Catalogo pubblicazioni
Il catalogo delle pubblicazioni del Dipartimento attinge le informazioni da ARCA, l'archivio istituzionale ad accesso aperto della ricerca di Ca' Foscari.
9683 pubblicazioni
675 | Libri | ||
542 | Curatele | ||
0 | Brevetti | ||
3744 | Contributi in rivista | ||
3742 | Contributi in volume | ||
618 | Contributi in atti convegno | ||
362 | Altro |
Recensione a Vladimir Jankélévitch, "Pensare la morte?", Milano, Cortina, 1995
TARCA L.
(1997) in IL PENSIERO, vol. XXXVI (1997/1), pp. 107-109 (ISSN 1824-4971)
(Recensione in rivista)
La salvezza nell’epoca della morte di Dio
CORTELLA L.
(1997) in ESODO, vol. XX (2), pp. 12-17
(Articolo su rivista)
L'omertà e l'invenzione del falso
LEGRENZI P.
(1997) in IL MULINO, vol. XLVI, pp. 655-666 (ISSN 0027-3120)
(Articolo su rivista)
Civita Musarna. La romanizzazione di un sito etrusco
PIAZZA S
(1997), Museo archeologico nazionale Rocca Albornoz, Viterbo, Milano, Electa, pp. 23-41 (ISBN 8843564048)
(Traduzione in Volume)
La scenografia italiana negli ultimi cinquant'anni
M. BIGGI
(1997), Opera. Percorsi nel mondo del melodramma, MILANO, Skira, vol. 1, pp. 31-40
(Articolo su libro)
Tra accademia e professione. Esperienze di associazionismo culturale nella Firenze del secondo Ottocento
L. CERASI
(1997) in RASSEGNA STORICA TOSCANA, vol. 2, pp. 337-380 (ISSN 0033-9881)
(Articolo su rivista)
Prolegomeni ad ogni futura metafisica che vorrà presentarsi come scienza
PALTRINIERI G. L.
(1997), Milano, Bruno Mondadori, vol. 1, pp. 1-238 (ISBN 8842495050)
(Traduzione di Libro)
Il tempo tra gli atti. Primi appunti
VESCOVO P.
(1997) in Lippi E., Agostini T., Tra commediografi e letterati. Rinascimento e Settecento veneziano. Studi per Giorgio Padoan, Ravenna, Longo, pp. 95-127 (ISBN 8880630970)
(Articolo su libro)
Sui saperi non dialettici di Juan Benet
E. PITTARELLO
(1997) in AA. VV., Un lume nella notte. Studi di iberistica che allievi ed amici dedicano a Giuseppe Bellini, Roma, Bulzoni, pp. 235-245 (ISBN 8883191072)
(Articolo su libro)
“La più lunga lettera di risposta che sia stata scritta...”. Riflessione sull'ultimo Gozzi
VESCOVO P.
(1997) in GUTHMULLER B., OSTHOFF W., Carlo Gozzi, letteratura e musica, Roma, Bulzoni, pp. 119-142 (ISBN 8883191358)
(Articolo su libro)
Sul secondo soggiorno di Albrecht Dürer in Italia e sulla sua amicizia con Giovanni Bellini
FARA, Giovanni Maria
(1997) in PROSPETTIVA, vol. 85, pp. 91-96 (ISSN 0394-0802)
(Articolo su rivista)
BENE-MALE
PAGANI P.
(1997) in Autori Vari, GLI STRUMENTI DEL SAPERE CONTEMPORANEO, TORINO, UTET, vol. II, pp. 87-94 (ISBN 8802050635)
(Voce in dizionario/enciclopedia)
Della violenza, del sentimento - Blu Kitano: Conversazione con Kitano Takeshi
Maria Roberta Novielli
(1997) in PANORAMIQUES, vol. 19, pp. 10-13
(Articolo su rivista)
Il ritorno dei mutanti
Maria Roberta Novielli
(1997) in PANORAMIQUES, vol. 19, pp. 7-9
(Articolo su rivista)
Émile Jaques-Dalcroze
FRANCO, Susanne
(1997) in CARANDINI S, VACCARINO E., La generazione danzante. L’arte del movimento in Europa nel primo Novecento, ROMA, Di Giacomo, pp. 303-320
(Articolo su libro)
Ginnastica e corpo espressivo. Il metodo di Rudolf Bode
FRANCO, Susanne
(1997) in TEATRO E STORIA, vol. 19, pp. 67-96 (ISSN 0394-6932)
(Articolo su rivista)
Le condizioni extrapolitiche della politica
CORTELLA L.
