Ricerca le professioni

Professione:
Progettista di energie rinnovabili
Caratteristiche principali:
Figura impiegata nella gestione e nella coordinazione delle fasi della progettazione degli impianti che producono energia sfruttando fonti alternative. Questa figura dovrà svolgere delle accurate valutazioni finalizzate a scegliere il tipo di energia rinnovabile più opportuna analizzando la documentazione tecnica relativa al contesto in cui l’impianto verrà inserito. Successivamente sarà chiamata ad eseguire il progetto dell’opera, Nella fase successiva, supervisiona la realizzazione degli impianti, in collaborazione con la direzione del cantiere, e prende opportune decisioni nel caso in cui si verifichino problematiche o imprevisti che richiedano interventi tempestivi.
L’opera di supervisione prosegue per tutta la realizzazione del progetto e anche oltre, quando si dovrà svolgere l’attività di monitoraggio del corretto funzionamento dell’impianto.
Ambito di impiego:
Può lavorare per conto delle Pubbliche Amministrazioni, per le agenzie territoriali, per le ESCo, per le società e aziende di progettazione, o in libera professione.
Conoscenze e competenze:
Dovrà possedere conoscenze specifiche nei seguenti ambiti:
ambito ingegneristico;
ambito energetico;
ambito economico.
ambito tecnico-documentale.
Note:
È solitamente richiesta una Laurea in Ingegneria ambientale
Formazione richiesta, uno dei seguenti corsi di laurea:
  • Ingegneria ambientale per la transizione ecologica (Laurea)

Torna all'elenco delle professioni