Catalogo pubblicazioni
Il catalogo delle pubblicazioni del Dipartimento attinge le informazioni da ARCA, l'archivio istituzionale ad accesso aperto della ricerca di Ca' Foscari.
9683 pubblicazioni
675 | Libri | ||
542 | Curatele | ||
0 | Brevetti | ||
3744 | Contributi in rivista | ||
3742 | Contributi in volume | ||
618 | Contributi in atti convegno | ||
362 | Altro |
La porta di San Bertoldo
TROVABENE G.
(1997) in L. FORNARI SCHIANCHI A CURA DI, La Galleria nazionale di Parma, MILANO, Franco Maria Ricci, pp. 2-4 (ISBN 9788821609343)
(Articolo su libro)
«Kafejnaja epocha» v Moskve: «Pittoresk» kak zerkalo goroda
BURINI S.
(1997), Lotmanovskij sbornik, MOSCA, OGI, vol. 2, pp. 657-670 (ISBN 9785900241531)
(Articolo su libro)
Gli immigrati musulmani nel Veneto: dimensioni culturali e religiose
Perocco F.; Guolo R.; Pace V.; Saint-Blancat C.
(1997), Dipartimento di Sociologia dell'Università di Padova.
(Rapporto di ricerca)
Un male necessario. La menzogna nel pensiero greco dai Sofisti agli Stoici
NATALI C.
(1997) in VARI, Agostino d'Ippona. De mendacium - Contra mendacium. Commento a cura di vari autori, ROMA, Città Nuova, pp. 11-31 (ISBN 8831134558)
(Articolo su libro)
Dovere
ADINOLFI I.
(1997), Grande dizionario enciclopedico. Gli strumenti del sapere contemporaneo. I concetti, TORINO, UTET, vol. II, pp. 238-241 (ISBN 8802050635)
(Voce in dizionario/enciclopedia)
Aitia in Aristotele: causa o spiegazione?
NATALI C.
(1997) in H.-C. GUNTHER; A. RENGAKOS, Beiträge zur antiken Philosophie. Festschrift W. Kullmann, STUTTGART, Steiner Verlag, pp. 113-124 (ISBN 9783515066198)
(Articolo su libro)
Etica
NATALI C.
(1997) in BERTI E., Guida ad Aristotele, ROMA-BARI, LATERZA, pp. 241-282 (ISBN 9788842051916)
(Articolo su libro)
Desiderio
TUROLDO F.
(1997) in AAVV, Gli strumenti del sapere contemporaneo. I concetti, TORINO, UTET, vol. II, pp. 211-215 (ISBN 9788802050638)
(Voce in dizionario/enciclopedia)
T.S. Eliot. Ideologia e retorica
CALIMANI D.
(1997), CAGLIARI, CUEC (ISBN 9788887088120)
(Monografia o trattato scientifico)
Le cause del Timeo e la teoria delle quattro cause
NATALI C.
(1997) in T. Calvo e L. Brisson, Interpreting the Timaeus-Critias, vol. 9, pp. 207-213, Convegno: IV Symposium Platonicum (ISBN 3896650041)
(Articolo in Atti di convegno)
Alcune note su tempo e grammatica in Wittgenstein
PERISSINOTTO L.
(1997) in RUGGIU L. A CURA DI, Il tempo in questione. Paradigmi della temporalità, MILANO, Guerini e Associati, pp. 331-340 (ISBN 9788878028364)
(Articolo su libro)
New Trigonal-Bipyramidal 5-ansa-Zirconocene Derivatives. 1. {2,6-Bis(methylcyclopentadienyl)pyridine} Zirconium(IV) Monochloride Monoalkyls and Dialkyls. Crystal Structure of [Zr{C5H3N(CH2C5H4)2-2,6}(n-C4H9)2], the first Thermally Stable Dialkylzirocnocen
PAOLUCCI G.; LUCCHINI V.; ZANON J.; POJANA G.; AVTOMONOV E.
(1997) in ORGANOMETALLICS, vol. 16, pp. 5312-5320 (ISSN 0276-7333)
(Articolo su rivista)
La natura come giustificazione. Kant e la fallacia naturalistica di George Edward Moore.
PALTRINIERI G.L.
(1997), VENEZIA, Il Cardo, vol. 1, pp. 1-204
(Monografia o trattato scientifico)
Virtù
ADINOLFI I.
(1997), Grande dizionario enciclopedico. Gli strumenti del sapere contemporaneo. I concetti, TORINO, UTET, pp. 919-922 (ISBN 8802050635)
(Voce in dizionario/enciclopedia)
Nuove osservazioni sul mosaico pavimentale di epoca medioevale del Duomo di Reggio Emilia
TROVABENE G.
