Catalogo pubblicazioni

Il catalogo delle pubblicazioni del Dipartimento attinge le informazioni da ARCA, l'archivio istituzionale ad accesso aperto della ricerca di Ca' Foscari.

Rimuovi filtri

9684  pubblicazioni

676 Libri
542 Curatele
0 Brevetti
3744 Contributi in rivista
3742 Contributi in volume
618 Contributi in atti convegno
362 Altro
G. BIEN, La filosofia politica di Aristotele; R. BUBNER, Azione, linguaggio e ragione; J. RITTER, Metafisica e politica

CORTELLA L.

(1986) in IL PROGETTO, vol. VI (33), pp. 135-136 (ISSN 1120-6993) (Recensione in rivista)

Aristote et les méthodes d'enseignement de Gorgias ( Réf. Soph. 34, 183b 36-184a 8)

Natali C.

(1986) in B. Cassin, Positions de la Sophistique, Paris, Vrin, pp. 105-116, Convegno: Positions de la sophistique, Cérisy-La-Salle, 7-17.9.1984 (ISBN 2711609189) (Articolo in Atti di convegno)

Spazio pubblico, prospetti di chiese a glorificazione gentilizia nella Venezia del Seicento. Riflessioni su una tipologia

FRANK M.

(1986) in ATTI - ISTITUTO VENETO DI SCIENZE, LETTERE ED ARTI. CLASSE DI SCIENZE MORALI, LETTERE ED ARTI, vol. CXLVI, pp. 109-126 (ISSN 0392-1336) (Articolo su rivista)

J. HABERMAS, Teoria dell’agire comunicativo

CORTELLA L.

(1986) in ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI, vol. XVII (27), pp. 209-212 (ISSN 0004-0177) (Recensione in rivista)

Juan Benet, "Herrumbrosas lanzas. Libros I-VI, Madrid 1983; Herrumbrosas lanzas. Libro VII", Madrid 1985

E. PITTARELLO

(1986) in RASSEGNA IBERISTICA, vol. 25, pp. 59-63 (ISSN 0392-4777) (Recensione in rivista)

Tecnica ed etica

CORTELLA L.

(1986) in IL PROGETTO, vol. VI (33), pp. 13-17 (ISSN 1120-6993) (Articolo su rivista)

La morte in scena. Rosso di San Secondo. Marionette, che passione! e Lo spirito della morte

PUPPA P.

(1986), NAPOLI, Guida, pp. 9-112 (ISBN 9788870428292) (Monografia o trattato scientifico)

Il linguaggio sub specie aeterni. La filosofia di Ludwig Wittgenstein come attività razionale ed esperienza mistica

TARCA L.V.

(1986), ABANO (PD), Francisci-442 (Monografia o trattato scientifico)

Scienza/esperienza nella "Historia de los descubrimientos antiguos y modernos de la Nueva España" di Baltasar de Obregón

E. PITTARELLO

(1986) in STUDI DI LETTERATURA ISPANO-AMERICANA, vol. 17, pp. 45-67 (ISSN 1128-2355) (Articolo su rivista)

Le diocesi dell'Emilia occidentale nei rapporti con la Chiesa di Milano

TROVABENE G.

(1986), vol. X, pp. 511-523, Convegno: Studi sull'Alto Medioevo (Articolo in Atti di convegno)

Cattedrale e topografia urbana di Modena tardoantica e altomedievale

TROVABENE G.

(1985), vol. VI, pp. 253-272, Convegno: Archeologia Cristiana (Articolo in Atti di convegno)

Evitare Gorgia: la posizione di Isocrate verso il suo maestro

Natali C.

(1985) in SICULORUM GYMNASIUM, vol. 38, pp. 45-55 (ISSN 0037-458X) (Articolo su rivista)

Radici sepolte. Il teatro di Harold Pinter

CALIMANI D.

(1985), FIRENZE, Olschki (ISBN 9788822233011) (Monografia o trattato scientifico)

Alle origini dell'"economica" antica

Natali C.

(1985) in CHEIRON, vol. 2, pp. 9-29 (ISSN 1127-8951) (Articolo su rivista)

La dottrina sociale

CORTELLA L.

