Ricerca le professioni

Professione:
Tecnico/a di comunicazione territoriale
Caratteristiche principali:
Questa figura cura l'ideazione e la realizzazione di strategie, strumenti, materiali ed eventi di informazione e promozione del settore turistico. Collabora alla promozione commerciale del prodotto turistico, interagendo con il/la Responsabile del marketing turistico, con chi programma le attività turistiche o con gli/le agenti di sviluppo turistico, con i/le rappresentanti degli enti pubblici e privati, con la stampa ed i media. Deve conoscere le tecniche della comunicazione scritta e grafica e le tecniche pubblicitarie; deve saper pianificare e realizzare una campagna promozionale, anche attraverso l'analisi dei costi economici; deve saper gestire le relazioni con gli enti pubblici e privati.
Ambito di impiego:
Opera in svariati contesti professionali in ambito turistico, a carattere sia pubblico che privato, quali: agenzie di comunicazione e pubbliche relazioni, uffici stampa, tour operator, enti del turismo, catene alberghiere, aziende di promozione turistica e centri congressuali.
Conoscenze e competenze:
Conosce in maniera approfondita le principali tecniche di programmazione turistica e i principali elementi analitici della dinamica di gestione delle operazioni commerciali. Padroneggia in maniera efficace una o più lingue straniere e le più aggiornate tecniche di comunicazione integrata nel turismo. E' in grado di elaborare un piano di comunicazione specificandone funzionalità e struttura, definirne gli elementi costitutivi, prevedendo un coerente impianto di valutazione; definire piani di comunicazione e promozione dell'offerta turistica attraverso vari canali, media, mercati, ecc.; rilevare le aspettative dell'utenza a cui il servizio turistico è rivolto.
Completano il profilo doti comunicative, organizzative, di gestione del tempo e delle scadenze, oltre che a creatività e spirito d'iniziativa.
Ulteriori requisiti:
E' consigliata una formazione post-laurea specifica nel settore turistico.
Formazione richiesta, uno dei seguenti corsi di laurea:
  • CROSSING THE MEDITERRANEAN: TOWARDS INVESTMENT AND INTEGRATION (MIM) (Laurea Magistrale)
  • Commercio estero e turismo (Laurea)
  • Economia e Gestione delle Arti e delle attività culturali (Laurea Magistrale)
  • Hospitality Innovation and e-Tourism (Laurea)
  • Lingue e civiltà dell'Asia e dell'Africa mediterranea (Laurea Magistrale)
  • Lingue e letterature europee, americane e postcoloniali (Laurea Magistrale)
  • Lingue, economie e istituzioni dell'Asia e dell'Africa mediterranea (Laurea Magistrale)
  • Marketing e comunicazione (Laurea Magistrale)
  • Sviluppo interculturale dei sistemi turistici (Laurea Magistrale)

Torna all'elenco delle professioni