Catalogo pubblicazioni

Il catalogo delle pubblicazioni del Dipartimento attinge le informazioni da ARCA, l'archivio istituzionale ad accesso aperto della ricerca di Ca' Foscari.

Rimuovi filtri

9683  pubblicazioni

675 Libri
542 Curatele
0 Brevetti
3744 Contributi in rivista
3742 Contributi in volume
618 Contributi in atti convegno
362 Altro
Per una lettura iconografica del pavimento musivo proveniente dalla chiesa di San Prospero a Reggio Emilia

TROVABENE G.

(1994), vol. I, pp. 681-706, Convegno: Colloquio AISCOM, Ravenna, 1993 (Articolo in Atti di convegno)

Elena Guro: poetica dell'impressionismo

BURINI S.

(1994) in EUROPA ORIENTALIS, vol. XIII (1), pp. 7-21 (ISSN 0392-4580) (Articolo su rivista)

I mosaici pavimentali di S. Benedetto Po

TROVABENE G.

(1994), vol. IV, pp. 135-143, Convegno: Colloque International pour l'étude de la Mosaique Antique (Articolo in Atti di convegno)

Note al testo

SPANIO D.

(1994) in L. Antonelli; S. Natoli; D. Spanio, Platone, Teeteto o sulla scienza, MILANO, Feltrinelli, pp. 235-256 (ISBN 9788807820960) (Articolo su libro)

Azioni ed eventi in Aristotele

NATALI C.

(1994) in C. VIGNA, L'etica e il suo altro, MILANO, Franco Angeli, pp. 93-125 (ISBN 882048840X) (Articolo su libro)

Lope de Vega,"La verdad sospechosa", introduzione e edizione di María Teresa Cattaneo, Roma 1992

E. PITTARELLO

(1993) in RASSEGNA IBERISTICA, vol. 45, pp. 66-68 (ISSN 0392-4777) (Recensione in rivista)

Le metamorfosi della felicità

TAGLIAPIETRA , ANDREA

(1993) in ESODO, vol. 4/Anno XV, pp. 6-10 (Articolo su rivista)

Le affabulazioni di Antonio Muñoz Molina

E. PITTARELLO

(1993) in AA.VV., El Girador. Studi di Letterature Iberiche e Ibero-americane offerti a Giuseppe Bellini, ROMA, Bulzoni, pp. 803-809 (Articolo su libro)

Intrecci e Contaminazioni: Atti del XIV Congresso Nazionale dell’Associazione di Anglistica

(a cura di) DE SCARPIS VALERIO; LORETTA INNOCENTI; FRANCO MARUCCI; ARMANDO PAJALICH

(1993) (Curatela)

Focussing in reasoning and decision making

LEGRENZI P.; GIROTTO V.; JOHNSON-LAIRD P.N.

(1993) in COGNITION, vol. 49, pp. 37-66 (ISSN 0227-0781) (Articolo su rivista)

Si puo' imparare a ragionare?

LEGRENZI P.

(1993) in IL MULINO, vol. 4, pp. 656-665 (ISSN 0027-3120) (Articolo su rivista)

Juan Goytisolo: arabeschi dell'altro mondo

E. PITTARELLO

(1993) in AA.VV., Studi in onore di Giuseppe Bellini, Roma, BULZONI, pp. 305-312 (Articolo su libro)

Disegni di Luca Danese rinvenuti in Canada. Disegni tra Roma e Venezia

FRANK M.

(1993), Ristrutturazione urbanistica e architettonica di Comacchio 1598-1659. L’età di Luca Danese, Ferrara, Accademia delle Scienze di Ferrara, pp. 189-216 (ISBN 9788885325289) (Articolo su libro)

Giuseppe Belloni

FRANK M.

(1993), Saur-Allgemeines Künstlerlexikon, München - Leipzig, Saur (ISBN 9783598227400) (Voce in dizionario/enciclopedia)

Attività di Dio ed attività dell’uomo nella “Metafisica” di Aristotele

Natali C.

(1993) in RIVISTA DI FILOSOFIA NEOSCOLASTICA, vol. 85, pp. 324-351 (ISSN 0035-6247) (Articolo su rivista)

La persistenza nella decisione: quando una perdita diventa un costo e quando un costo rimane una perdita

RUMIATI R.; BONINI N.; LEGRENZI P.

(1993) in GIORNALE ITALIANO DI PSICOLOGIA, vol. 20, pp. 97-108 (ISSN 0390-5349) (Articolo su rivista)

The content of mental models

LEGRENZI P.

