Catalogo pubblicazioni

Il catalogo delle pubblicazioni del Dipartimento attinge le informazioni da ARCA, l'archivio istituzionale ad accesso aperto della ricerca di Ca' Foscari.

Rimuovi filtri

10120  pubblicazioni

700 Libri
573 Curatele
0 Brevetti
4007 Contributi in rivista
3876 Contributi in volume
580 Contributi in atti convegno
384 Altro
Everyday Politics in the Libyan Arab Jamahiriya

Capasso, M.

(2023), Syracuse University Press (ISBN 9780815637967) (Monografia o trattato scientifico)

Negotiated Conformism: Gender Norms, Everyday Politics and Pro-government Actors in Turkey

Yabanci, Bilge; Saglam, Erol

(2023) in THE INTERNATIONAL SPECTATOR, vol. online preprint, pp. 1-20 (ISSN 0393-2729) (Articolo su rivista)

The Imperialist Question: A Sociological Approach

Capasso M.; Kadri A.

(2023) in MIDDLE EAST CRITIQUE, vol. 32, pp. 149-166 (ISSN 1943-6149) (Articolo su rivista)

The perils of capitalist modernity for the Global South: the case of Libya

Matteo Capasso

(2023) in REVIEW OF INTERNATIONAL POLITICAL ECONOMY, vol. 30, pp. 632-653 (ISSN 1466-4526) (Articolo su rivista)

L'irriflesso e il saliente. Note su linguaggio e pensiero a partire dall'interpretazione

filippo batisti

(2023), Senza trampoli. Saggi filosofici per Luigi Perissinotto, Milano-Udine, Mimesis, pp. 15-27 (ISBN 9791222302454) (Articolo su libro)

Towards a strategy for the recovering of the Mediterranean monk seal in the Adriatic-Ionian Basin

Panou, A; Giannoulaki, M; Varda, D; Lazaj, L; Pojana, G; Bundone, L

(2023) in FRONTIERS IN MARINE SCIENCE, vol. 10, pp. 1-7 (ISSN 2296-7745) (Articolo su rivista)

Understanding What in Public Understanding of Science

Montuschi; Baptiste Bedessem

(2023) in PERSPECTIVES ON SCIENCE, vol. 22 June 2023, pp. 1-28 (ISSN 1063-6145) (Articolo su rivista)

The ARMID@Venezia: a Project Post-Acqua Granda. Poster per la 18th International Conference on Chemistry and the Environment (Venice, 11-15 June 2023)

Maela Baldan, Alice Martignon, Susanna Eupani, Paolo Da Col, Davide Manzini, Giulio Pojana

(2023) (Altro)

Italian Science Fiction and the Environmental Humanities

(a cura di) finch-race, daniel a.; guaraldo, emiliano; malvestio, marco

(2023) in Finch-Race, Daniel A.; Guaraldo, Emiliano; Malvestio, Marco, Liverpool, Liverpool University Press (ISBN 9781802078701) (Curatela)

Folena, il teatro, la questione della lingua

vescovo

(2023), Gianfranco Folena. Presenze, continuità, prospettive di studio, Padova, Esedra, pp. 213-2228 (ISBN 9788860581471) (Articolo su libro)

YouTube Logics and the Extraction of Musical Space in San Juan (PR) La Perla and Kingston's (JM) Fleet Street.

Ofer Gazit; Elisa Bruttomesso

(2023), Youtube and Music: Online Culture and Everyday Life, New York, Bloomsbury Publishing Inc, pp. 108-120 (Articolo su libro)

Premessa

Roberta Dreon, Matteo Favaretti Camposampiero, Gian Luigi Paltrinieri, Elena Valeri

(2023), Senza trampoli. Saggi filosofici per Luigi Perissinotto, Milano - Udine, Mimesis, pp. 9-11 (ISBN 9791222302454) (Breve introduzione)

Senza trampoli. Saggi filosofici per Luigi Perissinotto

(a cura di) Roberta Dreon, Matteo Favaretti Camposampiero, Gian Luigi Paltrinieri, Elena Valeri

(2023), Milano - Udine, Mimesis, pp. 1-446 (ISBN 9791222302454) (Curatela)

Russell e Leibniz su pensiero e linguaggio

Matteo Favaretti Camposampiero

(2023), Senza trampoli. Saggi filosofici per Luigi Perissinotto, Milano - Udine, Mimesis, pp. 117-129 (ISBN 9791222302454) (Articolo su libro)

Pareyson y “el mal (la nada) en Dios”. Notas para una comparacíon con la metafísica clásica

Francesco Saccardi

(2023) in CAURIENSIA, vol. 18, pp. 613-622 (ISSN 2340-4256) (Articolo su rivista)

Paolozzi e Wittgenstein: una relazione aspettuale?

