Catalogo pubblicazioni
Il catalogo delle pubblicazioni del Dipartimento attinge le informazioni da ARCA, l'archivio istituzionale ad accesso aperto della ricerca di Ca' Foscari.
10119 pubblicazioni
| 699 | Libri | ||
| 573 | Curatele | ||
| 0 | Brevetti | ||
| 4007 | Contributi in rivista | ||
| 3876 | Contributi in volume | ||
| 580 | Contributi in atti convegno | ||
| 384 | Altro | 
Il disegno nelle arti del XIX secolo: architettura, paesaggio, fotografia | Drawing in the Nineteenth-Century Arts: Architecture, Landscape, Photography | El dibujo en las artes del siglo XIX: arquitectura, paisaje, fotografía
(a cura di) Arianna Candeago
        			(2023) in Candeago Arianna (a cura di) in MDCCC 1800, Venezia, Edizioni Ca’ Foscari - Venice University Press, vol. 12 (ISSN 2280-8841)        		
        			        				(Curatela)
        			        			
    			
Cyberzoa: Refiguring the Ecology of the Cyborg (special section"Cyborg Figurations: Exploring the Intersections of Technology, Embodiment, Identity, and Ecology")
Federica Timeto
        			(2023) in TECNOSCIENZA, vol. 14, pp. 145-154 (ISSN 2038-3460)        		
        			        				(Articolo su rivista)
        			        			
    			
Between Phanar and the Ottoman Court: Greek Composers in Constantinople in 18th Century
Giovanni De Zorzi
        			(2023) in OCCHIALÌ, vol. 11, pp. 6-13 (ISSN 2532-6740)        		
        			        				(Articolo su rivista)
        			        			
    			
'To be vigilant to leave no trace': secrecy, invisibility and abortion travel from the Republic of Ireland
Mishtal, Joanna; Zanini, Giulia; De Zordo, Silvia; Clougher, Derek; Gerdts, Caitlin
        			(2023) in CULTURE HEALTH & SEXUALITY, vol. 25, pp. 914-928 (ISSN 1369-1058)        		
        			        				(Articolo su rivista)
        			        			
    			
French women's experiences and opinions with in-country versus cross-border abortion travel: a mixed-methods paper
Rahm, Laura; De Zordo, Silvia; Mishtal, Joanna; Zanini, Giulia; Garnsey, Camille; Clougher, Derek; Gerdts, Caitlin
        			(2023) in BMJ SEXUAL & REPRODUCTIVE HEALTH, vol. 49, pp. 158-166 (ISSN 2515-2009)        		
        			        				(Articolo su rivista)
        			        			
    			
"The first difficulty is time": The impact of gestational age limits on reproductive health and justice in the context of cross-border travel for abortion care in Europe
De Zordo, Silvia; Mishtal, Joanna; Zanini, Giulia; Gerdts, Caitlin
        			(2023) in SOCIAL SCIENCE & MEDICINE, vol. 321, pp. 115760 (ISSN 0277-9536)        		
        			        				(Articolo su rivista)
        			        			
    			
La rivista Cineproduzione Italiana (1955-1959). Dispositivo di autorappresentazione e strumento di sindacalizzazione
Laura Cesaro; Malvina Giordana
        			(2023) in L'AVVENTURA, vol. Speciale, pp. 131-148 (ISSN 2421-6496)        		
        			        				(Articolo su rivista)
        			        			
    			
Abitare con le immagini. Percorsi tra spazialità, quotidiano e cultura visuale
Miriam Stefania De Rosa
        			(2023), Immersioni quotidiane. Vita ordinaria, cultura visuale e nuovi media, Meltemi, pp. 293-306 (ISBN 9788855198448)        		
        			        				(Articolo su libro)
        			        			
    			
Philosophy, Medicine, and Humanism in Cesalpino’s Investigation into Demons
Craig Martin
        			(2023), Andrea Cesalpino and Renaissance Aristotelianism: Natural Philosophy in the Sixteenth Century, London, Bloomsbury Academic, pp. 33-52 (ISBN 9781350325142)        		
        			        				(Articolo su libro)
        			        			
    			
Note di alcuni frati di Santa Croce nei margini del Pluteo 15 destro 6 della Biblioteca Medicea Laurenziana di Firenze. Un aggiornamento francescano e fiorentino del Martirologio di Adone di Vienne
Sofia Orsino; Francesco Salvestrini
        			(2023) in CODEX STUDIES, vol. 7, pp. 95-201 (ISSN 2612-0623)        		
        			        				(Articolo su rivista)
        			        			
    			
Towards a reception system that recognizes, addresses and reduces the situations of vulnerability of asylum seekers and refugees in Italy
giulia garofalo geymonat, sabrina marchetti
        			(2023), Zenodo        		
        			        				(Rapporto di ricerca)
        			        			
