Attività PCTO: alternanza scuola-lavoro 
Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento

La Filosofia come dispositivo per lo sviluppo etico-riflessivo delle competenze chiave
Introduzione. 1h 30min.

1) Filosofia e digitalizzazione dei testi 4 h
Dallo studio critico alla valorizzazione digitale
• Attività on-line: introduzione al pensiero di Antonio Rosmini e allo studio dei testi inediti. 2h
• Attività in presenza: laboratorio di trascrizione, annotazione e digitalizzazione di testi filosofici (la digitalizzazione dei testi inediti di Rosmini). 2h

2) La geometria dell’anima: filosofia e STEAM 4h
Il pensiero critico come base per le discipline scientifiche e artistiche
• Attività on-line: introduzione alla Repubblica di Platone 2h
• Attività in presenza: laboratorio interdisciplinare che unisce concetti filosofici, rappresentazioni geometriche e applicazioni scientifico-artistiche. 2h

3) Filosofia, lavoro e intrapresa 4h
Il pensiero filosofico come stimolo all’imprenditorialità
• Obiettivo: esplorare il rapporto tra filosofia, lavoro e concetto di intrapresa, stimolando competenze imprenditoriali e progettuali.
• Attività on-line: Il significato umano di intrapresa 2h
• Attività in presenza: laboratorio di simulazione: gli studenti elaborano un’ curriculum vitae a partire da riflessioni su loro stessi, sul lavoro e sul valore dell’agire. 2h

4) Il senso dell’apprendimento nei classici 4h
Imparare a imparare con i filosofi
• Attività on-line: Il fenomeno dell’apprendimento della filosofia 2h
• Attività in presenza: laboratorio di lettura e confronto attivo su testi selezionati (es. Platone, Seneca, Kant), con focus su “life-long learning” e motivazione allo studio 2h


Categoria:
arti e discipline umanistiche
Modalità:
blended
Struttura:
Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali
Durata (in ore):
30
Sede:
Università Ca' Foscari Venezia
Anno accademico:
2025/2026
Periodo:
Febbraio-Maggio 2026
N° minimo partecipanti:
15
N° massimo partecipanti:
20
Tutor di Ateneo:
SOLIANI Gian Pietro
E-mail tutor di Ateneo:
gianpietro.soliani@unive.it
Tutor di supporto:
FABRIZIO ANTONETTI
E-mail tutor di supporto:
sandman@unive.it

Torna all'elenco dei progetti