Ricerca le professioni

Professione:
Responsabile dei sistemi di valutazione e di retribuzione del personale
Caratteristiche principali:
Il responsabile dei sistemi di valutazione e di retribuzione del personale progetta ed elabora sistemi di valutazione del lavoro e delle risorse umane, sia a fini motivazionali e di miglioramento delle performance che per la definizione di adeguate politiche retributive. Prepara sistemi di valutazione delle posizioni di lavoro (job evaluation), delle risorse umane che le occupano (in termini di competenze possedute e di potenziale esplicitabile) e dei risultati a cui portano (performance evaluation). Collabora alla definizione delle retribuzioni e partecipa alla definizione delle carriere.
Ambito di impiego:
Trova impiego in aziende pubbliche e private di medie-grandi dimensioni, ma anche in società specializzate nella consulenza in materia di gestione del personale.
Conoscenze e competenze:
Ha una buona cultura in materia di organizzazione aziendale, in generale, e di gestione delle risorse umane, in particolare. Più specificatamente, conosce il funzionamento dell'organizzazione, in termini di orientamenti strategici, struttura organizzativa e sistema professionale. Conosce approfonditamente le teorie, i metodi, le tecniche e gli strumenti connessi alla classificazione e all'analisi delle professioni, alla valutazione delle risorse umane e alla retribuzione del personale, i parametri di performance delle diverse politiche di gestione del personale.
Sa progettare, elaborare, gestire e coordinare programmi di intervento che interessano la gestione delle risorse umane in azienda.
Sa utilizzare adeguatamente la lingua inglese e le tecnologie dell'informazione e della comunicazione, con particolare riferimento ai pacchetti applicativi destinati alla simulazione degli andamenti delle retribuzioni-base e variabili, dei benefici addizionali, dei costi aziendali.
E’ empatico ed assertivo, possiede capacità di analisi e di sintesi; è orientato al problem-setting e problem solving. Sa comunicare ed ascoltare efficacemente.
Ulteriori requisiti:
E’ opportuna la frequenza di un corso di formazione post-lauream nell’ambito del diritto del lavoro.
Formazione richiesta, uno dei seguenti corsi di laurea:
  • Amministrazione, finanza e controllo (Laurea Magistrale)
  • Economia e gestione delle aziende (Laurea Magistrale)

Torna all'elenco delle professioni