Publications catalogue
The Publications Catalogue of Ca’ Foscari Departments draw on the information provided by ARCA, the institutional open access research archive of the university.
- User guide
700 K
5070 publications
348 | Books | ||
152 | Edition | ||
0 | Patent | ||
2032 | Article | ||
1512 | Book chapter | ||
708 | Conference proceeding | ||
318 | Other |
I Principi contabili per il bilancio d'esercizio, 4ª edizione
SANTESSO E; SOSTERO U.
(2006), MILANO, Il Sole 24 Ore (ISBN 9788832464276)
(Monografia o trattato scientifico)
Carriere digitali e sviluppo individuale
GERLI F.; GIACOMON P.L; FRIGO C
(2005) in COSTA G.; GIACOMON P.L.; VALLARIO G., Carriere digitali, MILANO, Il Sole 24 Ore Libri, pp. 119-158 (ISBN 883248363683X)
(Articolo su libro)
Colli di bottiglia cognitivi nel ragionamento strategico
G. DEVETAG; WARGLIEN M.
(2003) in SISTEMI INTELLIGENTI, vol. XV,1, pp. 45-52 (ISSN 1120-9550)
(Articolo su rivista)
La valutazione delle partecipazioni con il metodo del patrimonio netto. Alcune problematiche applicative
SOSTERO U.
(2001) in CONTABILITÀ FINANZA E CONTROLLO, vol. 6, pp. 626-640 (ISSN 2038-8896)
(Articolo su rivista)
Imprenditorialità sociale, mercato e socialità
F. PANOZZO
(2010) in PANOZZO F., Imprese e socialità. Reti, Innovazione e competenze tra profit e nonprofit, MILANO, Franco Angeli, pp. 5-25 (ISBN 9788856817324)
(Articolo su libro)
CONCESSIONE DEL CREDITO ALLE SOCIETA COOPERATIVE: RIFLESSI SULL'ANALISI FINANZIARIA STATICA E DINAMICA DELLO SCOPO MUTUALISTICO
AVI M.S.
(2007) in BANCHE E BANCHIERI, vol. 1 (ISSN 0390-1378)
(Articolo su rivista)
Il nuovo regime di tassazione dei redditi finanziari: aspetti istituzionali ed effetti sulle scelte finanziarie degli operatori
MANTOVANI G.M.
(1998) in RIVISTA MILANESE DI ECONOMIA, vol. 65-66, Cariplo, Milano, pp. 52-66 (ISSN 0392-9728)
(Articolo su rivista)
Quali cautele nell'utilizzo dei derivati finanziari?
MANTOVANI G.M.
(1995) in CONTABILITÀ FINANZA E CONTROLLO, vol. 5, pp. 549-555 (ISSN 2038-8896)
(Articolo su rivista)
A parametric simplex-like algorithm for a quadratic fractional programming problem
ELLERO A.; MORETTI E
(1994) in P. Mazzoleni, Optimization of Generalized Convex Problems in Economics, Milano, P.Mazzoleni, pp. 163-176, Convegno: Ottimizzazione di problemi convessi generalizzati interessanti l’Economia, Milano, March 10, 1994
(Articolo in Atti di convegno)
Fundamentalists clashing over the book: A study of order-driven stock markets
LICALZI M.; PELLIZZARI P.
(2003) in QUANTITATIVE FINANCE, vol. 3, pp. 470-480 (ISSN 1469-7688)
(Articolo su rivista)
Link DOI
Tilting the supply schedule enhances competition in uniform-price auctions
LICALZI M.; PAVAN A.
(2005) in EUROPEAN ECONOMIC REVIEW, vol. 49, pp. 227-250 (ISSN 0014-2921)
(Articolo su rivista)
Link DOI
Positive roots of polynomials and stationary points of real fractional functions
BYKADOROV I.; ELLERO A.; MORETTI E.
(1999) in RENDICONTI PER GLI STUDI ECONOMICI QUANTITATIVI, pp. 44-53 (ISSN 1591-9773)
(Articolo su rivista)
Il budget di produzione
FERRARESE P.
(2005) in CONTABILITÀ FINANZA E CONTROLLO, vol. 1, pp. 716-725 (ISSN 2038-8896)
(Articolo su rivista)
Matching supply chains to customer demand: the evolution of supply systems in Europe
BUZZAVO L.
(2006), Fourteenth Gerpisa International Colloquium, Convegno: XIV Gerpisa International colloquium, Parigi, 12-13 Giugno 2006
(Articolo in Atti di convegno)
Capitoli VIII, IX E X
VESCOVI T.
