Ricerca le professioni

Professione:
Responsabile vendite on line (E-commerce manager)
Caratteristiche principali:
Il responsabile delle vendite on line è lo specialista del commercio elettronico che supporta l’azienda nelle attività economiche in rete. Si occupa dell’elaborazione delle strategie per il lancio di un prodotto o di un servizio nel commercio elettronico ed è responsabile di tutto quello che accade da quando il cliente invia l’ordine a quando ritira la merce; cura inoltre i rapporti con le società che forniscono i servizi in outsourcing (ricerca di nuove risorse).
In contesti meno strutturati i suoi compiti possono spaziare dalla definizione del modello di e-business alla redazione del business plan, alla progettazione e sviluppo, in collaborazione con altre figure come il webmaster e il tecnico di programmazione e sviluppo siti Internet e pagine Web, delle applicazioni per la gestione dei servizi di e-business.
Ambito di impiego:
E’ inserito come dipendente all’interno dell’impresa che ha deciso di vendere una parte o tutti i suoi prodotti o servizi on line, oppure in una software house, all'interno delle aree Marketing, Vendite o Sistemi informativi.
Se l’impresa è di piccole dimensioni la professione del responsabile vendite on line può essere anche esercitata attraverso una attività di lavoro autonomo.
Conoscenze e competenze:
Conosce approfonditamente i mercati internazionali, il marketing e il controllo di gestione. Ha competenze economico-gestionali e competenze tecniche.
E’ in grado di decidere per quali beni e servizi è valida la vendita on line, quali tipi di campagne pubblicitarie effettuare, come devono essere organizzate le pagine web in cui si offrono i servizi e prodotti da acquistare.
Sa utilizzare i programmi relativi alle nuove tecnologie dell’informazione e lavorare in team. Possiede capacità diagnostiche e relazionali.
E’ persona disposta all’aggiornamento continuo, flessibile, con capacità di adattarsi a nuovi metodi di lavoro nel campo commerciale e di marketing.
Ulteriori requisiti:
E’ consigliata la frequenza di un corso di formazione post-lauream nell’ambito dell’e-commerce. E’ utile inoltre la disponibilità all’aggiornamento continuo nel settore di riferimento.
Formazione richiesta, uno dei seguenti corsi di laurea:
  • DIGITAL MANAGEMENT (Laurea)
  • Economia e gestione delle aziende (Laurea Magistrale)
  • International Management (Laurea Magistrale)
  • Language and Management to China (Laurea Magistrale)
  • Marketing e comunicazione (Laurea Magistrale)

Torna all'elenco delle professioni