Ricerca le professioni

Professione:
Linguista clinico
Caratteristiche principali:
Il linguista clinico lavora accanto alle figure professionali tradizionali (logopedista, medico, psicologo) per il recupero dei pazienti affetti da deficit del linguaggio (afasia, dislessie ecc.); collabora con gruppi di ricerca medica e di recupero delle patologie del linguaggio.
Aiuta il personale sanitario nella preparazione dei test diagnostici e ne valuta l’attendibilità.
Ambito di impiego:
Questa figura professionale trova impiego presso le strutture sanitarie e gli istituti di ricerca.
Conoscenze e competenze:
Possiede conoscenze approfondite di neurolinguistica, psicolinguistica, linguistica clinica e generale.
Ha una completa conoscenza e padronanza dei mezzi tecnici e multimediali necessari allo svolgimento della professione.
dotato di capacità relazionali, accuratezza e precisione.
Ulteriori requisiti:
È consigliabile la frequenza di corso di formazione post-laurea relativo ai disturbi del linguaggio.
Formazione richiesta, uno dei seguenti corsi di laurea:
  • Scienze del linguaggio (Laurea Magistrale)

Torna all'elenco delle professioni