Ricerca le professioni

Professione:
Database administrator
Caratteristiche principali:
Il database administrator si occupa di installare, configurare e gestire sistemi di archiviazione dei dati, più o meno complessi, consultabili e spesso aggiornabili per via telematica.
Ha il compito di concepire, installare e amministrare i sistemi client e server in rete; configura gli accessi al database; realizza il monitoraggio dei sistemi di archiviazione.
Si occupa della manutenzione del server, della sicurezza degli accessi interni ed esterni alla banca dati. Deve inoltre preservare la sicurezza e l'integrità dei dati contenuti nell'archivio.
Definisce le politiche aziendali di impiego e di utilizzo delle risorse.
Configura e svolge il backup dei dati insieme alla pratica delle norme per preservarne la sicurezza e l’integrità.
Ambito di impiego:
Può lavorare sia come dipendente di un'azienda che offre servizi collegati all'informatica, come consulente o come libero professionista.
Conoscenze e competenze:
Possiede conoscenze riguardanti internet e le reti di comunicazione, i sistemi operativi, i database relazionali e relativi linguaggi, i linguaggi di programmazione, data warehousing e data mining, programmazione in PL, SQL e C. Ha una buona conoscenza in materia di gestione e organizzazione aziendale per poter comprendere le esigenze aziendali di condivisione delle conoscenze e delle informazioni.
Sa allargare le proprie conoscenze in settori diversi da quelli costituiti dalla propria formazione. E’ in grado di ottimizzare le risorse disponibili attraverso una buona conoscenza del contesto commerciale dell’azienda in cui opera. Sa individuare il modo più efficace di utilizzare e valorizzare i dati raccolti.
E’ dotato di capacità di lavorare in gruppo e in modo autonomo, buone capacità comunicative e relazionali, disponibilità all’autoaggiornamento costante. E’ disponibile ad una buona flessibilità negli orari e nei ritmi di lavoro.
Ulteriori requisiti:
Per l’esercizio della libera professione, sono necessarie la laurea magistrale nella classe LM-18 e l’iscrizione previo superamento dell’Esame di Stato all’albo degli Ingegneri sez. A settore dell’informazione, secondo quanto previsto dal DPR 328/01.
Formazione richiesta, uno dei seguenti corsi di laurea:
  • COMPUTER SCIENCE (Laurea Magistrale)
  • DATA ANALYTICS FOR BUSINESS AND SOCIETY (Laurea Magistrale)
  • Informatica (Laurea)

Torna all'elenco delle professioni