Catalogo pubblicazioni

Il catalogo delle pubblicazioni del Dipartimento attinge le informazioni da ARCA, l'archivio istituzionale ad accesso aperto della ricerca di Ca' Foscari.

Rimuovi filtri

9671  pubblicazioni

675 Libri
541 Curatele
0 Brevetti
3739 Contributi in rivista
3737 Contributi in volume
618 Contributi in atti convegno
361 Altro
Analiticità e princìpi primi del sapere. Una questione scolastica

saccardi francesco

(2018), Napoli-Salerno, Orthotes (ISBN 978-88-9314-136-9) (Monografia o trattato scientifico)

Sull'immediata dianoeticità del pensiero. Severino, Gentile e la "logica dell'astratto"

Saccardi

(2018) in FILOSOFIA ITALIANA, vol. 1/2018, pp. 121-136 (ISSN 2611-3392) (Articolo su rivista)

"Esperienza trascendentale" e trascendenza in J.B. Lotz

SACCARDI F.

(2018) in RIVISTA DI FILOSOFIA NEOSCOLASTICA, vol. 110, pp. 441-448 (ISSN 0035-6247) (Articolo su rivista)

Prefazione

Maria Roberta Novielli

(2018) in Eugenio De Angelis, TERAYAMAGO Cinema e teatro di Terayama Shūji nel contesto intermediale degli anni Sessanta e Settanta, Bologna, Dipartimento delle Arti, Alma Mater Studiorum-Università di Bologna, vol. 10, pp. 4-5 (ISBN 9788898010844) (Prefazione/Postfazione)

Immagini, innovazione, poesia: l’animazione d’arte nel nuovo millennio

Maria Roberta Novielli

(2018), Bi no michi. La via della bellezza, Venezia, Polo Museale del Veneto, vol. 1, pp. 122-129 (ISBN 978-88-85499-00-3) (Articolo su libro)

La natura imperfetta della bellezza

Maria Roberta Novielli

(2018) in CINEFORUM, vol. 575, pp. 9-11 (ISSN 0009-7039) (Articolo su rivista)

Introduction

FAVARETTI CAMPOSAMPIERO, Matteo; Priarolo, Mariangela; SCRIBANO, Maria Emanuela

(2018), Occasionalism: From Metaphysics to Science, Turnhout, Brepols, pp. 7-17 (ISBN 978-2-503-57817-0; 978-2-503-57818-7) (Breve introduzione)

Occasionalism: From Metaphysics to Science

(a cura di) FAVARETTI CAMPOSAMPIERO, Matteo; Priarolo, Mariangela; SCRIBANO, Maria Emanuela

(2018), Turnhout, Brepols (ISBN 978-2-503-57817-0; 978-2-503-57818-7) (Curatela)

The Direction of Motion: Occasionalism and Causal Closure from Descartes to Leibniz

FAVARETTI CAMPOSAMPIERO, Matteo

(2018), Occasionalism: From Metaphysics to Science, Turnhout, Brepols, pp. 195-219 (ISBN 978-2-503-57817-0; 978-2-503-57818-7) (Articolo su libro)

Floating Worlds - A Short History of Japanese Animation

Maria Roberta Novielli

(2018), Boca Raton, CRC Press Taylor & Francis Group (ISBN 978-1-1385-7128-0) (Monografia o trattato scientifico)

Dire la verità

Turoldo Fabrizio

(2018) in MEDICINA E MORALE, vol. 67, pp. 71-88 (ISSN 0025-7834) (Articolo su rivista)

Work precarisation and new inequalities.

Perocco F.

(2018), Made in China Yearbook 2017, Australian National University Press, pp. 34-39 (ISBN 9781760461980; 9781760461997) (Articolo su libro)

D’Amico, Silvia, and Catherine Magnien-Simonin, eds. Gabriele Simeoni (1509–1570?). Un Florentin en France entre princes et libraires. Geneva: Droz, 2016.

Damiano Acciarino

(2018) in RENAISSANCE AND REFORMATION, vol. 41, pp. 171-172 (ISSN 0034-429X) (Recensione in rivista)

I generi dell'aristotelismo volgare nel Rinascimento

(a cura di) Marco Sgarbi

(2018) in Marco Sgarbi, Padova, Cleup (ISBN 9788867879892) (Curatela)

The Motion of Memory/The Question of History. Recreating Rudolf Laban’s Choreographic Legacy.

