Catalogo pubblicazioni

Il catalogo delle pubblicazioni del Dipartimento attinge le informazioni da ARCA, l'archivio istituzionale ad accesso aperto della ricerca di Ca' Foscari.

Rimuovi filtri

9684  pubblicazioni

676 Libri
542 Curatele
0 Brevetti
3744 Contributi in rivista
3742 Contributi in volume
618 Contributi in atti convegno
362 Altro
La regolamentazione della procreazione assistita. Luci e ombre della nuova legge

TUROLDO F.

(1999) in R & S. RELIGIONE & SCUOLA, vol. V (ISSN 1125-7156) (Articolo su rivista)

Il "terzo settore": un'alternativa al mercato?

CANGIANI M.

(1999) in INCHIESTA, pp. 70-80 (ISSN 0046-8819) (Articolo su rivista)

Families of Characters and Families of Actors on the Pirandellian Stage

PUPPA P.

(1999) in G. P. Biasin, M. Gieri, Luigi Pirandello. Contemporary Perspectives, TORONTO, University of Toronto Press, pp. 64-77 (ISBN 9780802043870) (Articolo su libro)

Etica ed ingegneria genetica

TUROLDO F.

(1999) in R & S. RELIGIONE & SCUOLA, vol. IV (ISSN 1125-7156) (Articolo su rivista)

PLATONE E LA GEOMETRIA DELL'ANIMA

PAGANI P.

(1999) in RIVISTA TEOLOGICA DI LUGANO, vol. IV, pp. 55-74 (ISSN 1420-6730) (Articolo su rivista)

Glossario

Perocco F.

(1999), L'islam in Italia. Una presenza plurale, Roma, Edizioni Lavoro, pp. 201-211 (ISBN 9788879108744) (Articolo su libro)

L'immigrazione di origine musulmana in Italia: bibliografia ragionata.

Perocco F.

(1999), L'islam in Italia. Una presenza plurale, Roma, Edizioni Lavoro, pp. 183-195 (ISBN 9788879108744) (Articolo su libro)

L'Italia nella costruzione dell’islam europeo

Perocco F.

(1999), L'islam in Italia. Una presenza plurale, Roma, Edizioni Lavoro, pp. 47-66 (ISBN 9788879108744) (Articolo su libro)

Geometrie, racconti figurati e simboli nei pavimenti musivi medievali

TROVABENE G.

(1999) in A. DONATI A CURA DI, La forma della luce. L'arte del mosaico dall’antichità al XX secolo, MILANO, Electa, pp. 42-48, 174 (ISBN 9788843570645) (Articolo su libro)

Etica stoica

(a cura di) NATALI C.

(1999) in ARIO DIDIMO; DIOGENE LAERZIO, ROMA-BARI, Laterza, pp. 1-107 (ISBN 9788842056850) (Curatela)

Viaggio nelle Venezie, Cittadella, Biblos 1999

(a cura di) BARBIERI G.

(1999) in AZZI VISENTINI; BARBIERI; BATTILOTTI; BENZONI; BRUSATIN; CIBOTTO; FONTANA; FURLAN; LOS; MALNATI; MARCHESI; MATVEJEVIC; NONIS; OLIVATO; PACINI; PIVA; PUPPI; RIGON; RIGONI STERN; SAURO; ZANZOTTO; ZORZI; ZUCCONI (Curatela)

Considerazioni etiche sulla clonazione animale e umana

TUROLDO F.

(1999) in R & S. RELIGIONE & SCUOLA, vol. I (ISSN 1125-7156) (Articolo su rivista)

Yanagimachi Mitsuo

NOVIELLI M.; GIROLA F.; FORNARA B.

(1999), vol. 1, Convegno: Bergamo Film Meeting, Bergamo, 13-21 marzo 1999 (Catalogo di Mostra)

El discurso autobiográfico en la novela española contemporánea

E. PITTARELLO

(1999) in ROSALBA CAMPRA, NORBERT VON PRELLWITZ, Escrituras del Yo. España e Hispanoamérica, ROMA, Il Bagatto, pp. 193-206, Convegno: Escrituras del Yo. España e Hispanoamérica, Università La Sapienza Roma, 22-23 novembre 1996 (Articolo in Atti di convegno)

Svevo e le metamorfosi della scena

PUPPA P.

(1999) in ITALIAN STUDIES, vol. 3, pp. 71-107 (ISSN 0075-1634) (Articolo su rivista)

Aristotele, Gorgia e lo sviluppo della retorica

NATALI C.