(1997) in ESODO, vol. XIX (1), pp. 19-21
(Articolo su rivista)
In risposta a quanti confondono gli esercizi pubblici di ginnastica artistica dei miei allievi con gli esercizi di danza
FRANCO, Susanne
(1997), La generazione danzante. L’arte del movimento in Europa nel primo Novecento, Roma, Di Giacomo, pp. 321
(Traduzione in Volume)
El saber de Alfanhuí
E. PITTARELLO
(1997) in ARCHIPIÉLAGO, vol. 31, pp. 64-69 (ISSN 0214-2686)
(Articolo su rivista)
Un altro idioma per Andrea Zanzotto
E. PITTARELLO
(1997) in RASSEGNA IBERISTICA, vol. 61, pp. 39-43 (ISSN 0392-4777)
(Articolo su rivista)
Mary Wigman
FRANCO, Susanne
(1997) in CARANDINI S., VACCARINO E., La generazione danzante. L’arte del movimento in Europa nel primo Novecento, ROMA, Di Giacomo, pp. 349-364
(Articolo su libro)
Identità sociali e spazi delle associazioni. Gli studi sull'Italia liberale
L. CERASI
(1997) in MEMORIA E RICERCA, vol. 10, pp. 123-146 (ISSN 1127-0195)
(Articolo su rivista)
Il danzatore e il teatro (1935).
FRANCO S
(1997), La generazione danzante. L’arte del movimento in Europa nel primo Novecento, Roma, Di Giacomo, pp. 365-372
(Traduzione in Volume)
Émile Jaques-Dalcroze, Note sparse sulla danza artistica dei nostri giorni (ed. orig. traduzione francese all’italiano di: Notes éparses sur la danse artistique de nos jours, 1939), in La generazione danzante. L’arte del movimento in Europa nel primo Novecento, a cura di Silvia Carandini ed Elisa Vaccarino, Roma, Di Giacomo
FRANCO S
(1997), La generazione danzante. L’arte del movimento in Europa nel primo Novecento, Roma, Di Giacomo, pp. 322-333
(Traduzione in Volume)
Margaret L. King, The death of the child Valerio Marcello, Chicago an London, The University of Chicago Press, 1994
VESCOVO P.
(1997) in STUDI VENEZIANI, vol. XXVIII, pp. 265-268 (ISSN 0392-0437)
(Recensione in rivista)
Wittgenstein. Una guida
PERISSINOTTO L.
(1997), MILANO, Feltrinelli (ISBN 9788807470103)
(Monografia o trattato scientifico)
Cecilia De Carli, I deschi da parto e la pittura del primo rinascimento toscano, Torino, Umberto Allemandi & C., 1997
VESCOVO P.
(1997) in STUDI SUL BOCCACCIO, vol. XXV, pp. 397-401 (ISSN 0585-4997)
(Recensione in rivista)
La porta di San Bertoldo
TROVABENE G.
(1997) in L. FORNARI SCHIANCHI A CURA DI, La Galleria nazionale di Parma, MILANO, Franco Maria Ricci, pp. 2-4 (ISBN 9788821609343)
(Articolo su libro)
«Kafejnaja epocha» v Moskve: «Pittoresk» kak zerkalo goroda
BURINI S.
(1997), Lotmanovskij sbornik, MOSCA, OGI, vol. 2, pp. 657-670 (ISBN 9785900241531)
(Articolo su libro)
Gli immigrati musulmani nel Veneto: dimensioni culturali e religiose
Perocco F.; Guolo R.; Pace V.; Saint-Blancat C.
(1997), Dipartimento di Sociologia dell'Università di Padova.
(Rapporto di ricerca)
Un male necessario. La menzogna nel pensiero greco dai Sofisti agli Stoici
NATALI C.
(1997) in VARI, Agostino d'Ippona. De mendacium - Contra mendacium. Commento a cura di vari autori, ROMA, Città Nuova, pp. 11-31 (ISBN 8831134558)
(Articolo su libro)
Dovere
ADINOLFI I.
(1997), Grande dizionario enciclopedico. Gli strumenti del sapere contemporaneo. I concetti, TORINO, UTET, vol. II, pp. 238-241 (ISBN 8802050635)
(Voce in dizionario/enciclopedia)
Aitia in Aristotele: causa o spiegazione?
NATALI C.
(1997) in H.-C. GUNTHER; A. RENGAKOS, Beiträge zur antiken Philosophie. Festschrift W. Kullmann, STUTTGART, Steiner Verlag, pp. 113-124 (ISBN 9783515066198)
(Articolo su libro)
Etica
NATALI C.
