Catalogo pubblicazioni
Il catalogo delle pubblicazioni del Dipartimento attinge le informazioni da ARCA, l'archivio istituzionale ad accesso aperto della ricerca di Ca' Foscari.
9684 pubblicazioni
676 | Libri | ||
542 | Curatele | ||
0 | Brevetti | ||
3744 | Contributi in rivista | ||
3742 | Contributi in volume | ||
618 | Contributi in atti convegno | ||
362 | Altro |
Georgij Jukulov, dall'Immaginismo al teatro
Silvia Burini
(2023), A Blue Brick/Синий Кирпич, Frankfurt/Main, Esterum Publishing, pp. 533-548 (ISBN 978-3-910894-01-3)
(Articolo su libro)
Le donne migranti nel settore agricolo. Vulnerabilità intersezionali, sfruttamento e agency
letizia palumbo
(2023), Le dannate della terra Donne e migrazioni nell’agricoltura della piana di Lamezia, Rubbettino Editore, pp. 169-190 (ISBN 9788849878394)
(Articolo su libro)
Shifting Roles. The Imperial Folk Arts and Crafts Revival’s Narratives at the Second All-Russian Kustar’ Exhibition (1913)
Gelmi; Giulia
(2023), A Driving Force. On the Rhetoric of Images and Power, Edizioni Ca' Foscari-Digital Publishing, Convegno: A Driving Force. On the Rhetoric of Images and Power (ISBN 9788869697715)
(Articolo in Atti di convegno)
A escola é para todos? As contradições em torno da presença de estudantes imigrantes nas escolas italianas
Vendramini, Célia Regina; Perocco, Fabio
(2023) in REMHU, vol. 31, pp. 23-39 (ISSN 2237-9843)
(Articolo su rivista)
José Rizals: vita e pensiero di un intellettuale anticolonialista
Marco Gigante
(2023) in IRIDE, vol. 1/2023 (ISSN 1122-7893)
(Recensione in rivista)
Vulnerability to Exploitation through the Lens of Intersectionality. A Critical Analysis of Instruments and Approaches to Identify and Support Exploited and Trafficked Migrants Seeking Protection
Letizia Palumbo
(2023) in EUROPEAN JOURNAL OF MIGRATION AND LAW (DORDRECHT. ONLINE), vol. 25, pp. 421-448 (ISSN 1571-8166)
(Articolo su rivista)
VELLE MALUM SUB RATIONE MALI. EL LEGADO BAJOMEDIEVAL EN LA EDAD MODERNA
Gian Pietro Soliani
(2023) in CAURIENSIA, vol. 28, pp. 541-560 (ISSN 2340-4256)
(Articolo su rivista)
América Latina: los escollos del sistema presidencial estadounidense reflejado en las Repúblicas Bananeras
Marco Marsili
(2023) in BOLETÍN DE LA ACADEMIA DE YUSTE, vol. 28, pp. 1-31 (ISSN 2695-7027)
(Articolo su rivista)
Latin America: The Pitfalls of U.S.-Mirrored Presidential System in Banana Republics
Marco Marsili
(2023) in BOLETÍN DE LA ACADEMIA DE YUSTE, vol. 28, pp. 1-33 (ISSN 2695-7027)
(Articolo su rivista)
Il diritto alla salute va garantito anche alle persone migranti nei centri di accoglienza. Riflessioni a margine di una storica ordinanza della Corte di Cassazione
Letizia Palumbo
(2023), MIGRAZIONI IN SICILIA 2022, Mimesis Edizioni, pp. 213-219 (ISBN 9791222303673)
(Articolo su libro)
Turismo, economia effimera e lavoro sfruttato: un gigante dai piedi d’argilla
Francesco Eugenio Iannuzzi
(2023), Critica del turismo, Edizioni Grifo, pp. 19-30 (ISBN 9788869943676)
(Articolo su libro)
Individuo, società e Stato nel "meccanismo" della "Logica" di Hegel
Giorgio Cesarale
(2023), Dialettica, Dialogica, Riconoscimento. Studi in onore di Lucio Cortella, Il Nuovo Melangolo srl, pp. 83-104 (ISBN 9788869833984)
(Articolo su libro)