(1985) in IL PROGETTO, vol. V (25-26), pp. 28-32 (ISSN 1120-6993) (Articolo su rivista)

Bilancio degli studi calmiani

VESCOVO P.

(1985) in QUADERNI VENETI, vol. 1, pp. 101-114 (ISSN 0394-2694) (Articolo su rivista)

L'immagine di Isocrate nelle opere di Cicerone

Natali C.

(1985) in RHETORICA, vol. 3, pp. 233-243 (ISSN 0734-8584) (Articolo su rivista)

Paradeigma. I problemi dell'agire pratico e l'uso degli esempi in alcuni autori greci del IV sec. a.C.

Natali C.

(1985) in A. Pennacini, Retorica e storia nella cultura classica, Bologna, Pitagora, pp. 11-27 (ISBN 8837103395) (Articolo su libro)

“Sier Andrea Calmo”. Nuovi documenti e proposte

VESCOVO P.

(1985) in QUADERNI VENETI, vol. 2, pp. 25-48 (ISSN 0394-2694) (Articolo su rivista)

The Fear of Change: the Endings of Pinter's Plays

CALIMANI D.

(1985) in ANNALI DI CA' FOSCARI, vol. XXIV, pp. 5-19 (ISSN 1125-3762) (Articolo su rivista)

ANDREA CALMO, Rodiana. Comedia stupenda e ridicolosissima, piena d' argutissimi moti e in più lingue recitata, testo critico, tradotto e annotato

VESCOVO P.

(1985), PADOVA, Antenore (ISBN 9788884554772) (Edizione critica di testi/Edizione critica di scavo)

Wittgenstein. Linguaggio soggetto mondo

PERISSINOTTO L.

(1985), ABANO TERME, Francisci (Monografia o trattato scientifico)

Una sconosciuta lastra altomedievale di Modena

TROVABENE G.

(1984) in FELIX RAVENNA, vol. CXXVII-CXXX, pp. 471-479 (ISSN 0391-7517) (Articolo su rivista)

Riconciliazione tra Chiesa e Cultura? La difficile soluzione di un rapporto conflittuale

CORTELLA L.

(1984) in ESODO, vol. VI (1), pp. 43-46 (Articolo su rivista)

Lo sfondo della comunicazione. Premesse del problema ermeneutico in "Ueber Gewissheit" di Wittgenstein

L. PERISSINOTTO

(1984) in A CURA DI A. PETTERLINI, Parola e senso. Studi di ermeneutica, PADOVA, CEDAM, pp. 133-162 (Articolo su libro)

Etica e politica: riflessioni sulla storia di un rapporto non risolto

CORTELLA L.

(1984) in ESODO, vol. VI (4), pp. 8-27 (Articolo su rivista)

Habermas e la svolta comunicativa della filosofia contemporanea tedesca

CORTELLA L.

(1984) in FENOMENOLOGIA E SOCIETÀ, vol. VII (2), pp. 19-41 (ISSN 0394-2759) (Articolo su rivista)

Virtù o scienza? Aspetti della phronesis nei Topici e nelle Etiche di Aristotele

NATALI C.

(1984) in PHRONESIS, vol. 29, pp. 50-72 (ISSN 0031-8868) (Articolo su rivista)

Frank Pierce, "Alonso de Ercilla y Zúñiga", BHEA, Amsterdam 1984

E. PITTARELLO

(1984) in RASSEGNA IBERISTICA, vol. 21, pp. 30-31 (ISSN 0392-4777) (Recensione in rivista)

Il Museo Lapidario del Duomo

TROVABENE G.

(1984), MODENA, Edizioni Panini (Monografia o trattato scientifico)

"Espadas como labios" di Vicente Aleixandre: prospettive

E. PITTARELLO

(1984), ROMA, Bulzoni, pp. 1-296 (Monografia o trattato scientifico)

Il discorso storiografico in "Hechos de don García Hurtado de Mendoza, cuarto marqués de Cañete”

E. PITTARELLO

(1984) in AA. VV., Studi di letterature ibero-americane offerti a Giuseppe Bellini, ROMA, Bulzoni, pp. 109-135 (Articolo su libro)

Duomo nel tessuto urbanistico. 1. Lo sviluppo della città antecedente alla costruzione del Duomo

TROVABENE G.

