Ricerca le professioni

Professione:
Tutor
Caratteristiche principali:
Il/La tutor accompagna e gestisce i processi di formazione. A questa figura fanno riferimento profili anche molto diversi - tutor d'aula, tutor aziendale, tutor on-line - tutti accomunati dalla funzione di facilitazione e mentoring nei processi di apprendimento.
Garantisce una presenza stabile, un punto di riferimento costante per i partecipanti al percorso di formazione (allievi, docenti e altri componenti dello staff formativo). I compiti di questa figura sono da un lato culturali, dall'altro burocratici: accoglie i corsisti, predispone il materiale didattico e le attrezzature previste per le attività, affianca i/le docenti durante la didattica, effettua il controllo delle presenze.
Inoltre, si occupa di eventuali criticità emerse durante l'erogazione del servizio. Nel caso il percorso formativo lo preveda, il/la tutor si può occupare anche dell'organizzazione e del monitoraggio degli stage e dell'inserimento lavorativo dei corsisti e delle corsiste.
Ambito di impiego:
Lavora in istituzioni e strutture della pubblica amministrazione e nelle Università. In contesti privati presso agenzie formative, strutture aziendali, società di consulenza e di formazione.
Conoscenze e competenze:
Ha una buona conoscenza dei processi di apprendimento, di valutazione, di gestione e delle dinamiche di gruppo, delle tecniche di gestione d'aula e dei principali strumenti didattici. Possiede un’ampia preparazione culturale e preparazione specialistica relativa all'ambito formativo in cui opera.
È in grado di elaborare, predisporre e interpretare i risultati delle verifiche, nonché di personalizzare il percorso formativo sulla base di contenuti e dei materiali specifici di ogni corso e dei risultati individuali dei singoli utenti.
Caratterizzano il ruolo capacità di ascolto, di mediazione, diagnosi di situazioni, facilità di relazioni.
Ulteriori requisiti:
È opportuna la frequenza di un corso di formazione post-lauream nell'ambito della formazione.
Formazione richiesta, uno dei seguenti corsi di laurea:
  • Economia aziendale (Laurea)
  • Filosofia (Laurea)
  • Lettere (Laurea)
  • Lingue, civiltà e scienze del linguaggio (Laurea)
  • Lingue, culture e società dell'Asia e dell'Africa mediterranea (Laurea)
  • Mediazione linguistica e culturale (Laurea)
  • PHILOSOPHY, INTERNATIONAL AND ECONOMIC STUDIES (Laurea)
  • Scienze della società e del servizio sociale (Laurea)
  • Storia (Laurea)

Torna all'elenco delle professioni