Challenges and worries in life stories of women with bleeding disorders
Brondi, Sonia; Emiliani, Francesca; Piscitelli, Lydia; Valdré, Lelia
(2023) in PSICOLOGIA DELLA SALUTE, vol. 2023, pp. 118-134 (ISSN 1972-5167)
(Articolo su rivista)
(Des)haciendo el asilo: etiquetajes de los flujos migratorios y categorías de refugio en disputa en el contexto español
Arnau Poy, Alèxia Rué, Caterina Borelli
(2023), Categorías desbordadas. Cuestionando etiquetas, jerarquías y alteridades, Bellaterra, Bellaterra Edicions, pp. 75-104 (ISBN 978-84-19160-56-0)
(Articolo su libro)
Hooked on a Feeling: Russia's Annexation of Crimea Through the Lens of Emotion
Edinger, H
(2023) in POLITICAL PSYCHOLOGY, vol. First view online (ISSN 0162-895X)
(Articolo su rivista)
Casa e abitare in Veneto per le persone con background migratorio
Shkopi, Eriselda; Marconi, Giovanna
(2023), Venezia, Cattedra Unesco SSIIM, Università Iuav di Venezia, Aprile 2023, vol. 1, pp. 1-71 (ISBN 9788831241625)
(Rapporto di ricerca)
Playing in the Camps: Performative Practices in the Migrant Camps of Southern Italy
Ruffini, Rosaria
(2023) in ARTS, vol. 12, pp. 72-85 (ISSN 2076-0752)
(Articolo su rivista)
Introduction: Greening Italian Science Fiction–New Approaches to a Deep-Rooted Genre
daniel finch-race; emiliano guaraldo; marco malvestio
(2023), Italian Science Fiction and the Environmental Humanities, Liverpool, Liverpool University Press, pp. 1-14 (ISBN 9781802078701)
(Articolo su libro)
Off the Grid. Strategie di configurazione mediale tra poetica della congiunzione e politica della griglia
Miriam Stefania De Rosa
(2023) in COMUNICAZIONI SOCIALI, vol. 3, pp. 353-364 (ISSN 1827-7969)
(Articolo su rivista)
From Theory to Practice: Daniele Barbaro's Investigations on Timekeeping and the Villa in Maser
Cristiano Guarneri
(2023), Daniele Barbaro and the University of Padova. Architecture, Art and Science on the Occasion of the 450th Anniversary of His Death, Basel-Cham, Birkhäuser-Springer, pp. 83-108, Convegno: Daniele Barbaro e l'Università di Padova. Architettura, Arte e Scienze in Occasione dei 450 anni dalla morte, Padova, 11/12/2020 (ISBN 978-3-031-29482-2) (ISSN 2297-2951)
(Articolo in Atti di convegno)
Ein Wenig Licht. Indagini filologiche sullo "Schlangenritual" di Aby Warburg
vescovo
(2023) in LA RIVISTA DI ENGRAMMA, vol. 201, pp. 19-45 (ISSN 1826-901X)
(Articolo su rivista)
The Constitution of Air: Observation and the Limits of Temperament in Italian Renaissance Medical Writing
Martin, Craig
(2023) in EARLY SCIENCE AND MEDICINE, vol. 28, pp. 553-572 (ISSN 1383-7427)
(Articolo su rivista)
Reading Descartes. Consciousness, Body, and Reasoning
(a cura di) Andrea Strazzoni; Marco Sgarbi
(2023) in Andrea Strazzoni, Marco Sgarbi, Firenze, Firenze University Press, vol. 1, pp. 1-206 (ISBN 979-12-215-0168-1)
(Curatela)
Tra scientia e sapientia. Tracce agostiniane nel pensiero tardomedievale (125-1350) / Between scientia and sapientia. Augustinian Traces in late Medieval Thought (1250-1350)
(a cura di) Gian Pietro Soliani; Francesco Binotto
(2023) in Francesco Saccardi; Gian Pietro Soliani in MEDIOEVO: RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA MEDIEVALE, Padova, Il Poligrafo, vol. 48, pp. 1-280 (ISBN 978-88-9387-272-0) (ISSN 0391-2566)
