Catalogo pubblicazioni

Il catalogo delle pubblicazioni del Dipartimento attinge le informazioni da ARCA, l'archivio istituzionale ad accesso aperto della ricerca di Ca' Foscari.

Rimuovi filtri

10114  pubblicazioni

698 Libri
573 Curatele
0 Brevetti
4004 Contributi in rivista
3875 Contributi in volume
580 Contributi in atti convegno
384 Altro
Epicuro

F Masi

(2024), Filosofia Antica. Con la collaborazione di Michele Abbate, Francesco Ademollo, Francesco Fronterotta, Francesca Masi, Le Monnier Università, pp. 229-254 (ISBN 978-88-00-75010-3) (Articolo su libro)

Aristotele

F. Ademollo, F. Masi

(2024), Filosofia Antica. Con la collaborazione di Michele Abbate, Francesco Ademollo, Francesco Fronterotta, Francesca Masi, Le Monnier Università, pp. 126-193 (ISBN 978-88-00-75010-3) (Articolo su libro)

Rarità dalle molte sfaccettature: le gemme e i loro materiali nel periodo premoderno / The multiple Facets of Rarity: Studies on Gems and Gemstones in the Premodern Period

(a cura di) Cupperi, Walter

(2024) in Riccardo Gennaioli, Sven Dupré, Marco Collareta, Cristiano Zanetti, Lorenzo Lazzarini, Daniela Williams, Walter Cupperi in RICERCHE DI STORIA DELL'ARTE, Roma, Carocci, vol. 144, pp. 1-61 (ISBN 978-88-290-2461-2) (ISSN 0392-7202) (Curatela)

Extremely virtual and incredibly physical. Investigating language students’ mediation strategies through digital storytelling and digital social reading

Ilaria Compagnoni; Fabiana Fazzi

(2024) in AILA REVIEW, vol. N/A, pp. 1-28 (ISSN 1570-5595) (Articolo su rivista)

The ARMID@Venezia Project: Multispectral Imaging and Spectroscopic Investigations on Ancient Music Sources: Paper and Parchment Manuscripts and Printed Books

Baldan, M.; Martignon, A.; Longo, S.; Pojana, G.

(2024) in THE JOURNAL OF IMAGING SCIENCE AND TECHNOLOGY, vol. 68, pp. 1-16 (ISSN 1062-3701) (Articolo su rivista)

The "Philosophical Investigations" and Its Seventieth Anniversary

Perissinotto Luigi; Valeri Elena

(2024), Perspectives on Wittgenstein’s "Philosophical Investigations", Venezia, ECF, vol. JoLMA 5 - Special Issue, pp. 7-11 (Prefazione/Postfazione)

Wittgenstein on Miracles

Luigi Perissinotto

(2024) in ROSMINI STUDIES, vol. 11, pp. 197-216 (ISSN 2385-216X) (Articolo su rivista)

Necessità de dicto e de re a partire da Alvin Plantinga

Paolo Pagani

(2024) in ACTA PHILOSOPHICA, vol. 33, pp. 267-287 (ISSN 1121-2179) (Articolo su rivista)

Open: An Introduction

Miriam De Rosa; Bregt Lameris; Victoria Pastor-González; Jeroen Sondervan

(2024) in NECSUS, vol. 13 (ISSN 2213-0217) (Articolo su rivista)

Open

(a cura di) Miriam De Rosa; Bregt Lameris; Victoria Pastor-González; Jeroen Sondervan

(2024) in NECSUS, Amsterdam University Press, vol. 13 (ISSN 2213-0217) (Curatela)

Epicurean Translations/Interpretations by Cicero and Seneca

maso stefano

(2024), Epicureanism and Scientific Debates: Epicurean Tradition and its Ancient Reception. Vol II: Epistemology and Ethics, Leuven, Leuven University Press, vol. II, pp. 193-216 (ISBN 978 94 6270 437 4) (Articolo su libro)

