Ricerca le professioni

Professione:
Responsabile di filiale
Caratteristiche principali:
Il responsabile di filiale dirige il punto vendita in armonia con le politiche, gli obiettivi e i piani stabiliti a livello di sede centrale; è il responsabile dei risultati commerciali e della qualità del servizio offerto alla clientela.
Egli rappresenta il punto di incontro tra il management centrale e i dipendenti della filiale.
Controlla il corretto andamento degli ordini e delle consegne, dei prezzi e della qualità della merce; applica il piano di azione commerciale cercando di ampliare il portafoglio clienti; coordina i programmi merceologici; revisiona periodicamente i piani di merchandising; assicura il livello necessario di organico partecipando alle selezioni dei candidati ed effettuando selezioni. Mantiene i rapporti con gli enti pubblici in rappresentanza dell’azienda.
Ambito di impiego:
Trova impiego nelle filiali dell’azienda ed è generalmente vincolato alla presenza presso il punto vendita per un ampio arco temporale. A seconda della struttura e delle dimensioni aziendali può fare riferimento direttamente al responsabile commerciale della sede centrale, oppure al capo-area commerciale, che definisce il budget, gli obiettivi di vendita e le risorse umane assegnate alla filiale.
Conoscenze e competenze:
Possiede approfondite competenze nella gestione aziendale e nell'organizzazione dei servizi, adeguate capacità nella gestione delle risorse sia umane che finanziarie e una buona conoscenza delle tecniche di marketing, e di visual merchandising.. E' in grado di utilizzare i principali strumenti informatici e ha dimestichezza con una o più lingue straniere.
Conosce le norme igienico-sanitarie e quelle che regolano la sicurezza sui luoghi di lavoro; ha una approfondita conoscenza del territorio.
Possiede anche buone competenze analitico-decisionali e forti capacità di autonomia di gestione; è in grado di relazionarsi con gli altri operatori e di risolvere tempestivamente eventuali problemi che possono insorgere.
Lo caratterizzano capacità analitica e decisionale, creatività, flessibilità, intraprendenza.
Formazione richiesta, uno dei seguenti corsi di laurea:
  • Economia e gestione delle aziende (Laurea Magistrale)
  • GLOBAL DEVELOPMENT AND ENTREPRENEURSHIP (Laurea Magistrale)
  • International Management (Laurea Magistrale)
  • Marketing e comunicazione (Laurea Magistrale)

Torna all'elenco delle professioni