atti di convegno)

Sulla epistemologia di Pascal. Note a margine della Lettera al Padre Nöel.

Paolo Pagani

(2024) in RIVISTA DI FILOSOFIA NEOSCOLASTICA, vol. 116, pp. 97-111 (ISSN 0035-6247) (Articolo su rivista)

Contempt, fear, and hubris: the 2008 Russian–Georgian war through the lens of affect

Edinger, Harald

(2024) in INTERNATIONAL POLITICS, vol. August 2024 (ISSN 1384-5748) (Articolo su rivista)

Note fenomenologiche sui cosmi comici di Calvino

Emiliano Trizio

(2024), Pensare (con) la "letteratura", Milano-Udine, Mimesis Edizioni, pp. 299-314 (ISBN 9791222319612) (Articolo su libro)

Quando l'opera russa diventò europea. Musica e scambi culturali tra Ottocento e Novecento

Vincenzina ottomano

(2024), Ricordi-LIM (ISBN 978-88-8192-121-8; 978-88-5543-346-4) (Monografia o trattato scientifico)

Tommaso dopo Kant. Il contributo della Neoscolastica milanese

Paolo Pagani

(2024) in ESPÍRITU, vol. 73, pp. 31-57 (ISSN 0014-0716) (Articolo su rivista)

"Il paradiso sulla terra". La religione di Dostoevskij e Tolstoj

Adinolfi, Isabella; Brianese, Giorgio;

(2024), Genova, il melangolo, pp. 1-183 (ISBN 978-88-6983-412-7) (Monografia o trattato scientifico)

Access to information on the posting of workers: Company practices and challenges in the case of Italy.

Perocco F.; Cillo R.

(2024), Access to information on the posting of workers, Ljubljana, ZRC, pp. 69-86 (ISBN 978-961-05-0836-6) (Articolo su libro)

La logica dell'élenchos. La confutazione e i suoi modelli

Paolo Pagani

(2024), Brescia, Morcelliana, pp. 1-141 (ISBN 978-88-284-0549-8) (Monografia o trattato scientifico)