Ricerca le professioni

Professione:
Tecnico/a di laboratorio ambientale
Caratteristiche principali:
Questa figura si occupa delle tecniche e degli strumenti di laboratorio per analisi, della documentazione e registrazione dei dati delle analisi dei campioni, conduce analisi quantitative, test di laboratorio, misurazioni e stesura di report.
Ambito di impiego:
Può trovare impiego presso laboratori di analisi, presso imprese impegnate in progetti di ricerca e sviluppo di materiali, processi e trattamenti all'avanguardia. In campo ambientale svolge analisi chimiche e microbiologiche su campioni di terreno, acqua e aria per verificarne la composizione e individuare la presenza di sostanze inquinanti o contaminanti. Può trovare impiego presso laboratori scientifici presso università e centri di ricerca.
Conoscenze e competenze:
- Deve avere un'eccezionale coordinazione occhio-mano ed abilità nell'utilizzare le attrezzature tecniche adeguatamente
- Conoscenza delle Buone Pratiche di Laboratorio (BPL)
- Eccellenti doti interpersonali e comunicative
- Saper leggere e scrivere relazioni tecniche
- Essere in grado di lavorare in un team e di fornire supporto ai diversi membri
- Abilità analitiche, organizzative e pensiero critico
- Abilità organizzative e di gestione del tempo, ed attenzione meticolosa ai dettagli
Ulteriori requisiti:
Oltre alle conoscenze scientifiche, per questa figura è altrettanto importante conoscere le diverse tipologie di test, analisi e protocolli di laboratorio, saper usare in autonomia strumenti e apparecchi presenti in un laboratorio di analisi, e avere competenza nell'uso dei principali software informatici per raccogliere i dati, documentare le analisi e produrre report sui risultati.
Formazione richiesta, uno dei seguenti corsi di laurea:
  • Biotecnologie per l’ambiente e lo sviluppo sostenibile (Laurea Magistrale)
  • SCIENZE AMBIENTALI (Laurea)

Torna all'elenco delle professioni