Catalogo pubblicazioni
Il catalogo delle pubblicazioni del Dipartimento attinge le informazioni da ARCA, l'archivio istituzionale ad accesso aperto della ricerca di Ca' Foscari.
9670 pubblicazioni
675 | Libri | ||
541 | Curatele | ||
0 | Brevetti | ||
3737 | Contributi in rivista | ||
3736 | Contributi in volume | ||
618 | Contributi in atti convegno | ||
363 | Altro |
About Painting and Dialectical Images of María Zambrano
E.PITTARELLO
(2017) in Xon de Ros; Daniela Omlor (eds.), The Cultural Legacy of María Zambrano, Cambridge, Legenda, pp. 156-170 (ISBN 9781910887202; 9781781883600)
(Articolo su libro)
Brevi note sul tirocinio infermieristico
Perocco F.
(2017), Nuove frontiere della precarietà del lavoro, Venezia, Edizioni Ca’ Foscari - Digital Publishing, pp. 283-296 (ISBN 978-88-6969-147-8; 978-88-6969-160-7)
(Articolo su libro)
Il lavoro degli studenti universitari: analisi di un fenomeno strutturale
Perocco, F.; Cillo, R.
(2017), Nuove frontiere della precarietà del lavoro, Venezia, Edizioni Ca’ Foscari - Digital Publishing, pp. 89-126 (ISBN 978-88-6969-147-8; 978-88-6969-160-7)
(Articolo su libro)
Husserl, Scheler e l'idea di Europa di fronte alla globalizzazione
VENIER VENIERO
(2017) in DIALEGESTHAI, vol. 19 (ISSN 1128-5478)
(Articolo su rivista)
Visualtelling. Kandinskij e il multimediale nell'arte.
Giuseppe Barbieri
(2017), Kandinskij, Il cavaliere errante. In viaggio verso l'astrazione., Milano, 24Ore Cultura, pp. 112-117 (ISBN 9788866483656)
(Articolo su libro)
Politiche escludenti e associazionismo immigrato in una “banglatown” del Nordest: il caso di Alte Ceccato
Della Puppa F
(2017) in MONDI MIGRANTI, vol. 1, pp. 57-76 (ISSN 1972-4888)
(Articolo su rivista)
Lasciare l’Italia? Le seconde migrazioni tra cittadinanza e crisi economica
Della Puppa F; Sredanovic D
(2017) in STUDI EMIGRAZIONE, vol. 205, pp. 111-128 (ISSN 0039-2936)
(Articolo su rivista)
Leonardo Messinese, "Heideggers Kritik der abendländischen Logik und Metaphysik. Ein kritischer Dialog", Duncker & Humblot, Berlin 2015
Paltrinieri G.L.
(2017) in FILOSOFIA E TEOLOGIA, vol. 1/2017, pp. 138-140 (ISSN 1824-4963)
(Recensione in rivista)
Du tableau à la carte postale
Matteo Bertelé
(2017), Le spectacle de la Révolution, Lausanne, Antipodes, pp. 126-127 (ISBN 9782889011353)
(Articolo su libro)
Venice 1977: (counter)celebrations of the October Revolution
Matteo Bertelé
(2017) in TWENTIETH CENTURY COMMUNISM, vol. 13, pp. 67-87 (ISSN 1758-6437)
(Articolo su rivista)
Citizen to Stay or Citizen to Go? Naturalization, Security, and Mobility of Migrants in Italy
Della Puppa F; Sredanovic D
(2017) in JOURNAL OF IMMIGRANT & REFUGEE STUDIES, vol. 15, pp. 366-383 (ISSN 1556-2948)
(Articolo su rivista)
Obraz Gor'kogo na vystavkach Venecianskogo Biennale [L'immagine di Gor'kij alle esposizioni della Biennale di Venezia]
Matteo Bertelé
(2017), Maksim Gor'kij i chudožestvennaja kul'tura simvolizma [Maksim Gor'kij e la cultura artistica del simbolismo], Moskva, Azbukovnik, pp. 108-117 (ISBN 978-5-91172-156-5)
(Articolo su libro)
