Catalogo pubblicazioni

Il catalogo delle pubblicazioni del Dipartimento attinge le informazioni da ARCA, l'archivio istituzionale ad accesso aperto della ricerca di Ca' Foscari.

Rimuovi filtri

9671  pubblicazioni

675 Libri
541 Curatele
0 Brevetti
3739 Contributi in rivista
3737 Contributi in volume
618 Contributi in atti convegno
361 Altro
Circoscritto e prevedibile. Il pachinko come porta di ingresso all’esperienza della città

Marco Dalla Gassa

(2018) in ARABESCHI, vol. 11, pp. 27-37 (ISSN 2282-0876) (Articolo su rivista)

Giambattista Toderini and the “Musica Turchesca”

Giovanni De Zorzi,

(2018), Theory and Practice in the Music of the Islamic World. Essays in Honour of Owen Wright, London and New York, Routledge, pp. 83-105 (ISBN 9781138218314; 9781315191461) (Articolo su libro)

Italy

I. Crowhurst; C. Di Feliciantonio; G. Garofalo Geymonat; P. Testai

(2018), Assessing Prostitution Policies in Europe, Routledge (ISBN 9781138224919) (Articolo su libro)

Averroism, Renaissance

Martin, Craig

(2018) in Martin, Craig, Encyclopedia of Renaissance Philosophy, Springer, pp. 1-13 (ISBN 978-3-319-02848-4; 978-3-319-02848-4) (Voce in dizionario/enciclopedia)

Meteorology in Renaissance Science

Martin, Craig

(2018) in Martin, Craig, Encyclopedia of Renaissance Philosophy, Springer, pp. 1-8 (ISBN 978-3-319-02848-4; 978-3-319-02848-4) (Voce in dizionario/enciclopedia)

Musica delle corti da Herat a Istanbul, Music of the Courts from Herat to Istanbul

(a cura di) Giovanni DE ZORZI

(2018) in Giovanni De Zorzi, Udine, Nota Edizioni, pp. 2-84 (ISBN 9788861631762) (Curatela)

Musica delle corti da Herat a Istanbul, Music of the Courts from Herat to Istanbul

Giovanni DE ZORZI

(2018) (ISBN 9788861631762) (Performance)

218. Pittore veneto, fine del XVI secolo, Ritratto di donna (come Santa Cecilia?)

GIULIO ZAVATTA

(2018), Museo di Castelvecchio. Catalogo generale dei dipinti e delle miniature delle collezioni civiche veronesi, Milano, Silvana, vol. II. Dalla metà del XVI secolo alla metà del XVII secolo, pp. 191-191 (ISBN 9788836639519) (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)

77. Orlando Flacco (e bottega di Felice Brusasorzi?), Madonna con il Bambino e i santi Giovannino, Elena e Caterina d'Alessandria (Pala Serego)

GIULIO ZAVATTA

(2018), Museo di Castelvecchio. Catalogo generale dei dipinti e delle miniature della collezioni civiche veronesi., Milano, Silvana, vol. II. Dalla metà del XVI alla metà del XVII secolo, pp. 75-77 (ISBN 9788836639519) (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)

213. Pittore veneto, fine del XVI secolo, Ritratto di giovane uomo

GIULIO ZAVATTA

(2018), Museo di Castelvecchio. Catalogo generale dei dipinti e delle miniature delle collezioni civiche veronesi, Milano, Silvana, vol. II. Dalla metà del XVI secolo alla metà del XVII secolo, pp. 189-189 (ISBN 9788836639519) (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)

326. Pittore lombardo o veneto, fine del XVI-inizio del XVII secolo, San Girolamo in preghiera nella grotta

GIULIO ZAVATTA

(2018), Museo di Castelvecchio. Catalogo generale dei dipinti e delle miniature delle collezioni civiche veronesi, Milano, Silvana, vol. II. Dalla metà del XVI secolo alla metà del XVII secolo, pp. 277-277 (ISBN 9788836639519) (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)