(1999) in TÓPICOS, vol. 17, pp. 199-229 (ISSN 0188-6649) (Articolo su rivista)

Uomini, animali e natura

TUROLDO F.

(1999) in R & S. RELIGIONE & SCUOLA, vol. III (ISSN 1125-7156) (Articolo su rivista)

Principio di causalità e nozione di essere come atto. A proposito di un dibattito di metafisica

TUROLDO F.

(1999) in RIVISTA DI FILOSOFIA NEOSCOLASTICA, vol. I (ISSN 0035-6247) (Articolo su rivista)

Il New Age come paradigma sociale.

Perocco F.

(1999) in QUADERNI DI SOCIOLOGIA, vol. 19, pp. 55-70 (ISSN 0033-4952) (Articolo su rivista)

Trompe-l'oeil–obmanka: illjuzija ili mistifikacija

BURINI S.

(1999) in RUSSIAN LITERATURE, vol. XVL, pp. 1-13 (ISSN 0304-3479) (Articolo su rivista)

Il radicamento sociale degli immigrati

Perocco F.

(1999), L'islam in Italia. Una presenza plurale, Roma, Edizioni Lavoro, pp. 93-117 (ISBN 9788879108744) (Articolo su libro)

L'essere e il circolo. Spaventa, Jaja, Gentile

SPANIO D.

(1999), Annali dell'Istituto Italiano per gli Studi Storici, Bologna : Società Editrice Il Mulino, vol. XV (1998), pp. 405-544 (ISBN 8815071466) (Articolo su libro)

La critica di Plotino ai concetti di attualità e movimento in Aristotele

NATALI C.

(1999) in VARI, Antiaristotelismo, AMSTERDAM, Hakkert, pp. 211-229 (ISBN 9789025611354) (Articolo su libro)

Le plaisir dans l'"Ethique à Nicomaque"

NATALI C.

(1999) in M. DIXSAUT; F. TEISSERENC, La fêlure du plaisir. Etudes sur le Philèbe de Platon, PARIS, Vrin, vol. 2: Contextes, pp. 129-148 (ISBN 9782711614219) (Articolo su libro)

L'obbedienza a Dio. Il pensiero politico e sociale di Pascal nelle Pensées

Adinolfi I.

(1998) in VERIFICHE, vol. XXVII, pp. 171-209 (ISSN 0391-4186) (Articolo su rivista)

Jorge Guillén: il fiume e la fanciulla

E. PITTARELLO

(1998) in AA .VV., Signoria di parole. Studi offerti a Mario Di Pinto, NAPOLI, Liguori, pp. 403-415 (Articolo su libro)

Marocchini e senegalesi nel Veneto tra pluralizzazione e adattamento.

Perocco F.

(1998) in PROTAGONISTI, vol. 69, pp. 3-11 (ISSN 1971-4165) (Articolo su rivista)

Croce e Gentile. Gli orizzonti "mediatici" della filosofia

SPANIO D.

(1998) in MEDIA PHILOSOPHY, vol. III, 2, pp. 42-54 (Articolo su rivista)

Economia e democrazia. Saggio su Karl Polanyi

CANGIANI M.

(1998), PADOVA, Il Poligrafo (Monografia o trattato scientifico)

"Nota" a Ju. Lotman, dalle "Non-memorie"

BURINI S.; NIERO A

(1998) in STRUMENTI CRITICI, vol. 87, pp. 240-246 (ISSN 0039-2618) (Articolo su rivista)

Le stagioni dell'eroe: un culto in divenire tra jidaigeki, chanbara e yakuza eiga

NOVIELLI M.

(1998) in ASIATICA VENETIANA, pp. 105-124 (ISSN 1126-5256) (Articolo su rivista)

Terra e pietre. Frammenti della memoria dell'Abbazia di S. Maria di Sesto al Reghena

TROVABENE G.

(1998) in VENEZIA ARTI, vol. 12, pp. 93-95 (ISSN 0394-4298) (Articolo su rivista)

Il girotondo delle muse. Saggi sulla semiotica delle arti e della rappresentazione

(a cura di) BURINI S.

(1998) in JU. LOTMAN, BERGAMO, Moretti e Vitali (ISBN 9788871861005) (Curatela)

DA EPITTETO A NIETZSCHE, E RITORNO

PAGANI P.

(1998) in RIVISTA TEOLOGICA DI LUGANO, vol. III, pp. 715-724 (ISSN 1420-6730) (Articolo su rivista)

Nota su Gerolamo Rorario, Perché gli animali spesso usano la ragione meglio dell'uomo

PERISSINOTTO L.