Alessandro Cavazzana

(2023), Senza trampoli. Saggi filosofici per Luigi Perissinotto, Milano-Udine, Mimesis, pp. 77-88 (ISBN 9791222302454) (Articolo su libro)

Svelare l’invisibile. Tracce nascoste di storie, opere e contesti

(a cura di) Chiara Casarin, Chiara Andreatta, Marco Argentina, Greta Boldorini, Federica Bosio, Eliana Bridi, Andrea Chiocca, Francesca Daniele, Mirko Fecchio, Ylenia Saretta, Federica Stella Mosimann, Gianantonio Urbani, Romina Zanon

(2023) in Chiara Andreatta, Marco Argentina, Greta Boldorini, Federica Bosio, Eliana Bridi, Chiara Casarin, Andrea Chiocca, Francesca Daniele, Mirko Fecchio, Ylenia Saretta, Federica Stella Mosimann, Gianantonio Urbani, Romina Zanon, Padova, Padova University Press, pp. 5-336 (ISBN 978-88-6938-365-6) (Curatela)

Rileggere il presente: il fondo musicale del Seminario vescovile di Padova

Chiara Casarin

(2023) in FONTI MUSICALI ITALIANE, vol. 28, pp. 45-70 (ISSN 1594-7963) (Articolo su rivista)

Film Festivals and Ecological Sustainability in the Age of the Anthropocene

Laura Cesaro

(2023) in CINERGIE, vol. 22 (ISSN 2280-9481) (Articolo su rivista)

Presentazione: La sfida e il ruolo della pedagogia del lavoro davanti la complessità del nuovo lavoro

Massimiliano Costa

(2023) in Massimiliano Costa, Pedagogia del lavoro Significati, sviluppi e scenari attuali, Lecce, Pensa Multimedia, pp. 9-24 (ISBN 9791255680291) (Articolo su libro)

Pratiche artistiche mediarcheologiche

Miriam Stefania De Rosa

(2023), Mediarcheologia. I testi fondamentali, Cortina (ISBN 9788832855876) (Breve introduzione)

First Documented Uses of Caves along the Coast of Albania by Mediterranean Monk Seals (Monachus monachus, Hermann 1779): Ecological and Conservation Inferences

Bundone, Luigi; Hernandez-Milian, Gema; Hysolakoj, Nexhip; Bakiu, Rigers; Mehillaj, Tatjana; Lazaj, Lorela; Deng, Hua; Lusher, Amy; Pojana, Giulio

(2022) in ANIMALS, vol. 12, pp. 2620-2633 (ISSN 2076-2615) (Articolo su rivista)

A prima vista. Logiche del racconto e del disegno

ROFENA, Cecilia

(2022), Roma, Castelvecchi, pp. 1-122 (ISBN 9788868269906) (Monografia o trattato scientifico)

Presentazione, di Isabella Adinolfi e Roberto Celada Ballanti

Isabella Adinolfi

(2022) in Germano Nicolò, Etica, religione e letteratura nel tempo del nichilismo. Un percorso kierkegaardiano, Alessandria, Edizioni dell'Orso, pp. 9-18 (ISBN 978-88-3613-291-1) (Breve introduzione)

Femminismo, prostituzione e lavoro sessuale in Italia fra rischi di polarizzazione e modelli di alleanza possibile

Giulia Garofalo Geymonat; Giulia Selmi

(2022) in Giulia Garofalo Geymonat; Giulia Selmi, PROSTITUZIONE E LAVORO SESSUALE IN ITALIA. Oltre le semplificazioni, verso i diritti, Rosenberg&Sellier, pp. 99-120 (ISBN 9791259930941) (Articolo su libro)

Ripensare prostituzione e lavoro sessuale: una mappatura critica del campo

Giulia Garofalo Geymonat; Giulia Selmi

(2022) in Giulia Garofalo Geymonat; Giulia Selmi, Prostituzione e lavoro sessuale in Italia. Oltre le semplificazioni, verso i diritti, Rosenberg&Sellier, pp. 7-24 (ISBN 9791259930941) (Breve introduzione)

Prostituzione e lavoro sessuale in Italia. Oltre le semplificazioni, verso i diritti.

(a cura di) Giulia Garofalo Geymonat; Giulia Selmi

(2022) in Giulia Garofalo Geymonat; Giulia Selmi, Rosenberg & Sellier (Curatela)

Gianenrico Bernasconi, Susanne Thürigen (eds.), 2020. Material Histories of Time: Objects and Practices, 14th-19th Centuries, Berlin, De Gruyter

Cristiano Zanetti

(2022) in PHYSIS, vol. LVII, pp. 267-271 (ISSN 0031-9414) (Recensione in rivista)

Per una lettura biologica del concetto di Spirit of Nature in Henry More.

Simone Bresci

(2022) in RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA, vol. 2022, pp. 629-662 (ISSN 1972-5558) (Articolo su rivista)

Introduzione alla filosofia di Diderot

Valentina Sperotto

(2022), Bologna, CLUEB (ISBN 9788831365505) (Monografia o trattato scientifico)

Diderot, la costruzione dell’immagine e la distanza critica

Valentina Sperotto and Valentina Sperotto

(2022), Storie dell'idea di immagine. Dalla filosofia antica all'arte contemporanea, Milano, Udine, Mimesis, vol. 4, pp. 281-305 (ISBN 9788857594460) (Articolo su libro)

Filosofia, sensibilità e arte in Diderot: un rapporto paradossale

Valentina Sperotto and Valentina Sperotto

(2022) in Denis Diderot, Andrea Tagliapietra, Paradosso sull'attore, Roma, Inschibboleth, pp. 23-68 (ISBN 9788855292559) (ISSN 2533-1329) (Articolo su libro)

Social investment e innovazione sociale: il welfare europeo di fronte a una svolta?

