Ricerca le professioni

Professione:
Responsabile o tecnico della gestione e manutenzione di impianti
Caratteristiche principali:
Il gestore di impianti assicura il livello di efficienza e la disponibilità degli impianti necessari per conseguire il raggiungimento degli obiettivi produttivi, qualitativi e di costo; assicura la continuità e la regolarità del lavoro delle unità produttive nel rispetto dei principi e delle norme di sicurezza.
Assicura la corretta manutenzione degli impianti dell'unità produttiva in relazione ai programmi impostati per la produzione, alle esigenze di fermata impianto, al pronto intervento ed alla sicurezza degli impianti. Analizza i parametri del prodotto in lavorazione nelle varie fasi del ciclo.
Segue la diagnosi dei guasti e delle anomalie di funzionamento dell’impianto e controlla il personale addetto alla manutenzione. Cura e aggiorna la documentazione tecnica; realizza il monitoraggio dello stato di funzionamento e la convalida degli impianti e delle macchine.
E’ responsabile di più unità organizzative complesse e garantisce i livelli produttivi-qualitativi richiesti, in riferimento anche alle Norme di Buona Fabbricazione. Persegue il miglioramento e l'ottimizzazione del processo produttivo.
Ambito di impiego:
Trova impiego come lavoratore dipendente in aziende chimiche, farmaceutiche, alimentari e manifatturiere in genere.
Conoscenze e competenze:
Ha una notevole competenza riguardo gli impianti dello stabilimento. Conosce le procedure di sicurezza e il sistema qualità, la normativa in materia di sicurezza e protezione ambientale.
Sa definire le linee guida e le metodologie per l’analisi dell’affidabilità degli impianti, costruendo un piano legato al monitoraggio con lo scopo di ridurre le perdite di produzione.
Sa individuare eventuali anomalie o difetti di funzionamento dell’impianto ed intervenire o coordinare interventi esterni per eliminare i problemi.
E’ dotato di capacità di pianificazione, coordinamento, organizzazione, concentrazione e precisione. Ha un elevato livello di autonomia e di responsabilità
E’ dotato di attenzione, memoria, capacità gestionali e relazionali.
Formazione richiesta, uno dei seguenti corsi di laurea:
  • Chimica e tecnologie sostenibili (Laurea)

Torna all'elenco delle professioni