Catalogo pubblicazioni
Il catalogo delle pubblicazioni del Dipartimento attinge le informazioni da ARCA, l'archivio istituzionale ad accesso aperto della ricerca di Ca' Foscari.
10114 pubblicazioni
| 698 | Libri | ||
| 573 | Curatele | ||
| 0 | Brevetti | ||
| 4004 | Contributi in rivista | ||
| 3875 | Contributi in volume | ||
| 580 | Contributi in atti convegno | ||
| 384 | Altro |
Verrà il giorno/Domande sul dopoguerra
Francesca Sofia Alexandratos; Italo Testa
(2023) in LA SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI, vol. 75, pp. 148-150 (ISSN 1590-7031)
(Traduzione in Rivista)
马克思 “一般智力” 概念的来源
Pasquinelli, Matteo
(2023) in Register of Critical Theory of Society, vol. 16, pp. 252-273
(Articolo su rivista)
Artigiani, oralità, festa, scrittura: riflessioni sparse
vescovo
(2023), "Quistioni e chasi dei Rozzi di Siena". Riflessioni su un manosritto, Roma, Vecchiarelli, pp. 159-176 (ISBN 9788882474973)
(Articolo su libro)
«Ad exitum Decembris». Holberg, Goethe (e Goldoni) a Roma
vescovo
(2023), Il Settecento sulla scena del mondo. Studi per Beatrice Alfonzetti, Alessandria, Edizioni dell'orso, pp. 241-253 (ISBN 9788836134250)
(Articolo su libro)
Burla e derealizzazione. Inganno e autoinganno teatrale.
vescovo
(2023), Cotticelli Francesco, Gherardi Flavia, Induràin Carlos Matia, New York, Idea, pp. 189-199 (ISBN 9781952399152)
(Articolo su libro)
Destino, commedia, metafore di condizione
Vescovo
(2023) in NUOVA RIVISTA DI LETTERATURA ITALIANA, vol. XXV, pp. 53-66 (ISSN 1590-7929)
(Articolo su rivista)
The ARMID@Venezia: a Project Post-Acqua Granda
Maela Baldan, Alice Martignon, Susanna Eupani, Paolo Da Col, Davide Manzini, Giulio Pojana
(2023) in Maela Baldan, Alice Martignon, Susanna Eupani, Paolo Da Col, Davide Manzini, Giulio Pojana, 18th International Conference on Chemistry and the Environment (Venice, 11-15 June 2023), Venice, Ca’ Foscari University of Venice and European Chemical Society, pp. 528-528, Convegno: 18th International Conference on Chemistry and the Environment, Venice, 11-15 June 2023
(Abstract in Atti di convegno)
Splendore: su Heidegger e Mörike
Marco Cavazza
(2023) in PARADOSSO, vol. 17, pp. 119-129 (ISSN 1128-3459)
(Articolo su rivista)
Coupling of electron and vibrational spectroscopy with false colour imaging for the investigation of natural dyes in historical fabrics (15th-18th centuries)
Lavinia De Ferri, Beatrice Campanella, Alice Martignon, Davide Vallotto, Benedetta Tomaini, Stefano Legnaioli, Giulio Pojana
(2023) in THE EUROPEAN PHYSICAL JOURNAL PLUS, vol. 138, pp. 1-15 (ISSN 2190-5444)
(Articolo su rivista)
Notes on a Renaissance Bestiary by Ulisse Aldrovandi
Damiano Acciarino
(2023) in PARAGONE, vol. 4, pp. 1-44 (ISSN 2476-115X)
(Articolo su rivista)
Tertullien, La résurrection de la chair. Introduction générale par Paolo Siniscalco. — Introduction au texte critique, texte latin, apparats et notes par Pietro Podolak — Traduction par Madeleine Moreau.
Pietro Podolak
(2023), Paris, Les éditions du Cerf, vol. 638, pp. 254-639 (ISBN 978-2-204-15332-4) (ISSN 0750-1978)
(Edizione critica di testi/Edizione critica di scavo)
Talenti e competenze nell’Europa del futuro. I dati del XIII rapporto annuale sull’economia dell’immigrazione
Di Pasquale Enrico, Tronchin Chiara, Della Puppa Francesco
(2023) in QUADERNI DI RICERCA SULL'ARTIGIANATO, vol. 3 (ISSN 1590-296X)
(Articolo su rivista)
Quando tutto comincia con uno spazio vuoto. Eutopia (2022) di Trickster-p o il gioco dell’Antropocene
susanne franco
(2023) in ITINERA, vol. 25, pp. 347-361 (ISSN 2039-9251)
(Articolo su rivista)
AES+F, The Feast of Trimalchio (2009-2010) Con qualche annotazione sulla serenità delle immagini delle civiltà antiche
Silvia Burini; Giuseppe Barbieri
(2023) in LA RIVISTA DI ENGRAMMA, vol. 200 (ISSN 1826-901X)
(Articolo su rivista)
Migrations et politiques migratoires pendant la pandémie du Covid-19
Perocco, F.