Conversazioni dotte nella Badia Fiesolana: Matteo Bosso da Verona (1427-1502) e gli intellettuali fiorentini
Refe, Laura
(2017), The Badia Fiesolana: Augustinian and Academic locus amoenus in the Florentine Hills, Zürig, Lit Verlag GmbH & Co. KG Wien, pp. 133-164 (ISBN 978-3-643-90808-7)
(Articolo su libro)
Soviet “Severe Romanticism” at the 1962 Venice Biennale
Matteo Bertelé
(2017) in EXPERIMENT, vol. 23, pp. 158-172 (ISSN 1084-4945)
(Articolo su rivista)
Astrazione reale, dialettica, circolo del presupposto-posto. Su Un parricidio compiuto. Il confronto finale di Marx con Hegel di Roberto Finelli
Cesarale, Giorgio
(2017), Per una politica del concreto. Studi in onore di Roberto Finelli, RomaTre-Press, pp. 333-354 (ISBN 9788894885019)
(Articolo su libro)
Jacques Bidet critico e ricostruttore di Marx: primazia del nesso mercato/organizzazione o dominio del capitale?
Cesarale, Giorgio
(2017), I ritorni di Marx, Fondazione Luigi Longo, pp. 131-141, Convegno: I ritorni di Marx, Alessandria, 22-24 ottobre 2015
(Articolo in Atti di convegno)
Una guerriglia artistica a Tokyo: gli indipendenti della scena animata
Novielli, Maria
(2017), Fantasmagoria Un secolo (e oltre) di cinema d’animazione, Venezia, Marsilio, pp. 169-176 (ISBN 9788831724708)
(Articolo su libro)
L’impact de la crise sur les relations entre les syndicats et les travailleurs immigrés
Rossana Cillo
(2017), Politiques de crise, crises du politique, Louvain-La-Neuve, Academia L’Harmattan, pp. 117-136 (ISBN 978-2-8061-0335-2)
(Articolo su libro)
Nuovi appunti bontadiniani per Emanuele Severino
Francesco Saccardi
(2017) in LA FILOSOFIA FUTURA, vol. 9, pp. 73-92 (ISSN 2282-4022)
(Articolo su rivista)
Trascendentalità e pensiero. Note sulla noeticità dell'essere in Maritain, Rosmini e Bontadini
Francesco Saccardi
(2017), Soggetto, identità, alterità II, Milano, Mimesis, pp. 197-222 (ISBN 9788857544885)
(Articolo su libro)
Using Science, Making Policy: What Should We Worry About?
MONTUSCHI Eleonora
(2017) in EUROPEAN JOURNAL FOR PHILOSOPHY OF SCIENCE, vol. 7, pp. 57-78 (ISSN 1879-4912)
(Articolo su rivista)
"Li incantesime mieje songhe fernute". L'ultimo nastro di Eduardo
VESCOVO P.
(2017) in RIVISTA DI LETTERATURA TEATRALE, vol. 10, pp. 123-134 (ISSN 2035-3553)
(Articolo su rivista)
Lo stile ermeneutico di Paul Ricoeur: spiegare di più per comprendere meglio
F. Turoldo
(2017) in CRITICAL HERMENEUTICS, vol. 1, pp. 285-299 (ISSN 2533-1825)
(Articolo su rivista)
Sila pamjatnich obrazov: «Smena dekoracij» kak simvol sovremennosti
Giuseppe Barbieri
(2017), Theatrum Orbis MMXVII, Venezia, Marsilio, pp. 72-85
(Articolo su libro)
Liquidità vs Generatività: riqualificare e ripersonalizzare il lavoro ai tempi di Industry 4.0
massimiliano costa
(2017) in METIS, vol. 1 (ISSN 2240-9580)
(Articolo su rivista)
Domande, risposte e quel vuoto che ci interroga
Calimani Dario
(2017) in PAGINE EBRAICHE, vol. 5, pp. 26-26 (ISSN 2037-1543)
(Articolo su rivista)
Sightings and historical presence of Mediterranean monk seal along the coast of Salento (Southern Italy).