212. Pittore veneto, fine del XVI secolo. Santa Maria Maddalena

GIULIO ZAVATTA

(2018), Museo di Castelvecchio. Catalogo generale dei dipinti e delle miniature delle collezioni civiche veronesi, Milano, Silvana, vol. II. Dalla metà del XVI secolo alla metà del XVII secolo, pp. 189-189 (ISBN 9788836639519) (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)

334. Pomponio Allegri (?), Madonna con il Bambino

GIULIO ZAVATTA

(2018), Museo di Castelvecchio. Catalogo generale dei dipinti e delle miniature delle collezioni civiche veronesi, Milano, Silvana, vol. II. Dalla metà del XVI secolo alla metà del XVII secolo, pp. 284-284 (ISBN 9788836639519) (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)

Tra letteratura e filosofia. La questione femminile nel confronto tra occidente cristiano e Islam

Adinolfi Isabella

(2018), È tutto vero. Saggi e testimonianze in onore di Luigi Vero Tarca, Sesto S. Giovanni (Mi), Mimesis, pp. 17-36 (ISBN 9788857551883) (Articolo su libro)

Lettere sulle grottesche (1580-1581)

Damiano Acciarino

(2018), Roma, Aracne, pp. 1-168 (ISBN 978-88-255-0725-6) (Edizione critica di testi/Edizione critica di scavo)

I singoli brani: generi e compositori, The Individual Pieces: Genres and Composers

Giovanni DE ZORZI

(2018) in Giovanni De Zorzi, Musica delle corti da Herat a Istanbul, Music of the Courts from Herat to Istanbul, Udine, Nota Edizioni, pp. 22-72 (ISBN 9788861631762) (Articolo su libro)

Il Bîrûn veneziano

Giovanni DE ZORZI

(2018) in Giovanni De Zorzi, Giovanni Giuriati, Musica delle corti da Herat a Istanbul, Music of the Courts from Herat to Istanbul, Udine, Nota Edizioni, pp. 4-11 (ISBN 9788861631762) (Breve introduzione)

Book Reviews

Shkopi, Eriselda;

(2018) in NORDIC JOURNAL OF MIGRATION RESEARCH, vol. 8, pp. 254-255 (ISSN 1799-649X) (Recensione in rivista)

Analiticità e princìpi primi del sapere. Una questione scolastica

saccardi francesco

(2018), Napoli-Salerno, Orthotes (ISBN 978-88-9314-136-9) (Monografia o trattato scientifico)

Sull'immediata dianoeticità del pensiero. Severino, Gentile e la "logica dell'astratto"

Saccardi

(2018) in FILOSOFIA ITALIANA, vol. 1/2018, pp. 121-136 (ISSN 2611-3392) (Articolo su rivista)

"Esperienza trascendentale" e trascendenza in J.B. Lotz

SACCARDI F.

(2018) in RIVISTA DI FILOSOFIA NEOSCOLASTICA, vol. 110, pp. 441-448 (ISSN 0035-6247) (Articolo su rivista)

Un fossato da riempire? Nuove tendenze nell'interpretazione delle Etiche di Aristotele.

Carlo Natali

(2018) in REVUE DE PHILOSOPHIE ANCIENNE, vol. 36, pp. 131-152 (ISSN 0771-5420) (Articolo su rivista)

Il teatro in fotografia. L'immagine della prima attrice italiana fra Otto e Novecento

Marianna Zannoni

(2018), Titivillus (ISBN 978-88-7218-436-3) (Monografia o trattato scientifico)

Philosophy of Language

FAVARETTI CAMPOSAMPIERO, Matteo

(2018), Handbuch Christian Wolff, Springer VS, pp. 115-135 (ISBN 978-3-658-14736-5; 978-3-658-14737-2) (Articolo su libro)

Introduction

FAVARETTI CAMPOSAMPIERO, Matteo; Priarolo, Mariangela; SCRIBANO, Maria Emanuela

(2018), Occasionalism: From Metaphysics to Science, Turnhout, Brepols, pp. 7-17 (ISBN 978-2-503-57817-0; 978-2-503-57818-7) (Breve introduzione)