(2003) in VOLPATO G., La gestione d'Impresa, PADOVA, CEDAM, pp. 195-320 (ISBN 9788813245405)
(Articolo su libro)
European Automotive Distribution: The Battle for Selectivity and Exclusivity Is Not Over
BUZZAVO L.; VOLPATO G.
(2003) in FREYSSENET M.; SHIMIZU K.; VOLPATO G., Globalization or Regionalization of the European Car Industry?, HOUNDDSMILLS, Palgrave-Macmillan, pp. .-. (ISBN 1403905819)
(Articolo su libro)
National sales companies. What role in lean distribution?
BUZZAVO L.; TONGUE A
(2001), vol. MB No. 8, 2001
(Altro)
Trend e la compatibilità ambientale come strategia competitiva
VESCOVI T.
(2009) in MICRO & MACRO MARKETING, vol. XVIII, n. 1, pp. 123-130 (ISSN 1121-4228)
(Articolo su rivista)
Il consumo del prodotto ittico. Aspetti economici e statistici
(a cura di) TREVISAN G.
(1999), VENEZIA, Cafoscarina
(Curatela)
¿De las redes de PyMEs a los distritos virtuales? Evidencias sobre las recientes tendencias en Italia
CHIARVESIO M; DI MARIA E; MICELLI S.
(2006) in DI MARIA E.; MICELLI S., Sistemas locales en las redes internacionales de producción, ROMA, Aracne
(Articolo su libro)
La Confartigianato
MARCON G.; PANOZZO F
(2000) in MERLO A. A CURA DI, Casi di gestione, MILANO, EGEA
(Articolo su libro)
La domanda vinicola nel Veneto
(a cura di) TREVISAN G.
(1996), BOLOGNA, Officine Grafiche Tecnoprint
(Curatela)
I servizi statistici dall'Unità alla Repubblica: organizzazione interna e governance.
FAVERO G.
(2007), Tra vecchi e nuovi equilibri: domanda e offerta di servizi in Italia in età moderna e contemporanea. Quinto convegno nazionale SISE. 12-13 novembre 2004, BARI, CACUCCI, pp. 225-235 (ISBN 9788884226402)
(Articolo su libro)
A hierarchical approach to production planning and scheduling of a flexible manufacturing system
NICOLICH M; PESENTI R.; PERSI P.; UKOVICH W
(1999) in ROBOTICS AND COMPUTER-INTEGRATED MANUFACTURING, vol. 15, pp. 373-385 (ISSN 0736-5845)
(Articolo su rivista)
Towards a general setting for the fuzzy mathematics of finance
LICALZI M.
(1990) in FUZZY SETS AND SYSTEMS, vol. 35, pp. 265-280 (ISSN 0165-0114)
(Articolo su rivista)
Link DOI
Young motorists: an insight into young students' views on autos, car makers, franchised dealers and new distribution channels
BUZZAVO L.
(1998), Solihull, International Car Distribution Programme, vol. Research Paper No. 13/98 (ISBN 1900946823)
(Monografia o trattato scientifico)
Economisti e matematica dal 1494 fino al 1969: Oltre l'arte del far di conto
LICALZI M.; BASILE A.
(2000) in EMMER M., Matematica e Cultura 2000, MILANO, Springer, pp. 95-107 (ISBN 9788847001022)
(Articolo su libro)
Trust breaks down in electronic contexts but can be repaired by some initial face-to-face contact
ROCCO E.
(1998), Convegno: Human Factors in Computing System CHI, April
(Articolo in Atti di convegno)
L'evoluzione strutturale e congiunturale dell’industria triveneta e le forme di organizzazione reticolare delle imprese
STOCCHETTI A.; VOLPATO G.
(1996) in AA.VV., Nord-Est. Fattori di Competitività, BOLOGNA, il Mulino, pp. 93-168 (ISBN 9788815056887)
(Articolo su libro)
A DEA measure for mutual funds performance
BASSO A; FUNARI S.
(1999), XXIII Convegno Annuale AMASES, Convegno: AMASES, XXIII Convegno Annuale, Rende, 8-11 SETTEMBRE 1999
(Articolo in Atti di convegno)
Out of sight, short of Trust
ROCCO E.; FINHOLT T.A.; HOFER E.C.; HERBSLEB J.D.
(2001), Convegno: European Academy of Management, BARCELONA, APRIL
(Articolo in Atti di convegno)
Politiche regionali per lo sviluppo della pesca e dell'acquacoltura
TREVISAN G.