Bundone, L.; Fai, S.; Rizzo, L.; De Marchi, B.; Guerzoni, S.; Molinaroli, E
(2017), 45 th ANNUAL SYMPOSIUM EAAM, European Association for Aquatic mammals, pp. 27-27, Convegno: 45 th ANNUAL SYMPOSIUM EAAM, Genova, 8- 11 March 2017
(Poster in Atti di convegno)
Introduzione
Valentina Sapienza; Guillaume Cassegrain; Michel Hochmann; Augusto Gentili
(2017), La giovinezza di Tintoretto, Lineadacqua Edizioni srl (ISBN 978-88-95598-73-4)
(Breve introduzione)
"Francesca da Rimini" da D'Annunzio a Zandonai. Interpretazioni scenografiche
Maria Ida Biggi
(2017), «Meravigliosamente un amor mi distringe». Intorno a "Francesca da Rimini" di Riccardo Zandonai, Edizioni Osiride, pp. 345-358, Convegno: «Meravigliosamente un amor mi distringe». Rivisitazione di "Francesca da Rimini" a cent'anni dalla Prima, Rovereto e Trento, 29-30 e 31 maggio 2014 (ISBN 9788874982660)
(Articolo in Atti di convegno)
Le scene di Enrico Paulucci per la "Favola del figlio cambiato" di Luigi Pirandello e Gian Francesco Malipiero
Maria Ida Biggi
(2017), Tra Venezia e Saturno. Storia, drammaturgia e poesia per Paolo Puppa, Titivillus, pp. 41-50 (ISBN 9788872184196)
(Articolo su libro)
Almanacco di Filosofia di Micromega
(a cura di) Giorgio Cesarale
(2017) in MICROMEGA, GEDI (ISSN 2499-0884)
(Curatela)
The Venetian Casino: Form and Function
Frank Martina
(2017), Looking for Leisure. Court Residences and their Satellites, 1400-1700, Praga, Artefactum, pp. 124-142 (ISBN 978-80-86890-71)
(Articolo su libro)
Presentazione di Guido Calogero, Leggendo Heidegger,
Giorgio Cesarale
(2017), Almanacco di Filosofia di Micromega, GEDI, vol. 8/17, pp. 3-5
(Breve introduzione)
Astrazione, libertà e dominio fra Hegel e Marx. Alcune note sulle interpretazioni di Remo Bodei, Roberto Finelli, Daniel Brudney
Giorgio Cesarale
(2017) in POLITICA & SOCIETÀ, vol. 6, pp. 275-298 (ISSN 2240-7901)
(Articolo su rivista)
Garzoni. Apprendistato e formazione tra Venezia e l'Europa in età moderna
(a cura di) Frank Martina
(2017), Universitas Studiorum S.r.l., pp. 1-345 (ISBN 978-88-99459-70-3)
(Curatela)
Dagli archivi degli storici dell’arte del Novecento: viaggi di formazione, di conoscenza e di tutela
AGAZZI MICHELA
(2017), La città, il viaggio, il turismo. Percezione, produzione e trasformazione The City, the Travel, the Tourism. Perception, Production and Processing, Napoli, CIRICE, pp. 747-747, Convegno: La città, il viaggio, il turismo. Percezione, produzione e trasformazione The City, the Travel, the Tourism. Perception, Production and Processing, Napoli, 7-9 settembre 2017 (ISBN 978-88-99930-02-8)
(Articolo in Atti di convegno)
Introduzione
Valentina Sapienza
(2017), Garzoni. Apprendistato e formazione tra Venezia e l’Europa in età moderna, Universitas Studiorum, pp. 5-13 (ISBN 978-88-99459-70-3)
(Breve introduzione)
Riflessioni dei traduttori nei volgarizzamenti aristotelici del Cinquecento
Refe, Laura