(2023) in HIJRA, vol. 2, pp. 66-73 (ISSN 2737-8810)
(Articolo su rivista)
Anthropologie philosophique et raison scientifique
Hacking, Ian; Vagelli, Matteo
(2023), Vrin (ISBN 978-2-7116-3029-5)
(Edizione critica di testi/Edizione critica di scavo)
Die Idealisten aus Ottakring: Fritz Saxl und die Kunstgeschichte am Volksheim Ottakring in Wien bis zum Ersten Weltkrieg
Frank, Martina
(2023), Julia Saviello; Katharina Bedenbender, Berlin, Dietrich Reimer Verlag, pp. 179-188 (ISBN 978-3-496-01691-5)
(Articolo su libro)
A Bidesh Called Italy. Migration from Bangladesh to Italy and Beyond
Della Puppa, Francesco
(2023), Routledge Handbook of South Asian Migrations, Routledge (ISBN 9781003327363)
(Articolo su libro)
El Greco e l’ambiente farnesiano tra Roma e Parma
Giulio Zavatta; Alessandra Bigi Iotti
(2023), El Greco. Un pittore nel labirinto, Milano-Roma, Skira, pp. 41-58 (ISBN 978-88-572-5080-9)
(Articolo su libro)
Simone Weil: la natura come modello di obbedienza a Dio
Isabella Adinolfi
(2023) in I. Adinolfi, La natura nel pensiero femminile del Novecento, Genova, il melangolo, pp. 103-124 (ISBN 978-88-6983-394-6)
(Articolo su libro)
Prefazione: La natura nel pensiero femminile del Novecento
Isabella Adinolfi; Lucetta Scaraffia
(2023) in I. Adinolfi, L. Scaraffia, La natura nel pensiero femminile del Novecento, Genova, il melangolo, pp. 7-19 (ISBN 978-88-6983-394-6)
(Prefazione/Postfazione)
«E là vagheggi ’l ciel c’hai già dipinto». Rime di Maurizio Moro in Morte di Jacopo Tintoretto
Milena Bortone
(2023) in ITALIQUE, vol. XXXVI, pp. 262-278 (ISSN 1423-3983)
(Articolo su rivista)
Shifting Terms and Concepts: From Defence to (Human) Security
Marco Marsili
(2023), Book of Abstracts of the XXII Portuguese Congress of Sociology, Lisboa, Portuguese Association of Sociology (APS), pp. 277-277, Convegno: XXII Portuguese Congress of Sociology, Coimbra, 04/04/2023-06/04/2023
(Abstract in Atti di convegno)
Attualità di "Storia e coscienza di classe"?
Giorgio Cesarale
(2023) in INDISCIPLINE, vol. 3, pp. 95-99 (ISSN 2784-8272)
(Articolo su rivista)
Review of Casati, F., "Heidegger and the Contradiction of Being: An Analytic Interpretation of the Late Heidegger," New York & London: Routledge 2022
Simionato, Marco
(2023) in THE PHILOSOPHICAL QUARTERLY, vol. 74, pp. 388-391 (ISSN 0031-8094)
(Recensione in rivista)
A Driving Force. On the Rhetoric of Images and Power
(a cura di) Bertoli, Angelica; Gelmi, Giulia; Missagia, Andrea; Tavano, Maria Novella
(2023), Venezia, Edizioni Ca' Foscari - Venice University Press, vol. 7 (ISBN 9788869697715) (ISSN 2784-8868)
(Curatela)
Errors of Interpretation: Vincenzo Maggi and Sperone Speroni Readers of Francesco Robortello
Marco Sgarbi
(2023), Errors, False Opinions and Defective Knowledge in Early Modern Europe, Firenze University Press, pp. 27-40
(Articolo su libro)
La natura nel pensiero femminile del Novecento
(a cura di) Isabella Adinolfi; Lucetta Scaraffia
(2023) in I. Adinolfi, L. Scaraffia, Genova, il melangolo, pp. 1-193 (ISBN 978-88-6983-394-6)
(Curatela)
La maltraitance des enfants, entre fabrication et façonnement
Vagelli, Matteo; Hacking, Ian
(2023), Anthropologie philosophique et raison scientifique, Vrin (ISBN 978-2-7116-3029-5)
(Traduzione in Volume)
The perception of the Effectiveness of Vaccines between Myth and Reality
Alessandra Cecilia Jacomuzzi
(2023) in Marcia Aparecida Speranca, Epidemic Preparedness and Control, Intechopen (ISBN 978-0-85466-403-0)
(Articolo su libro)
Il ruolo del servizio sociale nel contrasto della povertà educativa e della devianza minorile. Il caso dei progetti del bando Cambio rotta.
