Catalogo pubblicazioni

Il catalogo delle pubblicazioni del Dipartimento attinge le informazioni da ARCA, l'archivio istituzionale ad accesso aperto della ricerca di Ca' Foscari.

Rimuovi filtri

9683  pubblicazioni

675 Libri
542 Curatele
0 Brevetti
3744 Contributi in rivista
3742 Contributi in volume
618 Contributi in atti convegno
362 Altro
“Musiche di tradizione orale delle comunità arberëshe di Basilicata”

G. DE ZORZI

(1998) in VENEZIA ARTI, vol. 12, pp. 105-107 (ISSN 0394-4298) (Articolo su rivista)

Come funziona la mente

LEGRENZI P.

(1998), Roma, Laterza (Monografia o trattato scientifico)

Les parentés fictives en Espagne (XVI_XVII siècles), Colloque International (Sorbonne, 15, 16 et 17 mai 1986), Paris 1988

E. PITTARELLO

(1998) in RASSEGNA IBERISTICA, vol. 35, pp. 35-37 (ISSN 0392-4777) (Recensione in rivista)

Alcolismo e immigrazione: analisi della bibliografia e ricerca sul campo nella città di Treviso.

Perocco Fabio

(1998), Alcol e immigrazione, Treviso, Ulss 9 Treviso, pp. 15-21, Convegno: Alcol e immigrazione (Articolo in Atti di convegno)

Note sul riassemblaggio degli arconi

PIAZZA S; ET ALII

(1998) in PIAZZA S, Il cantiere dell'utopia. Notizie dal cantiere dei dipinti in frammenti della Basilica Superiore di San Francesco in Assisi, ITA, Tipografia Metastasio, pp. 21-24 (ISBN 0080968) (Articolo su libro)

Oltre la maschera - Beat Pensiero

Maria Roberta Novielli

(1998), Kitano Beat Takeshi, Parma, SORBINI EDITORE, pp. 27-31 (ISBN 8886883188) (Articolo su libro)

Il teatro. Occasioni e progetti

VESCOVO P.

(1998), Il mondo di Giacomo Casanova. Un veneziano in Europa 1725-1798, Catalogo della mostra, Venezia, Marsilio, pp. 178-189 (ISBN 8831770284) (Articolo su libro)

Autoimprestito e riciclaggio in Puccini: il caso di Edgar

Francesco Cesari

(1998) in Carolyn Gianturco, Gabriella Biagi Ravenni, Giacomo Puccini. L'uomo, il musicista, il panorama europeo, Libreria Musicale Italiana, pp. 425-452, Convegno: Giacomo Puccini nel 70º anniversario della morte, Lucca, 25-29 novembre 1994 (ISBN 8870961664) (Articolo in Atti di convegno)

SINTESI FILOSOFICA

PAGANI P.

(1998) in F. BOTTURI; J.M. GALVAN; M. HAUKE; L.F. MATEO SECO; A. MILANO; A. MOLINARO; P. PAGANI; C. POZO; L. SCHEFFCZYK; I. SCIUTO; A. ZIEGENAUS., ETERNITA' E LIBERTA', FRANCO ANGELI, pp. 161-168 (ISBN 9788846405784) (Articolo su libro)

Barocco e neogotico tra Venezia e Vienna (Baldassare Longhena e Friedrich von Schmidt)

FRANK M.

(1998) in TERRITORI E CONTESTI D'ARTE, vol. 1, pp. 51-65 (Articolo su rivista)

“L’ascolto, il silenzio e il suono nel pensiero e nell’azione sufî”

G. DE ZORZI

(1998) in RIZA SCIENZE, vol. 129, pp. 80-87 (ISSN 1125-114X) (Articolo su rivista)

Oltre la maschera - Kitano "Beat" Takeshi, un libro e una rassegna

Maria Roberta Novielli

(1998) in CINEFORUM, vol. 8, pp. 71-73 (ISSN 0009-7039) (Articolo su rivista)

Ludovico Manin mecenate

FRANK M.

(1998) in Frank M., Megna L., Raines D., Al servizio dell’amatissima Patria. Le Memorie di Lodovico Manin e la gestione del potere nel Settecento veneziano, Venezia, Marsilio, pp. 179-189 (ISBN 9788831768481) (Articolo su libro)

Il rapporto tra Giambattista Tiepolo e Gerolamo Mengozzi da alcuni documenti inediti

FRANK M.

