Catalogo pubblicazioni
Il catalogo delle pubblicazioni del Dipartimento attinge le informazioni da ARCA, l'archivio istituzionale ad accesso aperto della ricerca di Ca' Foscari.
9671 pubblicazioni
675 | Libri | ||
541 | Curatele | ||
0 | Brevetti | ||
3739 | Contributi in rivista | ||
3737 | Contributi in volume | ||
618 | Contributi in atti convegno | ||
361 | Altro |
IN VIAGGIO NELL'ESISTENZA
NOVIELLI M.
(2008) in CINEFORUM, vol. 10 ANNO 48, pp. 36-39 (ISSN 0009-7039)
(Articolo su rivista)
Immunotoxicity of carbon black nanoparticles to blue mussel hemocytes
CANESI L.; CIACCI C.; BETTI M.; FABBRI R.; CANONICO B.; FANTINATI A.; MARCOMINI A.; POJANA G.
(2008) in ENVIRONMENT INTERNATIONAL, vol. 34, pp. 1114-1119 (ISSN 0160-4120)
(Articolo su rivista)
Thematic report: Immigrant labor in the underground economy between processes of irregularization and of informalization
Cillo R.; Perocco F.
(2008), Dipartimento di Filosofia e Teoria delle Scienze
(Rapporto di ricerca)
Nelle cucine di Andrea Palladio. La riflessione architettonica e il luogo del progetto gastronomico
(a cura di) BARBIERI G.
(2008) in G. BARBIERI; P. MARCHI, VICENZA, Terra Ferma (ISBN 9788863220216)
(Curatela)
The Crisis of Patriarchy and the Crisis of Foundations: Towards a Renewal of the Epistemological Approach
TARCA L. V.
(2008) in Dr. Argyris Nicolaidis, Science-Religion Interaction in the 21st Cdentury - Psychoanalysis and Theology Project Dialogue., Convegno: Science-Religion Interaction in the 21st Cdentury - Psychoanalysis and Theology Project Dialogue - The Crisis of Patriarchy., Athens, September 2007
(Articolo in Atti di convegno)
Epicuro e il problema mente-corpo
F.G.Masi
(2008), Il problema mente-corpo:genealogia, modelli, prospettive di ricerca, Milano, Mimesis Edizioni, pp. 35-66 (ISBN 9788884836564)
(Articolo su libro)
Il libro di cantiere di Giannantonio Selva per il teatro la Fenice
BIGGI M.I.
(2008), L'attenzione e la critica. Scritti di storia dell'arte in memoria di Terisio Pignatti, PADOVA, il poligrafo, pp. 381-384 (ISBN 9788871155562)
(Articolo su libro)
Studio e caratterizzazione di pitture murali in un palazzo nobiliare veneziano,
S. Marras; G. Pojana; R. Ganzerla; A. Fantinati; A. Marcomini;
(2008), Atti XI congresso nazionale SCIABS, Convegno: XI Congresso nazionale SCIABS, Muggia (TS), 16-20 giugno 2008
(Articolo in Atti di convegno)
La cucina nella prima età moderna. Architetti e cuochi a confronto
BARBIERI G.
(2008) in BARBIERI G., Nelle cucine di Andrea Palladio, VICENZA, Terra Ferma, pp. 13-67 (ISBN 9788863220216)
(Articolo su libro)
Notturno goldoniano
PUPPA P.
(2008) in SIPARIO, vol. n. 705, pp. 47-52 (ISSN 1123-458X)
(Articolo su rivista)
Un pastiche dannunziano
PUPPA P.
(2008) in G. Albanese et al., L'intellettuale militante-Scritti per Mario Isnenghi, PORTOGRUARO, Nuova Dimensione, pp. 299-309 (ISBN 9788889100523)
(Articolo su libro)
Lettera a Mario Valgoi
PUPPA P.
(2008) in VENEZIA ARTI, vol. nn. 19-20, pp. 191-192 (ISSN 0394-4298)
(Articolo su rivista)
Tonache in scena. O del travestimento sessuale sublimato
PUPPA P.
(2008) in SANCTORUM, vol. n. 5, pp. 51-71 (ISSN 1824-2367)
(Articolo su rivista)
Dietro il sipario
Adinolfi I.
(2008), La profondità della scena. Il teatro visitato da Kierkegaard, Kierkegaard visitato dal teatro. NotaBene. Quaderni di studi kierkegaardiani, Genova, il melangolo, pp. 7-9 (ISBN 9788870186871)
(Prefazione/Postfazione)
Il pensiero
LEGRENZI P.
(2008), In ricordo di Alberto Mazzocco, Padova, Cleup, pp. 1-16
(Articolo su libro)
Tramonto del diritto naturale
CORTELLA L.
(2008) in ESODO, vol. XXXI, pp. 53-57
(Articolo su rivista)
in arte Palladio.Tre brevi lezioni e qualche personale ricordo sul maggiore architetto veneto di ogni tempo
BARBIERI G.
(2008), VICENZA, TERRA FERMA (ISBN 9788863220582)
(Monografia o trattato scientifico)
Adorno: l’intreccio di libertà e natura
CORTELLA L.
