Catalogo pubblicazioni
Il catalogo delle pubblicazioni del Dipartimento attinge le informazioni da ARCA, l'archivio istituzionale ad accesso aperto della ricerca di Ca' Foscari.
9670 pubblicazioni
675 | Libri | ||
541 | Curatele | ||
0 | Brevetti | ||
3737 | Contributi in rivista | ||
3736 | Contributi in volume | ||
618 | Contributi in atti convegno | ||
363 | Altro |
Ancora e sempre. Italo Valent e la formula del pensiero
Tagliapietra Andrea
(2021) in Italo Valent, Ancora e sempre. Saggio su Wittgenstein, BERGAMO, Moretti & Vitali editori, pp. 11-35 (ISBN 9788871868097)
(Articolo su libro)
Identificare l’immagine, abbattere il corpo. Eye in the Sky come studio di caso
Laura Cesaro
(2021), Il corpo parlante. Contaminazioni e slittamenti tra psicoanalisi, cinema, multimedialità e arti visive., Quodlibet (ISBN 978-88-229-0609-0)
(Articolo su libro)
"Ci sono scivolata dentro come se fosse la cosa più naturale”. Mara Blasetti: una vita consacrata al cinema
Laura Cesaro
(2021) in ARABESCHI, vol. 18 (ISSN 2282-0876)
(Articolo su rivista)
Postel, Guillaume
Comacchi, Maria Vittoria
(2021), Encyclopedia of Renaissance Philosophy, Springer International Publishing, pp. 1-7 (ISBN 978-3-319-02848-4)
(Voce in dizionario/enciclopedia)
Ancora e sempre. Saggio su Wittgenstein
(a cura di) Tagliapietra Andrea
(2021) in Italo Valent, BERGAMO, Moretti & Vitali editori, vol. Italo Valent Opere III (ISBN 9788871868097)
(Curatela)
Metafore d’amore tra filosofia della natura e filosofia pichiana nei Dialoghi d’amore di Yehudah Abarbanel (Leone Ebreo)
Comacchi, Maria Vittoria
(2021), Letteratura e Scienze, Atti delle sessioni parallele del XXIII Congresso dell’ADI (Associazione degli Italianisti) Pisa, 12-14 settembre 2019, Adi editore, pp. 1-10, Convegno: Letteratura e scienze, XXIII Congresso ADI – Associazione degli Italianisti, Letteratura e Scienze, XXIII Congresso dell’ADI (Associazione degli Italianisti) (ISBN 978-88-907905-7-7)
(Articolo in Atti di convegno)
Storie e modelli di idee e visioni. Intervista a Emanuela Scribano
Comacchi, Maria Vittoria
(2021) in LO SGUARDO, vol. 33, pp. 247-257 (ISSN 2036-6558)
(Articolo su rivista)
Querétaro. Solemnidad de la civilidad, volume II
Rizzi, Renato, Tagliapietra, Andrea
(2021), Milano-Udine, Mimesis Edizioni, vol. 23, pp. 3-4 (ISBN 9788857583013)
(Monografia o trattato scientifico)
Audience
Cristina Baldacci
(2021), Enciclopedia dell'arte contemporanea, Roma, Treccani, pp. 250-250 (ISBN 9788812009244)
(Voce in dizionario/enciclopedia)
Atlante
Cristina Baldacci
(2021), Enciclopedia dell'arte contemporanea, Roma, Treccani, pp. 245-247 (ISBN 9788812009244)
(Voce in dizionario/enciclopedia)
Archivio
Cristina Baldacci
(2021), Enciclopedia dell'arte contemporanea, Roma, Treccani, pp. 156-159 (ISBN 9788812009244)
(Voce in dizionario/enciclopedia)
Collective Memory in International Relations
Kathrin Bachleitner
(2021), Oxford University Press (ISBN 978-0-19-289536-3)