Occasionalism: From Metaphysics to Science

(a cura di) FAVARETTI CAMPOSAMPIERO, Matteo; Priarolo, Mariangela; SCRIBANO, Maria Emanuela

(2018), Turnhout, Brepols (ISBN 978-2-503-57817-0; 978-2-503-57818-7) (Curatela)

The Direction of Motion: Occasionalism and Causal Closure from Descartes to Leibniz

FAVARETTI CAMPOSAMPIERO, Matteo

(2018), Occasionalism: From Metaphysics to Science, Turnhout, Brepols, pp. 195-219 (ISBN 978-2-503-57817-0; 978-2-503-57818-7) (Articolo su libro)

La chiesa di San Zulian a Venezia nel Cinquecento. Dalla ricostruzione sansoviniana alle grandi imprese decorative di fine secolo

Valentina Sapienza

(2018), Roma, Ecole française de Rome (ISBN 978-2-7283-1310-5) (ISSN 0223-5099) (Monografia o trattato scientifico)

Bernard Aikema - Giovanni Maria Fara, Dürer incisore: l'Apocalisse e i cicli cristologici

Fara, Giovanni Maria

(2018), Dürer e il Rinascimento tra Germania e Italia, catalogo della mostra (Milano, Palazzo Reale, 21 febbraio - 24 giugno 2018) a cura di Bernard Aikema, con la collaborazione di Andrew John Martin, 24OreCultura, pp. 264-267 (ISBN 9788866483847) (Articolo su libro)

Giovanni Maria Fara, Scheda a num. 1.6-7 (Maestro del Libro di casa, Andata al Calvario; M. Schongauer, Andata al Calvario) in Dürer e il Rinascimento tra Germania e Italia, catalogo della mostra (Milano, Palazzo Reale, 21 febbraio - 24 giugno 2018) a cura di Bernard Aikema, con la collaborazione di Andrew John Martin, Milano, 24Ore Cultura, 2018.

Fara, Giovanni Maria

(2018), Dürer e il Rinascimento tra Germania e Italia, catalogo della mostra (Milano, Palazzo Reale, 21 febbraio - 24 giugno 2018) a cura di Bernard Aikema, con la collaborazione di Andrew John Martin, Milano, 24Ore Cultura, 2018., Milano, 24Ore Cultura, pp. 324-324 (ISBN 9788866483847) (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)

Gender, migration and globalisation: an overview of the debates.

Sabrina Marchetti

(2018), Handbook of Migration and Globalisation, Cheltenham, Edward Elgar Publishing, pp. 444-457 (ISBN 978-1-78536-750-2) (Articolo su libro)

Linguistic Relativity and Philosophy: From the Beginning to the Analytical Approach

Filippo Batisti

(2018), Študentski Filozofski Zbornik, Maribor, Oddelek za filozofijo, Filozofska fakulteta, Univerza v Mariboru in Društvo za analitično filozofijo in filozofijo znanosti, pp. 31-43, Convegno: 2nd International Philosophy Students’ Symposium, Maribor, 11/04/2017-12/04/2017 (Articolo in Atti di convegno)

Gottfried Wilhelm Leibniz

Favaretti Camposampiero, Matteo

(2018), Storia della filosofia moderna, Milano, Mondadori Education, pp. 254-272 (ISBN 978-88-00-74775-2) (Articolo su libro)

The Motion of Memory/The Question of History. Recreating Rudolf Laban’s Choreographic Legacy.

Franco, Susanne

(2018), The Oxford Handbook of Dance and Reenactment, New York, Oxford University Press, pp. 143-161 (ISBN 9780199314201) (Articolo su libro)

De re vestiaria. Renaissance discovery of ancient clothing

Damiano Acciarino

(2018) in LA RIVISTA DI ENGRAMMA, vol. 154 (ISSN 1826-901X) (Articolo su rivista)

Ambivalent Mobilities and Survival Strategies of Moroccan and Bangladeshi Families in Italy in Times of Crisis

Francesco Della Puppa

(2018) in SOCIOLOGY, vol. N/D, pp. 464-479 (ISSN 0038-0385) (Articolo su rivista)

Golda Meir and Bruno Kreisky - A political and personal duel

Bachleitner K.