(1998) in RIVISTA DI ESTETICA, pp. 177-196 (ISSN 0035-6212) (Articolo su rivista)

Colombarone (Pesaro): i mosaici della villa tardoantica

TROVABENE G.

(1998), vol. V, pp. 119-126, Convegno: Colloquio AISCOM, Roma, 1997 (Articolo in Atti di convegno)

Kierkegaard: libertà e ragione

Adinolfi I.

(1998), La libertà del bene, MILANO, Vita e Pensiero, pp. 319-350 (ISBN 8834319060) (Articolo su libro)

En busca de las Musas: pintura y música en la novela española actual

E. PITTARELLO

(1998) in Túa Blesa, Mitos, VII Congreso Internacional de la Asociacíon Española de Semiótica, Zaragoza, Asociación Española de Semiótica, pp. 200-206, Convegno: Mitos, VII Congreso Internacional de la Asociacíon Española de Semiótica, Universidad de Zaragoza, Túa Blesa (por), 4/9 NOVIEMBRE 1996 (Articolo in Atti di convegno)

L'utopia della felicità

(a cura di) SPANIO D.

(1998) in G.PAPINI, MILANO, Gallone (ISBN 8882170098) (Curatela)

La questione dell'a priori tra Sein und Zeit e i Beitrage zur Philosophie (vom Ereignis) di Martin Heidegger

DREON R.

(1998) in TEORIA, vol. 1, pp. 19-40 (ISSN 1122-1259) (Articolo su rivista)

Linguaggio; Linguistica

PERISSINOTTO L.

(1998) in G. Fornero, Abbagnano N., Dizionario di Filosofia, Torino, UTET (Voce in dizionario/enciclopedia)

Bioetica e persona. Prospettiva funzionalista e prospettiva sostanzialista

TUROLDO F.

(1998) in R & S. RELIGIONE & SCUOLA, vol. V (ISSN 1125-7156) (Articolo su rivista)

TOMMASO: LA LIBERTA' DELLA DIFFERENZA

PAGANI P.

(1998) in VIGNA C., LA LIBERTA' DEL BENE, MILANO, VITA E PENSIERO, pp. 147-187 (ISBN 9788834319062) (Articolo su libro)

Aristotele: azione e responsabilità

NATALI C.

(1998) in C. VIGNA, La libertà del bene, MILANO, Vita e Pensiero, pp. 85-103 (ISBN 8834319060) (Articolo su libro)

Jurij Lotman e la semiotica delle arti figurative

BURINI S.

(1998) in JU.LOTMAN, Il girotondo delle muse. Saggi sulla semiotica delle arti e della rappresentazione, BERGAMO, Moretti e Vitali, pp. 131-169 (ISBN 9788871861005) (Articolo su libro)

Giovanni Papini. Ragione, follia e fede

SPANIO D.

(1998), G. Papini, L'utopia della felicità, a cura di D. Spanio,, MILANO, Gallone, pp. XVII-XXXIX (ISBN 8882170098) (Articolo su libro)

ETERNITA' E LIBERTA'

(a cura di) PAGANI P.; HAUKE M

(1998) in F. BOTTURI; J.M. GALVAN; M. HAUKE; L.F. MATEO SECO; A. MILANO; A. MOLINARO; P. PAGANI; C. POZO; L. SCHEFFCZYK; I. SCIUTO; A. ZIEGENAUS, MILANO, FRANCO ANGELI, pp. 5-250 (ISBN 9788846405784) (Curatela)

La cattedrale medioevale di Reggio Emilia: note topografiche e testimonianze archeologiche

TROVABENE G.

(1998), vol. XLIII, pp. 867-885, Convegno: Corsi di cultura sull'arte ravennate e bizantina, 1997 (Articolo in Atti di convegno)

Cause motrice et cause finale dans le livre Lambda de la Métaphysique d'Aristote

NATALI C.

(1998) in M. Bastit - J. Follon, Essais sur la théologie d'Aristote. Actes du colloque de Dijon, LOUVAIN-LA-NEUVE, Peeters, pp. 29-50, Convegno: Congrès de Dijion sur Aristote, Dijion (ISBN 9789042906839) (Articolo in Atti di convegno)

Aspasio e la definizione della virtù morale in Aristotele

NATALI C.

(1998) in A.A. GOMEZ R.M. CASTRO, En torno a Aristoteles. Homenaje al Professor Pierre Aubenque, SANTIAGO DE COMPOSTELA, Imprenta Universitaria, pp. 227-237 (ISBN 848121728X) (Articolo su libro)