(2008) in FAILLA M., La dialettica negativa di Adorno. Categorie e contesti, ROMA, ManifestoLibri, pp. 107-121 (ISBN 9788872854952)
(Articolo su libro)
Sopravvivenza di modelli classici e sincretismo culturale nell'arte tardo- antica :pavimenti musivi britannici col tema di Bellerofonte contro la Chimera
TROVABENE G.
(2008) in CHIARI M.A.; GENTILI A., L'attenzione e la Critica, scritti in onore di Terisio Pignatti, PADOVA, Il Poligrafo, pp. 455-456
(Articolo su libro)
Pictures of Modernity: the Visual and the Literary in England, 1850-1930
(a cura di) INNOCENTI L.; MARUCCI F; VILLARI E
(2008) in AA.VV., VENEZIA, Cafoscarina (ISBN 978-88-7543-208-9)
(Curatela)
Vai e vivrai di Radu Mihaileanu
Marco Dalla Gassa
(2008), Cinema e Religione: Forme della spiritualità e della fede, Torino, Celid, pp. 95-100 (ISBN 9788876618260)
(Articolo su libro)
Sull'Apocalisse
TAGLIAPIETRA , ANDREA
(2008), MILANO, feltrinelli (ISBN 978-88-07-82089-2)
(Commento scientifico)
La metafora dello specchio. Lineamenti per una storia simbolica
TAGLIAPIETRA , ANDREA
(2008), TORINO, Bollati Boringhieri (ISBN 978-88-339-1835-8)
(Monografia o trattato scientifico)
Il "prisma" gioachimita. Introduzione all'opera di Gioacchino da Fiore
TAGLIAPIETRA , ANDREA
(2008), MILANO, feltrinelli, pp. 11-125 (ISBN 978-88-07-82089-2)
(Monografia o trattato scientifico)
Filosofia della bugia. Figure della menzogna nella storia del pensiero occidentale
TAGLIAPIETRA , ANDREA
(2008), Milano, Mondadori (ISBN 9788842420767)
(Monografia o trattato scientifico)
Opere di Italo Valent. Vol. 5: Asymmetron: microntologie della relazione
TAGLIAPIETRA , ANDREA
(2008) in I. VALENT, Asymmetron. Microntologie della relazione, BERGAMO, Moretti & Vitali, pp. 13-22 (ISBN 9-788871-863993)
(Prefazione/Postfazione)
Prefazione. Il pensiero e lo scandalo dell'istante
TAGLIAPIETRA , ANDREA
(2008) in A. GATTO, L'utopia dell'istante. Temporalità e ontologia nel Parmenide di Platone, MILANO, AlboVersorio, pp. 9-13 (ISBN 978-88-89130-51-3)
(Prefazione/Postfazione)
Prefazione. La metafora-tempo
TAGLIAPIETRA , ANDREA
(2008) in P. SALANDINI, La permanenza e l'inquietudine. Per una storia obliqua della filosofia, MILANO, MIMESIS EDIZIONI, pp. 9-16 (ISBN 978-88-8483-742-4)
(Prefazione/Postfazione)
Osama di Siddiq Barmak
Marco Dalla Gassa
(2008), Cinema e Religione: Forme della spiritualità e della fede, Torino, Celid, pp. 77-82 (ISBN 9788876618260)
(Articolo su libro)
La musica del caso. Figure della casualità nella storia del pensiero occidentale
TAGLIAPIETRA , ANDREA
(2008) in AA. VV., Filosofia e storiografia. Studi in onore di Giovanni Papuli (in 3 voll. e 4 tomi). L'età contemporanea, Galatina, Congedo Editore, vol. III.2, pp. 327-344 (ISBN 978-8880867937)
(Articolo su libro)
L’automa parlante. Linguaggio e parallelismo psico-fisico nella tradizione leibnizio-wolffiana
Favaretti Camposampiero, Matteo
(2008), Il problema mente-corpo. Genealogia, modelli, prospettive di ricerca, Milano, Mimesis Edizioni, pp. 113-138 (ISBN 978-88-8483-656-4)
(Articolo su libro)
Homo inter bestias educatus. Langage et raison à partir du “Discursus praeliminaris”
Matteo Favaretti Camposampiero
(2008) in LUMIÈRES, vol. 12, pp. 29-39 (ISSN 1762-4630)
(Articolo su rivista)
Fedone
(a cura di) TAGLIAPIETRA , ANDREA
(2008) in PLATONE, MILANO, feltrinelli (ISBN 978-88-07-82095-3)
(Curatela)
Asymmetron. Microntologie della relazione
(a cura di) TAGLIAPIETRA , ANDREA
(2008) in I. VALENT, Bergamo, Moretti & Vitali, vol. V - Opere di Italo Valent (ISBN 978-8871863993)
(Curatela)
Eutanasia, dignità del morire e nemesi medica
TAGLIAPIETRA , ANDREA
(2008) in INSCHIBBOLETH, vol. 9 giugno-luglio (ISSN 2704-7369)
(Articolo su rivista)
L'energia spirituale
Bianco, Giuseppe; Bergson, Henri
(2008), Milano, Cortina Raffaello (ISBN 9788860301864)
(Traduzione di Libro)