(2018) in ISRAEL STUDIES, vol. 23, pp. 26-49 (ISSN 1084-9513) (Articolo su rivista)

Giovanni Maria Fara, Scheda n. 30 (Marcantonio Raimondi, Il Parnaso)

FARA

(2018), Cola dell'Amatrice: da Pinturicchio a Raffaello, catalogo della mostra (Ascoli Piceno, Musei Civici, 17 marzo - 15 luglio 2018) a cura di Stefano Papetti, Luca Pezzuto, Cinisello Balsamo (Mi), Silvana Editoriale, pp. 164-165 (ISBN 9788836639502) (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)

Filosofia del rischio, conoscenza locale e ruolo degli esperti: un’analisi epistemologica di case study

Pierluigi Barrotta; Eleonora Montuschi

(2018) in PARADIGMI, vol. XXXVI, pp. 159-172 (ISSN 1120-3404) (Articolo su rivista)

Constructed Objectivity and Realist Presuppositions: A Kantian Framework

Montuschi Eleonora

(2018) in CHESS WORKING PAPER, vol. 2018-01, pp. 1-23 (ISSN 2053-2660) (Articolo su rivista)

Lionel Trilling e l'ontologia del personaggio

Andrea Tagliapietra

(2018) in Lionel Trilling, Sincerità e autenticità, BERGAMO, Moretti e Vitali Editori, pp. 9-47 (ISBN 9788871867137) (Articolo su libro)

Gioacchino da Fiore e le origini teologiche del pensiero italiano contemporaneo

Andrea Tagliapietra

(2018) in IL PENSIERO, vol. LVII, pp. 105-124 (ISSN 1824-4971) (Articolo su rivista)

New immigrant struggles in Italy's logistics industry

Cillo, Rossana; Pradella, Lucia

(2018) in COMPARATIVE EUROPEAN POLITICS, vol. 16, pp. 67-84 (ISSN 1472-4790) (Articolo su rivista)

The Soviet Picture Postcard as a Transmedial Object of Mass Culture and Ideological Practice

Matteo Bertelé

(2018), Ästhetiken des Sozialismus. Populäre Bildmedien im späten Sozialismus / Socialist Aesthetics. Visual Cultures of Late Socialism, Köln, Böhlau, pp. 38-60 (ISBN 9783412505745) (Articolo su libro)

Between “Academicians” and “Dissidents”. Russian Emigré Artists in Italy during the Cold War

Matteo Bertelé

(2018), Transcending the Borders of Countries, Languages, and Disciplines in Russian Emigré Culture, Newcastle upon Tyne, Cambridge Scholars Publishing, pp. 159-172 (ISBN 1527505359; 9781527505353) (Articolo su libro)

Metadata Society

PASQUINELLI M

(2018), Posthuman Glossary, London - New York, Bloomsbury Publishing (ISBN 9781350030244) (Articolo su libro)

Astronomia pavana nel 'Dialogo de Cecco di Ronchitti da Bruzene in perpuosito de la stella nuova' tra commedia, satira, disputatio accademica e poesia

Matteo Cosci

(2018) in Marco Sgarbi, I generi dell’aristotelismo volgare nel Rinascimento, Padovaa, Cleup, vol. 66, pp. 125-187 (ISBN 9788867879892) (Articolo su libro)

Arbor Inversa: The Intelligence of an Inverted Tree

PASQUINELLI M

(2018) in Khadija von Zinnenburg Carroll, Botanical Drift: Protagonists of the Invasive Herbarium, Berlino, Stenberg Press, pp. 163-171 (ISBN 3956793530) (Articolo su libro)