(Monografia o trattato scientifico)
The Egyptian diaspora in Milan: generational, gendered, and religious dimensions of aging
Marta Scaglioni
(2021), Ledizioni srl
(Altro)
Coordinamento immigrati del sud del mondo: la difesa dei diritti e della cultura della pace. In: Volontari inattesi. La partecipazione degli immigrati al mondo del volontariato, Maurizio Ambrosini e Deborah Erminio (a cura di)
Eriselda Shkopi
(2020) in Eriselda ShkopI, Coordinamento immigrati del sud del mondo: la difesa dVolontari inattesi. La partecipazione degli immigrati al mondo del volontariato, Maurizio Ambrosini e Deborah Erminio (a cura di), Trento, Edizioni Centro Studi Erickson spa, pp. 268-282 (ISBN 9788859021254)
(Articolo su libro)
Yehudah Abarbanel's Astromythology: in the footsteps of Marsilio Ficino's prisca theologia
Comacchi, Maria Vittoria
(2020) in BRUNIANA & CAMPANELLIANA, vol. XXVI, pp. 437-452 (ISSN 1125-3819)
(Articolo su rivista)
Le politiche di rigenerazione urbana
Roberto Paladini; Maurizio Busacca
(2020) in Roberto Paladini, Maurizio Busacca, Collaboration Age Enzimi sociali all’opera in esperienze di rigenerazione urbana temporanea, Edizioni Ca Foscari (ISBN 978-88-6969-424-0)
(Articolo su libro)
Attention and organizations
Massimo Warglien, Inga Jonaityte
(2020), ROUTLEDGE HANDBOOK OF BOUNDED RATIONALITY, Routledge, pp. 522-534 (ISBN 9780367563943)
(Articolo su libro)
The Most Famous Land|S̶c̶a̶p̶e
Noemi Quagliati
(2020), Storytelling and Environmental History: Experiences from Germany and Italy, Munich, Rachel Carson Center for Environment and Society, vol. 2, pp. 52-77 (ISSN 2190-5088)
(Articolo su libro)
The Slapstick. Tomaso De Luca and the Sculpture of Trauma
Francesco Ragazzi; Francesco Urbano
(2020) in Giovanna Melandri, Jean-Christophe Babin, Bartolomeo Pietromarchi, Manuel Borja-Villel, Emma Lavigne, Dominic van den Boogerd, Francesco Urbano Ragazzi, Marianna Vecellio, Giulia Ferracci, MAXXI BVLGARI PRIZE 2020: Giulia Cenci, Tomaso De Luca, and Renato Leotta, Roma, Cura Books, pp. 65-78 (ISBN 9788899776213)
(Articolo su libro)
Severino e l'apocalittica della filosofia
Tagliapietra
(2020) in G. Gris, L'escatologia del destino. L'apocalisse del linguaggio nell'opera di Emanuele Severino, ROMA, InSchibboleth, pp. 11-18 (ISBN 9788855291279) (ISSN 2421-1729)
(Breve introduzione)
Solemnidad de la civilidad
Renato Rizzi; Andrea Tagliapietra
(2020), MILANO-UDINE, Mimesis Edizioni, vol. 19, pp. 61-88 (ISBN 978-88-5757-197-3)
(Monografia o trattato scientifico)
«Basta credere fermamente quel che la ragione non reprova»: la renovatio ficiniana in un passo sulla creazione dei Dialoghi d'amore di Yehudah Abarbanel
Comacchi, Maria Vittoria
(2020) in RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA, vol. LXXV, pp. 381-407 (ISSN 0393-2516)
(Articolo su rivista)
Il mito del centauro e la ferita che cura. Metamorfosi e guarigione
Tagliapietra
