Ricerca le professioni

Professione:
Tecnico/a per la depurazione delle acque
Caratteristiche principali:
Figura professionale che si occupa di progettare e supervisionare il corretto funzionamento di un impianto di depurazione delle acque. Si occupa principalmente della gestione delle pratiche amministrative atte ad ottenere tutte le autorizzazioni necessarie alla progettazione dell’impianto, ma non solo, gestisce, quando l’impianto sia già entrato in funzione, delle analisi chimico-fisiche e di quelle biologiche. Assicura che il funzionamento degli impianti sia adeguato ai livelli di servizio prefissati garantendo la tutela dell'ambiente.
Ambito di impiego:
Può operare in ambito pubblico per: Comuni, Province, Regioni, Enti Pubblici, così come per il settore privato. Solitamente è un lavoratore dipendente ma può operare anche come consulente e/o come titolare di un'impresa di trattamento acque.
Conoscenze e competenze:
Tecniche di depurazione e trattamento delle acque 
Principi di ecologia applicata alla gestione dei rifiuti e all'approccio sostenibile
Normativa UNI EN ISO 
Normative per la certificazione ambientale 
Normative sul trattamento delle acque 
Tecniche di funzionamento e conduzione degli impianti di trattamento acque
Normativa sulla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori nella gestione di impianti di trattamento acque
Ulteriori requisiti:
Disponibilità a lavorare su turni, per garantire il funzionamento continuo degli impianti, e a rispondere a chiamate d'emergenza sette giorni su sette, anche in orario notturno.
Formazione richiesta, uno dei seguenti corsi di laurea:
  • Chimica e tecnologie sostenibili (Laurea Magistrale)
  • Chimica e tecnologie sostenibili (Laurea)
  • Ingegneria ambientale per la transizione ecologica (Laurea)
  • Scienze ambientali (Laurea Magistrale)

Torna all'elenco delle professioni