Ricerca le professioni

Professione:
Specialista di applicazioni mobile
Caratteristiche principali:
Lo Specialista di applicazioni mobile identifica le esigenze di immagine e comunicazione di un’organizzazione in relazione all'utilizzo di dispositivi mobile, in particolare tablet e smartphone. Valuta la fattibilità tecnica dello sviluppo di Apps anche in integrazione con vari dati e sistemi informativi interni. Definisce l'architettura dell'applicazione e l'ergonomia di navigazione utilizzando interfacce touch. È in grado di pubblicare e gestire l'App sugli appositi siti di vendita.
Ambito di impiego:
Opera generalmente all'interno di aziende di dimensioni medie, piccole o anche microimprese che ampliano la loro offerta di servizi passando da un’attività più tradizionale ad una più innovativa. Può operare alle dipendenze della direzione marketing e comunicazione oppure della direzione ICT/organizzazione e sistemi. In aziende fornitrici di servizi, può far parte di una specifica divisione per lo sviluppo Mobile oppure riportare alla direzione tecnica/progetti.
Conoscenze e competenze:
Possiede una specifica conoscenza informatica, in particolar modo delle procedure di configurazione di dispositivi mobile e delle tipologie di strumenti di sviluppo app proprietari e app cross platform. Sa utilizzare tecniche e strumenti per la costruzione di interfacce touch e la progettazione funzionale e il mockup, e adottare procedure di sicurezza del dispositivo e della rete per la protezione dei dati. Sa utilizzare software per l’elaborazione e la manipolazione di immagini e componenti multimediali. Completano il profilo la conoscenza dell’inglese tecnico e competenze nella pianificazione delle attività.
Formazione richiesta, uno dei seguenti corsi di laurea:
  • COMPUTER SCIENCE (Laurea Magistrale)
  • Informatica (Laurea)

Torna all'elenco delle professioni