(2020) in Autori Vari, La medicina allo specchio del sacro. Incontri e confronti tra scienza e religione, BRESCIA, Morcelliana, vol. 17, pp. 307-320 (ISBN 978-88-372-3455-3) (ISSN 2280-6776)
(Articolo su libro)
Violenza di genere e ricerca sociale: l’opera artistica di Shu Lea Cheang
Laura Cesaro
(2020) in ARABESCHI, vol. 16 (ISSN 2282-0876)
(Articolo su rivista)
Corpi e dispositivi. Sul linguaggio artistico di Shu Lea Cheang
Laura Cesaro
(2020), Le sperimentali. Cinema, videoarte e nuovi media nella prospettiva internazionale dagli anni Venti a oggi, ETS (ISBN 9788846760968)
(Articolo su libro)
Nietzsche e Gioacchino. Apocalisse della temporalità ed eterno ritorno
Andrea Tagliapietra
(2020) in Autori Vari, Il Maestro dell'Apocalisse. Eredità e posterità di Gioacchino dac Fiore (XIII-XX secolo), MILANO-UDINE, Mimesis Edizioni, vol. 3, pp. 221-266 (ISBN 978-88-5757-460-8) (ISSN 2784-8698)
(Articolo su libro)
Kenneth Goldsmith's Hillary
Francesco Ragazzi; Francesco Urbano
(2020) in VESPER, vol. 2, pp. 80-89 (ISSN 2704-7598)
(Articolo su rivista)
Convivialità
Andrea Tagliapietra
(2020) in Autori Vari, Pantagruel. La filosofia del cibo e del vino, Milano, La Nave di Teseo, vol. n. 1, pp. 261-275 (ISBN 9788834603253)
(Articolo su libro)
Il silenzio ovvero la riserva dell'intraducibile
Tagliapietra Andrea
(2020) in GIORNALE CRITICO DI STORIA DELLE IDEE, vol. 1/2020, pp. 17-32 (ISSN 2035-732X)
(Articolo su rivista)
L'esperienza del terremoto. Filosofia della catastrofe e pensiero italiano
Andrea Tagliapietra
(2020) in SCENARI, vol. n. 12/2020, pp. 123-136 (ISSN 2420-8914)
(Articolo su rivista)
Les incorporations monstrueuses de la mémoire. You Made Me a Monster (2005) de William Forsythe
susanne franco
(2020), Pratiques de la pensée en danse. Les Ateliers de la danse 2005-2013, Parigi, L'Harmattan, pp. 141-155 (ISBN 9782343190495)
(Articolo su libro)
Recensione di M. Biscuso, “Leopardi tra i filosofi: Spinoza, Vico, Kant, Nietzsche”, La Scuola di Pitagora, 2019
Morris Karp
(2020) in LO SGUARDO, vol. 31, pp. 395-401 (ISSN 2036-6558)
(Recensione in rivista)
Usi filosofici della catastrofe/Philosophical uses of the catastrophe
Andrea Tagliapietra
(2020) in LOTUS INTERNATIONAL, vol. numero 170 (2020), pp. 80-89 (ISSN 1124-9064)
(Articolo su rivista)
Il codino di Münchhausen Sul rapporto della filosofia con la storia
Andrea Tagliapietra
(2020) in GIORNALE CRITICO DI STORIA DELLE IDEE, vol. 2/2020, pp. 43-68 (ISSN 2035-732X)
(Articolo su rivista)
Like a Mobile, Living Archive. Antonioni the Traveler
Marco Dalla Gassa
(2020), Cinema of Exploration: Essays on an Adventurous Film Practice, London, New York, Routledge, pp. 194-210 (ISBN 9781138602984)
(Articolo su libro)
“She is not an ʿAbid” Meanings of Race and Blackness in a Community of Slave Descendants in Southern Tunisia
Marta Scaglioni
(2020) in ANTROPOLOGIA, vol. 7, pp. 117-139 (ISSN 2281-4043)
(Articolo su rivista)
Review of Gregory Feldman, The Gray Zone. Sovereignity, Human Smuggling, and Undercover Police Investigation in Europe
