Ricerca le professioni

Professione:
Tecnico dell'animazione socio- educativa
Caratteristiche principali:
Il tecnico dell'animazione socio-educativa trova collocazione in contesti di servizi pubblici o del privato sociale di tipo residenziale o territoriale finalizzati alla prevenzione delle marginalità e del disagio sociale, all'integrazione e partecipazione sociale, allo sviluppo di potenzialità individuali e collettive, operando in stretta collaborazione con altre figure professionali e con i servizi del territorio. Nelle strutture sociosanitarie per persone anziane o con disabilità, il tecnico dell'animazione socio-educativa programma e svolge attività finalizzate alla valorizzazione del tempo libero con l'obiettivo di stimolare l'espressività, la comunicazione, la socializzazione e l'integrazione di individui e gruppi. Nelle strutture socio- educative per minori progetta e gestisce attività di carattere socio- educativo, ricreativo, culturale, per lo sviluppo delle relazioni e dell'integrazione; tali attività risultano coerenti con gli obiettivi del progetto educativo personalizzato di ogni minore definiti dall'equipe educativa.
Sul territorio, operando in equipe con colleghi o con altre figure professionali, definisce ed attua interventi di promozione della partecipazione e dell'integrazione sociale e può anche essere
coinvolto in progetti di educazione ambientale o turistica.
Ambito di impiego:
Può operare in qualità di dipendente, come libero professionista o come socio lavoratore di una cooperativa.
Trova collocazione nelle strutture territoriali pubbliche e private, residenziali o semi-residenziali, servizi residenziali e territoriali per anziani, servizi per l’infanzia e l’adolescenza, servizi per la disabilità, servizi d’ambito psichiatrico, strutture residenziali o a ciclo diurno per il recupero dalle dipendenze e servizi di prevenzione primaria, nei modi e nei limiti fissati dalle normative di riferimento.Opera in stretta collaborazione con altre professionalità e servizi del territorio.
Conoscenze e competenze:
Il tecnico dell'animazione socio-educativa ha conoscenze in ambito psicologico, educativo e sociale, e padroneggia in maniera efficace tecniche di animazione e di gestione dei gruppi. Sa gestire la presa in carico della relazione educativa coinvolgendo i vari attori coinvolti.
Ha ottime doti relazionali, comunicative, di gestione dei conflitti.
Formazione richiesta, uno dei seguenti corsi di laurea:
  • Lavoro, cittadinanza sociale, interculturalità (Laurea Magistrale)
  • Scienze della società e del servizio sociale (Laurea)

Torna all'elenco delle professioni