(1993) in BEHAVIORAL AND BRAIN SCIENCES, vol. 16, pp. 354-355 (ISSN 0140-525X) (Articolo su rivista)

Uno scenario inedito di “Pantalone bullo” e Goldoni a Bagnoli

VESCOVO P.; MIGGIANI M.G.

(1993) in PROBLEMI DI CRITICA GOLDONIANA, vol. I, pp. 9-51 (ISSN 1127-2570) (Articolo su rivista)

Ecfrasi con spettatore (“Purgatorio”, X-XVII)

VESCOVO P.

(1993) in LETTERE ITALIANE, vol. XLV, pp. 335-360 (ISSN 0024-1334) (Articolo su rivista)

Opinioni, verità, prassi in Aristotele, e la recente rivalutazione della retorica

Natali C.

(1993) in M. Battegazore, Dimostrazione, argomentazione dialettica e argomentazione retorica nel pensiero antico, Genova, Sagep, pp. 133-170, Convegno: Dimostrazione, argomentazione dialettica e argomentazione retorica nel pensiero antico, Bocca di Magra, 18-22.3.1990 (ISBN 887058481X) (Articolo in Atti di convegno)

Il discorso del quale è impossibile penserne uno migliore. L'argometo ontologico come caso paradigmatico di questione filosofica

TARCA L.

(1993) in AA. VV., Dio e la ragione. Anselmo, l'argomento ontologico e la filosofia, Genova, Marietti, pp. 111-134 (ISBN 8821199894) (Articolo su libro)

Rationality as "good reasons for"

LEGRENZI P.; RUMIATI R.

(1993) in INTERNATIONAL STUDIES IN THE PHILOSOPHY OF SCIENCE, vol. 7 (1), pp. 45-50 (ISSN 0269-8595) (Articolo su rivista)

Il teatro dell’assurdo e la crisi dell’episteme.

CALIMANI D.

(1993), DE SCARPIS-INNOCENTI-MARUCCI-PAJALICH. Intrecci e contaminazioni, Atti del XIV Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana di Anglistica, VENEZIA, Supernova, pp. 180-188, Convegno: XIV Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana di Anglistica, Università di Venezia, 17-19/X/1991 (Articolo in Atti di convegno)

A propósito de Félix de Azúa: la pasión del error

E. PITTARELLO

(1993) in ARCHIPIÉLAGO, vol. 12, pp. 103-108 (ISSN 0214-2686) (Articolo su rivista)

Javier Marías, "Corazón tan blanco", Barcelona 1992

E. PITTARELLO

(1993) in RASSEGNA IBERISTICA, vol. 45, pp. 78-81 (ISSN 0392-4777) (Recensione in rivista)

Un committente ungherese di Andrea Palladio

FRANK M.

(1993) in IL VELTRO, vol. XXXVII, pp. 158-164 (ISSN 0042-3254) (Articolo su rivista)

La meccanica e il vizio. In margine a “L'Uomo prudente”

VESCOVO P.

(1993) in ANNALI D'ITALIANISTICA, vol. XI, pp. 183-203 (ISSN 0741-7527) (Articolo su rivista)

Heidegger e Fink, il contrasto fra uomini e dèi

Daniele Goldoni

(1993) in AUT AUT, vol. 1, pp. 35-46 (ISSN 0005-0601) (Articolo su rivista)

“La peinture des faiblesses”. Libertà e delicatezza insidiosa nella Locandiera

VESCOVO P.

(1993) in PROBLEMI DI CRITICA GOLDONIANA, vol. I, pp. 299-317 (ISSN 1127-2570) (Articolo su rivista)

Jorge Lozano, "Il discorso storico", Palermo 1991

E. PITTARELLO

(1993) in RASSEGNA IBERISTICA, vol. 48, pp. 59-61 (ISSN 0392-4777) (Recensione in rivista)

Artesanías autógrafas de Carmen Martín Gaite

E. Pittarello

(1993) in JOURNAL OF INTERDISCIPLINARY LITERARY STUDIES, vol. 5, pp. 101-118 (ISSN 1044-8985) (Articolo su rivista)

Juan Benet, "Nunca llegarás a nada", Prólogo de Félix de Azúa, Barcelona 1990

E. PITTARELLO

(1993) in RASSEGNA IBERISTICA, vol. 47, pp. 59-61 (ISSN 0392-4777) (Recensione in rivista)

Carlo Goldoni, Le baruffe chiozzotte

VESCOVO P.