A Plea for a Pragmatist Anthropology

Roberta Dreon

(2024) in EUROPEAN JOURNAL OF PRAGMATISM AND AMERICAN PHILOSOPHY, vol. XVI, pp. 1-16 (ISSN 2036-4091) (Articolo su rivista)

Cittadini di Mepoli

Marco Sgarbi

(2024), Le parole che restano, Edizioni dell'Orso, pp. 235-248 (ISBN 978-88-3613-449-6) (Articolo su libro)

Research on Exploiting Cognitive Hacks (REACH)

Marco Marsili

(2024), e-posters Encontro Ciência 2024, Lisbona, Fundação para a Ciência e Tecnologia, pp. 1-1, Convegno: Encontro Ciência 2024, Centro de Congressos da Alfândega do Porto, 3/7/2014-5/7/2024 (Poster in Atti di convegno)

Scienza sradicata. Filosofia e antropologia alla prova dell’ampliamento della cognizione alle piante

Batisti Filippo; Raffaetà Roberta

(2024) in DISCIPLINE FILOSOFICHE, vol. XXXIV, pp. 93-116 (ISSN 1591-9625) (Articolo su rivista)

Critique of bewilderment. For an ecological moral education

i. Giunta

(2024), Polis, Milano, Franco Angeli, vol. 1, pp. 38-47 (ISBN 9788835166825) (Articolo su libro)

Invasion trends of aquatic Ludwigia hexapetala and L. peploides subsp. montevidensis (Onagraceae) in Italy based on herbarium records and global datasets

B Gori, A Dalla Vecchia, M Amoruso, G Pezzi, G Brundu, S Ceschin, E Pelella, A Alessandrini, L Amadei, S Andreatta, N Ardenghi, S Armiraglio, S Bagella, R Bolpagni, I Bonini, D Bouvet, L Brancaleoni, M Buccheri, G Buffa, A Chiarucci, A Cogoni, G Domina, L Forte, R Guarino, LGubellini, L Guglielmone, N Hofmann, M Iberite, L Lastrucci, F Lucchese, R Marcucci, G Mei, U Mossetti, J Nascimbene, N Passalacqua, S Peccenini, F Prosser, G Repetto, G Rinaldi, E Romani, L Rosati, A Santangelo, A Scoppola, G Spampinato, A Stinca, M Tavano, F Tomsich Caruso, R Vangelisti, R Venanzoni, M Vidali, T Wilhalm, F Zonca; F Buldrini, C Lambertini

(2024) in MANAGEMENT OF BIOLOGICAL INVASIONS, vol. 15, pp. 313-336 (ISSN 1989-8649) (Articolo su rivista)

Scheda III.4 - Albrecht Dürer (attr.), San Girolamo; Scheda IV.2 - Albrecht Dürer, Foglio di studi; Scheda IV.10 - Albrecht Dürer, Adorazione dei Magi; Scheda IV.13 - Pittore ignoto, Autoritratto di Albrecht Dürer (copia)

FARA, Giovanni Maria

(2024), Dürer e gli altri. Rinascimenti in riva all'Adige, Roma, Officina Libraria (ISBN 978-88-3367-277-9) (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)

Leggere Dürer nel tempo. L'Adorazione dei Magi del 1504: un'indagine alle fonti

FARA, Giovanni Maria

(2024), Dürer e gli altri. Rinascimenti in riva all'Adige, Roma, Officina Libraria, pp. 172-183 (ISBN 978-88-3367-277-9) (Articolo su libro)

Albrecht Dürer in viaggio attraverso le Alpi. Disegni, dipinti, incisioni

FARA, Giovanni Maria

(2024), Dürer e gli altri. Rinascimenti in riva all'Adige, Roma, Officina Libraria, pp. 127-138 (ISBN 978-88-3367-277-9) (Articolo su libro)

Sociologia del Welfare. Politiche, lavoro e mutamento sociale

Maurizio Busacca

(2024), Milano, Egea spa, vol. 232, pp. 1-220 (ISBN 978-88-238-2326-6) (Monografia o trattato scientifico)