(1997), Atti del IV Colloquio, vol. IV, pp. 927-944, Convegno: AISCOM, PALERMO, 1996
(Articolo in Atti di convegno)
Essays in Societal Alternatives
CANGIANI M.
(1997), MONTREAL, Black Rose Books
(Monografia o trattato scientifico)
Nota a: Ju. Lotman, Il fuoco nel vaso
BURINI S.
(1997) in STRUMENTI CRITICI, pp. 188-192 (ISSN 0039-2618)
(Articolo su rivista)
Reperti archeologici dell'area marciana: gli scavi del 1888-1889 e 1903-1905
AGAZZI M.
(1997) in POLACCO R., Storia dell'arte marciana: l'architettura, Atti del convegno internazionale di studi (Venezia, 11-14 ottobre 1994), Venezia, Marsilio, pp. 105-122, Convegno: Storia dell'arte marciana, Venezia, Fondazione Cini, 11-14 ottobre 1994 (ISBN 8831766457)
(Articolo in Atti di convegno)
Causa motrice e causa finale nel libro Lambda della Metafisica di Aristotele
NATALI C.
(1997) in MÉTHEXIS, vol. X, pp. 105-123 (ISSN 0327-0289)
(Articolo su rivista)
Colombarone (PS). I mosaici
TROVABENE G.
(1997) in M. T. GUAITOLI A CURA DI, Scavi e ricerche del Dipartimento diArcheologia, Università degli studi di Bologna, BOLOGNA, University Press, vol. 3, pp. 85-88
(Articolo su libro)
Libertà
TUROLDO F.
(1997) in AAVV, Gli strumenti del sapere contemporaneo. I concetti, TORINO, UTET, vol. II, pp. 439-442 (ISBN 9788802050638)
(Voce in dizionario/enciclopedia)
Wittgenstein e la filosofia continentale
PERISSINOTTO L.
(1997) in MARCONI D. (A CURA DI), Guida a Wittgenstein, ROMA-BARI, Laterza, pp. 319-343 (ISBN 9788842053118)
(Articolo su libro)
L'autorità e l'uso del potere
CALIMANI D.
(1997) in HA KEILLAH, vol. XIII, 3, pp. 6-6
(Articolo su rivista)
Osservazioni in tema di illegittimità e illiceità
OLIVI M.
(1996) in I CONTRATTI DELLO STATO E DEGLI ENTI PUBBLICI, vol. 2, pp. 193 (ISSN 1122-3235)
(Articolo su rivista)
Javier Marías, "Cuando fui mortal", Madrid 1996
E. PITTARELLO
(1996) in RASSEGNA IBERISTICA, vol. 57, pp. 66-68 (ISSN 0392-4777)
(Recensione in rivista)
Il pavimento musivo di San Giacomo Maggiore a Reggio Emilia: problemi di integrazione iconografica e stilistica
TROVABENE G.
(1996), vol. XLII, pp. 901-928, Convegno: Corso di cultura sull'arte ravennate e bizantina
(Articolo in Atti di convegno)
L'essere, il nulla e il divenire. Riprendendo le fila di una grande polemica
TUROLDO F.
(1996) in RIVISTA DI FILOSOFIA NEOSCOLASTICA, vol. II (ISSN 0035-6247)
(Articolo su rivista)
"Dio non rivela sè nel mondo". Linguaggio e rivelazione nel Tractatus di Wittgenstein
PERISSINOTTO L.
(1996) in FILOSOFIA E TEOLOGIA, pp. 522-531 (ISSN 1824-4963)
(Articolo su rivista)
Alessandro d'Afrodisia. Il destino. Introduzione, traduzione (in collaborazione con E. Tetamo) e commento. I edizione.
NATALI C.
(1996), Milano, Rusconi, vol. 1, pp. 1-303 (ISBN 8818220330)
(Edizione critica di testi/Edizione critica di scavo)
COMPORTAMENTO DI TENSIOATTIVI ANIONICI E NON IONICI E DEI LORO METABOLITI PERSISTENTI NELLA LAGUNA VENETA
MARCOMINI A; SFRISO A.; POJANA G
(1996), ATTI PROGETTO SISTEMA LAGUNARE VENEZIANO, VENEZIA, pp. 1-11, Convegno: -
(Articolo in Atti di convegno)
Georgij Jakulov: un esempio di retorica iconica
BURINI S.