Franco, Susanne

(2018), The Oxford Handbook of Dance and Reenactment, New York, Oxford University Press, pp. 143-161 (ISBN 9780199314201) (Articolo su libro)

La chiesa di San Zulian a Venezia nel Cinquecento. Dalla ricostruzione sansoviniana alle grandi imprese decorative di fine secolo

Valentina Sapienza

(2018), Roma, Ecole française de Rome (ISBN 978-2-7283-1310-5) (ISSN 0223-5099) (Monografia o trattato scientifico)

Bernard Aikema - Giovanni Maria Fara, Dürer incisore: l'Apocalisse e i cicli cristologici

Fara, Giovanni Maria

(2018), Dürer e il Rinascimento tra Germania e Italia, catalogo della mostra (Milano, Palazzo Reale, 21 febbraio - 24 giugno 2018) a cura di Bernard Aikema, con la collaborazione di Andrew John Martin, 24OreCultura, pp. 264-267 (ISBN 9788866483847) (Articolo su libro)

Between Improvisation and Book

VESCOVO, Pier Mario

(2018), Commedia dell'arte In context, Cambridge, Cambridge University Press (ISBN 9781139236331) (Articolo su libro)

La Commedia dell'arte

VESCOVO, Pier Mario

(2018), Il contributo italiano alla storia del pensiero - Letteratura, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, pp. 310-318 (ISBN 978-88-12-00089-0) (Articolo su libro)

Il Suono linguaggio dell'Assoluto

Giovanni DE ZORZI

(2018), I linguaggi dell'Assoluto, Milano/Udine, Mimesis Edizioni, pp. 97-122 (ISBN 9788857542683) (Articolo su libro)

Giovanni Maria Fara, Scheda a num. 1.6-7 (Maestro del Libro di casa, Andata al Calvario; M. Schongauer, Andata al Calvario) in Dürer e il Rinascimento tra Germania e Italia, catalogo della mostra (Milano, Palazzo Reale, 21 febbraio - 24 giugno 2018) a cura di Bernard Aikema, con la collaborazione di Andrew John Martin, Milano, 24Ore Cultura, 2018.

Fara, Giovanni Maria

(2018), Dürer e il Rinascimento tra Germania e Italia, catalogo della mostra (Milano, Palazzo Reale, 21 febbraio - 24 giugno 2018) a cura di Bernard Aikema, con la collaborazione di Andrew John Martin, Milano, 24Ore Cultura, 2018., Milano, 24Ore Cultura, pp. 324-324 (ISBN 9788866483847) (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)

Emancipation and Music: post-slavery among black Tunisians

Marta Scaglioni

(2018) in OPENDEMOCRACY, vol. - (ISSN 1476-5888) (Articolo su rivista)

“She is not an ‘Abid”: blackness among slave descendants in southern Tunisia

Marta Scaglioni

(2018) in OPENDEMOCRACY, vol. - (ISSN 1476-5888) (Articolo su rivista)

Challenging Tunisia’s ethnic homogeneity after 2011. Blacks’ quest for recognition and full citizenship rights

Marta Scaglioni

(2018), Statualità e periferie nel Maghreb contemporaneo, Aracne (Articolo su libro)

Riflessione, critica, mediazione nella Logica di Hegel

Giorgio Cesarale

(2018), Alterità, dialettica e teoria critica, Mimesis, pp. 13-23 (ISBN 9788857544397) (Articolo su libro)

Il ms. 526 della Biblioteca Riccardiana di Firenze tra Bartolomeo Sachella e Giovanni Olzina?

Refe, Laura

(2018), Storie di libri e tradizioni manoscritte dall'antichità al Rinascimento. In memoria di Alessandro Daneloni, München, Herbert Utz Verlag GmbH, pp. 93-126 (ISBN 9783831646043) (Articolo su libro)

Capacitare l’innovazione. La formatività dell’agire generativo

massimiliano,costa

(2018), Il lavoro 4.0 La Quarta Rivoluzione industriale e le trasformazioni delle attività lavorative, Firenze University Press, pp. 213-224 (ISBN 978-88-6453-648-4; 978-88-6453-649-1; 978-88-6453-650-7) (Articolo su libro)

Il teatro in fotografia. L'immagine della prima attrice italiana fra Otto e Novecento

Marianna Zannoni

(2018), Titivillus (ISBN 978-88-7218-436-3) (Monografia o trattato scientifico)

De re vestiaria. Renaissance discovery of ancient clothing

Damiano Acciarino

(2018) in LA RIVISTA DI ENGRAMMA, vol. 154 (ISSN 1826-901X) (Articolo su rivista)

Ambivalent Mobilities and Survival Strategies of Moroccan and Bangladeshi Families in Italy in Times of Crisis

Francesco Della Puppa

(2018) in SOCIOLOGY, vol. N/D, pp. 464-479 (ISSN 0038-0385) (Articolo su rivista)

Golda Meir and Bruno Kreisky - A political and personal duel

Bachleitner K.

