Ricerca le professioni

Professione:
Fundraiser
Caratteristiche principali:
Il/La fundraiser svolge un ruolo centrale all’interno dell’organizzazione non profit, attivando una serie di strategie finalizzate ad assicurare nel tempo un continuo afflusso di risorse finanziarie per sostenere le attività istituzionali dell’organizzazione o per la realizzazione di progetti specifici. Predispone il programma di fundraising, definendo obiettivi e orizzonte temporale, selezionando gli strumenti da attivare e predisponendo il budget necessario alla realizzazione delle attività di fundraising. Ricerca e fidelizza i donatori e le donatrici, utilizzando gli strumenti più adatti e curando personalmente le relazioni con le figure chiave. Gestisce inoltre le risorse umane impiegate. Segue infine il monitoraggio del programma garantendo che l’attività di raccolta venga svolta nel rispetto della normativa e che i fondi siano utilizzati coerentemente con quanto dichiarato durante la campagna.
Ambito di impiego:
Presta la propria attività in qualità di dipendente o come consulente per conto di organizzazioni no profit che tendono a concentrarsi nei seguenti settori di attività economica: assistenza sociale, cooperazione e solidarietà internazionale, attività sanitarie.
Conoscenze e competenze:
Conosce i diversi canali e le risorse di finanziamento e sa progettare le campagne in relazione ai diversi contesti di reperimento, in conformità alla normativa sui finanziamenti pubblici.
Ha nozioni di economia, comunicazione, marketing, diritto, pubbliche relazioni per gestire la relazione con i donatori e le donatrici.
Possiede competenze nella gestione di database informatici, ha un'ampia conoscenza di tutte le modalità per raccogliere fondi (direct marketing, telemarketing, e-mailing, web marketing, face to face).
Caratteristiche personali sono la creatività, spirito d’iniziativa, orientamento all’utente.
Note:
www.assif.it Associazione Italiana Fundraiser
Formazione richiesta, uno dei seguenti corsi di laurea:
  • Antropologia culturale, etnologia, etnolinguistica (Laurea Magistrale)
  • Conservazione e gestione dei beni e delle attività culturali (Laurea)
  • ENVIRONMENTAL HUMANITIES (Laurea Magistrale)
  • Economia e Gestione delle Arti e delle attività culturali (Laurea Magistrale)
  • Economia e gestione delle aziende (Laurea Magistrale)
  • Filosofia (Laurea)
  • Lavoro, cittadinanza sociale, interculturalità (Laurea Magistrale)
  • Lettere (Laurea)
  • Marketing e comunicazione (Laurea Magistrale)
  • PHILOSOPHY, INTERNATIONAL AND ECONOMIC STUDIES (Laurea)
  • Relazioni internazionali comparate (Laurea Magistrale)
  • Scienze filosofiche (Laurea Magistrale)
  • Storia delle arti e conservazione dei beni artistici (Laurea Magistrale)
  • Studi transmediterranei: migrazione, cooperazione e sviluppo (Laurea Magistrale)

Torna all'elenco delle professioni