Catalogo pubblicazioni

Il catalogo delle pubblicazioni del Dipartimento attinge le informazioni da ARCA, l'archivio istituzionale ad accesso aperto della ricerca di Ca' Foscari.

Rimuovi filtri

10093  pubblicazioni

697 Libri
572 Curatele
0 Brevetti
3992 Contributi in rivista
3869 Contributi in volume
579 Contributi in atti convegno
384 Altro
Natura umana: un problema irrinunciabile? Un approccio pragmatista

Francesca Sofia Alexandratos

(2025) in LA SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI, vol. 82, pp. 33-52 (ISSN 1590-7031) (Articolo su rivista)

Storie della biodiversità

CHIARAMONTE X; GIANNUZZI M

(2025), Immaginari cartografici. Riconfigurazioni teoriche dello spazio, Meltemi (ISBN 9791256152063) (Articolo su libro)

Travailleuses agricoles migrantes en Italie et au Canada : précarité et exploitation, vulnérabilités et violence

Perocco F., Shkopi E.

(2025), Trajectoires de femmes migrantes, Paris, L'Harmattan, pp. 133-148 (ISBN 9782336517001) (Articolo su libro)

Labour Exploitation, Gender Violence and Barriers to Reproductive and Sexual Rights: the Experiences of Migrant Women in Italian Agriculture

Letizia Palumbo

(2025) in SOCIOLOGIA DEL DIRITTO, vol. 52, pp. 101-130 (ISSN 1972-5760) (Articolo su rivista)

Verso un progresso morale possibile. Il ruolo dell’educazione morale

Martina Piantoni

(2025), Il progresso morale. Sfide, opportunità e prospettive future, INSCHIBBOLETH EDIZIONI, Convegno: Il progresso morale: sfide, opportunità e prospettive future (Articolo in Atti di convegno)

Ripristinare la natura

CHIARAMONTE X

(2025), Acque contese. Un glossario per le Grave di Ciano, Ventura (ISBN 9791282196093) (Articolo su libro)

Cicli pittorici, spazi urbani e questioni di dissonanza. Il museo “Filippo Corridoni” fra Heritage Interpretation e ri-contestualizzazione

Caterina Paparello; Marta Vitullo

(2025), Oltre lo sguardo. Beyond the gaze, Torino, Aisu International, vol. 3, pp. 1136-1147 (ISBN 9788831277112) (Articolo su libro)

L’Utopia della città in movimento. Luca Ronconi e La Biennale Teatro di Venezia (1974-1976)

Ruffini Rosaria

(2025) in LA RIVISTA DI ENGRAMMA, vol. 224, pp. 95-110 (ISSN 1826-901X) (Articolo su rivista)

La diferencia natural. El transhumanismo y el mito gnóstico de la igualdad

Pellegrino, Valentino

(2025) in SCRIPTA THEOLOGICA, vol. 57, pp. 181-198 (ISSN 0036-9764) (Articolo su rivista)

Necessità e Bene. Intorno al pensiero di Simone Weil.

(a cura di) Isabella Adinolfi

(2025), Genova, il melangolo, pp. 1-337 (ISBN 978-88-6983-488-2) (Curatela)

La solitudine robinsoniana della metafisica. A partire da "La Bestia e il Sovrano" di J. Derrida

Gian Luigi Paltrinieri

(2025) in GIORNALE DI METAFISICA, vol. 1/2025, pp. 151-157 (ISSN 1825-6570) (Articolo su rivista)

Necessità e Bene. Intorno al pensiero di Simone Weil: Saggio introduttivo.

isabella Adinolfi

(2025), Necessità e Bene. Intorno al pensiero di Simone Weil, Genova, il melangolo, pp. 5-20 (ISBN 978-88-6983-488-2) (Prefazione/Postfazione)

Un concetto democratico di verità

Cortella, Lucio

(2025), Autenticità, esemplarità, orizzonti democratici., Milano, Edizioni Società Aperta, pp. 157-168 (ISBN 9791280048356) (Articolo su libro)

A different view of innovation and international knowledge exchange from classroom notes: the University of Edinburgh, 1604-1650

David McOmish

(2025) in Danilo Facca, The students and their books: Early modern practices of teaching and learning, Berlin, De Gruyter, vol. 2 (ISBN 9783111452975) (Articolo su libro)

Is there a Wittgensteinian Legacy on Habit?

Morelli, Alice

(2025) in EUROPEAN JOURNAL OF PRAGMATISM AND AMERICAN PHILOSOPHY, vol. XVII (ISSN 2036-4091) (Articolo su rivista)

What the "Workshops of Nature" should represent in the Eighteenth century

Corinna Guerra; Marie-Aline Thebaud-Sorger

(2025) in DICIOTTESIMO SECOLO, vol. 10 (ISSN 2531-4165) (Articolo su rivista)

Silenzio di parole

Calimani, Dario

(2025) in Franziska Raimund, Chiaroscuro, Genova, De Ferrari, pp. 9-12 (ISBN 9788855038089) (Prefazione/Postfazione)

An algorithm with tunable resolution for detecting overlapping communities in bipartite networks.