Il punto di svolta. Abbracciare il cambiamento nel lavoro

I. Giunta

(2024), Dignità del lavoro e transizione ecologica. Una prospettiva pedagogica, Lecce, Pensa. Multimedia (Articolo su libro)

Orientare per dominare la contingenza. Nuovi spazi di soggettivazione

I. Giunta

(2024), "Orientamento educativo e professionale. Teorie, pratiche e ricerche", Lecce, Pensa. Multimedia, vol. 1, pp. 235-248 (ISBN 9791255680840) (Articolo su libro)

The gender-migration nexus: debates and main issues

Marchetti, Sabrina

(2024), Handbook of Migration and Globalisation, Elgar Publisher, pp. 402-415 (ISBN 9781800887657; 9781800887640; 9781800887657) (Articolo su libro)

Barriers and delays in access to abortion care: a cross-sectional study of people traveling to obtain care in England and the Netherlands from European countries where abortion is legal on broad grounds

Wollum, Alexandra; De Zordo, Silvia; Zanini, Giulia; Mishtal, Joanna; Garnsey, Camille; Gerdts, Caitlin

(2024) in REPRODUCTIVE HEALTH, vol. 21, pp. 7 (ISSN 1742-4755) (Articolo su rivista)

Giorgio di Matteo Dalmata e i suoi committenti: le reti del Quattrocento adriatico

Jasenka Gudelj

(2024), Le Marche e l’Adriatico nel Quattrocento. Arte e architettura tra eredità gotica e Rinascimento dell’antico, Santarcangelo di Romagna (RN), Maggioli editore, pp. 49-70, Convegno: Le Marche e l’Adriatico nel Quattrocento. Arte e architettura tra eredità gotica e Rinascimento dell’antico, Online, 28-29/04/2021 (ISBN 978-88-916-4668-2) (Articolo in Atti di convegno)

Carlo Crivelli: una nuova stagione di studi. Carlo Crivelli: a new Era of Research

Coltrinari Francesca; Paparello Caterina

(2024) in IL CAPITALE CULTURALE, vol. 16, pp. 9-21 (ISSN 2039-2362) (Articolo su rivista)

Modelli e strategie didattiche per insegnare nella scuola secondaria

BARBARA BASCHIERA

(2024), LECCE, PENSA MULTIMEDIA, pp. 1-173 (ISBN 9791255681496) (ISSN 2284-287X) (Monografia o trattato scientifico)

Errors, False Opinions and Defective Knowledge in Early Modern Europe

(a cura di) Faini, Marco; Sgarbi, Marco

(2023), FUP (ISBN 9791221502664; 9791221502671; 9791221502688; 9791221502657) (Curatela)

Il ruolo del servizio sociale nel contrasto della povertà educativa e della devianza minorile. Il caso dei progetti del bando Cambio rotta.

Ivan Galligani, Elisa Matutini, Gabriele Tomei, Martina Tomeo

(2023), Povertà educativa, servizi sociali e terzo settore., Roma, Osservatorio Interdipartimentale Permanente sui Servizi Sociali e le Povertà, pp. 119-158 (ISBN 978-88-946538-1-6) (Articolo su libro)

Governing Asylum without ''Being There": Ghost Bureaucracy, Outsourcing, and the Unreachability of the State

Borelli, C; Poy, A; Rue, A

(2023) in SOCIAL SCIENCES, vol. 12, pp. 169-186 (ISSN 2076-0760) (Articolo su rivista)

Guerre à la Carte: Cyber, Information, Cognitive Warfare and the Metaverse

Marco Marsili

(2023), Abstracts of speeches of the International Scientific Conference “Communication. Disinformation. Propaganda. Information Warfare Ecosystem, Gorzow Wielkopolski, Jakub of Paradies University in Gorzow Wielkopolski, pp. 43-43, Convegno: 'Communication. Disinformation. Propaganda. Information Warfare Ecosystem, Gorzow Wielkopolski, 25/05/2023-26/05/2023 (Abstract in Atti di convegno)