(1998) in Lionello Puppi, Giambattista Tiepolo, Padova, Il Poligrafo, pp. 105-111, Convegno: Giambattista Tiepolo nel terzo centenario della nascita, Venezia, Vicenza, Udine, Parigi, 1996 (ISBN 9788871150833) (Articolo in Atti di convegno)

Determination of nonionic aliphatic and aromatic polyethoxylated surfactants in environmental aqueous samples

Marcomini, A; Pojana, G; Patrolecco, L; Capri, S

(1998) in ANALUSIS, vol. 26, pp. 64-69 (ISSN 0365-4877) (Articolo su rivista)

"Per reagire alle contrarie tendenze": l'"Atene e Roma" e il dibattito sulla riforma degli studi classici ai primi del secolo,

L. CERASI

(1998) in QUADERNI DI STORIA, vol. 48, pp. 123-173 (ISSN 1722-5043) (Articolo su rivista)

Guide de l’Expressionnisme

FRANCO S.

(1998), Parigi, Canal Editions, pp. 1-79 (Traduzione di Libro)

ETERNITA' E LIBERTA'

(a cura di) PAGANI P.; HAUKE M

(1998) in F. BOTTURI; J.M. GALVAN; M. HAUKE; L.F. MATEO SECO; A. MILANO; A. MOLINARO; P. PAGANI; C. POZO; L. SCHEFFCZYK; I. SCIUTO; A. ZIEGENAUS, MILANO, FRANCO ANGELI, pp. 5-250 (ISBN 9788846405784) (Curatela)

La cattedrale medioevale di Reggio Emilia: note topografiche e testimonianze archeologiche

TROVABENE G.

(1998), vol. XLIII, pp. 867-885, Convegno: Corsi di cultura sull'arte ravennate e bizantina, 1997 (Articolo in Atti di convegno)

Cause motrice et cause finale dans le livre Lambda de la Métaphysique d'Aristote

NATALI C.

(1998) in M. Bastit - J. Follon, Essais sur la théologie d'Aristote. Actes du colloque de Dijon, LOUVAIN-LA-NEUVE, Peeters, pp. 29-50, Convegno: Congrès de Dijion sur Aristote, Dijion (ISBN 9789042906839) (Articolo in Atti di convegno)

Aspasio e la definizione della virtù morale in Aristotele

NATALI C.

(1998) in A.A. GOMEZ R.M. CASTRO, En torno a Aristoteles. Homenaje al Professor Pierre Aubenque, SANTIAGO DE COMPOSTELA, Imprenta Universitaria, pp. 227-237 (ISBN 848121728X) (Articolo su libro)

L'obbedienza a Dio. Il pensiero politico e sociale di Pascal nelle Pensées

Adinolfi I.

(1998) in VERIFICHE, vol. XXVII, pp. 171-209 (ISSN 0391-4186) (Articolo su rivista)

Jorge Guillén: il fiume e la fanciulla

E. PITTARELLO

(1998) in AA .VV., Signoria di parole. Studi offerti a Mario Di Pinto, NAPOLI, Liguori, pp. 403-415 (Articolo su libro)

Una Shoah da dimenticare

CALIMANI D.

(1998) in LA RIVISTA DEI LIBRI, vol. aprile, pp. 11-13 (ISSN 1124-4216) (Articolo su rivista)

Economia e democrazia. Saggio su Karl Polanyi

CANGIANI M.

(1998), PADOVA, Il Poligrafo (Monografia o trattato scientifico)

"Nota" a Ju. Lotman, dalle "Non-memorie"

BURINI S.; NIERO A

(1998) in STRUMENTI CRITICI, vol. 87, pp. 240-246 (ISSN 0039-2618) (Articolo su rivista)

Marocchini e senegalesi nel Veneto tra pluralizzazione e adattamento.

Perocco F.

(1998) in PROTAGONISTI, vol. 69, pp. 3-11 (ISSN 1971-4165) (Articolo su rivista)

Croce e Gentile. Gli orizzonti "mediatici" della filosofia

SPANIO D.

(1998) in MEDIA PHILOSOPHY, vol. III, 2, pp. 42-54 (Articolo su rivista)

Le stagioni dell'eroe: un culto in divenire tra jidaigeki, chanbara e yakuza eiga

NOVIELLI M.

(1998) in ASIATICA VENETIANA, pp. 105-124 (ISSN 1126-5256) (Articolo su rivista)

Terra e pietre. Frammenti della memoria dell'Abbazia di S. Maria di Sesto al Reghena

TROVABENE G.

(1998) in VENEZIA ARTI, vol. 12, pp. 93-95 (ISSN 0394-4298) (Articolo su rivista)

Il girotondo delle muse. Saggi sulla semiotica delle arti e della rappresentazione

(a cura di) BURINI S.

