Catalogo pubblicazioni
Il catalogo delle pubblicazioni del Dipartimento attinge le informazioni da ARCA, l'archivio istituzionale ad accesso aperto della ricerca di Ca' Foscari.
9682 pubblicazioni
675 | Libri | ||
541 | Curatele | ||
0 | Brevetti | ||
3744 | Contributi in rivista | ||
3742 | Contributi in volume | ||
618 | Contributi in atti convegno | ||
362 | Altro |
Beyond the Ruins of the Creative City: Berlin's Factory of Culture
PASQUINELLI M
(2010), Skulpturenpark Berlin Zentrum, COLONIA, Verlag der Buchhandlung Walther König, pp. 246-258 (ISBN 3865608352)
(Articolo su libro)
Die Masse im Visier: Wie elektronische Daten das Verhalten von Menschen vorhersagen sollen und wer davon profitiert
PASQUINELLI M
(2010) in ZEITSCHRIFT FÜR KULTURAUSTAUSCH (ISSN 0044-2976)
(Articolo su rivista)
Nous n'exploitons pas le réseau, c'est le réseau qui nous exploite
PASQUINELLI M
(2010) in REVUE DU MAUSS SEMESTRIELLE, vol. 35, pp. 523-526 (ISSN 1247-4819)
(Articolo su rivista)
The ideology of free culture and the grammar of sabotage
PASQUINELLI M
(2010) in POLICY FUTURES IN EDUCATION, vol. 8, pp. 671-682 (ISSN 1478-2103)
(Articolo su rivista)
Sex Workers’ Rights Activism in Europe: Orientations from Brussels
Garofalo Geymonat, Giulia
(2010), Sex Work Matters, New York, Zed Books, pp. 221-238 (ISBN 9781848134331)
(Articolo su libro)
Scritti sul fascismo 1933-34
Bianco, Giuseppe; Geroulanos, Stefanos
(2010), Mimesis (ISBN 8857502678)
(Edizione critica di testi/Edizione critica di scavo)
Introduzione. Gilles Deleuze tra liceo e avanguardia
Bianco, Giuseppe
(2010), Da Cristo alla Borghesia e altri saggi, Mimesis, pp. 7-64
(Articolo su libro)
Dall'avanguardia al contrattacco
Bianco, Giuseppe
(2010) in Bataille, Georges, Scritti sul fascismo 1933-34, Mimesis, pp. 51-64 (ISBN 8857502678)
(Articolo su libro)
I ricongiungimenti familiari in Italia.
Della Puppa F
(2010) in ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE, vol. 111(3) (ISSN 2038-6745)
(Articolo su rivista)
Il Bidesh di Alte Ceccato Immigrazione e trasformazione dei significati spaziali
Della Puppa F; Gelati E
(2010) in LO SQUADERNO, vol. 18 (ISSN 1973-9141)
(Articolo su rivista)
Figure liminali, esistenze sul confine
DELLA PUPPA F
(2010) in TEMPERANTER, vol. 2/3 (ISSN 2037-2965)
(Articolo su rivista)
La via gramsciana alla scienza
Omodeo, Pietro Daniel
(2010) in HISTORIA MAGISTRA, vol. 4, pp. 53-68 (ISSN 2036-4040)
(Articolo su rivista)
Precisazioni e aggiunte per il pittore Giuseppe Ravegnani
Giulio Zavatta
(2010) in ROMAGNA ARTE E STORIA, vol. 88, pp. 47-56 (ISSN 0393-0238)
(Articolo su rivista)
Titien vers l'étranger
Valentina Sapienza
(2010), Voyages d'artistes en Italie du Nord XVIe-XIXe siècle, Presses universitaires de Rennes, pp. 47-58 (ISSN 1272-1603)
(Articolo su libro)
Valutazione del tenore di vita: leggere lo stato sociale attraverso la prospettiva del Capability Approach.
Elisa Matutini
(2010), Zoon politikon 2010, Firenze, Le lettere, pp. 141-153 (ISBN 9788860874061)
(Articolo su libro)
The ends of weather: Teleology in renaissance meteorology
Martin, Craig
(2010) in JOURNAL OF THE HISTORY OF PHILOSOPHY, vol. 48, pp. 259-282 (ISSN 0022-5053)
(Articolo su rivista)
Icone della fine. Immagini apocalittiche, filmografie, miti
TAGLIAPIETRA , ANDREA
(2010), Bologna, Il Mulino (ISBN 978-88-15-13969-6)
(Monografia o trattato scientifico)
L'ultima delle Dieci parole ovvero non desiderare in Non desiderare la donna e la roba d'altri
TAGLIAPIETRA , ANDREA; RAVASI G.
