Ricerca le professioni

Professione:
Art advisor
Caratteristiche principali:
La figura di art advisor si occupa di fornire supporto a privati e aziende nella gestione o nella costruzione di collezioni oppure, più semplicemente, di fornire assistenza nella vendita o acquisto di singole opere. La prima cosa che un/a art advisor deve fare è l’analisi dei bisogni e del gusto del cliente, operazione indispensabile per fornire soluzioni personalizzate e mirate.
Ambito di impiego:
Nella maggior parte dei casi l’art advisor è una figura che opera individualmente, come freelance.
Conoscenze e competenze:
Ad una preparazione teorica storico-artistica è necessario affiancare esperienze pratiche, quali workshops e corsi professionali post laurea. Inoltre bisogna essere sempre aggiornati sulle dinamiche e i trend di mercato. È fondamentale inoltre viaggiare, visitare mostre e seguire le fiere e le aste internazionali. Tra le competenze principali quindi, si trovano:
- Competenze storico-artistiche e conoscenza approfondita del mercato, rimanendo sempre aggiornato sui trend finanziari
- Verifica la provenance e l’autenticità di un’opera d’arte, svolgendo la due diligence
- È in grado di fare valutazioni economiche sulle opere d’arte
L' art advisor deve pertanto possedere sia le competenze di critica e storico dell'arte, sia quelle di analisi finanziaria.
Formazione richiesta, uno dei seguenti corsi di laurea:
  • Conservazione e gestione dei beni e delle attività culturali (Laurea)
  • Economia e Gestione delle Arti e delle attività culturali (Laurea Magistrale)
  • Storia delle arti e conservazione dei beni artistici (Laurea Magistrale)

Torna all'elenco delle professioni