    			
Normativity in intellectual history
Bianco, Giuseppe
        			(2023), The Routledge Handbook in the History and Sociology of Ideas, Routledge (ISBN 9781003093046)        		
        			        				(Articolo su libro)
        			        			
    			
Nuove ipotesi per Lucrezio in Machiavelli
Damiano Acciarino
        			(2023) in ITALIAN QUARTERLY, vol. 60, pp. 137-171 (ISSN 0021-2954)        		
        			        				(Articolo su rivista)
        			        			
    			
Un unico tradurre. Per una banalizzazione della teoria della traduzione
Filippo Batisti
        			(2023) in ODRADEK, vol. 1-2, pp. 91-128 (ISSN 2465-1060)        		
        			        				(Articolo su rivista)
        			        			
    			
The body at the forefront, again? Distance learning drawbacks and implications for policy
Jacomuzzi Alessandra; Milani Marin Laura
        			(2023) in FRONTIERS IN EDUCATION, vol. 2023 (ISSN 2504-284X)        		
        			        				(Articolo su rivista)
        			        			
    			
Marco Baravalle L'autunno caldo del curatore Arte, neoliberismo, pandemia
Timeto F.
        			(2023) in STUDI CULTURALI, vol. 20, pp. 126-128 (ISSN 1824-369X)        		
        			        				(Recensione in rivista)
        			        			
    			
Nuovi modelli eutagogici per la formazione continua. Il diritto soggettivo alla formazione e lo sviluppo dell’agency capacitante per la transizione digitale
massimiliano Costa
        			(2023) in SCUOLA DEMOCRATICA, vol. 1 (ISSN 1129-731X)        		
        			        				(Articolo su rivista)
        			        			
    			
Shifting Terms and Concepts: From Defence to (Human) Security
marco marsili
        			(2023), Ciência 2023, Fundação para a Ciência e a Tecnologia, pp. 1-1, Convegno: Ciência 2023, Aveiro, 05/07/2023-07/07/2023        		
        			        				(Poster in Atti di convegno)
        			        			
    			
Un modello trentino di ‘rifugizzazione’? Meccanismi di reclutamento e composizione della forza lavoro immigrata nell’agricoltura del Trentino
Della Puppa F., Piovesan S.
        			(2023) in SOCIOLOGIA DEL LAVORO, vol. 165 (ISSN 1972-554X)        		
        			        				(Articolo su rivista)
        			        			
    			
A escola é para todos? As contradições em torno da presença de estudantes imigrantes nas escolas italianas
Vendramini, Célia Regina; Perocco, Fabio
        			(2023) in REMHU, vol. 31, pp. 23-39 (ISSN 2237-9843)        		
        			        				(Articolo su rivista)
        			        			
    			
José Rizals: vita e pensiero di un intellettuale anticolonialista
Marco Gigante
        			(2023) in IRIDE, vol. 1/2023 (ISSN 1122-7893)        		
        			        				(Recensione in rivista)
        			        			
    			
Vulnerability to Exploitation through the Lens of Intersectionality. A Critical Analysis of Instruments and Approaches to Identify and Support Exploited and Trafficked Migrants Seeking Protection
Letizia Palumbo
        			(2023) in EUROPEAN JOURNAL OF MIGRATION AND LAW (DORDRECHT. ONLINE), vol. 25, pp. 421-448 (ISSN 1571-8166)        		
        			        				(Articolo su rivista)
        			        			
    			
VELLE MALUM SUB RATIONE MALI. EL LEGADO BAJOMEDIEVAL EN LA EDAD MODERNA
Gian Pietro Soliani
        			(2023) in CAURIENSIA, vol. 28, pp. 541-560 (ISSN 2340-4256)        		
        			        				(Articolo su rivista)
        			        			
    			
ARCHEOLOGIA DEI MEDIA. IL (POSSIBILE) PUNTO DI INCONTRO TRA STORIA DEL CINEMA, MEDIA ART, E TEORIE DEI NUOVI MEDIA
Miriam Stefania De Rosa
        			(2023), Mediarcheologia. I testi fondamentali, Raffaello Cortina (ISBN 9788832855876)        		
        			        				(Traduzione in Volume)
        			        			
    			
Georgij Jukulov, dall'Immaginismo al teatro
Silvia Burini
        			(2023), A Blue Brick/Синий Кирпич, Frankfurt/Main, Esterum Publishing, pp. 533-548 (ISBN 978-3-910894-01-3)        		
        			        				(Articolo su libro)
        			        			
    			
Le donne migranti nel settore agricolo. Vulnerabilità intersezionali, sfruttamento e agency
letizia palumbo
        			(2023), Le dannate della terra Donne e migrazioni nell’agricoltura della piana di Lamezia, Rubbettino Editore, pp. 169-190 (ISBN 9788849878394)        		
        			        				(Articolo su libro)
        			        			