(2010), Bologna, Il Mulino (ISBN 978-88-15-13794-4)
(Monografia o trattato scientifico)
Prefazione. Le Sirene e il canto dell'illusione
TAGLIAPIETRA , ANDREA
(2010) in L. GASPARRI, Filosofia dell'illusione. Lineamenti di glottologia e di critica concettuale, MILANO, MIMESIS EDIZIONI, pp. 7-11 (ISBN 978-88-5750-159-8)
(Prefazione/Postfazione)
Tecnica e lavoro. Appunti per un'antropologia del fare
TAGLIAPIETRA , ANDREA
(2010) in AA. VV., ...Così in terra. Il lavoro. (Catalogo della mostra, Trento, Sala di Rappresentanza del Palazzo della Regione Trentino-Alto Adige, 27 aprile - 14 maggio 2010), TRENTO, Centro Bernardo Clesio Comunicazioni Sociali, pp. 8-14
(Articolo su libro)
Non dire falsa testimonianza
TAGLIAPIETRA , ANDREA
(2010) in AA. VV., Panta. Comandamenti, Milano, Bompiani, pp. 374-394 (ISBN 978-88-452-6462-7)
(Articolo su libro)
Eleonora Duse. Viaggio intorno al mondo
Maria Ida Biggi; Maurizio Scaparro
(2010), Complesso del Vittoriano, Roma, 3 dicembre 2010 - 23 gennaio 2011
(Mostra)
M. BERGER e A. JACOB, «La chiesa di S. Stefano a Soleto. Tradizioni bizantine e cultura tardogotica»
PIAZZA S
(2010) in REVUE DE L'ART, vol. 167, pp. 76-77 (ISSN 0035-1326)
(Recensione in rivista)
La fretta e la modernità: una trappola per topi
TAGLIAPIETRA , ANDREA
(2010) in FUSARO D, Essere senza tempo. Accelerazione della storia e della vita, Milano, Bompiani, pp. 9-19 (ISBN 978-88-452-6604-1)
(Articolo su libro)
Gocce. Le icone della vita di Antonia Caputo
TAGLIAPIETRA , ANDREA
(2010) in G. TUGNOLI, Bellezza e Verità nell'opera di Antonia Caputo, TRENTO, Istituto d'arte "A. Vittoria", pp. 183-187
(Articolo su libro)
Mosaïques en façade des églises de Rome (XIIe-XIIIe siècles): renaissance d’un modèle paléochrétien
PIAZZA S
(2010) in HORTUS ARTIUM MEDIEVALIUM, vol. 16, pp. 137-150 (ISSN 1330-7274)
(Articolo su rivista)
Teaching complexity in a cognitively tractable way
Ines Giunta
(2010), Proceedings of the IASK International Conference on Teaching and Learning 2010 -Seville (Spain), IASK, vol. 1, pp. 545-549, Convegno: International Conference on Teaching and Learning 2010, Seville (Spain), 29 novembre-1 dicembre 2010 (ISBN 978-989-8295-02-6)
(Articolo in Atti di convegno)
Forme di futuro. Una tipologia
TAGLIAPIETRA , ANDREA
(2010) in GIORNALE CRITICO DI STORIA DELLE IDEE, vol. n. 3, prima serie, gennaio-luglio 2010, pp. 6-19 (ISSN 2035-732X)
(Articolo su rivista)
L'animale o la metamorfosi interdetta
TAGLIAPIETRA , ANDREA
(2010) in GIORNALE CRITICO DI STORIA DELLE IDEE, vol. 4 agosto-dicembre (ISSN 2035-732X)
(Articolo su rivista)
La sofferta odissea della consapevolezza nella filosofia
TAGLIAPIETRA , ANDREA
(2010) in KOS, vol. 20 - Nuova Serie, pp. 12-19 (ISSN 0393-2095)
(Articolo su rivista)
La mappa e la bussola. Kant e l'orientarsi nel pensiero
TAGLIAPIETRA , ANDREA
(2010) in THAUMA, vol. 4, pp. 215-243
(Articolo su rivista)
Quelli che abbattono gli alberi. Una riflessione filosofica a partire da "Avatar"
TAGLIAPIETRA , ANDREA
(2010) in INSCHIBBOLETH, vol. 24 marzo-aprile (ISSN 2704-7369)
(Articolo su rivista)
Kant e l'idea della fine
TAGLIAPIETRA , ANDREA
(2010) in AGALMA, vol. 19, Aprile 2010, pp. 17-36 (ISSN 1723-0284)
(Articolo su rivista)
La voce solitaria. Monologhi d'attore nella scena italiana tra vecchio e nuovo millennio.
P. PUPPA
(2010), ROMA, Bulzoni Editore, pp. 11-302 (ISBN 9788878704794)
(Monografia o trattato scientifico)
Figure liminali, esistenze sul confine
Della Puppa, F.