(1997) in BERTI E., Guida ad Aristotele, ROMA-BARI, LATERZA, pp. 241-282 (ISBN 9788842051916)
(Articolo su libro)
Desiderio
TUROLDO F.
(1997) in AAVV, Gli strumenti del sapere contemporaneo. I concetti, TORINO, UTET, vol. II, pp. 211-215 (ISBN 9788802050638)
(Voce in dizionario/enciclopedia)
T.S. Eliot. Ideologia e retorica
CALIMANI D.
(1997), CAGLIARI, CUEC (ISBN 9788887088120)
(Monografia o trattato scientifico)
Le cause del Timeo e la teoria delle quattro cause
NATALI C.
(1997) in T. Calvo e L. Brisson, Interpreting the Timaeus-Critias, vol. 9, pp. 207-213, Convegno: IV Symposium Platonicum (ISBN 3896650041)
(Articolo in Atti di convegno)
Alcune note su tempo e grammatica in Wittgenstein
PERISSINOTTO L.
(1997) in RUGGIU L. A CURA DI, Il tempo in questione. Paradigmi della temporalità, MILANO, Guerini e Associati, pp. 331-340 (ISBN 9788878028364)
(Articolo su libro)
New Trigonal-Bipyramidal 5-ansa-Zirconocene Derivatives. 1. {2,6-Bis(methylcyclopentadienyl)pyridine} Zirconium(IV) Monochloride Monoalkyls and Dialkyls. Crystal Structure of [Zr{C5H3N(CH2C5H4)2-2,6}(n-C4H9)2], the first Thermally Stable Dialkylzirocnocen
PAOLUCCI G.; LUCCHINI V.; ZANON J.; POJANA G.; AVTOMONOV E.
(1997) in ORGANOMETALLICS, vol. 16, pp. 5312-5320 (ISSN 0276-7333)
(Articolo su rivista)
La natura come giustificazione. Kant e la fallacia naturalistica di George Edward Moore.
PALTRINIERI G.L.
(1997), VENEZIA, Il Cardo, vol. 1, pp. 1-204
(Monografia o trattato scientifico)
Virtù
ADINOLFI I.
(1997), Grande dizionario enciclopedico. Gli strumenti del sapere contemporaneo. I concetti, TORINO, UTET, pp. 919-922 (ISBN 8802050635)
(Voce in dizionario/enciclopedia)
Nuove osservazioni sul mosaico pavimentale di epoca medioevale del Duomo di Reggio Emilia
TROVABENE G.
(1997), Atti del IV Colloquio, vol. IV, pp. 927-944, Convegno: AISCOM, PALERMO, 1996
(Articolo in Atti di convegno)
Essays in Societal Alternatives
CANGIANI M.
(1997), MONTREAL, Black Rose Books
(Monografia o trattato scientifico)
Nota a: Ju. Lotman, Il fuoco nel vaso
BURINI S.
(1997) in STRUMENTI CRITICI, pp. 188-192 (ISSN 0039-2618)
(Articolo su rivista)
Reperti archeologici dell'area marciana: gli scavi del 1888-1889 e 1903-1905
AGAZZI M.
(1997) in POLACCO R., Storia dell'arte marciana: l'architettura, Atti del convegno internazionale di studi (Venezia, 11-14 ottobre 1994), Venezia, Marsilio, pp. 105-122, Convegno: Storia dell'arte marciana, Venezia, Fondazione Cini, 11-14 ottobre 1994 (ISBN 8831766457)
(Articolo in Atti di convegno)
Causa motrice e causa finale nel libro Lambda della Metafisica di Aristotele
NATALI C.
(1997) in MÉTHEXIS, vol. X, pp. 105-123 (ISSN 0327-0289)
(Articolo su rivista)
Colombarone (PS). I mosaici
TROVABENE G.
(1997) in M. T. GUAITOLI A CURA DI, Scavi e ricerche del Dipartimento diArcheologia, Università degli studi di Bologna, BOLOGNA, University Press, vol. 3, pp. 85-88
(Articolo su libro)
Libertà
TUROLDO F.
(1997) in AAVV, Gli strumenti del sapere contemporaneo. I concetti, TORINO, UTET, vol. II, pp. 439-442 (ISBN 9788802050638)
(Voce in dizionario/enciclopedia)
Wittgenstein e la filosofia continentale
PERISSINOTTO L.
(1997) in MARCONI D. (A CURA DI), Guida a Wittgenstein, ROMA-BARI, Laterza, pp. 319-343 (ISBN 9788842053118)
(Articolo su libro)
L'autorità e l'uso del potere
CALIMANI D.
(1997) in HA KEILLAH, vol. XIII, 3, pp. 6-6
(Articolo su rivista)