Federico, Lorenzo; Auconi, Andrea; Bordi, Giulia Anna Bianca; Piazza, Simone; Caldarelli Guido

(2025) in BOLLETTINO DELLA UNIONE MATEMATICA ITALIANA, vol. 2025 (online) (ISSN 2198-2759) (Articolo su rivista)

The role of collaborative spaces in enabling innovation ecosystems: a qualitative study in Italy

Stefano Rodighiero, Maurizio Busacca, Annachiara Scapolan

(2025) in PROSPETTIVE IN ORGANIZZAZIONE, vol. 1, pp. 1-9 (ISSN 2465-1753) (Articolo su rivista)

Introduction: Digital Platform Labour and (New) Inequalities

Perocco F.; Pirina G.

(2025) in INEQUALITIES, vol. 2, pp. 3-7 (Articolo su rivista)

Retracing Their Steps: The Onward Migration of Italian-Bangladeshi Families to the UK and Their Return to Italy

Della Puppa, F; Morad, M

(2025), South Asians in Southern Europe Exploring Labour, Identity, and Desire, Palgrave Macmillan, pp. 151-171 (Articolo su libro)

Icônes de la fin. Images apocalyptiques, filmographie, mythes

Andrea Tagliapietra

(2025), Toulouse, Presses Universitaires de l’Institut catholique de Toulouse, pp. 7-256 (ISBN 979-10-94360-47-7) (Monografia o trattato scientifico)

Topic-sensitivity and the hyperintensionality of knowledge

Rossi N.; Rosenkranz S.

(2025) in EPISTEME, vol. onlin first, pp. 1-14 (ISSN 1750-0117) (Articolo su rivista)

The Curse of Anachronism. Interpreting and Perceiving Pictures from the Past

Alessandro Cavazzana

(2025) in STUDI DI ESTETICA, vol. 31, pp. 159-181 (ISSN 0585-4733) (Articolo su rivista)

Ethical Frontiers of AI in Language Pedagogy: Navigating Transparency, Accountability, and Equity

Compagnoni Ilaria; Veronica Oguilve; Wen Wen

(2025) in INTERNATIONAL JOURNAL OF LINGUISTICS, vol. 17/4, pp. 1-25 (ISSN 1948-5425) (Articolo su rivista)

To Get Rid of the Aristotelian Soul. Bernardino Telesio’s Physiology and its Aftermath.

Simone Bresci

(2025) in PHYSIS, vol. 60, pp. 77-102 (ISSN 2038-6265) (Articolo su rivista)

"La musica dell'Herat timuride e i suoi echi"

Giovanni De Zorzi

(2025), Il suono del cuore. Studi islamistici per Alberto Ventura, Napoli, UniorPress, Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”, pp. 219-260 (ISBN 9788867193240) (ISSN 1824-6109) (Articolo su libro)

Diventare cyborg. Figurazioni cyborg nel pensiero femminista

Timeto, Federica

(2025), Seamless. Arte visualità e cultura elettronica in epoca post-pandemica, Roma, Nero, pp. 164-179 (ISBN 978-88-8056-303-7) (Articolo su libro)

Philosophical Readings - Special Issue: Works in Progress in the History of Science

(a cura di) Matteo Cosci

(2025) in PHILOSOPHICAL READINGS, Venezia, Open Access journal with Creative Commons license (CC BY-NC-SA 2.5 IT), vol. 16, pp. 1-71 (ISSN 2036-4989) (Curatela)

Il Copernico del "primo" Galileo

Matteo Cosci

(2025), "Totus Mundus Commutatur". Copernico e l'Università di Padova, Padova, Il Poligrafo, pp. 247-274 (ISBN 978-88-9387-303-1) (Articolo su libro)

The last supernova and the first telescope: Galileo Galilei on SN1604

Matteo Cosci

(2025), An Extraordinary Journey Into The Transient Sky: from restless progenitor stars to explosive multi-messenger signals, Pisa - Roma, Fabrizio Serra, vol. 2, Convegno: An Extraordinary Journey Into The Transient Sky: from restless progenitor stars to explosive multi-messenger signals, Palazzo della Salute, Padova, Italy, 1-4 April 2025 (Articolo in Atti di convegno)

Dal campo di battaglia al metaverso: la nuova frontiera delle operazioni militari

marsili m

(2025), Limena, Libreriauniversitaria.it Edizioni, pp. 1-110 (ISBN 8833597849) (Monografia o trattato scientifico)

What does “just” mean in just energy transitions? Different perspectives between EU institutional debates and scientific literature

Chiara G.; Terrana I.; Sarrica M.; Brondi S.

