Ricerca le professioni

Professione:
Online cultural community manager
Caratteristiche principali:
Il web community manager crea e contribuisce a potenziare le relazioni tra i membri di una comunità virtuale presenti sul web e tra questa e l’organizzazione committente, con una comunicazione efficace all’interno del gruppo. In particolare promuove, controlla, analizza e valuta le conversazioni che si svolgono sulle varie risorse web (siti web, blog, social network). Costruisce e gestisce la relazione con gli stakeholder on-line. Può lavorare come freelance, per agenzie specializzate di web marketing o all’interno di un’organizzazione. In quest’ultimo caso, nel linguaggio anglosassone, viene spesso utilizzato anche il termine internal community manager.
Ambito di impiego:
Può operare all'interno di aziende di medio-grandi dimensioni appartenenti a qualsiasi settore interessate a gestire efficacemente le relazioni tra i membri della comunità virtuale presenti sul web. Può operare anche in proprio o all'interno di aziende fornitrici di servizi informatici o di consulenza in progetti presso aziende clienti. Opera generalmente a supporto della direzione marketing o comunicazione.
Conoscenze e competenze:
- utilizzare le tecnologie web finalizzate alle attività di marketing
- capire lo user centric marketing
- usare e analizzare la web analytics
- capire l’on-line environment

Deve conoscere:
- le strategie di marketing
- le tecnologie web
- il search engine marketing (PPC)
- la search engine optimization (SEO)
- il mobile marketing (es. Pay Per Click)
- il social media marketing
- l’e-mail marketing
- il display marketing
- i requisiti e gli aspetti legali
Formazione richiesta, uno dei seguenti corsi di laurea:
  • DIGITAL AND PUBLIC HUMANITIES (Laurea Magistrale)

Torna all'elenco delle professioni