Ricerca le professioni

Professione:
Formatore on line
Caratteristiche principali:
Il formatore on line opera nell'ambito della formazione a distanza (FAD), progettando e realizzando interventi formativi che utilizzano i computer e le reti come strumento per insegnare e apprendere. Attraverso le apparecchiature informatiche che costituiscono la base tecnologica della FAD, il formatore invia i testi delle lezioni, delle esercitazioni ed il materiale formativo necessari per la lezione o guida gli allievi nell'utilizzo del sito internet.
Ambito di impiego:
Trova impiego presso tutti quegli enti e istituzioni, sia pubblici che privati, che progettano, gestiscono e propongono corsi di formazione a distanza (università, imprese, enti privati).
Conoscenze e competenze:
Conosce i materiali didattici e i contenuti propri delle diverse tipologie di corso; conosce i metodi di interazione didattica nel processo di insegnamento/apprendimento a distanza. Ha una certa esperienza di docenza o di tutoring; possiede buone conoscenze informatiche e multimediali oltre alla padronanza della lingua inglese.
Possiede buone capacità organizzative.
Sa coordinare, chiarire dubbi, sollecitare risposte, coinvolgere. E’ dotato di disponibilità all’ascolto e pazienza.
Ulteriori requisiti:
È opportuna la frequenza di un corso di formazione post-lauream nell’ambito della teledidattica o della progettazione di sistemi multimediali.
Note:
E’ possibile l’accesso alla professione anche ai laureati magistrali di area linguistica a seconda del settore di intervento.
Formazione richiesta, uno dei seguenti corsi di laurea:
  • Filologia e letteratura italiana (Laurea Magistrale)
  • Filologia, linguistica e letteratura italiana (Laurea Magistrale)
  • Scienze filosofiche (Laurea Magistrale)

Torna all'elenco delle professioni