(1996) in SLAVICA TERGESTINA, vol. 4, pp. 279-303 (ISSN 1592-0291)
(Articolo su rivista)
Lieux et écoles du savoir
NATALI C.
(1996) in J. BRUNSCHWIG; G.E.R. LLOYD, Le savoir grec, Dictionnaire critique, PARIS, Flammarion, pp. 229-249 (ISBN 9782082103701)
(Articolo su libro)
La capra semita di Saba
CALIMANI D.
(1996) in LA RIVISTA DEI LIBRI, vol. 4 aprile, pp. 34-36 (ISSN 1124-4216)
(Articolo su rivista)
Servizio telefonico 144: risposte dal futuro.
Perocco F.
(1996) in ALTROCHEMESTRE, vol. 4, pp. 44-45
(Articolo su rivista)
Due traduzioni della Metafisica di Aristotele
NATALI C.
(1996) in MÉTHEXIS, vol. IX, pp. 108-115 (ISSN 0327-0289)
(Articolo su rivista)
Da Ruzante a Calmo. Tra "Signore Comedie" e "Onorandissime Stampe"
VESCOVO P.
(1996), PADOVA, Antenore (ISBN 9788884554895)
(Monografia o trattato scientifico)
Etica e religione. La prospettiva "antiriduzionistica" di L. Wittgenstein
PERISSINOTTO L.
(1996) in FILOSOFIA E TEOLOGIA, pp. 99-109 (ISSN 1824-4963)
(Articolo su rivista)
Qualità Totale. Dizionario del postfordismo in Italia.
Perocco F.
(1996) in ALTROCHEMESTRE, vol. 4, pp. 46-46
(Articolo su rivista)
A base Metafísica da Teoria Aristotélica da Ação
NATALI C.
(1996) in ANALYTICA, vol. I, pp. 101-125 (ISSN 1414-3003)
(Articolo su rivista)
El hombre que parecía no querer nada. Javier Marías
(a cura di) E. PITTARELLO
(1996) in JAVIER MARIAS, Madrid, Espasa, pp. 7-461 (ISBN 9788423976584)
(Curatela)
Il mosaico pavimentale della chiesa di S. Tomaso a Reggio Emilia
TROVABENE G.
(1996), vol. III, pp. 383-400, Convegno: Colloquio AISCOM
(Articolo in Atti di convegno)
Recensione a: Laboratory of Dreams. The Russian Avant-Garde and Cultural Experiment (a cura di J.E. Bowlt e O. Matich, Stanford 1996)
BURINI S.
(1996) in RUSSICA ROMANA, vol. IV, pp. 316-319 (ISSN 1128-6377)
(Recensione in rivista)
Virtù e Fortuna. Il mecenatismo e le committenze artistiche della famiglia Manin tra Friuli e Venezia dal XVI al XIX secolo
FRANK M.
(1996), VENEZIA, Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, pp. 1-500 (ISBN 9788886166331)
(Monografia o trattato scientifico)
La fototeca di Antonio Morassi
AGAZZI M.
(1996) in VENEZIA ARTI, vol. 10, pp. 187-188 (ISSN 0394-4298)
(Articolo su rivista)
L'identità e la differenza. Due proposte teoriche intorno alla teoria del giudizio e alla semantizzazione dell'essere
TUROLDO F.
(1996) in RIVISTA DI FILOSOFIA NEOSCOLASTICA, vol. IV (ISSN 0035-6247)
(Articolo su rivista)
L'architettura dell'usad'ba come elemento di comparazione tra due sistemi semiotici diversi (pittura e scrittura)
BURINI S.
(1996), Testo letterario e immaginario architettonico, MILANO, Jaca Book, pp. 65-74, Convegno: Testo letterario e immaginario architettonico (ISBN 9788816404151)
(Articolo in Atti di convegno)
Il giglio nel campo e l'uccello nel cielo
Adinolfi I.
(1996) in STUDI NORDICI, vol. III, pp. 189-192 (ISSN 1128-0107)
(Recensione in rivista)
Nota a Corte dei Conti, Sez. Giur. Puglia 175/95
OLIVI M.
(1996) in I CONTRATTI DELLO STATO E DEGLI ENTI PUBBLICI, vol. 1, pp. 98 (ISSN 1122-3235)
(Articolo su rivista)
Nota a: Ju. Lotman, "La natura morta in prospettiva semiotica"
BURINI S.
(1996) in STRUMENTI CRITICI, vol. 80, pp. 64-73 (ISSN 0039-2618)
(Articolo su rivista)