(2003), Organizzare il cambiamento per coltivare il futuro, pp. 319-334, Convegno: Conferenza regionale dell'agricoltura, Passariano, 7-8 marzo 2003
(Articolo in Atti di convegno)
L'innovazione nelle produzioni culturali. Prime riflessioni
CALCAGNO M.
(2008), pp. 1-22, ottobre 2008 /w.p. 3
(Altro)
Local search solution of a museum advertising problem via the analysis of linear optimal control problems
FUNARI S.; VISCOLANI B
(1998), Dipartimento di Matematica Applicata Università Ca'Foscari di Venezia, vol. 60.98, pp. 1-20
(Working paper)
Le PMI nel mercato Euro-Globale tra minacce e opportunità - dal modello locale all'impresa virtuale
STOCCHETTI A.; FREITAS MUNDIM A.P.; ROSSI A.
(1999) in VALDANI E.; CASTALDO S. A CURA DI, Euromanagement, MILANO, Egea, pp. 77-97 (ISBN 9788823805101)
(Articolo su libro)
L'etude marketing du comportament du touriste. Problemes theoriques et enjeux operationnels
CASARIN F.; J-C ANDREANI
(2002) in REVUE FRANÇAISE DU MARKETING, vol. 3 (ISSN 0035-3051)
(Articolo su rivista)
Principi, finalità e redazione del bilancio
BIFFIS P.
(1999) in BIFFIS P., SANTESSO E., Il bilancio delle banche e delle imprese finanziarie, MILANO, Il Sole 24 Ore, vol. 1, pp. 1-46 (ISBN 9788832437850)
(Articolo su libro)
I prestiti bancari: un approcio economico aziendale
BIFFIS P.
(2002) in SICCHIERO G., Contratti bancari e revocatorie fallimentari, PADOVA, CEDAM, vol. 1, pp. 29-49 (ISBN 9788813238728)
(Articolo su libro)
Le misure del Regno: Direzione di statistica e municipi nell'Italia liberale
FAVERO G.
(2001), PADOVA, Il Poligrafo, vol. 1, pp. 1-311 (ISBN 9788871151618)
(Monografia o trattato scientifico)
Strumenti operativi per le decisioni di marketing
COLLESEI U.; ISEPPON M.; VESCOVI T.
(2002), PADOVA, Cedam
(Monografia o trattato scientifico)
La gara degli eccellenti. Posizionamento competitivo dei Master in Business Administration ASFOR
VESCOVI T.; R. PASQUALOTTO
(1998), PADOVA, CLEUP, pp. 1-164 (ISBN 9788871782249)
(Monografia o trattato scientifico)
Minimization of communication expenditure for seasonal products
BYKADOROV I; ELLERO A; MORETTI E.
(2002) in RAIRO OPERATIONS RESEARCH, vol. 36, pp. 109-127 (ISSN 1290-3868)
(Articolo su rivista)
Le classificazioni di bilancio tra determinazione del reddito d’impresa e applicabilità delle norme antielusive
VIOTTO A.
(2006) in RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO, vol. I, pp. 69-107 (ISSN 1121-4074)
(Articolo su rivista)
Le esenzioni
VIOTTO A.
(2001) in TESAURO F., L’Imposta sul Valore Aggiunto, TORINO, UTET, pp. 87-120 (ISBN 8802057524)
(Articolo su libro)
Ritenuta d'imposta sugli interessi bancari dei comuni. Problemi interpretativi e conseguenze derivanti dall'inadempimento del sostituto
VIOTTO A.
(1995) in RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO, vol. I, pp. 1041-1067 (ISSN 1121-4074)
(Articolo su rivista)
Progettazione e sviluppo di nuovi prodotti. Verso nuove architetture di integrazione delle conoscenze: modularità, piattaforme, strategie multiprogetto
CALCAGNO M.
(2000), TORINO, Giappichelli, vol. 1, pp. 1-217 (ISBN 8834807561)
(Monografia o trattato scientifico)
LA LIQUIDAZIONE DELLE SOCIETA
AVI M.S.; FRANCHIN S; DORIA M
(2005), MILANO, IL SOLE 24 ORE (ISBN 9788832456349)
(Monografia o trattato scientifico)
E-learning. La formazione manageriale nella Rete
VESCOVI T.
(2002), MILANO, IL SOLE24ORE, pp. 1 (ISBN 9788883633249)
(Monografia o trattato scientifico)
Measuring the performance of ethical mutual funds: a DEA approach
BASSO A.; FUNARI S
(2003), Atti del XXVII Convegno A.M.A.S.E.S., Convegno: XXVII Convegno A.M.A.S.E.S., Cagliari, 3-6 SETTEMBRE 2003
(Articolo in Atti di convegno)