Ricerca le professioni

Professione:
Responsabile dell'amministrazione del personale
Caratteristiche principali:
Il responsabile dell'amministrazione del personale si occupa degli aspetti relativi alla gestione giuridica, contabile e fiscale delle risorse umane, tenendo i libri obbligatori relativi all'amministrazione del personale (paga e matricola). La sua attività consiste nel gestire le carriere del personale dal punto di vista amministrativo, elaborando i prospetti paga, effettuando le denunce dei lavoratori occupati agli enti previdenziali e assolvendo a tutti gli adempimenti fiscali a carico del datore di lavoro. Cura inoltre le attività annuali connesse alla chiusura della contabilità (es. calcolo del TFR).
Ambito di impiego:
Trova impiego negli uffici dell'amministrazione del personale di aziende pubbliche e private di dimensioni medio-grandi, nonché negli studi di consulenza del lavoro e nelle società di consulenza nella gestione delle risorse umane.
Conoscenze e competenze:
Ha una buona cultura in materia di organizzazione aziendale e di gestione delle risorse umane.
Conosce i fondamenti del diritto del lavoro. Possiede ottime conoscenze amministrative, contabili, giuridiche e fiscali in tema di lavoro; in particolare, conosce i metodi, le tecniche e gli strumenti connessi all'accensione, alla gestione e alla conclusione del rapporto di lavoro.
Sa utilizzare adeguatamente la lingua inglese e le tecnologie dell'informazione e della comunicazione, soprattutto con riferimento agli specifici pacchetti applicativi destinati all'amministrazione del personale.
Lo caratterizzano precisione, attenzione e concentrazione.
Formazione richiesta, uno dei seguenti corsi di laurea:
  • Amministrazione, finanza e controllo (Laurea Magistrale)
  • Economia e gestione delle aziende (Laurea Magistrale)
  • Management (Laurea Magistrale)

Torna all'elenco delle professioni