Introduzione Eco-social work PM

Elisa Matutini

(2023), Eco-social work. politica e lavoro sociale nella crisi ecologica., Varazze (SV), PM edizioni, pp. 7-11 (ISBN 9791255340232) (Breve introduzione)

Nota dei curatori

Giulio Azzolini

(2023), La globalizzazione neoliberale e la sua crisi, Roma, Donzelli, vol. Pólemos. Materiali di filosofia e critica sociale 2/2023 Nuova edizione, pp. 9-14 (ISBN 978-88-5522-640-0) (Breve introduzione)

La classe capitalistica transnazionale e la crisi della globalizzazione neoliberale

Giulio Azzolini

(2023) in PAROLECHIAVE, vol. 2, pp. 31-41 (ISSN 1122-5300) (Articolo su rivista)

Acts of Compliance and Tactful Contention The Polarized Terrain of Women’s Organizations in Turkey under Authoritarian Pressure

Bilge Yabanci

(2023) in Max Grömping and Jessica C. Teets, Lobbying the Autocrat The Dynamics of Policy Advocacy in Nondemocracies, Michigan University Press, pp. 125-149 (ISBN 978-0-472-90322-1) (Articolo su libro)

LA MIA (PRIMA) ESPERIENZA ETNO-GRAFICA. UNA RIFLESSIONE SU LIMITI E POSSIBILITÀ DEL FUMETTO PER L’ETNOGRAFIA E LE SCIENZE SOCIALI

della puppa, francesco

(2023), Oltre la globalizzazione. Narrazioni / Narratives, Società di studi geografici (ISBN 9788894690132) (Articolo su libro)

A Post-Apocalyptic Garden of Eden: Marco Ferreri’s "Il seme dell’uomo"

guaraldo, emiliano

(2023), Italian Science Fiction and the Environmental Humanities, Liverpool University Press, pp. 15-30 (ISBN 9781802078701) (Articolo su libro)

Der Jude auf der Kippe. Zwischen Schoah und Antisemitismus der Erinnerung Gerecht Werden

Dario Calimani

(2023), Wien, Locker (ISBN 978-3-99098-172-6) (Monografia o trattato scientifico)

Toxic Matters: Narrating Italy’s Dioxin by Monica Seger (review)

Guaraldo, Emiliano

(2023) in MLN, vol. 138, pp. 226-231 (ISSN 1080-6598) (Recensione in rivista)

Antico

FARA, Giovanni Maria

(2023), Il lessico della modernità. Continuità e mutamenti dal XVI al XVIII secolo, Roma, Carocci, vol. 14, pp. 67-70 (ISBN 9788829015238) (Articolo su libro)

Understanding social innovation in refugee integration: actors, practices, politics in Europe

Campomori F.; Casula M.; Kazepov Y.

(2023) in INNOVATION, vol. 36, pp. 158-170 (ISSN 1469-8412) (Articolo su rivista)

Studi Verdiani 31

(a cura di) Vincenzina Ottomano, Michele Girardi, Alessandro Roccatagliati

(2023) in STUDI VERDIANI, Istituto Nazionale di Studi Verdiani, vol. 31 (ISSN 0393-2532) (Curatela)

Dal punto di svolta al punto di equilibrio. Formare alla medietà per il benessere organizzativo

Ines Giunta

(2023), Sistemi educativi, Orientamento, Lavoro, Lecce, Pensa Multimedia, vol. 1, pp. 1230-1234, Convegno: Sistemi educativi, Orientamento, Lavoro, Bologna, 2-4 febbraio 2023 (ISBN 9791255680598) (ISSN 2611-1322) (Articolo in Atti di convegno)

The Secret Letters of Gasparo Contarini to Trifon Gabriele

Marco Sgarbi

(2023) in PHILOSOPHICAL READINGS, vol. 3, pp. 68-76 (ISSN 2036-4989) (Articolo su rivista)

The Origin of the Scientific Review in the Seventeenth Century

Marco Sgarbi

(2023) in GIORNALE CRITICO DI STORIA DELLE IDEE, vol. 2, pp. 213-230 (ISSN 2035-732X) (Articolo su rivista)