(1998) in JU. LOTMAN, BERGAMO, Moretti e Vitali (ISBN 9788871861005) (Curatela)

Kierkegaard: libertà e ragione

Adinolfi I.

(1998), La libertà del bene, MILANO, Vita e Pensiero, pp. 319-350 (ISBN 8834319060) (Articolo su libro)

DA EPITTETO A NIETZSCHE, E RITORNO

PAGANI P.

(1998) in RIVISTA TEOLOGICA DI LUGANO, vol. III, pp. 715-724 (ISSN 1420-6730) (Articolo su rivista)

Nota su Gerolamo Rorario, Perché gli animali spesso usano la ragione meglio dell'uomo

PERISSINOTTO L.

(1998) in RIVISTA DI ESTETICA, pp. 177-196 (ISSN 0035-6212) (Articolo su rivista)

En busca de las Musas: pintura y música en la novela española actual

E. PITTARELLO

(1998) in Túa Blesa, Mitos, VII Congreso Internacional de la Asociacíon Española de Semiótica, Zaragoza, Asociación Española de Semiótica, pp. 200-206, Convegno: Mitos, VII Congreso Internacional de la Asociacíon Española de Semiótica, Universidad de Zaragoza, Túa Blesa (por), 4/9 NOVIEMBRE 1996 (Articolo in Atti di convegno)

Linguaggio; Linguistica

PERISSINOTTO L.

(1998) in G. Fornero, Abbagnano N., Dizionario di Filosofia, Torino, UTET (Voce in dizionario/enciclopedia)

Colombarone (Pesaro): i mosaici della villa tardoantica

TROVABENE G.

(1998), vol. V, pp. 119-126, Convegno: Colloquio AISCOM, Roma, 1997 (Articolo in Atti di convegno)

L'utopia della felicità

(a cura di) SPANIO D.

(1998) in G.PAPINI, MILANO, Gallone (ISBN 8882170098) (Curatela)

TOMMASO: LA LIBERTA' DELLA DIFFERENZA

PAGANI P.

(1998) in VIGNA C., LA LIBERTA' DEL BENE, MILANO, VITA E PENSIERO, pp. 147-187 (ISBN 9788834319062) (Articolo su libro)

Aristotele: azione e responsabilità

NATALI C.

(1998) in C. VIGNA, La libertà del bene, MILANO, Vita e Pensiero, pp. 85-103 (ISBN 8834319060) (Articolo su libro)

Jurij Lotman e la semiotica delle arti figurative

BURINI S.

(1998) in JU.LOTMAN, Il girotondo delle muse. Saggi sulla semiotica delle arti e della rappresentazione, BERGAMO, Moretti e Vitali, pp. 131-169 (ISBN 9788871861005) (Articolo su libro)

Giovanni Papini. Ragione, follia e fede

SPANIO D.

(1998), G. Papini, L'utopia della felicità, a cura di D. Spanio,, MILANO, Gallone, pp. XVII-XXXIX (ISBN 8882170098) (Articolo su libro)

Bioetica e persona. Prospettiva funzionalista e prospettiva sostanzialista

TUROLDO F.

(1998) in R & S. RELIGIONE & SCUOLA, vol. V (ISSN 1125-7156) (Articolo su rivista)

Saba e la capra semita

CALIMANI D.

(1998) in HASSINE; MISAN-MONTEFIORE; STOW, Appartenenza e differenza: ebrei d’Italia e letteratura, FIRENZE, Giuntina, pp. 69-89 (ISBN 9788880570707) (Articolo su libro)

Un libro di pietra

TROVABENE G.

(1997) in B. ZAGAGLIA A CURA DI, Un libro di pietra. Il Duomo di Modena, MODENA, Artioli Editore, pp. 6-45 (ISBN 9788877920515) (Articolo su libro)

Libertà

TUROLDO F.

(1997) in AAVV, Gli strumenti del sapere contemporaneo. I concetti, TORINO, UTET, vol. II, pp. 439-442 (ISBN 9788802050638) (Voce in dizionario/enciclopedia)

Wittgenstein e la filosofia continentale

PERISSINOTTO L.

(1997) in MARCONI D. (A CURA DI), Guida a Wittgenstein, ROMA-BARI, Laterza, pp. 319-343 (ISBN 9788842053118) (Articolo su libro)

L'autorità e l'uso del potere

CALIMANI D.

(1997) in HA KEILLAH, vol. XIII, 3, pp. 6-6 (Articolo su rivista)