    			
Shifting Roles. The Imperial Folk Arts and Crafts Revival’s Narratives at the Second All-Russian Kustar’ Exhibition (1913)
Gelmi; Giulia
        			(2023), A Driving Force. On the Rhetoric of Images and Power, Edizioni Ca' Foscari-Digital Publishing, Convegno: A Driving Force. On the Rhetoric of Images and Power (ISBN 9788869697715)        		
        			        				(Articolo in Atti di convegno)
        			        			
    			
Introduction: Greening Italian Science Fiction–New Approaches to a Deep-Rooted Genre
daniel finch-race; emiliano guaraldo; marco malvestio
        			(2023), Italian Science Fiction and the Environmental Humanities, Liverpool, Liverpool University Press, pp. 1-14 (ISBN 9781802078701)        		
        			        				(Articolo su libro)
        			        			
    			
From Theory to Practice: Daniele Barbaro's Investigations on Timekeeping and the Villa in Maser
Cristiano Guarneri
        			(2023), Daniele Barbaro and the University of Padova. Architecture, Art and Science on the Occasion of the 450th Anniversary of His Death, Basel-Cham, Birkhäuser-Springer, pp. 83-108, Convegno: Daniele Barbaro e l'Università di Padova. Architettura, Arte e Scienze in Occasione dei 450 anni dalla morte, Padova, 11/12/2020 (ISBN 978-3-031-29482-2) (ISSN 2297-2951)        		
        			        				(Articolo in Atti di convegno)
        			        			
    			
Ein Wenig Licht. Indagini filologiche sullo "Schlangenritual" di Aby Warburg
vescovo
        			(2023) in LA RIVISTA DI ENGRAMMA, vol. 201, pp. 19-45 (ISSN 1826-901X)        		
        			        				(Articolo su rivista)
        			        			
    			
Turismo, economia effimera e lavoro sfruttato: un gigante dai piedi d’argilla
Francesco Eugenio Iannuzzi
        			(2023), Critica del turismo, Edizioni Grifo, pp. 19-30 (ISBN 9788869943676)        		
        			        				(Articolo su libro)
        			        			
    			
Il diritto alla salute va garantito anche alle persone migranti nei centri di accoglienza. Riflessioni a margine di una storica ordinanza della Corte di Cassazione
Letizia Palumbo
        			(2023), MIGRAZIONI IN SICILIA 2022, Mimesis Edizioni, pp. 213-219 (ISBN 9791222303673)        		
        			        				(Articolo su libro)
        			        			
    			
Individuo, società e Stato nel "meccanismo" della "Logica" di Hegel
Giorgio Cesarale
        			(2023), Dialettica, Dialogica, Riconoscimento. Studi in onore di Lucio Cortella, Il Nuovo Melangolo srl, pp. 83-104 (ISBN 9788869833984)        		
        			        				(Articolo su libro)
        			        			
    			
Challenges and worries in life stories of women with bleeding disorders
Brondi, Sonia; Emiliani, Francesca; Piscitelli, Lydia; Valdré, Lelia
        			(2023) in PSICOLOGIA DELLA SALUTE, vol. 2023, pp. 118-134 (ISSN 1972-5167)        		
        			        				(Articolo su rivista)
        			        			
    			
América Latina: los escollos del sistema presidencial estadounidense reflejado en las Repúblicas Bananeras
Marco Marsili
        			(2023) in BOLETÍN DE LA ACADEMIA DE YUSTE, vol. 28, pp. 1-31 (ISSN 2695-7027)        		
        			        				(Articolo su rivista)
        			        			
    			
Latin America: The Pitfalls of U.S.-Mirrored Presidential System in Banana Republics
Marco Marsili
        			(2023) in BOLETÍN DE LA ACADEMIA DE YUSTE, vol. 28, pp. 1-33 (ISSN 2695-7027)        		
        			        				(Articolo su rivista)
        			        			
    			
The Constitution of Air: Observation and the Limits of Temperament in Italian Renaissance Medical Writing
Martin, Craig
        			(2023) in EARLY SCIENCE AND MEDICINE, vol. 28, pp. 553-572 (ISSN 1383-7427)        		
        			        				(Articolo su rivista)
        			        			
    			
Enhancing Personal and Environmental Factors to Nurture the Inclusion of Italian Learners in Malta: A Case Study. Potenziare i fattori personali e ambientali per favorire l’inclusione degli studenti italiani a Malta: uno studio di caso.
BARBARA BASCHIERA; SANDRO CARUANA
        			(2023) in FORMAZIONE & INSEGNAMENTO, vol. XXI, pp. 98-106 (ISSN 2279-7505)        		
        			        				(Articolo su rivista)
        			        			
