Ricerca le professioni

Professione:
Risk controller
Caratteristiche principali:
Il risk controller è chiamato a misurare e controllare i rischi delle istituzioni finanziarie come i rischi di mercato, il rischio di credito, il rischio di reputazione, il rischio strategico. La sua attività è strettamente legata all’applicazione della normativa di vigilanza alle banche ed assicurazioni. Valuta quantitativamente e qualitativamente i rischi associati all'attività di intermediazione finanziaria ed opera in stretto contatto con la direzione commerciale, finanziaria e di pianificazione e controllo.
Ambito di impiego:
Si inserisce in imprese assicurative e bancarie, aziende e società d'intermediazione mobiliare e nelle società di consulenza e istituzioni di vigilanza delle banche e dei mercati finanziari.
Conoscenze e competenze:
Conosce le aziende e le istituzioni che operano nei mercati finanziari e i prodotti finanziari. Possiede conoscenze di contabilità, diritto, statistica, econometria, tecniche commerciali e dei modelli economico-quantitativi per l'analisi dei mercati finanziari.
Lo caratterizzano capacità organizzative, propensione all’analisi complessa e di sintesi, chiarezza espositiva, velocità nella risoluzione dei problemi, autonomia e flessibilità oraria.
Ulteriori requisiti:
È necessario l’aggiornamento costante sulle norme di vigilanza
Formazione richiesta, uno dei seguenti corsi di laurea:
  • Economia e finanza (Laurea Magistrale)
  • Economics, Finance and Sustainability (Laurea Magistrale)
  • Global Accounting and Finance (Laurea Magistrale)

Torna all'elenco delle professioni