Ricerca le professioni

Professione:
Responsabile delle relazioni sindacali
Caratteristiche principali:
Il responsabile delle relazioni sindacali gestisce le relazioni industriali e sindacali dell'azienda, supportando la direzione del personale per ciò che attiene gli accordi sindacali, l'interpretazione e l'applicazione del diritto del lavoro (con particolare riferimento all'organizzazione, alla retribuzione, alla formazione, ecc.).
Ambito di impiego:
Trova impiego in aziende pubbliche e private di dimensioni medio-grandi.
Conoscenze e competenze:
Conosce il funzionamento dell'organizzazione di appartenenza e le funzioni svolte dalla direzione del personale. Possiede infatti una buona cultura in tema di organizzazione aziendale e di gestione e organizzazione delle risorse umane.
Ha ampie conoscenze in tema di diritto del lavoro e di contrattazione: in particolare, conosce i diversi livelli di articolazione e i contenuti (salario, orario, ecc.) dei contratti di lavoro.
E’ in grado di confrontarsi con i sindacati dei lavoratori, stipulare accordi e contratti, confrontarsi e coordinarsi con le associazioni datoriali.
Sa lavorare in team, possiede abilità comunicative e di negoziazione, nonché una forte abilità nella gestione dei conflitti.
Ulteriori requisiti:
E' opportuna la frequenza di un corso di formazione post-lauream nell’ambito del diritto del lavoro. La professione richiede l’aggiornamento costante sulla normativa inerente la contrattualistica e il lavoro dipendente.
Formazione richiesta, uno dei seguenti corsi di laurea:
  • Economia e gestione delle aziende (Laurea Magistrale)
  • Lavoro, cittadinanza sociale, interculturalità (Laurea Magistrale)

Torna all'elenco delle professioni