(2018) in ISRAEL STUDIES, vol. 23, pp. 26-49 (ISSN 1084-9513) (Articolo su rivista)

Giovanni Maria Fara, Scheda n. 30 (Marcantonio Raimondi, Il Parnaso)

FARA

(2018), Cola dell'Amatrice: da Pinturicchio a Raffaello, catalogo della mostra (Ascoli Piceno, Musei Civici, 17 marzo - 15 luglio 2018) a cura di Stefano Papetti, Luca Pezzuto, Cinisello Balsamo (Mi), Silvana Editoriale, pp. 164-165 (ISBN 9788836639502) (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)

"Ascoltando il flauto ney"

De Zorzi Giovanni

(2018) in AA VV, Kunzertu 77 18. Memorie di bordo per una musica del terzo millennio, Genova, Editrice Zona, pp. 165-171 (ISBN 9788864387789) (Articolo su libro)

Aspetti filosofici della traduzione in Leibniz

Matteo Favaretti Camposampiero

(2018) in BLITYRI, vol. 7, pp. 75-88 (ISSN 2281-6682) (Articolo su rivista)

Il divenire, ovvero la realtà dell'astratto

Paolo Pagani

(2018) in DIVUS THOMAS, vol. 121, pp. 110-168 (ISSN 0012-4257) (Articolo su rivista)

The finesse that it displayed: autopsies of antiquity

giuseppe barbieri

(2018), PLESSI THE SOUL OF STONE THE PUSHKIN STATE MUSEUM OF FINE ARTS, Grafiche Peruzzo, pp. 23-42 (ISBN 978-88-99677-53-4) (Articolo su libro)

Filosofia del rischio, conoscenza locale e ruolo degli esperti: un’analisi epistemologica di case study

Pierluigi Barrotta; Eleonora Montuschi

(2018) in PARADIGMI, vol. XXXVI, pp. 159-172 (ISSN 1120-3404) (Articolo su rivista)

Lionel Trilling e l'ontologia del personaggio

Andrea Tagliapietra

(2018) in Lionel Trilling, Sincerità e autenticità, BERGAMO, Moretti e Vitali Editori, pp. 9-47 (ISBN 9788871867137) (Articolo su libro)

Gioacchino da Fiore e le origini teologiche del pensiero italiano contemporaneo

Andrea Tagliapietra

(2018) in IL PENSIERO, vol. LVII, pp. 105-124 (ISSN 1824-4971) (Articolo su rivista)

New immigrant struggles in Italy's logistics industry

Cillo, Rossana; Pradella, Lucia

(2018) in COMPARATIVE EUROPEAN POLITICS, vol. 16, pp. 67-84 (ISSN 1472-4790) (Articolo su rivista)

The Soviet Picture Postcard as a Transmedial Object of Mass Culture and Ideological Practice

Matteo Bertelé

(2018), Ästhetiken des Sozialismus. Populäre Bildmedien im späten Sozialismus / Socialist Aesthetics. Visual Cultures of Late Socialism, Köln, Böhlau, pp. 38-60 (ISBN 9783412505745) (Articolo su libro)

Between “Academicians” and “Dissidents”. Russian Emigré Artists in Italy during the Cold War

Matteo Bertelé

(2018), Transcending the Borders of Countries, Languages, and Disciplines in Russian Emigré Culture, Newcastle upon Tyne, Cambridge Scholars Publishing, pp. 159-172 (ISBN 1527505359; 9781527505353) (Articolo su libro)

"Das Geistige allein ist das Wirkliche". Über den Hegelschen Begriff der Wirklichkeit

Cortella Lucio

(2018), Wirklichkeit. Beiträge zu einem Schlüsselbegriff der Hegelschen Philosophie, Frankfurt am Main, Vittorio Klostermann, pp. 263-280 (ISBN 978-3-465-00664-0) (Articolo su libro)

Radici filosofiche del Sessantotto internazionale

Paolo Pagani

(2018) in RIVISTA DI STUDI POLITICI INTERNAZIONALI, vol. 85, pp. 249-281 (ISSN 0035-6611) (Articolo su rivista)

Constructed Objectivity and Realist Presuppositions: A Kantian Framework

Montuschi Eleonora

(2018) in CHESS WORKING PAPER, vol. 2018-01, pp. 1-23 (ISSN 2053-2660) (Articolo su rivista)

Su "barriere" e "limiti" del capitale in Marx. Una riconsiderazione critica

Giorgio Cesarale

(2018) in DIANOIA, vol. 26, pp. 63-75 (ISSN 1125-1514) (Articolo su rivista)

Cartografia intellettuale dell'Europa. La migrazione dello spirito

Andrea Tagliapietra

(2018), MILANO - UDINE, Mimesis (ISBN 978-88-5754-637-7) (Monografia o trattato scientifico)

L'anfiteatro: i dati di scavo.

V. Grazioli

(2018) in Patrizia Basso, L'anfiteatro di Aquileia. Ricerche d'archivio e nuove indagini di scavo, SAP Società Archeologica (ISBN 978-88-99547-28-8) (Articolo su libro)