Marta Scaglioni
(2020) in PUBLIC ANTHROPOLOGIST, vol. 2 (ISSN 2589-1715)
(Recensione in rivista)
Robert Launay, editor. Islamic Education in Africa: Writing Boards and Blackboards. Bloomington: Indiana University Press, 2016. 323 pp. Paper. {ISBN}: 9780253023025
Marta Scaglioni
(2020) in AFRICAN STUDIES REVIEW, 32 AVENUE OF THE AMERICAS, NEW YORK, NY 10013-2473 USA, CAMBRIDGE UNIV PRESS, vol. 63 (ISSN 0002-0206)
(Recensione in rivista)
Cultural Hegemony in a Scientific World. Gramscian Concepts for the History of Science
(a cura di) Omodeo, Pietro Daniel; Badino, Massimiliano
(2020) in Omodeo, Pietro Daniel; Badino, Massimiliano, Leiden, Brill
(Curatela)
Perniola egizio. Del buon uso dell'enigma in filosofia
Andrea Tagliapietra
(2020) in AGALMA, vol. n. 39, 2020, pp. 9-18 (ISSN 1723-0284)
(Articolo su rivista)
L'enigma del dolore
Andrea Tagliapietra
(2020) in LA CHIAVE DI SOPHIA, vol. Anno 5, Numero 11,, pp. 32-34 (ISSN 2531-954X)
(Articolo su rivista)
Prima giornata di studi “Alla ricerca del patrimonio industriale di Venezia: industria, manifattura, fabbrica. Un filo rosso”, Venezia, 7 febbraio 2020
Arianna Candeago
(2020) in SISE NEWSLETTER, vol. 75-76, pp. 4-5
(Recensione in rivista)
L’età dei Bentivoglio: le ceramiche graffite e ispano-moresche
Angelica Bertoli
(2020) in Françoise Barbe; Silvia Battistini, "Di non vulgare artifizio": il collezionismo storico della ceramica a Bologna e le raccolte dei Musei civici di arte antica, Bologna, Bononia University Press, pp. 73-77 (ISBN 9788869234361)
(Articolo su libro)
Danza
Susanne Franco
(2020), X APPENDICE DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA, Roma, Treccani Enciclopedia, vol. 2, pp. 372-377 (ISBN 978-88-12-00876-6)
(Voce in dizionario/enciclopedia)
Performance
Susanne Franco
(2020), X APPENDICE DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA, Roma, Treccani Enciclopedia, vol. 2, pp. 313-318 (ISBN 978-88-12-00876-6)
(Voce in dizionario/enciclopedia)
Palestine and the Will to Theorise Decolonial Queering
Alqaisiya W.
(2020) in MIDDLE EAST CRITIQUE, vol. 29, pp. 87-113 (ISSN 1943-6149)
(Articolo su rivista)
Guest Editor’s Introduction: Queerness with Middle East Studies: Mapping out the Useful Intersections
Alqaisiya W.
(2020) in MIDDLE EAST CRITIQUE, vol. 29, pp. 3-7 (ISSN 1943-6149)
(Articolo su rivista)
Cristina Finucci. Help
Silvia Burini; Giuseppe Barbieri
(2020), New York, Rizzoli, pp. 45-139 (ISBN 978-88-918308-8-3)
(Monografia o trattato scientifico)
'The Mystery of Human Mind': Theory and History in Sraffa|'IL MISTERO DELLA MENTE UMANA': TEORIA E STORIA NEL PENSIERO DI SRAFFA
Karp M.
(2020) in IL PENSIERO ECONOMICO ITALIANO, vol. 28, pp. 165-183 (ISSN 1122-8784)
(Articolo su rivista)
Becoming the 'Abid. Lives and social origins in Southern Tunisia
Scaglioni, Marta
(2020), Ledizioni srl (ISBN 9788855261975)
(Monografia o trattato scientifico)