Ricerca le professioni

Professione:
Tecnico/Analista di laboratorio chimico
Caratteristiche principali:
Il tecnico/analista di laboratorio chimico analizza ed elabora i dati ricavati da analisi chimiche e della manutenzione ordinaria degli strumenti di laboratorio.
Effettua analisi chimiche, chimico-fisiche e biochimiche su campioni di materie prime, di semilavorati o di prodotti finiti; individua e adotta le metodologie adeguate in relazione agli obiettivi da conseguire.
Assiste e supporta le attività del gruppo di ricerca, curandone tutti gli aspetti operativi e contribuendo alla messa a punto di nuovi metodi di preparazione e controllo; assicura lo svolgimento delle attività analitiche nel quadro delle normative vigenti. Stende i rapporti di analisi; effettua controlli di qualità e verifiche sull'efficienza della strumentazione analitica.
Cura la ricerca di nuovi materiali approfondendo ogni possibile aspetto di sviluppo delle caratteristiche tecniche dello stesso. Raccoglie informazioni sulle evoluzioni tecniche dei prodotti della concorrenza.
Ambito di impiego:
Opera all'interno di laboratori di analisi e di ricerca in aziende piccole, medie e grandi del settore agroalimentare, chimico, farmaceutico, manifatturiero. Trova impiego anche presso le Aziende regionali di protezione ambientale (ARPA), in laboratori di analisi e di ricerca chimica, in società che si occupano di analisi chimiche, negli enti di ricerca pubblici e privati.
Conoscenze e competenze:
Possiede conoscenze approfondite delle tecniche analitiche, dei processi chimici e chimico-biologici, degli strumenti e delle tecnologie utilizzate nei laboratori e della normativa che regolamenta il settore. Ha conoscenze approfondite del prodotto e dei materiali di cui si occupa e delle tecnologie per la loro lavorazione. Ha padronanza delle tecniche di controllo dei materiali e del prodotto.
Sa utilizzare la strumentazione più innovativa, redigere una relazione riguardante i risultati del proprio lavoro ed elaborare la scheda tecnica del prodotto. Sa coniugare le esigenze tecniche di realizzazione del prodotto con quelle commerciali.
Possiede capacità di lavorare in gruppo, capacità di analisi e di sintesi, capacità relazionali, capacità organizzative e gestionali. Lo caratterizzano curiosità, intuito, creatività, efficienza, spirito di iniziativa, orientamento al problem solving e alla qualità.
Ulteriori requisiti:
Si consiglia l'iscrizione all'albo dei Chimici, previo superamento dell'Esame di Stato, secondo quanto previsto dal DPR 328/2001
Formazione richiesta, uno dei seguenti corsi di laurea:
  • Chimica e tecnologie sostenibili (Laurea)
  • Chimica e tecnologie sostenibili (Laurea Magistrale)

Torna all'elenco delle professioni