(Curatela)
Editoriale
Renata De Lorenzo; Corinna Guerra
(2023), La rappresentazione fotografica del paesaggio, tra campagna e dintorni delle città, Napoli, FedOA Press, vol. 7
(Breve introduzione)
La rappresentazione fotografica del paesaggio, tra campagna e dintorni delle città
(a cura di) Renata De Lorenzo; Corinna Guerra
(2023) in EIKONOCITY, Napoli, FedOA Press, vol. 7 (ISSN 2499-1422)
(Curatela)
Immortal Animals, Subtle Bodies, or Separated Souls: The Afterlife in Leibniz, Wolff, and Their Followers
Matteo Favaretti Camposampiero
(2023) in INTELLECTUAL HISTORY REVIEW, vol. 33, pp. 651-671 (ISSN 1749-6977)
(Articolo su rivista)
Premessa
Filippo Batisti; Rosa Coppola; Beatrice Occhini
(2023), Infine. Ritualità e corporeità al tempo delle catastrofi, Napoli, ISTITUTO ITALIANO PER GLI STUDI FILOSOFICI PRESS, vol. 15, pp. 7-14 (ISBN 978-88-7723-184-0)
(Prefazione/Postfazione)
Audiface Diotallevi. Un marchand-amateur tra Rimini, Roma e Parigi
giulio zavatta
(2023), Rimini, NFC Edizioni, pp. 1-172 (ISBN 9788867264254)
(Monografia o trattato scientifico)
La biblioteca della Badia Fiorentina. Storia della collezione manoscritta e catalogo dei codici latini (secoli XI-XVI)
Sofia Orsino
(2023), Firenze, SISMEL-Edizioni del Galluzzo, vol. 42 (ISBN 978-88-9290-272-5)
(Monografia o trattato scientifico)
"Difficult and precarious conditions for reception centre workers can have serious impacts on the vulnerability faced by migrants seeking protection"
Giulia Garofalo Geymonat; Sabrina Marchetti
(2023), Population Europe, vol. 18, pp. 14-17
(Rapporto di ricerca)
Experimenting in circles: Agfa, amateur cinema, and the art of R&D
Miriam Stefania De Rosa; Andrea Mariani
(2023) in NECSUS, vol. 12 (ISSN 2213-0217)
(Articolo su rivista)
Il dato efficace: performatività dell’infografica
Valeria Burgio
(2023), Il potere del dato, Ronzani, pp. 121-133 (ISBN 9791259971029)
(Articolo su libro)
Orientamento e Agency nelle transizioni lavorative
Massimiliano Costa
(2023) in CULTURA PEDAGOGICA E SCENARI EDUCATIVI, vol. 1, pp. 113-119
(Articolo su rivista)
NAUKOVEDENIE: THE SOCIAL STUDIES OF SCIENCE IN THE USSR AND THEIR INTERNATIONAL CIRCULATION
Giulia Rispoli, Gerardo Ienna
(2023) in PHYSIS, RIVISTA INTERNAZIONALE DI STORIA DELLA SCIENZA, vol. LVIII (ISSN 0031-9414)
(Articolo su rivista)
The multiple labour mobilities of North African migrant workers within and through Italy to Europe
Perocco, Fabio, Cillo, Rossana
(2023), Further Discussions on Labour Mobility in the EU, Ljubljana, ZRC, pp. 35-58 (ISBN 9789610508021)
(Articolo su libro)
Christian Wolff and the Science of All Possible Things
Matteo Favaretti Camposampiero
(2023) in RIVISTA DI FILOSOFIA, vol. 114, pp. 443-466 (ISSN 0035-6239)
(Articolo su rivista)
Diventare Ninagawa Mika
(a cura di) Maria Roberta Novielli
(2023) in Ninagawa Mika (autrice originale), Maria Roberta Novielli e Francesco Vitucci (curatori), Imola, Cue Press, pp. 8-94 (ISBN 978-88-5510-319-0)
(Curatela)
Natural hazard insurance: dissemination strategies using geological knowledge
Gianni, Eleni; Tyrologou, Pavlos; Couto, Nazaré; Correia, Vitor; Brondi, Sonia; Panagiotaras, Dionisios; Koukouzas, Nikolaos
(2023) in ENVIRONMENT SYSTEMS & DECISIONS, vol. 43, pp. 680-692 (ISSN 2194-5403)