Il San Gerolamo di Tiziano per Santa Maria Nova: storie di mercanti, malfattori e penitenti
Valentina Sapienza
(2008) in VENEZIA CINQUECENTO, vol. 35, pp. 175-204 (ISSN 1825-4799)
(Articolo su rivista)
Costruire a partire dalle rovine. Figure dialettiche tra catastrofe e progresso
TAGLIAPIETRA , ANDREA
(2008) in LA SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI, vol. 31, pp. 18-37 (ISSN 1590-7031)
(Articolo su rivista)
L’aborto. Il male morale e la pazienza del diritto
TAGLIAPIETRA , ANDREA
(2008) in INSCHIBBOLETH, vol. 4 gennaio-febbraio (ISSN 2704-7369)
(Articolo su rivista)
Considerazioni filosofiche sulla fede nelle reliquie
TAGLIAPIETRA , ANDREA
(2008) in INSCHIBBOLETH, vol. 13 novembre-dicembre (ISSN 2704-7369)
(Articolo su rivista)
Cyberdemocrazia. Saggio di filosofia politica
(a cura di) Lévy, Pierre; Bianco, Giuseppe
(2008) in Lévy, Pierre, Milano, Mimesis (ISBN 9788884835543)
(Curatela)
Nota introduttiva
Bianco, Giuseppe
(2008) in Bergson, Henri, Energia, Presses de la Sorbonne, pp. 9-14 (ISBN 8860301866)
(Breve introduzione)
Voglia sfrenata e prudenza. Lussuria. Seduzione e tradimento di Ang Lee
Marco Dalla Gassa
(2008) in CINEFORUM, vol. 471, pp. 34-38 (ISSN 0009-7039)
(Recensione in rivista)
Scientific Terminology and the Effects of Humanism: Renaissance Translations of Meteorologica IV and the Commentary Tradition
Martin, Craig
(2008), Science Translated: Latin and Vernacular Translations of Scientific Treatises in Medieval Europe, Leuven, Leuven University Press, vol. 40, pp. 155-180 (ISBN 9789058676719) (ISSN 0779-2670)
(Articolo su libro)
La Stravagantographia di un “filosofo stravagante”
Omodeo, Pietro Daniel
(2008) in BRUNIANA & CAMPANELLIANA, vol. XIV, pp. 11-23 (ISSN 1125-3819)
(Articolo su rivista)
Una poesia copernicana nella Torino di Emanuele Filiberto
Omodeo, Pietro Daniel
(2008) in STUDI PIEMONTESI, vol. XXXVII, pp. 31-39 (ISSN 0392-7261)
(Articolo su rivista)
Giovanni Maria Fara, La geometria di Albrecht Dürer: consuetudini dell'arte, ragioni della scienza
FARA
(2008), Kunsthistorisches Institut in Florenz. Max-Planck-Institute. Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi, Firenze, Linea I. Grafie di immagini tra Quattrocento e Cinquecento, Venezia, Marsilio, pp. 47-71 (ISBN 9788831797276)
(Articolo su libro)
Disegnare Dürer nell'età della Controriforma e del Barocco. Note sulla ricezione italiana dei cicli a carattere biografico-narrativo
Fara, Giovanni Maria
(2008), Biografia dipinta e ritratto dal Barocco al Neoclassicismo. Atti del Convegno 26-27 Ottobre 2007 (Sala San Galgano. Complesso Mussale Santa Maria della Scala - Siena), Monteriggioni (Siena), Editrice Il Leccio, pp. 109-115, Convegno: Università degli Studi di Genova. Università degli Studi di Siena. Università degli Studi di Udine. Biografia dipinta e ritratto dal Barocco al Neoclassicismo., Sala San Galgano. Complesso Museale Santa Maria della Scala - Siena, 26-27 Ottobre 2007
(Articolo in Atti di convegno)
Schede num. 35 (Johann Christian Rupert, Uccisione dei diecimila martiri), 135 (Martin Schongauer, Fuga in Egitto), 136 (Albrecht Dürer, Il Figliol prodigo), 137 (Albrecht Dürer, La Madonna della scimmia), 138 (Albrecht Dürer, Natività), 139 (Albrecht Dürer, Presentazione di Gesù al tempio), 140 (Albrecht Dürer, Adorazione dei pastori), 141 (Albrecht Dürer, San Giovanni di fronte a Dio e agli antenati), 142 (Luca di Leida, I santi Pietro e Paolo seduti in un paesaggio)
Fara, Giovanni Maria
(2008), Amico Aspertini 1474-1552. Artista bizzarro nell'età di Dürer e Raffaello, Cinisello Balsamo (Milano), Silvana Editoriale (ISBN 9788836611515)
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
Orazio Malaguzzi e il monumento funebre del fratello Flaminio nella basilica del Santo a Padova
Giulio Zavatta
(2008) in IL CARROBBIO, vol. XXXIV, pp. 87-98 (ISSN 0392-3347)
(Articolo su rivista)