(2010) in TEMPERANTER, vol. 2/3 (ISSN 2037-2965)
(Articolo su rivista)
Il cinema dell'Estremo Oriente. Cina, Corea del Sud, Giappone, Hong Kong, Taiwan, dagli anni Ottanta ad oggi
Dalla Gassa Marco; Tomasi Dario
(2010), Torino, UTET Università (ISBN 9788860082756)
(Monografia o trattato scientifico)
La pittura come agenda. Note sulla decorazione pittorica dei manufatti architettonici in Trentino e Alto Adige
BARBIERI G.
(2010) in Barbieri G., Il Novecento in Trentino, Alto Adige e Tirolo. Il contributo all'architettura delle arti decorative, Crocetta del Montello, Terra Ferma, pp. 9-43 (ISBN 9788863221053)
(Articolo su libro)
Ezio Gamba, Legalità del sentimento puro. L’estetica di Hermann Cohen come modello di una filosofia della cultura, (Milano: Mimesis, 2008)
M. SGARBI
(2010) in BOLLETTINO DELLA SOCIETÀ FILOSOFICA ITALIANA, vol. 199, pp. 97-98 (ISSN 1129-5643)
(Recensione in rivista)
Il Novecento in Trentino, Alto Adige e Tirolo. Il contributo all'architettura delle arti visive
(a cura di) BARBIERI G.
(2010), Vicenza, Terra Ferma (ISBN 9788863221053)
(Curatela)
Phénoménologie et métarécit légitimant
Trizio E
(2010), Lyotard à Nanterre, FRA, Klincksieck, pp. 43-61 (ISBN 978-2252037744)
(Articolo su libro)
La monumentalità vista dal basso: Paesaggi e architetture vissute di Richard Serra
Burgio V
(2010), Paesaggi fatti ad arte, Macerata, Quodlibet, pp. 65-77 (ISBN 9788874623563)
(Articolo su libro)
"La cerimonia dei dervisci rotanti (âyin-i şerif)." Ensemble Asitane Sema. Kemal Karaöz, direttore musicale. Veysel Dalsaldı, maestro spirituale (postnişin).
G. DE ZORZI
(2010), Torino e Milano, Edizioni MiTO Settembre Musica, pp. 1-6
(Altro)
Relazione sulla situazione e le prospettive della Facoltà di Economia 2009
BASSO A.; FAVERO G.; GERLI F.; MANCINELLI M.; OLIVI M.; PASTORE A.; PESENTI R.
(2010), Venezia, Facoltà di Economia, Università Ca' Foscari Venezia, pp. 1-86
(Rapporto di ricerca)
Abraham Calov and Immanuel Kant. Aristotelian and Scholastic Traces in Kantian Philosophy
M. SGARBI
(2010) in HISTORIA PHILOSOPHICA, vol. 8, pp. 55-62 (ISSN 1724-6121)
(Articolo su rivista)
"Mehter: le musiche marziali dei Giannizzeri. Grande parata della Fanfara tradizionale dell’Esercito di Turchia." Ensemble del Genelkurmay Askeri Tarih ve Stratejik Etüd Başkanlığı Askeri Müze ve Kültür Sitesi Mehteran Bölüğü. Direttore (çorbacıbaşı), ten. col. (yarbay) M. Uğur Akten.
G. DE ZORZI
(2010), Torino, Edizioni MiTO Settembre Musica
(Altro)
Paid domestic labour and postcoloniality: Narratives of Eritrean and Afro-Surinamese migrant women
MARCHETTI S
(2010), UTRECHT, Utrecht University
(Monografia o trattato scientifico)
“Contro il Restauro: la vita segreta delle officine“
BURGIO V
(2010) in CRISTINA BALDACCI E CLARISSA RICCI A CURA DI, Quando è scultura, vol. 1, pp. 111-120 (ISBN 978-88-6463-012-0)
(Articolo su libro)
Contro il restauro. La vita segreta delle officine
Burgio V.
(2010), Quando è scultura?, Milan, Et Al, pp. 111-120 (ISBN 978-88-6463-012-0)
(Articolo su libro)
«Un piccolo frammento di sostanza vivente».Trauma, assenza e danza in Le Sacre du printemps di Pina Bausch
Susanne Franco
(2010), Ricordanze. Memoria in movimento e coreografie della storia, TORINO, UTET, pp. 287-303 (ISBN 9788860083326)
(Traduzione in Volume)
Alexander Wolkoff-Mouromtzoff: un pittore e scienziato russo in laguna
Bertelé, Matteo
(2010), Personaggi stravaganti a Venezia fra Ottocento e Novecento, Antiga Edizioni, vol. 1, pp. 21-41 (ISBN 9788888997551)
(Articolo su libro)