(1984) in COORDINAMENTO DI E. CASTELNUOVO; V. FUMAGALLI; A. PERONI; S. SETTIS, Lanfranco e Wiligelmo. Il duomo di Modena, MODENA, Edizioni Panini, pp. 264-269 (Articolo su libro)

Gli arredi preromanici nel museo lapidario del Duomo di Modena

TROVABENE G.

(1984) in COORDINAMENTO DI E. CASTELNUOVO;V. FUMAGALLI; A. PERONI; S. SETTIS, Lanfranco e Wiligelmo. Il Duomo di Modena, MODENA, Edizioni Panini, pp. 595-610 (Articolo su libro)

Glossario di Musica informatica (Italiano-Inglese e vic.)

CALIMANI D.; STELLATO K.

(1983), TRIESTE, Università di trieste (Monografia o trattato scientifico)

James d. Fogelquist, "El Amadís y el género de la historia fingida"

E. PITTARELLO

(1983) in RASSEGNA IBERISTICA, vol. 17, pp. 58-61 (ISSN 0392-4777) (Recensione in rivista)

Raffaele Puddu, "Il soldato gentiluomo. Autoritratto di una società guerriera: la Spagna del Cinquecento", Bologna 1982

E. PITTARELLO

(1983) in RASSEGNA IBERISTICA, vol. 16, pp. 27-31 (ISSN 0392-4777) (Recensione in rivista)

K. Marx lettore della Politica e dell' Etica Nicomachea (1857-1867)

Natali C.

(1983) in RIVISTA CRITICA DI STORIA DELLA FILOSOFIA, vol. 38, pp. 159-189 (ISSN 0035-581X) (Articolo su rivista)

Andrea Palladio e la cultura veneta del Rinascimento

BARBIERI G.

(1983), Roma, Il Veltro editrice (ISBN 9788885015203) (Monografia o trattato scientifico)

Aspetti organizzativi di alcune scuole filosofiche ateniesi

Natali C.

(1983) in HERMES, vol. 111, pp. 52-69 (ISSN 0018-0777) (Articolo su rivista)

Esperienza storica e soggettività in Marx

Daniele Goldoni

(1983) in MATERIALI FILOSOFICI, vol. 1, pp. 90-110 (ISSN 0391-2558) (Articolo su rivista)

Percezione, linguaggio e pensiero

KANISZA G.; LEGRENZI P.; SONINO M.

(1983), Bologna, Il Mulino (Monografia o trattato scientifico)

La messa in scena della magia ne "El castillo de Lindabridis" di Calderón

E. PITTARELLO

(1983) in AA.VV., Teatro di magia, ROMA, Bulzoni, pp. 45-77 (Articolo su libro)

Il principe e il gaucho: la parola de "La vida es sueño" nel "Martín Fierro”

E. PITTARELLO

(1983) in STUDI DI LETTERATURA ISPANO-AMERICANA, vol. 15-16, pp. 133-158 (ISSN 1128-2355) (Articolo su rivista)

Cristina Peri Rossi: "Los extraños objetos voladores" o la disfatta del soggetto

E. PITTARELLO

(1982) in STUDI DI LETTERATURA ISPANO-AMERICANA, vol. 14, pp. 259-287 (ISSN 1128-2355) (Articolo su rivista)

Manuel Puig, "Sangre de amor correspondido", Barcelona 1982

E. PITTARELLO

(1982) in RASSEGNA IBERISTICA, vol. 14, pp. 81-84 (ISSN 0392-4777) (Recensione in rivista)

Il mito della trasparenza. Saggi su Marx

Daniele Goldoni

(1982), Milano, Edizioni UNICOPLI, vol. 1, pp. 1-119 (ISBN 9788870617672) (Monografia o trattato scientifico)

José Olivio Jiménez, "Vicente Aleixandre. Una aventura hacia el conocimiento", Madrid, 1982

E. PITTARELLO

(1982) in RASSEGNA IBERISTICA, vol. 15, pp. 56-59 (ISSN 0392-4777) (Recensione in rivista)

La figlia di Ibsen: lettura di Hedda Gabler

PUPPA P.

(1982), Bologna, Patron, pp. 5-183 (Monografia o trattato scientifico)