(2025) in FRONTIERS IN POLITICAL SCIENCE, vol. 7 (ISSN 2673-3145) (Articolo su rivista)

Struggling with the Essentials: A Debate between Avicenna and His Contemporaries on Essentiality and Necessity in Demonstrations

Silvia Di Vincenzo

(2025), Logic, Soul, and World: Essays in Arabic Philosophy in Honor of Tony Street, Leiden/Boston, Brill, pp. 130-157 (ISBN 978-90-04-72727-4) (Articolo su libro)

Pietro Pomponazzi and the Renaissance Theory of the Elements: A Study with Editions of Unpublished Texts, by Luca Burzelli

Martin, Craig

(2025) in VIVARIUM, vol. 63, pp. 180-185 (ISSN 0042-7543) (Recensione in rivista)

La normatività della trascendenza: Jürgen Habermas

Cortella, Lucio

(2025), Un aiuto di fronte. Filosofia e religione, Milano, Franco Angeli, pp. 143-150 (ISBN 9788835173885) (Articolo su libro)

“L’assoluto è lo spirito”. Che cosa significa “Dio” in Hegel?

Cortella Lucio

(2025), Un aiuto di fronte. Filosofia e religione, Milano, Franco Angeli, pp. 37-42 (ISBN 9788835173885) (Articolo su libro)

Per Zanetta Casanova (tra Giacomo e Carlo)

vescovo

(2025), I Casanova. Una famiglia d'arte nel secolo XVIII, Bologna, Patron, pp. 49-73 (ISBN 9788855536615) (Articolo su libro)

Heinrich Aldegrever, Autoritratto, all'età di ventotto anni (Scheda 1); Hans Holbein il Giovane, Autoritratto (Scheda 9)

FARA, Giovanni Maria

(2025), Gli autoritratti su carta delle Gallerie degli Uffizi, Firenze - Milano, Le Gallerie degli Uffizi - Giunti Editore (ISBN 9788809920033) (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)

Soviet Nationality Conflict: Structural Legacies and Ethnic Conflicts and in the Post-Soviet Space

Marco Marsili

(2025) in REVIEW OF HUMAN RIGHTS, vol. 11, pp. 55-78 (ISSN 2520-7024) (Articolo su rivista)

Esiste una  filosofia  ottomana? Una  riflessione  a  partire  da  un  recente  dibattito  storiografico

Comacchi

(2025) in RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA, vol. LXXX, pp. 75-85 (ISSN 0393-2516) (Articolo su rivista)

Sensing a Lagoon: Distance, Care, and Cormorants

Quagliati, Noemi

(2025) in LAGOONSCAPES, vol. 5, pp. 91-120 (ISSN 2785-2709) (Articolo su rivista)

Lo stato di diritto non è a geometria variabile

Marco Marsili

(2025) in NONMOLLARE, vol. 172, pp. 22-23 (ISSN 2975-1578) (Articolo su rivista)

Aristotele fondatore della scienza biologica

Mingucci

(2025), Episteme e Ratio, tab Edizioni (Articolo su libro)

«Materia informata»: Il corpo vivente nella psicologia e nella biologia aristoteliche

Giulia Mingucci

(2025), Forme materiate: L’ilomorfismo aristotelico fra biologia, psicologia ed etica, tab Edizioni (Articolo su libro)

Ghosts in the Machine? Il dibattito esegetico sulla concezione aristotelica dei φαντάσματα

Giulia Mingucci

(2025) in ELENCHOS, vol. 46 (ISSN 2037-7177) (Articolo su rivista)

La selettività geopolitica del diritto internazionale

Marco Marsili

(2025) in NONMOLLARE, vol. 177, pp. 15-17 (ISSN 2975-1578) (Articolo su rivista)

Logos e verità. Sulla relazione tra pensiero e linguaggio nella filosofia di Hegel

Cristante, Nicolò

(2025), Mim Edizioni srl (ISBN 9788857569017) (Monografia o trattato scientifico)

"Nota introduttiva" alla sezione 'Studi heideggeriani'

G. L. Paltrinieri

(2025) in Francesco Mora, Quel "briciolo di saggezza". Studi di filosofia contemporanea, Alessandria, Edizioni dell'Orso, pp. 67-72 (ISBN 978-88-3613-618-6) (Breve introduzione)

Animation

Marrama, Oberto

(2025), The Cambridge Spinoza Lexicon, Cambridge, Cambridge University Press, pp. 30-32 (ISBN 9781108992459; 9781108834223; 9781108994705) (Voce in dizionario/enciclopedia)