Ricerca le professioni

Professione:
Chief Digital Officier
Caratteristiche principali:
ll Digital Officer accompagna le aziende nella digital economy migliorando processi
organizzativi, prodotti e servizi attraverso le tecnologie e metodologie digitali più innovative. E' un esperto di trasformazione digitale, attento alle continue innovazioni in grado di guidare un processo di cambiamento prima di tutto culturale, poi di business transformation e quindi connesso alla tecnologia. Ha il compito di trasferire ai diversi rami aziendali le strategie digitali, sperimentare i nuovi strumenti e sviluppare le
skill digitali delle persone all’interno dell’organizzazione aziendale.
Ambito di impiego:
Può operare all'interno delle grandi aziende, ma anche nelle PMI oppure come consulente. La figura del Chief Digital Officer collabora e risponde al CIO ( il professionista a capo dei processi di informatizzazione e di innovazione tecnologica all’interno della struttura aziendale) svolgendo una funzione di raccordo, in quanto ha il compito di accompagnare i diversi rami aziendali nelle varie fasi di cambiamento digitale.
Conoscenze e competenze:
E' una figura professionale con forti competenze tecnologiche, ma anche che conosce i processi aziendali. Possiede competenze imprenditoriali, expertise in ambito tecnologico, comprensione dei processi collaborativi, dell’importanza della User Experience, di strutture agil e predisposizione al business. Padroneggia competenze e abilità multidisciplinari, fondamentali per riuscire a coordinare diversi profili professionali. Solo in questo modo, infatti, il CDO potrà operare efficacemente attivando strategie di imprese innovative e competitive.
Formazione richiesta, uno dei seguenti corsi di laurea:
  • DIGITAL MANAGEMENT (Laurea)
  • Management e sostenibilità (Laurea Magistrale)

Torna all'elenco delle professioni