Maurizio Busacca

(2022) in SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE, vol. 129, pp. 33-62 (ISSN 1121-1148) (Articolo su rivista)

Giurisprudenza comica

VESCOVO

(2022) in DNA DI NULLA ACADEMIA, vol. 3, pp. 126-138 (ISSN 2724-5179) (Articolo su rivista)

Filologia teatrale. Limiti del campo e peculiarità

Vescovo

(2022) in ECDOTICA, vol. 19, pp. 134-164 (ISSN 1825-5361) (Articolo su rivista)

La storia qualitativa della filosofia in Teodorico Moretti-Costanzi

Mattia Cardenas

(2022) in LA NOTTOLA DI MINERVA, vol. XX, pp. 25-31 (ISSN 1973-3003) (Articolo su rivista)

Scheda recensiva_L. Messinese, La via della metafisica, Ets, Pisa 2019.

Mattia Cardenas

(2022) in FILOSOFIA E TEOLOGIA, vol. XXXVI, pp. 173-175 (ISSN 1824-4963) (Recensione in rivista)

La differenza italiana e l'aporetica del "non"

Mattia Cardenas

(2022) in SOPHIA, vol. XIV, pp. 230-234 (ISSN 2036-5047) (Articolo su rivista)

La serietà del dominio fenomenologico. Emanuele Severino e il problematicismo

Mattia Cardenas

(2022) in LA CULTURA, vol. 60, pp. 359-371 (ISSN 0393-1560) (Articolo su rivista)

Ma la R? Intervista ad Angelo Pezzana

Francesco Ragazzi, Francesco Urbano, Carlo Antonelli

(2022) in Francesco Ragazzi, Francesco Urbano, Carlo Antonelli, Angelo Pezzana, Fuori!!! 1971-1974, Roma, Nero Editions, pp. 9-20 (ISBN 9788880561422) (Articolo su libro)

First Documented Use of Caves along the Coast of Albania by Mediterranean Monk Seals. Ecological and Conservation Inferences

Luigi Bundone, Gema Hernandez-Milian, Nexhip Hysolakoj, Rigers Bakiu, Tatjana Mehillaj, Lorela Lazaj, Amy Lusher, Giulio Pojana

(2022) in Luigi Bundone, Gema Hernandez-Milian, Nexhip Hysolakoj, Rigers Bakiu, Tatjana Mehillaj, Lorela Lazaj, Amy Lusher, Giulio Pojana, 24th Biennial Conference on the Biology of Marine Mammal - Book of Abstracts, San Francisco, California, Society of Marine Mammalogy, pp. 98-99, Convegno: 24th Biennial Conference on the Biology of Marine Mammals, West Palm Beach, Florida, USA, August 1-5, 2022 (Abstract in Atti di convegno)

Jazz Diasporas: Race, Music, and Migration in Post-World War II ParisJazz Diaspora: Music and Globalisation

Gazit, Ofer

(2022) in JAZZ & CULTURE, vol. 5, pp. 99-104 (ISSN 2578-4765) (Articolo su rivista)

L’originario e la dialetticità del pensiero. Sulla possibilità di un «ritorno a Parmenide» a partire dall’attualismo

Francesco Saccardi

(2022) in QUADERNI DI INSCHIBBOLETH, vol. 17, pp. 73-88 (ISSN 2279-9303) (Articolo su rivista)

Elettroniche. Donne e nuovi media tra video arte e VJ set

Laura Cesaro

(2022), L’elettronica è donna. Anzi trans-femminista, Castelvecchi (ISBN 978-88-3290-569-4) (Articolo su libro)

On the Aesthetics of Environmental Data.The Work of Forensic Architecture between Forms of Reporting and Artistic Practice

Laura Cesaro

(2022) in ELEPHANT & CASTLE, vol. 28 (ISSN 1826-6118) (Articolo su rivista)

Una vita sotto sorveglianza: Erasing David di Bond

Cesaro Laura

(2022) in FATA MORGANA, vol. 46 (ISSN 1970-5786) (Articolo su rivista)

Geografie del controllo nella scena audiovisiva contemporanea

Cesaro, Laura

(2022), Bulzoni Editore srl (ISBN 9788868972714) (Monografia o trattato scientifico)

A contribution to the devotional music of the Eighteenth century: Giuseppe Tartini’s spiritual laude

Chiara Casarin

(2022), In Search of Perfect Harmony: Tartini’s Music and Music Theory in Local and European Contexts, Berlin, Peter Lang, pp. 101-122 (ISBN 978-3-631-86907-9) (Articolo su libro)