Ivan Galligani, Elisa Matutini, Gabriele Tomei, Martina Tomeo
(2023), Povertà educativa, servizi sociali e terzo settore., Roma, Osservatorio Interdipartimentale Permanente sui Servizi Sociali e le Povertà, pp. 119-158 (ISBN 978-88-946538-1-6)
(Articolo su libro)
Governing Asylum without ''Being There": Ghost Bureaucracy, Outsourcing, and the Unreachability of the State
Borelli, C; Poy, A; Rue, A
(2023) in SOCIAL SCIENCES, vol. 12, pp. 169-186 (ISSN 2076-0760)
(Articolo su rivista)
Guerre à la Carte: Cyber, Information, Cognitive Warfare and the Metaverse
Marco Marsili
(2023), Abstracts of speeches of the International Scientific Conference “Communication. Disinformation. Propaganda. Information Warfare Ecosystem, Gorzow Wielkopolski, Jakub of Paradies University in Gorzow Wielkopolski, pp. 43-43, Convegno: 'Communication. Disinformation. Propaganda. Information Warfare Ecosystem, Gorzow Wielkopolski, 25/05/2023-26/05/2023
(Abstract in Atti di convegno)
Introduzione Eco-social work PM
Elisa Matutini
(2023), Eco-social work. politica e lavoro sociale nella crisi ecologica., Varazze (SV), PM edizioni, pp. 7-11 (ISBN 9791255340232)
(Breve introduzione)
Nota dei curatori
Giulio Azzolini
(2023), La globalizzazione neoliberale e la sua crisi, Roma, Donzelli, vol. Pólemos. Materiali di filosofia e critica sociale 2/2023 Nuova edizione, pp. 9-14 (ISBN 978-88-5522-640-0)
(Breve introduzione)
La classe capitalistica transnazionale e la crisi della globalizzazione neoliberale
Giulio Azzolini
(2023) in PAROLECHIAVE, vol. 2, pp. 31-41 (ISSN 1122-5300)
(Articolo su rivista)
Acts of Compliance and Tactful Contention The Polarized Terrain of Women’s Organizations in Turkey under Authoritarian Pressure
Bilge Yabanci
(2023) in Max Grömping and Jessica C. Teets, Lobbying the Autocrat The Dynamics of Policy Advocacy in Nondemocracies, Michigan University Press, pp. 125-149 (ISBN 978-0-472-90322-1)
(Articolo su libro)
LA MIA (PRIMA) ESPERIENZA ETNO-GRAFICA. UNA RIFLESSIONE SU LIMITI E POSSIBILITÀ DEL FUMETTO PER L’ETNOGRAFIA E LE SCIENZE SOCIALI
della puppa, francesco
(2023), Oltre la globalizzazione. Narrazioni / Narratives, Società di studi geografici (ISBN 9788894690132)
(Articolo su libro)
A Post-Apocalyptic Garden of Eden: Marco Ferreri’s "Il seme dell’uomo"
guaraldo, emiliano
(2023), Italian Science Fiction and the Environmental Humanities, Liverpool University Press, pp. 15-30 (ISBN 9781802078701)
(Articolo su libro)
Der Jude auf der Kippe. Zwischen Schoah und Antisemitismus der Erinnerung Gerecht Werden
Dario Calimani
(2023), Wien, Locker (ISBN 978-3-99098-172-6)
(Monografia o trattato scientifico)
Toxic Matters: Narrating Italy’s Dioxin by Monica Seger (review)
Guaraldo, Emiliano
(2023) in MLN, vol. 138, pp. 226-231 (ISSN 1080-6598)
(Recensione in rivista)
Antico
FARA, Giovanni Maria
(2023), Il lessico della modernità. Continuità e mutamenti dal XVI al XVIII secolo, Roma, Carocci, vol. 14, pp. 67-70 (ISBN 9788829015238)
(Articolo su libro)
Understanding social innovation in refugee integration: actors, practices, politics in Europe
Campomori F.; Casula M.; Kazepov Y.
(2023) in INNOVATION, vol. 36, pp. 158-170 (ISSN 1469-8412)
(Articolo su rivista)
Studi Verdiani 31
(a cura di) Vincenzina Ottomano, Michele Girardi, Alessandro Roccatagliati
(2023) in STUDI VERDIANI, Istituto Nazionale di Studi Verdiani, vol. 31 (ISSN 0393-2532)
(Curatela)
Dal punto di svolta al punto di equilibrio. Formare alla medietà per il benessere organizzativo
Ines Giunta
(2023), Sistemi educativi, Orientamento, Lavoro, Lecce, Pensa Multimedia, vol. 1, pp. 1230-1234, Convegno: Sistemi educativi, Orientamento, Lavoro, Bologna, 2-4 febbraio 2023 (ISBN 9791255680598) (ISSN 2611-1322)
(Articolo in Atti di convegno)
The Secret Letters of Gasparo Contarini to Trifon Gabriele
Marco Sgarbi
(2023) in PHILOSOPHICAL READINGS, vol. 3, pp. 68-76 (ISSN 2036-4989)
(Articolo su rivista)
The Origin of the Scientific Review in the Seventeenth Century
Marco Sgarbi
(2023) in GIORNALE CRITICO DI STORIA DELLE IDEE, vol. 2, pp. 213-230 (ISSN 2035-732X)
(Articolo su rivista)