(Articolo su rivista)
Dipingere senza colori: Pietro Aretino ritratto da Marcantonio Raimondi
FARA, Giovanni Maria
(2023), Tiziano e Aretino. Il ritratto di un protagonista del Rinascimento, Milano / Bergamo, Skira editore / Fondazione Accademia Carrara, pp. 49-61 (ISBN 9788857251875)
(Articolo su libro)
La protezione del patrimonio storico artistico in Adriatico durante la Grande Guerra: dall’Antico Tesoro della Basilica di Loreto al museo di ambientazione
Paparello, Caterina
(2023) in PICENUM SERAPHICUM, vol. 37, pp. 211-226 (ISSN 2385-1341)
(Articolo su rivista)
Towards ‘bogus employment?’ The contradictory outcomes of ride-hailing regulation in Berlin, Lisbon and Paris
Niebler, Valentin; Pirina, Giorgio; Secchi, Michelangelo; Tomassoni, Franco
(2023) in CAMBRIDGE JOURNAL OF REGIONS, ECONOMY AND SOCIETY (ISSN 1752-1378)
(Articolo su rivista)
Frontiere compromesse. Borderscapes e retoriche complottiste nella Tunisia contemporanea
nicola martellozzo
(2023) in DIALOGHI MEDITERRANEI, vol. 63, pp. 1-7 (ISSN 2384-9010)
(Articolo su rivista)
«Bin einfach ein italienischer Künstler, Kommunist». Gabriele Mucchi und die Frühzeit der DDR
Matteo Bertelé
(2023) in ZIBALDONE, vol. 76, pp. 8-23 (ISSN 0930-8997)
(Articolo su rivista)
Girolamo Magi lettore di Albrecht Dürer
FARA, Giovanni Maria
(2023), Intellettuali in battaglia. Fama e oblio di due letterati dalla Battaglia di Anghiari all'assedio di Famagosta, catalogo della mostra (Museo della Battaglia e di Anghiari, 27 maggio - 17 settembre 2023), Sansepolcro (AR), S-Eri Print Editore, pp. 60-69 (ISBN 9788894754407)
(Articolo su libro)
"La vera scoperta è quella che mette a riposo" le ipostasi filosofiche dell'azione della vita
G.L. Paltrinieri
(2023), Senza trampoli. Saggi filosofici per Luigi Perissinotto, Milano - Udine, Mimesis, pp. 271-285 (ISBN 9791222302454)
(Articolo su libro)
OBSERVATION, PROBABILISM, AND HUMANIST METHODS OF HISTORY IN PIERRE GASSENDI’S METEOROLOGY
Craig Martin
(2023), Epicureanism and Scientific Debates. Antiquity and Late Reception: Volume I. Language, Medicine, Meteorology, Lovanio, Leuven University Press, pp. 309-325 (ISBN 9789461665164)
(Articolo su libro)
Esquirol, Josep Maria. Humano, más humano. Una antropología de la herida infinita, Acantilado, Barcelona, 2021, 173 pp
Facundo Norberto Bey
(2023) in ANALES DEL SEMINARIO DE HISTORIA DE LA FILOSOFÍA, vol. 40, pp. 423-424 (ISSN 1988-2564)
(Recensione in rivista)
Collezionismo, connoisseurship, mercato e progettazione di tessili: il caso Michelangelo Guggenheim
Alice Martignon
(2023) in Alice Martignon, Textile and Fashion - Venice etc. Rintracciare, studiare, divulgare. Per Doretta Davanzo Poli, Palermo, Palermo University Press, pp. 255-266 (ISBN 978 88 5509 570 9; 978 88 5509 571 6)
(Articolo su libro)
Igor Stravinsky’s The Soldier’s Tale through time and meanings
Anastasia Kozachenko
(2023) in Chiara Andreatta, Marco Argentina, Greta Boldorini, Federica Bosio, Eliana Bridi, Chiara Casarin, Andrea Chiocca, Francesca Daniele, Mirko Fecchio, Ylenia Saretta, Federica Stella Mosimann, Gianantonio Urbani, Romina Zanon, Svelare l’invisibile. Tracce nascoste di storie, opere e contesti, Padova, Padova University Press, pp. 291-297 (ISBN 9788869383656)
(Articolo su libro)