Ricerca le professioni

Professione:
Internal auditor
Caratteristiche principali:
La figura di internal auditor verifica il bilancio e controlla la situazione patrimoniale di ogni comparto aziendale, al fine di fotografare le situazioni contabili, evidenziare eventuali anomalie attuali o potenziali ed elaborare strumenti opportuni per correggere gli scostamenti rilevati. Verifica che i comportamenti aziendali siano conformi a norme di legge e di statuto, alle direttive impartite dal management, agli orientamenti espressi da organi esterni di controllo e che siano funzionali a salvaguardare il patrimonio aziendale.
Ambito di impiego:
Trova impiego in imprese industriali e di servizi, pubbliche e private, o nella direzione centrale di banche e di assicurazioni. Può lavorare anche come consulente.
Conoscenze e competenze:
Possiede ottime conoscenze di organizzazione aziendale, contabilità e bilancio, finanza, sistemi di produzione, norme nazionali e internazionali della gestione aziendale.
Ha inoltre competenza nell’utilizzo dei sistemi informatici di elaborazione statistica, della teoria delle probabilità e dell’analisi dei rischi.
Caratterizzano il ruolo accuratezza, concentrazione, capacità di analisi e di sintesi, affidabilità, riservatezza ed obiettività.
Note:
www.aiiaweb.it Associazione Italiana Internal Auditors
Formazione richiesta, uno dei seguenti corsi di laurea:
  • Amministrazione, finanza e controllo (Laurea Magistrale)
  • BUSINESS ADMINISTRATION AND MANAGEMENT (Laurea)
  • Economia e finanza (Laurea Magistrale)
  • Global Accounting and Finance (Laurea Magistrale)

Torna all'elenco delle professioni