(1993), VENEZIA, Marsilio (ISBN 9788831758048) (Edizione critica di testi/Edizione critica di scavo)

Imeeji no keishiki to keishiki no imeeji

NOVIELLI M.

(1993) in AA.VV., Terayama Shuji, TOKYO, KAWADE SHOBO, pp. 101-106 (ISBN 430970168X) (Articolo su libro)

“Arauco domado" e la guerra dipinta di Lope de Vega

E. PITTARELLO

(1993) in Aldo Albonico, Libri, idee, uomini tra l'America iberica, l'Italia e la Sicilia, ROMA, Bulzoni, pp. 185-203, Convegno: Libri, idee, uomini tra l'America iberica, l'Italia e la Sicilia, Messina, 28-30 aprile 1992 (Articolo in Atti di convegno)

Banbutsu wa kyoko to shite sonzai shi soreyue zettaitekina mono wa nai - Eizo no kaibogaku

Maria Roberta Novielli

(1993) in Mainichi Graph, vol. Special number Terayama SHuji, pp. 74-77 (Articolo su rivista)

I granai della repubblica

AGAZZI M.

(1993) in VENEZIA ARTI, vol. 7, pp. 51-62 (ISSN 0394-4298) (Articolo su rivista)

Grammatica ed esistenza. L'argomento ontologico e la filosofia analitica

PERISSINOTTO L.

(1993) in AUTORI VARI, Dio e la ragione. Anselmo d'Aosta, l'argomento ontologico e la filosofia, GENOVA, Marietti, pp. 83-110 (ISBN 9788821199899) (Articolo su libro)

Introduzione

PERISSINOTTO L.

(1993) in DAVIDSON D.; HACKING I.; DUMMETT M., Linguaggio e interpretazione. Una disputa filosofica (1986), MILANO, Unicopli, pp. 7-58 (ISBN 9788840003122) (Articolo su libro)

Eizo o okazu

NOVIELLI M.

(1993), Terayama Shuji - Seishojo no tame no eiga nyumon, TOKYO, DAGUERREO PRESS, pp. 108-119 (Articolo su libro)

L'ispanismo a Venezia

E. PITTARELLO

(1993), L'apporto italiano alla tradizione degli studi ispanici, ROMA, Instituto Cervantes, pp. 147-155, Convegno: L'apporto italiano alla tradizione degli studi ispanici, Napoli, 30 gennaio-1febbraio 1992 (Articolo in Atti di convegno)

Juan Larrea fuera de sí

E. PITTARELLO

(1993), Escritura autobiográfica. Actas del II Seminario Internacional del Instituto de Semiótica Literaria y Teatral, MADRID, Visor, pp. 325-332, Convegno: Escritura autobiográfica. Actas del II Seminario Internacional del Instituto de Semiótica literaria, Madrid - UNED, 1-3 de julio de 1992 (Articolo in Atti di convegno)

Così è (se vi pare); Il gioco delle parti; Come tu mi vuoi

(a cura di) PUPPA P.

(1993) in Luigi PIRANDELLO, Milano, Garzanti, pp. LVI-LXXII-3-242 (ISBN 9788811584964) (Curatela)

La parola alta - Il teatro di Pirandello e D'Annunzio

PUPPA P.

(1993), ROMA-BARI, Laterza, vol. 1, pp. 1-191 (ISBN 9788842042020) (Monografia o trattato scientifico)

Elenchos. Ragione e paradosso nella filosofia contemporanea

TARCA L.V.

(1993), GENOVA, Marietti, pp. 426-426 (ISBN 9788821194535) (Monografia o trattato scientifico)

La cultura delle immagini nel monastero di Nonantola

TROVABENE G.

(1993), pp. 63-130, Convegno: Nonantola nella cultura e nell'arte medievale, 18 Maggio 1991 (Articolo in Atti di convegno)

La topo/logía del nulla nel primo racconto di Juan Benet

E. PITTARELLO

(1993) in AA.VV., De místicos y mágicos, clásicos y románticos. Homenaje a Ermanno Caldera, MESSINA, Armando Siciliano Editore, pp. 423-435 (Articolo su libro)

Iwamoto Kenchi no shinsaku 'Gorakuen' no egaku sekai

Maria Roberta Novielli

(1993) in BRUTUS, vol. 11/1, pp. 80-80 (Articolo su rivista)

Le manifestazioni artistiche

TROVABENE G.

(1993) in M. CATARSI DALL'AGLIO A CURA DI, I Longobardi in Emilia occidentale, SALA BAGANZA (PR), Editoria Tipolitotecnica, pp. 19-20 (Articolo su libro)