(2017), Volgarizzare e tradurre 2: dal Medioevo all'Età contemporanea, Atti delle Giornate di Studi, 3-4 marzo 2016, Università di Roma "Sapienza", Edizioni Tored, pp. 193-219, Convegno: Volgarizzare e tradurre 2: dal Medioevo all'Età contemporanea, Roma, Università di Roma "Sapienza", 3-4 marzo 2016 (ISBN 978-88-99846-07-7)
(Articolo in Atti di convegno)
"à la femme n'est rien impossible". La principessa che cavalca il drago: donne, visioni e storie dell'altro mondo
Valentina Sapienza
(2017), La giovinezza di Tintoretto, Venezia, Lineadacqua Edizioni srl, pp. 133-146, Convegno: La giovinezza di Tintoretto, Venezia, Fondazione Giorgio Cini, 2015 (ISBN 978-88-95598-73-4)
(Articolo in Atti di convegno)
La giovinezza di Tintoretto
(a cura di) Valentina Sapienza
(2017) in Guillaume Cassegrain; Michel Hochmann; Augusto Gentili, Venezia, Lineadacqua Edizioni srl (ISBN 978-88-95598-73-4)
(Curatela)
Formatività e innovazione: un nuovo legame per industry 4.0, di Massimiliano Costa
massimiliano costa
(2017), ATLANTE DI PEDAGOGIA DEL LAVORO, Milano, Franco Angeli, pp. 219-234 (ISBN 9788891761613)
(Articolo su libro)
“I wish I did not understand Arabic!” Living as a black migrant in contemporary Tunisia
Scaglioni, Marta
(2017), vol. 2017
(Working paper)
Linguistic Relativity And Its Relation To Analytic Philosophy
Filippo Batisti
(2017) in STUDIA SEMIOTYCZNE, vol. XXXI, pp. 201-226 (ISSN 0137-6608)
(Articolo su rivista)
The Objects of Social Science, Preface to second edition
Eleonora Montuschi
(2017) in Eleonora Montuschi, The Objects of Social Science, Chinese edition, Beijing, China Science Publishing & Media Ltd., pp. 1-8 (ISBN 978-7-03-055616-5)
(Prefazione/Postfazione)
Cosmologia e ética no tempo de Giordano Bruno
Omodeo, Pietro Daniel
(2017), Filosofia, política e cosmologia: Ensaios sobre o Renascimento, Santo André, Brazil, Editora UFABC, pp. 327-370
(Articolo su libro)
Utilitas astronomiae in the Renaissance: The Rhetoric and Epistemology of Astronomy
Omodeo, Pietro Daniel
(2017) in Valleriani, Matteo, The Structures of Practical Knowledge, Cham, Springer, pp. 307-332
(Articolo su libro)
1897: il debutto dell'arte russa all'Esposizione Internazionale di Venezia
Matteo Bertelé
(2017) in IL CAPITALE CULTURALE, vol. 16, pp. 299-329 (ISSN 2039-2362)
(Articolo su rivista)
Michel Fichant et Arnaud Pelletier (éd.), Leibniz après 1716 : comment (ne pas) être leibnizien ?, Les Études philosophiques, PUF, 2016
Favaretti Camposampiero, Matteo
(2017) in ARCHIVES DE PHILOSOPHIE, vol. 80, pp. 586-588 (ISSN 0003-9632)
(Recensione in rivista)
David Kreps (ed.), Gramsci and Foucault: A Reassessment (Farnham-Burlington: Ashgate, 2015)
Omodeo, Pietro Daniel
(2017) in JOURNAL OF INTERDISCIPLINARY HISTORY OF IDEAS, vol. 6 (ISSN 2280-8574)
(Recensione in rivista)
The Many Lives of Alexandre Koyré, review of Paola Zambelli, Alexandre Koyré in incognito (Firenze: Leo S. Olschki, 2016)
Omodeo, Pietro Daniel
(2017) in METASCIENCE, vol. 219 (ISSN 0815-0796)
(Recensione in rivista)