Ricerca le professioni

Professione:
Esperto/a in Tecnologie Linguistiche
Caratteristiche principali:
Questa figura progetta, sviluppa e gestisce sistemi informatici e strumenti basati sull’elaborazione automatica del linguaggio naturale. Unisce competenze linguistiche e informatiche per creare applicazioni come traduttori automatici, assistenti virtuali, chatbot, sistemi di ricerca intelligente, analisi semantica di testi e riconoscimento vocale.
Collabora con team multidisciplinari (sviluppatori software, data scientist, traduttori, ricercatori) per raccogliere, analizzare e annotare dati linguistici, progettare modelli di machine learning e validarne le prestazioni
Ambito di impiego:
Può operare in aziende ICT, centri di ricerca, pubbliche amministrazioni o istituzioni internazionali.
Conoscenze e competenze:
Possiede conoscenze approfondite di linguistica computazionale, logica, programmazione, e conosce approfonditamente i linguaggi per la rete.
È figura dotata di capacità di lavorare in gruppo, orientamento al risultato e al problem-solving.
Ulteriori requisiti:
È opportuno un periodo di tirocinio presso laboratori di linguistica computazionale, enti di ricerca o aziende che operano in questo settore.
Formazione richiesta, uno dei seguenti corsi di laurea:
  • Lingue, civiltà e scienze del linguaggio (Laurea)
  • Scienze del linguaggio (Laurea Magistrale)

Torna all'elenco delle professioni