    			
Co-progettare i Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO) per essere protagonisti del proprio futuro: uno studio con gli studenti della Secondaria di secondo grado | Co-designing Pathways for Transversal Skills and Orientation (PCTO) to be the main players of their own future: a study with secondary school students.
BARBARA BASCHIERA
        			(2023) in LLL, vol. 20, pp. 186-198 (ISSN 2279-9001)        		
        			        				(Articolo su rivista)
        			        			
    			
Unlocking the power of collaborative learning in secondary schools. A transnational comparative analysis between Italy and Malta. Liberare il potenziale dell’apprendimento collaborativo nella scuola secondaria. Un’analisi comparata tra Italia e Malta
BARBARA BASCHIERA; JONATHAN BORG
        			(2023) in GIORNALE ITALIANO DELLA RICERCA EDUCATIVA, vol. XVI, pp. 50-65 (ISSN 2038-9744)        		
        			        				(Articolo su rivista)
        			        			
    			
Premessa
Filippo Batisti; Rosa Coppola; Beatrice Occhini
        			(2023), Infine. Ritualità e corporeità al tempo delle catastrofi, Napoli, ISTITUTO ITALIANO PER GLI STUDI FILOSOFICI PRESS, vol. 15, pp. 7-14 (ISBN 978-88-7723-184-0)        		
        			        				(Prefazione/Postfazione)
        			        			
    			
Immortal Animals, Subtle Bodies, or Separated Souls: The Afterlife in Leibniz, Wolff, and Their Followers
Matteo Favaretti Camposampiero
        			(2023) in INTELLECTUAL HISTORY REVIEW, vol. 33, pp. 651-671 (ISSN 1749-6977)        		
        			        				(Articolo su rivista)
        			        			
    			
Orientamento e Agency nelle transizioni lavorative
Massimiliano Costa
        			(2023) in CULTURA PEDAGOGICA E SCENARI EDUCATIVI, vol. 1, pp. 113-119        		
        			        				(Articolo su rivista)
        			        			
    			
NAUKOVEDENIE: THE SOCIAL STUDIES OF SCIENCE IN THE USSR AND THEIR INTERNATIONAL CIRCULATION
Giulia Rispoli, Gerardo Ienna
        			(2023) in PHYSIS, vol. LVIII (ISSN 0031-9414)        		
        			        				(Articolo su rivista)
        			        			
    			
Reading Descartes. Consciousness, Body, and Reasoning
(a cura di) Andrea Strazzoni; Marco Sgarbi
        			(2023) in Andrea Strazzoni, Marco Sgarbi, Firenze, Firenze University Press, vol. 1, pp. 1-206 (ISBN 979-12-215-0168-1)        		
        			        				(Curatela)
        			        			
    			
Tra scientia e sapientia. Tracce agostiniane nel pensiero tardomedievale (125-1350) / Between scientia and sapientia. Augustinian Traces in late Medieval Thought (1250-1350)
(a cura di) Gian Pietro Soliani; Francesco Binotto
        			(2023) in Francesco Saccardi; Gian Pietro Soliani in MEDIOEVO: RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA MEDIEVALE, Padova, Il Poligrafo, vol. 48, pp. 1-280 (ISBN 978-88-9387-272-0) (ISSN 0391-2566)        		
        			        				(Curatela)
        			        			
    			
Editoriale
Renata De Lorenzo; Corinna Guerra
        			(2023), La rappresentazione fotografica del paesaggio, tra campagna e dintorni delle città, Napoli, FedOA Press, vol. 7        		
        			        				(Breve introduzione)
        			        			
    			
La rappresentazione fotografica del paesaggio, tra campagna e dintorni delle città
(a cura di) Renata De Lorenzo; Corinna Guerra
        			(2023) in EIKONOCITY, Napoli, FedOA Press, vol. 7 (ISSN 2499-1422)        		
        			        				(Curatela)
        			        			
    			
Casa e abitare in Veneto per le persone con background migratorio
Shkopi, Eriselda; Marconi, Giovanna
        			(2023), Venezia, Cattedra Unesco SSIIM, Università Iuav di Venezia, Aprile 2023, vol. 1, pp. 1-71 (ISBN 9788831241625)        		
        			        				(Rapporto di ricerca)
        			        			
    			
(Des)haciendo el asilo: etiquetajes de los flujos migratorios y categorías de refugio en disputa en el contexto español
Arnau Poy, Alèxia Rué, Caterina Borelli
        			(2023), Categorías desbordadas. Cuestionando etiquetas, jerarquías y alteridades, Bellaterra, Bellaterra Edicions, pp. 75-104 (ISBN 978-84-19160-56-0)        		
        			        				(Articolo su libro)
        			        			
    			
